COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Si è scelto il male minore, non doveva essere sparato è vero, ma la mia scelta si è rivelata giusta nel prosieguo, infatti il rimprovero verbale e il mio atteggiamento sulle quaglie successive l'hanno indotto a non forzare, peccato che il telefonino di Magnum non ha ripreso tutto perchè sull'ultima quaglia l'azione del cane è stata corretta.
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

arsvenandi ha scritto:
Si è scelto il male minore, non doveva essere sparato è vero, ma la mia scelta si è rivelata giusta nel prosieguo, infatti il rimprovero verbale e il mio atteggiamento sulle quaglie successive l'hanno indotto a non forzare, peccato che il telefonino di Magnum non ha ripreso tutto perchè sull'ultima quaglia l'azione del cane è stata corretta.


confermo...il cell si è scaricato e non ho potuto filmare le altre due quaglie...l'ultima spettacolare!!!!!grande brando!!!e bravo martino!!
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

arsvenandi ha scritto:
Si è scelto il male minore, non doveva essere sparato è vero, ma la mia scelta si è rivelata giusta nel prosieguo, infatti il rimprovero verbale e il mio atteggiamento sulle quaglie successive l'hanno indotto a non forzare, peccato che il telefonino di Magnum non ha ripreso tutto perchè sull'ultima quaglia l'azione del cane è stata corretta.
comunque nn glie la dovevi sparare martino.....il cane era rimasto fermo in modo eccezionale....tu hai rimproverato bene.....e poi la quaglia doveva andare via
... lo so che e' difficile...ma era sicuramente piu incisivo per il cane ...e fatica dimezzata per te . pensa sempre che devi insidiare le selvatiche che al minomo rumore pedinano...[20] cmq al cagnetto 9....al padrone ..mhhhh l'ergastolo. [Trilly-77-24.gif]
ciao marti'...bravo mi piace il cane
lo dobbiamo provare a becche.
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

niox74 ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
Si è scelto il male minore, non doveva essere sparato è vero, ma la mia scelta si è rivelata giusta nel prosieguo, infatti il rimprovero verbale e il mio atteggiamento sulle quaglie successive l'hanno indotto a non forzare, peccato che il telefonino di Magnum non ha ripreso tutto perchè sull'ultima quaglia l'azione del cane è stata corretta.
comunque nn glie la dovevi sparare martino.....il cane era rimasto fermo in modo eccezionale....tu hai rimproverato bene.....e poi la quaglia doveva andare via
... lo so che e' difficile...ma era sicuramente piu incisivo per il cane ...e fatica dimezzata per te . pensa sempre che devi insidiare le selvatiche che al minomo rumore pedinano...[20] cmq al cagnetto 9....al padrone ..mhhhh l'ergastolo. [Trilly-77-24.gif]
ciao marti'...bravo mi piace il cane
lo dobbiamo provare a becche.
Caro Michele, la storia sarebbe lunga da raccontare qui, lungi da me l'aver ragione: l'animale forzato non si spara, ma.....se mi concedi un pò di credito sull'esperienza ti assicuro che ho avuto le mie buone ragioni nel farlo. ogni soggetto è storia a sè, tu lo sai, ci sono quelli nevrili che devi frenare, altri che vogliono i calci nel sedere, altri che devi trattare con i guanti perchè ombrosi, con questo voglio dire che le regole vanno bene ma non devono essere statiche, vanno adattate alla situazione, ho rischiato è vero , sono andato contro le regole, vero anche questo, ma non sto dicendo a nessuno di fare come me. con questo allievo mi sono accorto che metodo e procedure tenute precedentemente non valgono in assoluto, ho dovuto procedere per tentativi, inventandomi qualcosa di nuovo volta per volta, vediamo dove mi porta questa scelta, poi ti dirò, grazie per il voto al cane. [lol.gif]
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Martino....naturalmente ...la mia nn era una critica....ho visto sparare quaglie forzate a un cane che un secondo dopo era in ferma statuaria e ci e' rimasto per tutti i selvatici successivi....ma secondo te dipendeva dal cane oppure dal padrone....e ho visto un altro che con tutte le accortezze del caso sfondava in continuazione senza che nessuno gli avesse mai sparato un selvatico forzato....quindi a ragion tua il fatto che ogni cane segue il suo percorso...e che la tua esperienza con i cani da caccia e' sicuramente superiore alla mia, ma io nel mio post ti ho voluto far notare solo che andrai ad insidiare un selvatico in futuro che nn tiene come una gabbiarola...che ne pensi? sbagliata o no la mia riflessione?
come dice un mio amico dresseur di professione...le quaglie di gabbia sono come le commare ...tutti siamo buoni ad accontentarle...ma gli uomini veri si vedono sulle mogli e nn sulle commare!!! [Trilly-77-24.gif] ...naturalmente la citazione e' dialettale.
ciao marti'
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Michele la tua, critica o no, è condivisibile, credo di averlo anche evidenziato e anche la tua riflessione sulle selvatiche è giusta, infatti quelle se sfrullate o forzate non le sparo perchè non si scherza con quelle indiavolate che ne inventano di tutti i colori per ingannare il cane, quindi se le deve meritare, ma servono anche le navi scuola, come si chiamavano una volta le donnine allegre che accompagnavano gli adolescenti all'età adulta, se rimaneva una scuola aveva un senso, altrimenti diventava un vizio, all'intelligenza di ognuno saper distinguere.
ciao Michè [lol.gif]
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

niox74 ha scritto:
Martino....naturalmente ...la mia nn era una critica....ho visto sparare quaglie forzate a un cane che un secondo dopo era in ferma statuaria e ci e' rimasto per tutti i selvatici successivi....ma secondo te dipendeva dal cane oppure dal padrone....e ho visto un altro che con tutte le accortezze del caso sfondava in continuazione senza che nessuno gli avesse mai sparato un selvatico forzato....quindi a ragion tua il fatto che ogni cane segue il suo percorso...e che la tua esperienza con i cani da caccia e' sicuramente superiore alla mia, ma io nel mio post ti ho voluto far notare solo che andrai ad insidiare un selvatico in futuro che nn tiene come una gabbiarola...che ne pensi? sbagliata o no la mia riflessione?
come dice un mio amico dresseur di professione...le quaglie di gabbia sono come le commare ...tutti siamo buoni ad accontentarle...ma gli uomini veri si vedono sulle mogli e nn sulle commare!!! [Trilly-77-24.gif] ...naturalmente la citazione e' dialettale.
ciao marti'


---------------------------------------------------
Sinceramente, io tutto questo sbaglio di Martino non lo vedo, ha fatto bene a sparare. Semmai lo doveva avvicinare da dietro.
Il cane ha fermato e anche bene, tenete in considerazione che è ancora giovane, lo faranno crescere le quaglie "buone".
Bravo Martino e bravo Brando! continuate così...siete su una buona strada. [eusa_clap.gif]
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

walker960walker ha scritto:
niox74 ha scritto:
Martino....naturalmente ...la mia nn era una critica....ho visto sparare quaglie forzate a un cane che un secondo dopo era in ferma statuaria e ci e' rimasto per tutti i selvatici successivi....ma secondo te dipendeva dal cane oppure dal padrone....e ho visto un altro che con tutte le accortezze del caso sfondava in continuazione senza che nessuno gli avesse mai sparato un selvatico forzato....quindi a ragion tua il fatto che ogni cane segue il suo percorso...e che la tua esperienza con i cani da caccia e' sicuramente superiore alla mia, ma io nel mio post ti ho voluto far notare solo che andrai ad insidiare un selvatico in futuro che nn tiene come una gabbiarola...che ne pensi? sbagliata o no la mia riflessione?
come dice un mio amico dresseur di professione...le quaglie di gabbia sono come le commare ...tutti siamo buoni ad accontentarle...ma gli uomini veri si vedono sulle mogli e nn sulle commare!!! [Trilly-77-24.gif] ...naturalmente la citazione e' dialettale.
ciao marti'


---------------------------------------------------
Sinceramente, io tutto questo sbaglio di Martino non lo vedo, ha fatto bene a sparare. Semmai lo doveva avvicinare da dietro.
Il cane ha fermato e anche bene, tenete in considerazione che è ancora giovane, lo faranno crescere le quaglie "buone".
Bravo Martino e bravo Brando! continuate così...siete su una buona strada. [eusa_clap.gif]

Giovà, avrebbe forzato prima se fossi andato da dietro, lo conosco il ragazzo :wink: [lol.gif]
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Martino il tuo è un cane da caccia e come tale si è comportato. Non mi sembra che ci sia qualcosa che non va. La leggera forzatura è influenzata da molti fattori,non ultimo la distanza fra il cane in ferma e il selvatico ( che a corta distanza puo' essere anche vista ).....anche il tipo di selvatico (gabbiarola = animale in difficolta' ) L' errore non è del cane ,ma di noi cacciatori (compreso il sottoscritto ) che ci ostiniamo a portare il cane su selvaggina che selvaggina non è. Prova portare il cane su selvaggina buona e vedrai la differenza.
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

centoxcento ha scritto:
Martino il tuo è un cane da caccia e come tale si è comportato. Non mi sembra che ci sia qualcosa che non va. La leggera forzatura è influenzata da molti fattori,non ultimo la distanza fra il cane in ferma e il selvatico ( che a corta distanza puo' essere anche vista ).....anche il tipo di selvatico (gabbiarola = animale in difficolta' ) L' errore non è del cane ,ma di noi cacciatori (compreso il sottoscritto ) che ci ostiniamo a portare il cane su selvaggina che selvaggina non è. Prova portare il cane su selvaggina buona e vedrai la differenza.

Caro Gianluca, come ho già scritto dal punto di vista della correttezza non si doveva abbattere il selvatico, anzi l'animale che è più corretto, le motivazioni che mi hanno indotto a farlo risiedono nella conoscenza del soggetto e il controllo che ho acquisito sullo stesso, voglio dire che ho preferito contravvenire ad una regola per uno scopo preciso: stimolare il cane sul selvatico. attenzione! non voglio stabilire un modus operandi! ho fatto quella scelta solo ed esclusivamente riferita a quel soggetto, con altri più nevrili mi sarei comportato diversamente. ho avuto una simpatica conversazione a tal proposito con un amico del forum, che dopo avermi assicurato una fucilata per quello che avevo fatto [meaculpa.gif] , mi ha confessato di aver capito la mia scelta, forse perchè ha avuto modo di conoscere il cane e sapeva quali erano le mie difficoltà su certi aspetti comportamentali, tra l'altro l'unico ad aver capito perchè ho avvicinato il cane lateralmente e non da tergo come si fa di solito, ma ripeto era avvantaggiato dalla conoscenza.
preferisco mille volte dover frenare un cane impetuoso che trovare soluzioni per stimolare soggetti dalle grandi doti ma caratteri difficili, la mia situazione attuale è la seconda e la considero una sfida entusiasmante.
un abbraccio, Martino. [lol.gif]
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Premetto che ogni cane fa storia a se !!

Per Dux : non sopporto il cane che con il conduttore a 30 mt...forza e fa involare l'animale....ancor meno sopporto il cane che resta in ferma perenne e aspetta che il calcio in culo alla selvaggina lo dia il conduttore. Puo' andar bene per le prove di lavoro ma a caccia lo troverei insopportabile...se il cane sente il conduttore molto vicino la discrezione è sua e solo suo deve essere l'involo del selvatico....Il cane da 8 in pagella ha una sola prerogativa che deve dominare sulle altre , e la prerogativa si chiama testa, senza testa si puo' fare un automa che magari riempira' gli occhi,ma non avra' ne fantasia e non inventera' mai niente di nuovo. Non penso sia una novita' che i cani prendono piu' mali vizi in quagliodromo e da qualsiasi altra parte di mondo, quindi se il cane di Martino ha testa e terra' conto del conduttore stai sicuro che capira' da solo, ....Il cane quanto ho avuto modo di interpretare dal filmato ha retto discretamente la ferma ,ha rotto leggermente ( ma noi siamo sicuri di sapere perche' ) e poi il cane è giovane e non puo' fare tutto perfettamente, altrimenti posso spiegare come si fanno i cani che a 1anno 1/2 fanno tutto perfettamente.... Poi ognuno ha la sua rispettabilissima opinione,questa è la mia.... per fare un cane ci vuole qualche anno, come ci vogliono poche decine di giorni...basta scegliere il metodo e quanto decidi di lasciare alla volonta' del cane. Se ti accorgi di avere un cane intelligente e con passione ,magari un po' agitato e nervoso ...e pretendi di insegnarli ad andare caccia. Mi sa' che i conti li fai due volte e ti accorgerai di aver tolto al cane piu' di quello che gli hai insegnato.

X Martino ... Il cane è tuo e sai tu cosa hai fra le mani , e credo che possa dire senza ombra di essere smentito, che non mi sono mai permesso di criticare nessun tipo di foto o filmato ( forse perche' non ne sono all'altezza)......ma ho le mie idee e le porto avanti e rispetto quelle degli altri. Martino dai retta a me (ovviamente non mi riferisco a persone di cui non conosco niente ) il mondo dei cani è pieno di invidie e ognuno vuole dire la sua, e magari nel mazzo ce ne è qualcuna che ne sa' meno di te ,pur vivendo da una vita in mezzo ai cani, quello che ti dico si riferisce a esperienze fatte da me e che nulla hanno a che vedere con questa discussione. Allora Martino in conclusione il filmato dice : Ferma ...involo ...abbattimento....il riporto non si è visto , ma se c'è stato anche quello con selvatico integro, ....tutto secondo copione ....bravo Brando (considerando la gioventu' )..10 e lode !!! [eusa_clap.gif]
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

dux ha scritto:
la secondo è un punto opinabile, ma rispettabilissimo, ma el primo post......lasciavi a desiderare....
in gamba.....ciao

Ogni tanto lascio a desiderare........io ci metto tutta la mia buona volonta',......una cosa è certa, do' sempre la precedenza a cio' che vedo rispetto a cio' che sento ! e mi faccio un opinione,....giusta o sbagliata che sia..... se ritengo opportuno la comunico...... Sara' chi mi legge a giudicarmi. e a tale giudizio io mi attengo...che sia negativo o positivo.....potro'controbattere,......ma mai con la presunzione di essere il depositario della verita'..... Ciaoo !!!
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Chi ha una buona esperienza con i cani da caccia (arsvenandi mi sembra ne abbia tanta) sa bene cosa sia sbagliato o giusto fare in certe situazioni. Noi dall'esterno possiamo farci anche delle idee sbagliate.
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

oltre all'esperienza ci vuole anche tanta umiltà, caratteristiche che il mio amico ars venandi ha, da vendere!
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Ritengo doveroso rispondere all'amico Vincenzo e ad Hunter76(non conosco il tuo nome..), vi ringrazio per la stima , ma devo precisare che il video da me postato non aveva alcuna finalità celebrativa delle mie (ahimè poche) competenze cinofile, e non lo dico per falsa modestia....
volevo invece stimolare la discussione sull'addestramento, uscendo dai canoni classici, spostando l'attenzione sull'etologia canina piuttosto che sul metodo, non mi sembra cmq adatta questa stanza perciò aprirò una discussione ad hoc su questo argomento.
Grazie. [lol.gif]
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

complimenti a spike per rocco, ha un'espressione unica, mi ha fatto morire dalle risate :D

bello come al solito lo springer che recupera in acqua ;)
 
Re: COMMENTI FOTO - I nostri ausiliari

Grazie ragazzi lo springer è diventato padrone dell'acqua ormai... il setter è un bel cane da caccia la ferma è molto bella dovevate vederlo estasiato dalla starna. Deve imparare a guidare meglio che gli animali che pedinano spesso se li perde..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto