- Registrato
- 24 Settembre 2008
- Messaggi
- 1,300
- Punteggio reazioni
- 908
- Età
- 70
- Località
- Provincia di Roma
Scusami lucky1,
Ho visto che la discussione ha preso più pieghe, però io mi riferivo a questo argomento, molto vicino alla caccia pratica.
Metto le mani avanti dicendo che queste prove le ho fatte una trentina di anni fà e non le ho mai ripetute più, debbo dire che non ho visto grandi differenze, le cartucce andavano tutte abbastanza bene.
Forse 30 anni fa non avevo la sensibilità per soffermarmi sulle differenze che si potevano riscontrare.
Non avendo più fatto prove in tal senso chiedevo a te dei risultati e le conclusioni ottenute. In pratica mi tolgo la curiosità di quelle risposte di ieri, oggi attraverso te.
Per questo motivo ti ringraziavo e ti ringrazio delle tue risposte.
Ho visto che la discussione ha preso più pieghe, però io mi riferivo a questo argomento, molto vicino alla caccia pratica.
..............Mi permetto di darvi un consiglio, provate, chi ne ha la possibilita', a caricare delle cartucce utilizzando sempre la stessa dose di polvere, che deve essere adeguata al tipo di propellente, e variate di un grammo la dose di piombo, per esempio S4, 1,45 x 29/30/31/32, portatele contemporaneamente e mentre loe sparate riflettete sugli effetti...........C'e anche chi lascia invariata la dose di piombo e varia di 0,05 la polvere.
Provate e poi ne riparliamo.
Metto le mani avanti dicendo che queste prove le ho fatte una trentina di anni fà e non le ho mai ripetute più, debbo dire che non ho visto grandi differenze, le cartucce andavano tutte abbastanza bene.
Forse 30 anni fa non avevo la sensibilità per soffermarmi sulle differenze che si potevano riscontrare.
Non avendo più fatto prove in tal senso chiedevo a te dei risultati e le conclusioni ottenute. In pratica mi tolgo la curiosità di quelle risposte di ieri, oggi attraverso te.
Per questo motivo ti ringraziavo e ti ringrazio delle tue risposte.