34 GR DI P12 CON 3 STELLE DISPERSANTE ALLO SPOLLO !!! Mi torna alla memoria una risposta che il Grande Antonio Granelli dette ad un lettore sulla rivista diana , il quale chiedeva una cartuccia per beccacce che aprisse il piu' possibile , magmun , da sparare con canna da 55 . Il buon granelli non si scompose , anzi gli dette l'indicazione per una carica come da richiesta ma in fine scrisse : Ora quando lei sara' nel bosco e si palesera' la regina , tiri il grilletto e vedra' che la beccaccia cade , comunque spari . Non posso dire che le parole erano testualmente queste ma il senso sicuramente . Ora io mi permetto sempre con garbo di far notare che il mio conterraneo che non conosco
spara dispersanti a tutto , mi chiedo e gli chiedo , quando abbatti un selvatico con l'ausilio di questo artifizio , quanta soddisfazione provi come tiratore , e quanti selvatici si salverebbero se usassi cartucce normali ? Penso tanti . Perche altrimenti non useresti tutte queste cariche . Se poi uno dice che sono munizioni non sportive non si deve leggervi offesa , ognuno caccia come vuole con i mezzi PURTROPPO consentiti , l'unica cosa che veramente stona è che leggo che vanno bene , alcune benissimo , qualcuno ne è entusiasta , qualcuno le usa perche altrimenti sfracellerebbe i poveri selvatici , tutto ok ma nessuno che abbia il coraggio di dire che con quelle è piu' facile . Questo è il motivo principale per la maggior parte di utilizzatori , NON TUTTI . Leggendo le mie righe mi farebbe piacere che cogliate non una critica spartana o la voglia di rompere i zibidei , soltanto il parere di un normale cacciatore che ama profondamente la caccia ed ha un grande rispetto per le prede . Perchè e termino , sono convinto e l'ho gia' scritto altre volte , se commercializzassero munizioni che inseguono il selvatico fino ad abbatterlo sfruttando magari il calore del corpo , gli armieri ne venderebbero in gran quantita' . Fintanto che i selvatici spariscono . Un cordiale e sincero saluto , è solo uno scambio di opinioni .
cerco di rispondere ai denigratori delle dispersanti, con il garbo utilizzato da loro e senza spirito di polemica
con il mio calibro 12 canna 71 3 stelle le utilizzo
1) allo spollo ai tordi 5/6 colpi di primo mattino: mi aiuta molto a corto e non rovino l'animale
2) alle quaglie con setter perchè arrivo a 10/15 metri dal selvatico e altrimenti lo spappolo
3) in mezzo al fitto a becche: mi aiuta molto a corto e non rovino l'animale
4) ad allodole le sparo di terza botta, poichè sparando le prime due con o senza contenitore ai selvatici più lontani mi rimane da sparare al più vicino
in tutta la stagione sparo 7/8 pacchi di dispersanti per questi motivi
Per il resto sparo poche cartucce con contenitore (palombe o rientro ai tordi) e per il resto gm3
Vi assicuro che quando non sparo cartucce dispersanti il range realizzativo è sempre elevato.
Le utilizzo quando non ne posso fare a meno e perlopiù per non rovinare gli animali troppo a corto.
Certo non posso dire che non aiutano in questi casi anche nella fase realizzativa
Non mi manca il coraggio di dirlo e sinceramente non ho mai visto antisportività nell'utilizzare questo tipo di cartucce
Caccio con amici che non le utilizzano, rispetto le loro convinzioni e loro le mie
Così farò con Voi, amici del Forum, con i quali penso sia importante dividere le proprie esperienze venatorie
Un saluto a tutti voi