Purtroppo m'hanno accusato di tutto sui vari Forum sempre i soliti detrattori, addirittura di taroccare le rosate, ma io lascio giudicare tutti gli utenti, m'importa pochissimo e certamente non devo convincere nessuno, ognuno è padrone di credere quello che vuole;
ma rido, rido quando vedo affermare che solo 4 o 5 persone apprezzano le qualità di queste favolose canne degli anni 70\80...la caratteristica principale è proprio quella di non rovinare nessun animale, purtroppo il mondo è vario e bisogna rispettare anche idee contrarie, ma ci sono anche delle prove(chiunque abbia canne del genere ed altre potrà confrontarle) dove queste canne hanno per davvero proprio battuto tutte senza esclusione di nessuna e non certo con la bravura del ricaricamento casalingo;
Preferisco comprarmi centomila volte N. 50 vecchi 121\123 con canne Francesi di tutte le misure, forature e strozzature, che un solo fucile, con una sola canna che abbia lo stesso valore, basterà uno solo di questi vecchi ferri con canna "Normale"a far fare marcia indietro chiunque.
Ciao Pietro
Caro Pietro, tu sei fermamente convinto che le canne francesi siano le migliori in assoluto ed hai tutto il diritto di esserlo e non provo nemmeno a farti cambiare idea. Una cosa però è sacrosanta: la tua convinzione circa la superiorità sulle canne francesi è una tua convinzione personale e non devi pensare che sia la verità assoluta; io ho una convinzione personale diversa dalla tua ed è altrettanto valida.
Ti spiego: mi piace la caccia, mastico di balistica, ricarico dalla nascita e nei vari anni di esperienza a caccia ho provate varie canne (franchi cogne e non, breda R e bmb, 121 saint Etienne, beretta matricole A, B, C ecc. non le possiedo tutte ma le ho almeno provate). Premetto che per me sparare con canne Breda, franchi o saint Etienne non cambia nulla, non prendo provvigioni dalle aziende armiere – non mi va nulla in tasca, mi piace solo andare a caccia ed abbattere i selvatici con le maggiori soddisfazioni possibili perciò ho fatto le mie prove solo nell’intenzione di individuare la canna più performante. Se avessi trovato le saint Etienne le migliori non avrei avuto alcuna remora ad utilizzarle anzi sarei stato lieto di comprarle tutte visto che hanno un costo accessibile. Ma non è stato cosi!!! Ho avuto un 121 con canna saint Etienne cm 65 cam 70 due stelle foratura 18.3, un fucile comperato a marzo di qualche anno fa, lo ritengo a livello meccanico il miglior semiautomatico mai prodotto: velocissimo, linea di mira favolosa, poco rinculo poiché senza la odiosa testina rotante.....ma la canna mi ha fatto disperare nel senso che alternava giornate con abbattimenti shock a giornate no, e quando era no potevi lasciare il fucile e raccogliere le cicorie selvatiche. L'ho provato alla placca confrontandolo con un breda altair con canna bmb cm 67 cam 70 due stelle foratura 18.3 sparando nello stesso istante alla stessa distanza due cartucce identiche (F2classic B&P 34g n.7) e la canna breda ha messo sul bersaglio (35m) almeno il 30% di pallini in più, la rosata della saint Etienne era inguardabile; ho ripetuto la prova con due TOP TRAP fiocchi 28g n 7 1/2 ed il divario a favore della breda si è ridotto ma la rosata della breda era comunque di gran lunga superiore.
Un mio amico ventista, iscritto a questo forum, possiede un Montefeltro cal 20 canna benelli 65cm cam 70 tre stelle ed un 201 con canna saint Etienne 65 cm cam 70 tre stelle e va a caccia col Montefeltro in quanto col 201 ha vissuto giornate d'inferno in cui non cadeva nulla, io lo sfotto sempre quando al mattino tira fuori dal fodero il Montefeltro ed io gli dico "allora ed il 201?", lui mi risponde "ti piace vincere facile? devi soffrire!!!" e chiaramente ci sfottiamo come succede tra cacciatori.
Caro pietro, queste sono le mie esperienze e nonostante ciò io quando leggo che tu dici che le saint Etienne sono favolose non ti contraddico perché è tua opinione personale, sono quelle le tue esperienze, tu allo stesso modo non dire che chiunque possiede sia saint Etienne che altre canne può facilmente verificare la superiorità delle francesi perché non è cosi, io l'ho fatta la prova ed ha vinto di gran lunga la breda, ma anche la franchi. Conosco tanta gente che possiede 121 e 201 con canne franchi e ti garantisco che mai le cambierebbe con canne manufrance........
Le esperienze sono personali, le convinzioni altrettanto quindi parti dal presupposto che le mie prove che mi hanno dimostrato che le saint Etienne sono inferiori ad altre canne sono valide quanto le tue che hanno dimostrato il contrario............
E concludo dicendo che io non ho interesse a dire ciò e se mai dalle mie prove fosse venuta fuori al superiorità delle francesi sarei stato lieto di verificarlo e le avrei usate, ma così non è stato.