Canale 5 la brambilla ha passato il segno. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

Sta' tipa ha fatto di tutto per rendersi antipatica..... e soprattutto ha dato la mazzata come ringraziamento a tutti coloro che avevano dato fiducia al PDL (che erano anche dall'altra sponda) affinche' le promesse sulla caccia....... che **** sto' a dire..... promesse.... mi ero scordato che siamo in Italia.... le promesse fatte in tribuna elettorale sono come le favole di Collodi (bugie dal naso lungo)
Mi auguro vinca la Lega all'80% e mandi a casa il resto ed per gli amici del Sud, Caccia e Ambiente.... tanto non vi preoccupate che gli interessi per le famiglie al 100% non li fara' mai nessuno, ma almeno tuteliamo la ns. passione.
I sogni son belli.....
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

secondo me la caccia non verra' mai abolita,ci girano troppi soldi ,non ci sara' nessun parlamentare o ministro che avra' il coraggio di fare una cosa del genere,se ne parla da decine di anni di abolire la caccia e anche di restrigere sulla detenzione di armi,non vi fate il sangue amaro sono solo parole , i politici vivono di questo ma nei fatti reali vedete tutti come siamo combinati e non solo sulla caccia,buon natale a tutti e godiamoci questa passione
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

caro marconet lo stato con la caccia e con la pesca incassa una marea di soldi,non gli conviene rendere impossibile l'attivita' venatoria,io fumo lo so che le sigarette fanno male e lo sa benissimo pure lo stato ,ma nonostante tutto continua a venderle ,l' unica cosa che hanno fatto e' scrivere stronzate sui pacchetti come se chi fuma non lo sapesse benissimo, io non mi preoccuperei piu' di tanto , certo il continuo aumento delle tasse e' un disincentivo,ma lo fanno solo per ragioni di cassa non di certo perche' un ministro e' animalista
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

lucav ha scritto:
Di sicuro vincerà la Lega...

Magari Luca..... ma spero che governi da sola senza...... i soliti noti!
P.s. amici vicentini..... spiegate alla Illustrissima Ministra Brambilla il motivo perche' tanti argini non hanno retto..... la risposta si chiama soprattutto NUTRIA.....
Se le portasse a casa sua tutte lei..... magari vicino al suo argine e magari Si noleggi pure una gondola.....le potrebbe servire!
Se si conoscono veramente i problemi dell'ambiente....(non dietro le scrivanie di Montecitorio) forse, non dico tutti, ma tanti problemi si potrebbero evitare....
Il problema della Flora e della Fauna sono da rivendicarsi all'abbandono delle istituzioni del mantenimento dell'ambiente.... i soldi, quei pochi che ci sono, sono spesi spesso per cose non tangibili (per non dire peggio) e che alle persone non servono ad una bella mazza....
Si preoccupi del Turismo visto che prende in quota parte anche il mio denaro per non badare a cose che sulla carta non Le competono e vedo che non ne conosce spesso le cause...anzi affatto
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

Certo che fà tanto rumore,l'intervento di Berlusconi non fà altro che incoraggiarla ad andare avanti,mi meraviglio dei leghisti,i quali nel bresciano,bergamasco,padovano,vicentino ecc.ecc.non intervengono a zittirli.........
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

http://www.youreporter.it/video_La_meri ... rambilla_1

...E su Internet affari in “movimento”...



di Fabio Amato e Carlo Tecce

Aci, voli di Stato, spese fuori controllo, consulenze sospette, lavori mai finiti pagati a caro prezzo. Da un anno e mezzo, dalla nomina a ministro nel maggio 2009 al dicembre di quest'anno, Michela Vittoria Brambilla colleziona scandali. E il catalogo si aggiorna di continuo. L'ultimo caso è nelle nomine della Sias, la controllata di Aci Milano che gestisce il gran premio di Monza, un affare da 50 milioni di euro. Il 23 dicembre l'Automobile club meneghino ne ha rinnovato il consiglio direttivo e seguendo le disposizioni del decreto n.78 in vigore dal 31 maggio 2010, ha ridotto il consiglio a cinque persone. Tra queste Pierfausto Giuliani, uno dei tredici “uomini d'oro” di Brambilla nei Circoli della Libertà, come lei stessa definì i responsabili d'area del movimento forzista. Restano fuori da Sias, invece, i rappresentanti dei Comuni di Milano e Monza, proprietari dell'autodromo, nonostante una convenzione valida fino al 2026 ne preveda espressamente la presenza. Coincidenze...? Difficile, considerando che nel consiglio di Aci Milano siedono, da luglio, il compagno del ministro, l'odontotecnico Eros Maggioni, e il figlio del ministro della Difesa Ignazio La Russa, Geronimo, dopo che il commissario Massimiliano Ermolli, nominato dalla stessa Brambilla e figlio del fedelissimo del premier Bruno, ha escluso dalle liste elettorali dell'Aci, per vizi di forma, l'unica altra lista concorrente. Peccato poi che il decreto che ha imposto 5 consiglieri a Sias non sia stato recepito dalla stessa Aci Milano, che di consiglieri ne ha oggi nove. Per effetto di legge (art.6 comma 5), teoricamente, tutti i suoi atti dovrebbero essere nulli...

CHE IL MINISTRO abbia a cuore i Circoli della Libertà e in generale la sorte di tutta l'ala movimentista del Pdl, in ogni caso è noto da quando due settimane fa la Corte dei Conti di Roma ha aperto un'istruttoria per verificare le consulenze avviate all'interno della “struttura di missione per il rilancio dell'immagine dell'Italia”. La magistratura contabile ipotizza un danno erariale: pur pagati dal ministero, i consulenti avrebbero svolto attività di partito. Era stata un'inchiesta del Fatto Quotidiano a rivelare in novembre come tra i beneficiari degli incarichi ci siano almeno una decina di persone, a partire dallo scopritore televisivo di Brambilla, Giorgio Medail, che provengono direttamente da Mediaset o dai Circoli, dalla Tv e dai Promotori della Libertà fondati dal ministro. Risultato: Brambilla decide di querelare questo giornale per “danno d'immagine” al ministero e chiede tre milioni di euro. L'intervento della Avvocatura di Stato in sua difesa lo pagheranno i contribuenti. Senza dir nulla della decina di stipendiati che oggi siedono al dicastero del Turismo, è la difesa, il ministro sostiene che i due consiglieri personali citati nell'articolo oggetto di querela, Edoardo Colombo e Luca Moschini, prestino il loro servizio a titolo gratuito. Quando anche fosse vero, e non c'è motivo di dubitarne, Brambilla non chiarisce se Moschini in particolare, curatore del suo sito personale, di quello dei promotori e quello dei circoli, abbia percepito redditi per creare i siti ministeriali "Turistia4zampe.it" (per chi viaggia con animali al seguito) e "yidalinihao.it" (Ciao Italia, traduzione in cinese del portale "italia.it"?), dallo stesso ministero o da soggetti terzi.

Ad esempio l'Aci, che di "italia.it" ha la responsabilità tecnica e sui cui server è pubblicata la versione cinese. Di certo, la società di Moschini, Viamatica srl, risulta intestataria dei domini. Brambilla muove poi una seconda critica: il viaggio a Shanghai per presentare il sito "yidalinihao.com" non è mai avvenuto, come riportato nell'inchiesta. Ha ragione il ministro. Peccato che a raccontare la missione sia stato lo stesso Ente per Turismo (Enit) nel suo notiziario di giugno. E che questo non cambi la sostanza: la presentazione del sito è avvenuta ugualmente condotta da Caterina Cittadino, capo dipartimento al ministero. Da "yidalinihao.com" ai viaggi, le spese del ministero meritano un capitolo a parte. “Un sito realizzato appositamente e non la traduzione in cinese di un sito italiano“ recita il comunicato di presentazione. Il sito in effetti non è una traduzione ma un copia-incolla. Le immagini in home page, ad esempio, sono le stesse di "www.aimiliyaluomaniehuanyingni.com", sito in cinese dell'Emilia Romagna. Al turista distratto che dovesse imbattersi in Ciao Italia (per la verità poco o nulla frequentato), sembrerà dunque che nel Belpaese esistano solo la Ducati, la Ferrari e piazza Maggiore. Quanto a "italia.it", che doveva cancellare l'onta delle spese faraoniche sostenute per le precedenti versioni, ancora oggi è in versione provvisoria e non risponde alle regole di accessibilità per disabili. Doveva essere ultimato, da dichiarazioni urbi et orbi, almeno un anno fa, alla modica cifra di 5 milioni di euro, più due milioni in tre anni per la gestione dei contenuti...

SENZA ANDARE a Shanghai, in ogni caso, il ministro Brambilla è riuscito a sforare ogni budget previsto per i viaggi: tra Italia e estero nel 2009 doveva cavarsela con 88mila euro. Ne ha spesi 350mila. Colpa, forse, anche dei viaggi in elicottero (di Stato) con cui il ministro si è spostata. Almeno due le occasioni documentate negli ultimi dodici mesi, una volta persino per raggiungere il proprio comitato elettorale. Alla faccia delle “inderogabili esigenze di trasferimento connesse all'efficace esercizio delle funzioni istituzionali” previste dal regolamento... - continua

(Il Fatto Quotidiano di Ven. 31 Dic. 2010)

http://masaghepensu.splinder.com/post/2 ... net-affari
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

Ecco chi era la Giangiacomo.....l'amichetta di Minzolini.....quello del TG1

Il Quotidiano "Il Fatto Quotidiano" sta facendo una campagna denigratoria su queste animaliste al governo......sarebbe da sostenere .....in qualche modo....


Minzolini e quel regalo di Natale alla compagna sul Tg1...
07-01-2011


(Giornalettismo)

28 dicembre 2010

Il Fatto Quotidiano riporta una strana coincidenza: il 26 dicembre alle ore 13.30 va in onda un servizio su una “innovativa proposta di legge”, presentata dalla fidanzata del direttore.26 dicembre: magari un po’ tardi per fare regali, ma meglio tardi che mai. E potrebbe essere stato un vero e proprio regalino quello che Augusto Minzolini ha confezionato per la sua compagna, Gabriella Giammanco, presentatrice di una “innovativa proposta di legge” – così l’ha definita il Fatto Quotidiano – a cui è stato riservato un servizio esclusivo nell’edizione delle 13.30 del telegiornale ammiraglio del giorno di Santo Stefano. ANIMALI DEL CIRCO – Il Fatto ironizza.- Santo Stefano, sembra il solito Tg1 infarcito con notizie (o presunte tali) di colore: “Un pomeriggio al circo è una tradizione di questi giorni di festa ”. Eppure l’edizione è all’ora di pranzo, non di pomeriggio. E poi la sorpresa, un incontro a distanza e quasi per caso, tipo libreria di Notting Hill versione telegiornale del servizio pubblico. La conduttrice annuncia un servizio, così per coincidenza, su domatori, elefanti, animalisti. E all’improvviso compare una fotografia di repertorio di Gabriella Giammanco, deputata del Pdl e compagna di Augusto Minzolini, il direttorissimo. E perché? La cronista stuzzica la curiosità: “Pochi giorni fa è stata presentata un’innovativa proposta di legge”. E parte la Giammanco in collegamento telefonico, con sottofondo i lamenti di un elefante torturato: “La mia proposta ha ottenuto tanti sostegni contro lo sfruttamento di animali al circo. Vogliamo finanziamenti ai circhi senza animali”. Insomma, la compagna del direttore del Tg1 ha uno spazio privato per la sua proposta di legge sul circo; delle tantissime che vengono presentate, nel telegiornale del pranzo della prima rete del servizio pubblico Rai, ne va in onda una. Guarda caso, quella che interessa a qualcuno di veramente caro alla poltrona più importante della redazione.Un bel regalo di Natale per la Giammanco e forse, a sua insaputa, anche per Minzolini, abituato a lasciare la redazione durante la diretta del Tg. Chissà. Era consapevole di fare un regalo alla sua Gabry? TANTI AUGURI – E, spiega e conclude il Fatto Quotidiano, il direttorissimo sarebbe arrivato in ritardo persino sulla notizia della sua bella. O i due non si ascoltano, o davvero la notizia è stata ritardata in maniera artificiale per permettere di confezionare un bel pacco dono. Il direttorissimo Minzolini è arrivato con due giorni di ritardo persino sulle marchette in famiglia: la Giammanco scrive un comunicato venerdì 24, ma conquista il Tg1 soltanto domenica 26. Sarà perdonato. L’onorevoleè bella, gentile e anche componente del comitato “Animal friendly”






--------------------------------------------------------------------------------
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

ragazzi sono d'accordissimo uniamoci siamo tanti ma e' possibile che non siamo buoni a metterci insieme? avete visto in francia rendiamoci conto che questa stronza con i suoi amici ci fa davvero smettere perche L'intento finale e' la visibilita' e legittimare interessi privati vedi il tesserino sanitario per gli animali domestici con relativa creazione di societa' per la gestione (milioni di euro ogni anno) noi possiamo avere milioni di voti tra familiari amici indotto familiari indotto ristoratori agriturismi agricoltori ma bisogna muoversi subito uniamoci senno' e' finita saluti pippo
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

Ma la ministra un filetto o una tagliata non la mangerà mai? Casomai mi deve spiegare se perchè il vitello o il maiale sono piu stronxi di un tordo o un cinghiale. Che menti.........!!!!!!
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

noooooo la brambilla non mangia affettati li mangia interi specialmente salsicce e salami ............. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

torehunt ha scritto:
noooooo la brambilla non mangia affettati li mangia interi specialmente salsicce e salami ............. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ma sai ho paura di no altrimenti era più rilassata, invece è isterica guasta
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

tutto quello che si pùò dire sulla BRAMBILLA lo avete già detto e lo condivido però ha ha promosso una legge per il libero accesso ai cani invece all EXA alla nostra fiera è stato vietato tassativamente l entrata dei cani; ORGANIZZATORI BRESCIANI VERGOGNATEVI siete stati peggio della BRAMBILLA.Naturalmente la "nostra fiera"sarà solo vostra perchè dove non vanno i nostri cani non andiamo nemmeno noi
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

egavira ha scritto:
tutto quello che si pùò dire sulla BRAMBILLA lo avete già detto e lo condivido però ha ha promosso una legge per il libero accesso ai cani invece all EXA alla nostra fiera è stato vietato tassativamente l entrata dei cani; ORGANIZZATORI BRESCIANI VERGOGNATEVI siete stati peggio della BRAMBILLA.Naturalmente la "nostra fiera"sarà solo vostra perchè dove non vanno i nostri cani non andiamo nemmeno noi
Io spero che lo abbiano fatto per far dispetto alla Bramby. :D
Comunque e`stata una bella bischerata non fare entrare i cani a una festa della caccia.
Ora aspettiamo le giustificazioni,semmai qualcuno le fara`!
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

Boh. Io non ci sono stato, ma ho visto all'exa foto di assembramenti umani tali (all'interno dei padiglioni) che se me li immagino con in più una media di uno o due cani a persona mi spavento. Senza contare le varie pipì/popò (sicuro sicuro che tutti i padroni avrebbero portato palette e bustine?). Inoltre, secondo me stare immersi in quella massa umana non avrebbe fatto piacere a molti cani, più abituati alla solitudine ed ai grandi spazi di boschi/pianure/montagne che alle masse urlanti stile centro commerciale (ma questa è una valutazione da lasciare ai singoli padroni).
Al Game Fair sono sempre ammessi, ma lì è diverso, si fa in una pineta enorme e completamente all'aperto.
Per quanto mi riguarda, mentre al Game Fair li porto sempre (almeno bassotto e spinone), valutando il pro ed il contro impedirne l'ingresso all'exa mi sembra una decisione di buon senso. Parere personale, eh...
PS. L'exa, ufficialmente, non è la fiera della caccia e della natura (a differenza del game fair), ma di Armi sportive e Security (oltre all'Outdoor) - insomma, l'accento è più sugli aspetti legati alla fiera del settore armiero...
 
Re: Canale 5 la brambilla ha passato il segno.

willow può darsi che tu abbia anche ragione ma credici nelle altre fiere (vicenza o trento per esempio)non ci sono problemi per i cani;in ogni caso quello che ci ha fatto arrabbiare è che non ci era nessuna possibilità di lasciarli da nessuna parte tanto meno in macchina perchè c era un caldo che sembrava Luglio non un parcheggio coperto o un ombra;ho dovuto convincere un altro cacciatore a non lasciare il cane in macchina (con i finestrini aperti)sia per il cane sia perchè immaginavo che gli animalisti ci sarebbero andate a nozze. IN OGNI CASO MENTRE ASPETTAVO FUORI CHE L UNICO DI NOI CHE ERA ENTRATO USCISSE MOLTI CACCIATORI MI HANNO DETTO CHE QUESTA VOLTA é STATA UNA DELUSIONE^ COMPLIMENTI SIGNORI ORGANIZZATORI NON é FACILE DISTRUGGERE UN MITO
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto