calendario venatorio regione sicilia (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio regione sicilia

Amici, vi dico solo una cosa, fate attenzione. Se sparare o meno teniamocelo per noi, ma evitiamo di scriverlo. Per noi, che aspettiamo da 8 mesi l'apertura, questo calendario è un'enorme e ulteriore sconfitta ( come qualcuno ha già scritto). Il sangue bolle e questi non lo capiscono. Occhi aperti e scarpe allacciate bene ricordatelo.
In bocca al lupo. [5a] [5a]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Corey ha scritto:
Ascn: nella notte fumata bianca su nuovo calendario venatorio

mercoledì 24 agosto 2011


Cari amici cacciatori,
Alle ore 22,00, abbiamo appreso da fonte sicura che la Valutazione di Incidenza Ambientale sul Calendario venatorio è stata esitata con parere positivo dagli Uffici dell'A.R.T.A., finalmente per venerdì 26 agosto, si può dire con certezza che si potrà procedere alla pubblicazione del Calendario Venatorio confermando l’apertura della caccia in Sicilia al 3 settembre per coniglio, tortora e merlo; così come si aprirà regolarmente la caccia anche nelle isole minori, esclusa Panarea.

Purtroppo, dobbiamo annotare la retromarcia imposta, al 10 settembre sulla cacciabilità del Colombaccio, con la seguente motivazione scientifica delle ricerche ambientaliste: fino alla prima decade di settembre, i piccoli sono ancora dipendenti dagli adulti. A prescindere che ci sembra la bufala di mezzo agosto, (Scherzosamente diciamo noi, perché se esistono piccoli dipendenti, non li portate in un asilo nido)?

Passato velocemente l’attimo di sfogo scherzoso, in questo duro scontro delle alte sfere, abbiamo annotato la perdita della moretta per delle meschine scuse di somiglianza con la moretta tabaccata.

L’ASCN, ritiene necessario creare al di fuori delle due strutture regionali un tavolo tecnico scientifico di confronto, conferendo incarico a Docenti di altre Università italiane, per evitare di rimanere ostaggio di qualcuno che sembra avere in mano l’ambiente, la fauna e la flora della nostra incantevole SICILIA.

Quanto sopra, può sembrare una vittoria, per l’A.S.C.N. significa avere annotato ulteriore sconfitta.

Un cordiale in bocca al lupo!!!!!
Quindi secondo i nostri scaldapoltrone il colombaccio passa ben 9 mesi ed oltre ad accoppiarsi,fare nidi,allevare i piccoli e crescere,e tutto questo avvallato da ricerche scientifiche.
è vergognosa l'apertura al 10/9 ma della chiusura cosa ne pensate?
della chiusura del tordo cosa ne pensate?
della nuova riserva dei pantani di pachino?
delle zps e sic?
potrei continuare, ma sono già nero di mio,
e dovrei essere contento perchè posso sparare 5 (cinque) tortoreil giorno dell'apertura?
abbiamo bisogno di chi ci prenda per mano,e ci spieghi cosa fare per recuperare la dignità persa e non di recuperare un zuccherino come fossimo dei bambini capricciosi.
Basta caccia,è il tempo di sparare alto (metaforicamente parlando),politici,assessori,ispra con le sue ricerche scientifiche,ma chi li ha visti mai?non hanno una lira,sono senza organico,non hanno i mezzi ed il loro unico lavoro è quello di distruggere la caccia con una infinità di cazz..
non me ne importa niente delle denunce che non avranno mai un ascolto,voglio le denunce che mettano fine a questo andazzo e che mi ridiano la dignità di essere una onesta persona che rispetta l'ambiente e che svolge una passione che resti fuori dai giochini politici.
Scusate lo sfogo ma sono veramente arrivato allo sdegno.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

cipolla ha scritto:
Non scherzate. Una cosa sono le sanzioni amministrative . . un' altra cosa quelle penali . . .

Perchè è prevista la sanzione penale se ti trovano con i colombacci? E' qual'è questa sanzione? Io credevo ci fosse solo la sanzione amministrativa.
Grazie in anticipo per la risposta.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

papararo ha scritto:
io spero solo che .la querela di caccia ambiente li inchiappetti tutti. sono schifato anche e sopratutto dalle ass. ven. vi rendete conto di cosa sara' l'apertura?
pap



Già la vedo, un'apertura ricca di denunce sequestri e verbali,lo scopo di non mettere il colombaccio è solo questo,tanto lo sanno che ci spareranno tutti.saluti
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

http://www.federcaccia.org/regione_news ... p?idn=1138
Guardate questa bozza del calendario venatorio...secondo me si baseranno su questo o almeno spero...cerco di ignorare i post di prima perchè sono veramente amareggiato...continuero ad illudermi fino alla pubblicazione nella gazzetta ufficiale sperando che faccia bene :cry: :cry: :cry:
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

pemor ha scritto:
cipolla ha scritto:
Non scherzate. Una cosa sono le sanzioni amministrative . . un' altra cosa quelle penali . . .

Perchè è prevista la sanzione penale se ti trovano con i colombacci? E' qual'è questa sanzione? Io credevo ci fosse solo la sanzione amministrativa.
Grazie in anticipo per la risposta.


secondo la nostra legge 157/92 il colombaccio si può sparare dalla terza domenica di settembre... la PREapertura, che è diversa dall'apertura, consiste in una specie di "concessione" (che poi non lo è) di poter cacciare alcune specie dall'1 settembre( anche perchè da suddetta legge nessuna specie è cacciabile dal 1 settembre)...quindi tutte quelle a cui non è stata data la concessione è come se si trovino in quel momento ad essere specie protette... di conseguenza se tu spari ad un colombaccio dopo la terza domenica di settembre, anche se facciamo ipotesi si cominciasse, secondo il calendario venatorio, a sparare a novembre in quel caso andresti incontro ad una amministrativa, perchè secondo la 157/92 è specie cacciabile da settembre...non so se stono stato chiaro.. [meaculpa.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Il Presidente Regionale Federcaccia Sicilia Giuseppe La Russa informa su alcuni aspetti relativi al calendario venatorio regionale, così come appreso da fonti attendibili:
Apertura il 3 settembre per coniglio e merlo.
Tre giornate in preapertura per la tortora fissate il 3, 5 e 10 settembre, con apertura definitiva il 18 settembre.
Preapertura al colombaccio il 10 settembre con chiusura il 30 gennaio 2012.
Uso del furetto dal 3 settembre e non come previsto in bozza dal 10 settembre
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ragazzi... Come lo ha già detto Mike, evitate di scrivere, ah se passa il colombaccio lo sparo, faccio i mucchi di penne, qua e là... questo è un forum dove chiunque può leggere queste affermazioni e farci passare (categoria dei cacciatori) come gli assassini che non seguono le regole... si sa che ci sarà sempre il furbetto che non gliene importa nulla se lo prendono, ma almeno che se lo tenga x se e non vada a sbandierarlo ai quattro venti...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

benellis90 ha scritto:
QUindi apertura il 3 settembre tortora e il 4 gia non si puo' sparare piu' la tortora?

Tre giornate in preapertura per la tortora il 3, 5 e il 10 settembre . Apertura definitiva il 18 settembre, ma aspettiamo prima il calendario venatorio sulla G.U.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

mike ha scritto:
benellis90 ha scritto:
QUindi apertura il 3 settembre tortora e il 4 gia non si puo' sparare piu' la tortora?

Tre giornate in preapertura per la tortora il 3, 5 e il 10 settembre . Apertura definitiva il 18 settembre, ma aspettiamo prima il calendario venatorio sulla G.U.

ehehehe che beffa....le studiano proprio bene, a tavolino, direi che sanno benissimo come colpire il cacciatore in modo direi molto preciso....a poco a poco con una **** lenta... [meaculpa.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

So che a molti siciliani non frega niente degli extraregionali , anzi meglio se i cacciatori sono di meno, ma con questo tipo di calendario le presenze dei fuopri regione saranno sicuramente dimezzate e sara' un peccato per una parte dell'economia locale bar ,stazioni di rifornimento,ristoranti ,hotel,armerie,ecc ecc.

Forse ai politici interessa poco l'economia privata dei poveri cittadini, tanto non sono soldi che possono mangiare loro...o almeno per loro c'e' un piccola parte...che non fa testo.

Probabilmente quello che mettono sul piatto le forze ambientaliste e' piu' appetitoso di quello che il mondo venatorio puo' offrire.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

benellis90 ha scritto:
...........So che a molti siciliani non frega niente degli extraregionali , anzi meglio se i cacciatori sono di meno, ma con questo tipo di calendario

Non è così, caro Cosimo, o per lo meno parlo per me. Come hai ben detto, è tutta un economia che ruota attorno alla caccia, armeria, ristoranti, alberghi, pompe di benzina e per finire anche un'ottima scusa per fare nuove amicizie. Il problema principale sta a monte. Siamo in minoranza e della caccia, non ce ne frega niente ai nostri politici. Piano piano ci porteranno ad abbandonare, ed io, dopo 25 anni, ci sto pensando seriamente.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

noi italiani facciamo schifo.... che la benzina sia 1,70/l, che le pensioni siano ridicole, che chi non ha niente e va a rubare non gli dicano niente e quando arrivano le tasse si ci puliscono le natiche, che il super ricco se ne freghi delle leggi, che chi è stato in carcere sia più popolare di chi ha fatto una vita onesta...che la gente si goda il grande fratello, e tutti gli altri interessantissimi reality show, che la vita di un topo sia messa avanti a quella di un uomo...che striscia la notizia parli di più di canili che di pedofilia...che l'abusivismo edilizio distrugga tutti gli ambienti intatti, che ci siano le assicurazioni più care al mondo...quindi è giusto che i cacciatori li prendano in culo.... siamo italiani e come tutti ce lo meritiamo perchè facciamo pena... non mi biasimate se dico che era meglio che al posto dell'italia ci sia un bel golfo...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

mike ha scritto:
Amici, vi dico solo una cosa, fate attenzione. Se sparare o meno teniamocelo per noi, ma evitiamo di scriverlo. Per noi, che aspettiamo da 8 mesi l'apertura, questo calendario è un'enorme e ulteriore sconfitta ( come qualcuno ha già scritto). Il sangue bolle e questi non lo capiscono. Occhi aperti e scarpe allacciate bene ricordatelo.
In bocca al lupo. [5a] [5a]


concordo con te.....teniamocelo per noi che è meglio
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

CALENDARIO VENATORIO!
Apprendiamo altre notizie sul calendario venatorio, fermo restando – come ci
riferiscono – che la caccia si apre per coniglio e tortora il 3 Settembre e per il
colombaccio il 10 Settembre. Il Calendario Venatorio è stato già inviato alla Gazzetta
per la pubblicazione di giorno 26 Agosto.
Ci viene riferito anche che sono già in distribuzione alle varie Ripartizioni i tesserini
venatori. La distribuzione verrà completata domani con le Province di Agrigento,
Caltanissetta e Trapani.
Da Venerdì i Comuni saranno in possesso dei tesserini venatori.
Sempre riguardo al calendario venatorio sembrerebbe che si sia risolta positivamente la
questione delle isole.
Attendiamo la pubblicazione sul sito dell’Assessorato del calendario venatorio.


E' l'ennesima sconfitta............... e ci dobbiamo accontentare sempre con meno... E poi vergogna non sono riuscita a far chiudere il tordo il 30 gennaio come in tante altre regioni [sportschiri.gif] [violent.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

CALENDARIO VENATORIO IN PILLOLE!!
Oltre tutte le stranezze e i ritardi, i distinguo e quant’altro del calendario venatorio
2011/2012, assistiamo ancora oggi alle ore 10,00 del 25 Agosto ad uno stillicidio di
notizie.
Riassumiamo tutto in attesa della pubblicazione di questo calendario venatorio
mantenuto top secret dall’Amministrazione Regionale. Il riserbo di questi funzionari,
non giustificato, rafforza la convinzione della strategia dell’imposizione di un
calendario venatorio da accettare “ob torto collo”. Se questo calendario venatorio non
dovesse contenere tutte le indicazioni formulate durante il Comitato Faunistico e non
abbia tenuto conto degli impegni presi sulle zone ZPS e SIC sulle quali avviare la
Valutazione di Incidenza Ambientale (V.I.A.), al fine di permettere l’apertura della
caccia , i nostri legali sono stati allertati per ricorrere contro l’Amministrazione.
Per dovere di cronaca elenchiamo le Zone ZPS e SIC:
• Isole Minori: quasi sicuramente tutte;
• Provincia di Caltanissetta: Torre Manfria, Torre Manfria Biviere e Piana di
Gela;
• Provincia di Catania: Bosco di Santo Pietro, parte al di fuori dell’area protetta;
• Provincia di Messina: Pizzo Mualio, Dorsale Curcuraci Antenna Mare, Tratto
montano del bacino d’Agrò;
• Provincia di Palermo: Montagna Longa, Raffo Rosso, Monte Jato e Cumeta,
Monte Catena. Saranno avviate indagini su Monte Cane, Pizzo Sella e Montagna
Signa;
• Provincia di Ragusa: Cava Randello, Passo Marinaro;
• Provincia di Siracusa: Cava Cardinale, Monti Climiti, Cava Contessa, Cugno
Lupo, Bosco Pisano, Monte Lauro; infine è stata fatta richiesta per la parte SIC di
Bosco Bauli;
• Provincia di Trapani: Sciare di Marsala, Capo San Vito e Monte Monaco. Nelle Isole di seguito elencate non potrà essere praticata l’attività venatoria alla
migratoria libera (4 ATC):
• AG3: Isole Pelagie
• ME3: Isole Eolie
• PA3: Ustica
• TP3: Isole Egadi
• TP4: Pantelleria
La caccia in Sicilia si apre il 3 Settembre per coniglio e tortora e il 10 Settembre per
colombaccio. I cacciatori di altre regioni, sussistendo il diritto di reciprocità, possono
accedere in Sicilia solo se anche nella loro regione vi è preapertura per la stessa specie
nella stessa data.
[email protected]
[email protected]



Quindi state tranquilli amici extra regione siate i benvenuti in Sicilia e imbocca al lupo... [5a] [up.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

noi extra regionali non stiamo tranquilli per niente.... LEGGETE BENE!!!!!! potremmo esercitare la caccia in base al diritto di reciprocita', i cacciatori di altre regioni possono accedere in sicilia solo se anche nella loro regione vi e' preapertura per la stessa specie e per la stessa data..... quindi noi calabresi non potremmo cacciare il colombaccio giorno 10 settembre visto che da noi si apre in data diversa cioe' giorno 1 ottobre.... quindi in poche parole FOTTUTI non vi faremo nessun versamento da 84 euro almeno spero che tutti i calabresi non diano un soldo alla regione sicilia
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

robertoRC ha scritto:
noi extra regionali non stiamo tranquilli per niente.... LEGGETE BENE!!!!!! potremmo esercitare la caccia in base al diritto di reciprocita', i cacciatori di altre regioni possono accedere in sicilia solo se anche nella loro regione vi e' preapertura per la stessa specie e per la stessa data..... quindi noi calabresi non potremmo cacciare il colombaccio giorno 10 settembre visto che da noi si apre in data diversa cioe' giorno 1 ottobre.... quindi in poche parole FOTTUTI non vi faremo nessun versamento da 84 euro almeno spero che tutti i calabresi non diano un soldo alla regione sicilia
...roberto, spero non sia così, cioè, se la regione sicilia si rifà al diritto di reciprocità, bisongerebbe tenere presente il giorno di apertura e non le specie da cacciare!!!!! cioè in puglia apre la caccia il 1 settembre, ma non al colombaccio, vuol dire che in sicilia non possiamo andarci il 10 per sparare ai colombacci????
...qualcuno che mi dia delucidazioni prego!!! [42] [42] [42]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto