calendario venatorio regione sicilia (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio regione sicilia

AMZ ha scritto:
Ragazzi comunque vada si parte nella mattinata di giovedì 1, arrivo in sicilia in serata, venerdì 2 perlustrazione e sabato 3 si aprono le danze [5a], a cosa spariamo????? naturalmente a quello che c'è scritto sul calendario venatorio :mrgreen:
In bocca al lupo a tutti
AMZ ma in Puglia non si apre il 18 Settembre ? attenzion attenzion [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ascn: nella notte fumata bianca su nuovo calendario venatorio

mercoledì 24 agosto 2011


Cari amici cacciatori,
Alle ore 22,00, abbiamo appreso da fonte sicura che la Valutazione di Incidenza Ambientale sul Calendario venatorio è stata esitata con parere positivo dagli Uffici dell'A.R.T.A., finalmente per venerdì 26 agosto, si può dire con certezza che si potrà procedere alla pubblicazione del Calendario Venatorio confermando l’apertura della caccia in Sicilia al 3 settembre per coniglio, tortora e merlo; così come si aprirà regolarmente la caccia anche nelle isole minori, esclusa Panarea.

Purtroppo, dobbiamo annotare la retromarcia imposta, al 10 settembre sulla cacciabilità del Colombaccio, con la seguente motivazione scientifica delle ricerche ambientaliste: fino alla prima decade di settembre, i piccoli sono ancora dipendenti dagli adulti. A prescindere che ci sembra la bufala di mezzo agosto, (Scherzosamente diciamo noi, perché se esistono piccoli dipendenti, non li portate in un asilo nido)?

Passato velocemente l’attimo di sfogo scherzoso, in questo duro scontro delle alte sfere, abbiamo annotato la perdita della moretta per delle meschine scuse di somiglianza con la moretta tabaccata.

L’ASCN, ritiene necessario creare al di fuori delle due strutture regionali un tavolo tecnico scientifico di confronto, conferendo incarico a Docenti di altre Università italiane, per evitare di rimanere ostaggio di qualcuno che sembra avere in mano l’ambiente, la fauna e la flora della nostra incantevole SICILIA.

Quanto sopra, può sembrare una vittoria, per l’A.S.C.N. significa avere annotato ulteriore sconfitta.

Un cordiale in bocca al lupo!!!!!
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

come giustamente preannunciato da papararo ecco la notizia:
Caccia Ambiente querela la Regione Sicilia

mercoledì 24 agosto 2011


Oggi, 24 agosto 2011, in riferimento alla mancata emanazione del Calendario Venatorio nei termini previsti dalla legge 33/97 R.S. (15 Giugno), Caccia Ambiente, sentito il responsabile del proprio Ufficio Legale, ha presentato querela per omissioni in atti d'ufficio nei confronti della Regione Sicilia e degli organi preposti alla suddetta emanazione.

La condotta irresponsabile dimostrata in questi mesi dai funzionari dell'Assessorato Agricoltura e Foreste, degna della peggiore delle burocrazie dei paesi sottosviluppati, ha causato un imbarazzante clima di incertezza che si è inevitabilmente ripercorso contro l'indotto economico legato all'attività venatoria.

Il carosello delle indiscrezioni, delle false promesse e delle riunioni-farsa non può essere avallato da questo Partito Politico che sicuramente non soffre di nessun timore reverenziale nei confronti di nessuna Istituzione governativa, meno che mai, nei confronti di quelle inottemperanti.

L'ennesima e speriamo ultima indiscrezione, che accredita una prossima apertura della stagione venatoria in Sicilia per il 3 Settembre 2011, non è una buona ragione per farci chiudere gli occhi e far finta di niente. L' atteggiamento inadempiente e superficiale dei funzionari regionali ha esposto comunque l'intero palinsesto della regolamentazione venatoria siciliana a facili ricorsi degli animalisti, aggiungendo in tal modo al danno una probabile beffa.

La querela si completa di una richiesta di risarcimento danni che stiamo stimando attentamente. Qualora venga dato esito positivo alla stessa, Caccia Ambiente ripartirà gran parte della somma equamente tra le Armerie presenti nel territorio siciliano.


Antonino Urpi
Caccia Ambiente Sicilia
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

horselion ha scritto:
AMZ ha scritto:
Ragazzi comunque vada si parte nella mattinata di giovedì 1, arrivo in sicilia in serata, venerdì 2 perlustrazione e sabato 3 si aprono le danze [5a], a cosa spariamo????? naturalmente a quello che c'è scritto sul calendario venatorio :mrgreen:
In bocca al lupo a tutti
AMZ ma in Puglia non si apre il 18 Settembre ? attenzion attenzion [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
No horselion, ti sbagli!!!! in Puglia apre giovedì 1 settembre, i giorni di preapertura sono 1-4 e 11, ma comunque io mi riferivo alla Sicilia............
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

AMZ ha scritto:
horselion ha scritto:
AMZ ha scritto:
Ragazzi comunque vada si parte nella mattinata di giovedì 1, arrivo in sicilia in serata, venerdì 2 perlustrazione e sabato 3 si aprono le danze [5a], a cosa spariamo????? naturalmente a quello che c'è scritto sul calendario venatorio :mrgreen:
In bocca al lupo a tutti
AMZ ma in Puglia non si apre il 18 Settembre ? attenzion attenzion [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
No horselion, ti sbagli!!!! in Puglia apre giovedì 1 settembre, i giorni di preapertura sono 1-4 e 11, ma comunque io mi riferivo alla Sicilia............
AMZ pardon ................... sarai il benvenuto in questa magnifica terra e in bocca al lupo [allah.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Buone notizie ....................Il Calendario Venatorio è stato già inviato alla Gazzetta
per la pubblicazione di giorno 26 Agosto.
http://www.sicilianacaccia.it/public/Ne ... _24-08.pdf
Tanto io sono come San Tommaso voglio vedere il calend venat pubb. in G.U. e poi pago le tasse Tieeeeeeeeeee [3] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

in sicilia giorno 3 settembre solo tortora e coniglio e dal 10 settembre il colombaccio... era meglio secondo me se si faceva un'apertura unica anche a giorno 10, cosi facendo giorno 3 spareranno di tutto colombacci compresi... e chi non vuole correre rischi di prendere verbali e andra' in modo corretto giorno 10 se tutto va bene trovera' solo mucchi di penne... e anche se non vengono sparati appena sentono i primi colpi ciao colombacci.. che vergogna...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

alessandro urika ha scritto:
a me dispiace ma sarò uno di quelli ke lascerà i mucchi di penne...

ormai mi sn rotto di questi abusi sui cacciatori...

lo so ale e nn ti si può biasimare.........anche io al tuo posto forse avrei fatto lo stesso
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Non scherzate. Una cosa sono le sanzioni amministrative . . un' altra cosa quelle penali . . .
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

cipolla ha scritto:
Non scherzate. Una cosa sono le sanzioni amministrative . . un' altra cosa quelle penali . . .[/quo
A già è vero!!! sanzioni penali per i mucchi di penne [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
Qualcuno sa se giorno 3 si potranno usate le giornate di migratoria o bisognerà uscire nei soli ambiti di ammissione o di residenza?
Per la migratoria soltanto zona di residenza,mentre per il coniglio tutti gli atc, ovviamente quelli che sono stati prescelti.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

andrò a tortore come ho sempre fatto, se passa un colombaccio, che per me è l'equivalentte di un nocivo in sicilia....ma loro che cazz ne sanno del danno che combinano ai fiori di frutto e tutto il resto...vuol dire che non sparerò :? :? [5a] [spocht_2.gif]

cmq questo calendario è un'enorme sconfitta lo stesso, vi rendete conto cosi, che in SICILIA per poter cacciare il colombaccio a norma delle regole si dovrà aspettare giorno 10????? booooooooo ma questi non dico che debbano andare in luoghi boschivi, ormai basta passeggiare per le piazze..... ma ci vanno i ciechi?? come fanno ad "ammucciari u cielu co crio"...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

messina ha scritto:
Ma perchè qualcuno crede che ci saranno cacciatori appostati a tortore che se gli passo il colombaccio nn gli sparano.... Tirano pur eil fucile ed io farò lo stesso..chevadano a cagare

sono d'accordo :) [20]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

`DeMoN` ha scritto:
messina ha scritto:
Ma perchè qualcuno crede che ci saranno cacciatori appostati a tortore che se gli passo il colombaccio nn gli sparano.... Tirano pur eil fucile ed io farò lo stesso..chevadano a cagare

sono d'accordo :) [20]
Io non gli sparo............... [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto