calendario venatorio regione sicilia (7 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio regione sicilia

In Calabria, la preapertura è fissata per giorno 1 settembre, in Sicilia il 3 settembre, qual'è il problema?

Nessuno premor... Non c'è nessun problema, non pago gli 84€ perchè è inutile... Io conosco solo posti dei colombacci, ma io lo posso sparare dal 1° ottobre per quella questione della reciprocità, peró voi siciliani li sparate dal 10 settembre... Io che vengo a fare?? A vedere le piume a terra dei colombacci che si sono sparati gli altri? Visto che non vengo a caccia in Sicilia perché gli devo regalare i miei soldi alla regione Sicilia? Perché rischiare una sanzione penale se mi beccano cn un colombaccio... Il gioco non vale la candela a mio avviso...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

walker960walker ha scritto:
volete sapere come la penso io?
che gli assessori sono stati manovrati come burattini da qualche presidente di associazioni venatorie, non si spiega diversamente, visto che come dite gli assessori di caccia non ne capiscono niente, bravo a quel gran cervellone che ha partorito questo slendido calendario


--------------------------------------
Oppure da qualche pseudo animalprotezionistanaturalvatteloapigliarnelcu.....
[lol.gif][/quote]

No Giovanni, chi ha partorito questo calendario ne capisce di caccia, in un solo colpo ha tolto di mezzo tutti i fuori regione [badair.gif]

adesso i primi ad acorgesene sano gli alberghi con le disdette, poi ristoranti e bar
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

killer92 ha scritto:
In Calabria, la preapertura è fissata per giorno 1 settembre, in Sicilia il 3 settembre, qual'è il problema?

Nessuno premor... Non c'è nessun problema, non pago gli 84€ perchè è inutile... Io conosco solo posti dei colombacci, ma io lo posso sparare dal 1° ottobre per quella questione della reciprocità, peró voi siciliani li sparate dal 10 settembre... Io che vengo a fare?? A vedere le piume a terra dei colombacci che si sono sparati gli altri? Visto che non vengo a caccia in Sicilia perché gli devo regalare i miei soldi alla regione Sicilia? Perché rischiare una sanzione penale se mi beccano cn un colombaccio... Il gioco non vale la candela a mio avviso...
Concordo al 1000%!!!
Quest'anno non avranno i miei soldi.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Nessuno premor... Non c'è nessun problema, non pago gli 84€ perchè è inutile... Io conosco solo posti dei colombacci, ma io lo posso sparare dal 1° ottobre per quella questione della reciprocità, peró voi siciliani li sparate dal 10 settembre... Io che vengo a fare?? A vedere le piume a terra dei colombacci che si sono sparati gli altri? Visto che non vengo a caccia in Sicilia perché gli devo regalare i miei soldi alla regione Sicilia? Perché rischiare una sanzione penale se mi beccano cn un colombaccio... Il gioco non vale la candela a mio avviso...[/quote]


------------------------------------------------------
Secondo me sbagli, perchè credo che la reciprocita si riferisca alle date di aperture, non hai selvatici. Ad esempio: se in Sicilia si apriva il 1° settembre e in Calabria il 3 settembre, allora si che non si poteva andare....o sbaglio?? [26]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Si ma la crisi la sente il piccolo commerciante, artigiano, le classi del popolo... No di certo i nostri politicanti!! Tanto noi non facciamo i versamenti, e loro quei soldi li prendono aumentando la benzina, l'iva, ecc. Ecc. Ecc... Purtroppo è così...
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

No Giovanni, chi ha partorito questo calendario ne capisce di caccia, in un solo colpo ha tolto di mezzo tutti i fuori regione [badair.gif]

adesso i primi ad acorgesene sano gli alberghi con le disdette, poi ristoranti e bar[/quote]


----------------------
Ti sei dimenticato le aziende, che secondo me sono in maggioranza....non tutti hanno il permesso per andare liberi. Anche loro dovrebbero far casino.
[lol.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Ho disdetto l'agriturismo dove avevo prenotato. 4 giorni mezza pensione. Totale quasi 300 euri. Ho detto al titolare che la colpa non e' mia ma della Regione Sicilia che non permette la caccia ad una specie di uccello che vive anche nelle citta' e che si sta diffondendo ogni giorno di piu'. . . .
Mi viene da vomitare.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Da diversi anni scendo in Sicilia con la famiglia per trascorrervi le vacanze in concomitanza dell'apertura. Da quest'anno quei circa duemila euro che in media spendevo tra residence, ristoranti, bar, carburante, souvenir e spese varie li dirotterò altrove. Certamente lontano dalla Sicilia che, istituzionalmente parlando, ho preso sulle p..lle [****.gif] in una maniera incredibile [6] !! Fermo restando il rispetto verso gli amici Siciliani.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Per altro, far pagare ai fuori regione 84,00 euro per l'accesso all'a.t.c. per poi impedirgli di esercitare la caccia con un vergognoso calendario postumo, da pubblicarsi il giorno precedente l'apertura, mi sa tanto di TRUFFA vera e propria. Ci starebbe una querela collettiva nei confronti della Regione Siciliana, così da poter richiedere, a titolo di risarcimento danni, il rimborso di quanto pagato in attuazione dei raggiri posti in essere dalla CASTA in danno dei cacciatori.
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

La vedo Nera......... [6] Mala tempora currunt.............. [42] [42] [42]
Che fine hanno fatto i tesserini?, secondo una nota della F.S.C oggi i comuni dovrebbero essere in possesso dei tesserini venatori, vo posso assicurare che ancora oggi non c'e' traccia (sono un dip. comunale) [1] [1] [1]
vedi nota : http://www.sicilianacaccia.it/public/Ne ... _24-08.pdf
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

betomonello ha scritto:
Per altro, far pagare ai fuori regione 84,00 euro per l'accesso all'a.t.c. per poi impedirgli di esercitare la caccia con un vergognoso calendario postumo, da pubblicarsi il giorno precedente l'apertura, mi sa tanto di TRUFFA vera e propria. Ci starebbe una querela collettiva nei confronti della Regione Siciliana, così da poter richiedere, a titolo di risarcimento danni, il rimborso di quanto pagato in attuazione dei raggiri posti in essere dalla CASTA in danno dei cacciatori.
gia' fatto dal partito caccia ambiente
pap
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

Stamattina apro il giornale di sicilia ,ci sta' un articolo che parla appunto della caccia...la cosa che mi lascia con il dubbio apertura 3 settembre x il coniglio ,10 settembre colombaccio e merlo,x tutte le altre speci dal 18 .
Ma la tortora che fine a fatto ??????????

anno rotto veramente i co@@........
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

come recita l'art. 9 nelle zps e sic l'attività venatoria è temporanemente preclusa fino a quando non faranno dei decreti specifici per aprirla - quindi per ora non ci possiamo andare - cosi ci fottono altro territorio per l'apertura
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

RENEGADE 4X4 ha scritto:
http://www.federcaccia.org/regione_news_show.php?idn=1164
ecco il calendario venatorio si capisce meglio qui perche in pratica e una parte di tutto quello pubblicato.... comunque la tortora apre il 18 settembre,il 3 il coniglio e il 10 colombaccio e merlo


La tortora apre il 3 e poi il 5 .....fermorestando che il calendario e' uno dei piu' restrittivi e' desolanti che abbia letto.

Una terra come la sicilia e i siciliani non meritano tutto questo schifo
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

RENEGADE 4X4 ha scritto:
http://www.federcaccia.org/regione_news_show.php?idn=1164
ecco il calendario venatorio si capisce meglio qui perche in pratica e una parte di tutto quello pubblicato.... comunque la tortora apre il 18 settembre,il 3 il coniglio e il 10 colombaccio e merlo

no la tortora e' consentita il3,il 5 ed il 10 da appostamento..,ma se io sono a conifgli con i cani giorno 3 posso sparare ad una tortora?
mi viene da ridere e piangere.
pap
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

benellis90 ha scritto:
RENEGADE 4X4 ha scritto:
http://www.federcaccia.org/regione_news_show.php?idn=1164
ecco il calendario venatorio si capisce meglio qui perche in pratica e una parte di tutto quello pubblicato.... comunque la tortora apre il 18 settembre,il 3 il coniglio e il 10 colombaccio e merlo


La tortora apre il 3 e poi il 5 .....fermorestando che il calendario e' uno dei piu' restrittivi e' desolanti che abbia letto.

Una terra come la sicilia e i siciliani non meritano tutto questo schifo
hai ragione,ma nessuna regione meriterebbe un calendario venatorio desolante in questo modo,comunque la tortora apre il 3, il 5, e il 10 e poi libera uscita dal 18 settembre
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

copio la parte cn relative aperture.

Negli ambiti di cui alla proposta di Piano regionale faunisticovenatorio 2011/2016, l’attività venatoria è consentita complessivamente per tre giornate, a libera scelta del cacciatore, escludendo i
giorni di martedì e venerdì, nei quali l’esercizio dell’attività venatoria
è, in ogni caso sospeso:
a) dal 18 settembre al 31 ottobre 2011 incluso:
— uccelli: tortora (streptopelia turtur);
b) dal 10 settembre al 31dicembre 2011
— uccelli: colombaccio (columba palumbus); merlo (turdus
merula)
c) dal 3 settembre all’8 dicembre 2011 incluso:
— mammiferi: coniglio selvatico (oryctolagus cuniculus)
d) dall’1 ottobre al 31 dicembre 2011 incluso:
— uccelli: allodola (alauda arvensis), quaglia (coturnix coturnix);
e) dal 1 ottobre 2011 al 10 gennaio 2012 incluso:
— uccelli: cesena (turdus pilaris), tordo bottaccio (turdus philomelos), tordo sassello (turdus iliacus);
f) dal 1 ottobre 2011 al 21 gennaio 2012 incluso:
— uccelli: alzavola (anas crecca), beccaccino (gallinago gallinago), canapiglia (anas strepera), codone (anas acuta), fischione (anas
penelope), folaga (fulica atra), gallinella d’acqua (gallinula chloropus), gazza (pica pica), germano reale (anas platyrhyncos), ghiandaia (garrulus glandarius), mestolone (anas clypeata), moriglione
(aythya ferina), pavoncella (vanellus vanellus), fagiano (phasianus
colchicus), solo nelle aziende agro-venatorie;
g) dal 18 settembre al 30 gennaio 2012:
— mammiferi: volpe (vulpes vulpes);
h) dal 10 ottobre al 21 novembre 2011 incluso:
— mammiferi: lepre italica (lepus corsicanus).
Limitatamente agli A.T.C. PA1, PA2, ME1, ME2.
Nell’A.T.C. SR1 è consentita soltanto nei comuni di: Buccheri,
Buscemi, Cassaro, Ferla, Melilli, Palazzolo Acreide e Sortino.
Nell’A.T.C. SR2 è consentita soltanto nei comuni di: Canicattini
Bagni, Noto e Rosolini;
i) dal 2 novembre 2011 al 30 gennaio 2012 incluso:
— mammiferi: cinghiale (sus scrofa);
l) dall’1 ottobre al 31 dicembre 2011 incluso:
— uccelli: beccaccia (scolopax rusticola).
Inoltre:
— per la tortora, viene concesso anche il prelievo anticipato nei
giorni 3, 5 e 10 settembre nel rispetto del carniere giornaliero e stagionale;
— ove consentito, sull’isola di Ustica la data della preapertura
della stagione venatoria 2011/2012 viene fissata al giorno 12 settembre 2011 (delibera di giunta n. 17 del 9 marzo 2011);
— il prelievo anticipato alla tortora, al colombaccio ed al merlo,
è consentito unicamente nella forma di appostamento temporaneo e
con obbligo di raggiungere il sito di appostamento con l’arma in
custodia e scarica;
— dall’1 gennaio al 10 gennaio 2012, la caccia al tordo bottaccio, tordo sassello e cesena è consentita unicamente nella forma di
appostamento temporaneo.
— dall’1 al 30 gennaio 2012 la caccia alla volpe con l’ausilio dei
cani da seguita è consentita previa autorizzazione della Ripartizione
faunistico-venatoria competente. Se in battuta, è regolata con provvedimento da emanarsi a cura della Ripartizione faunistico-venatoria
ed ambientale competente per territorio entro l’1 ottobre 2011.
— dall’1 dicembre al 31 dicembre 2011 la caccia all’allodola è
consentita unicamente nella forma di appostamento temporaneo.
— dall’1 al 30 gennaio 2012 la caccia al cinghiale con l’ausilio
dei cani da seguita è consentita esclusivamente in battuta.
— la caccia al cinghiale in battuta è consentita esclusivamente
un giorno la settimana a scelta tra lunedì, mercoledì o giovedì, previa
autorizzazione della Ripartizione faunistico-venatoria competente
per territorio;

dal 21 gennaio tutti a casa... [Trilly-11-11.gif]
 
Re: calendario venatorio regione sicilia

eugeni9o ha scritto:
cmq è veramente un disgusto di calendario...altro che i furbi che sparano il colombaccio prima di giorno 10....qui manco la tortora domenica si può sparare...

Lo sfregio piu' grosso perche' di SFREGIO dobbiamo parlare e' proprio quello, non far sparare la tortora il 4 e' da veri disumani, e' proprio uno sbeffeggiare il cacciatore in tutto e per tutto.

Io come cacciatore mi sento umiliato e sono riusciti a raggiungere il loro scopo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto