calendario venatorio puglia 2011-2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Signori se permettete il problema non è il nostro, nel senso che, abbiamo sempre sparato la beccaccia da appostamento, abbiamo fatto sempre il rastrello, e sempre con i registratori, ovviamente non tutti o non sempre, ecc ecc ecc. Ma perchè visto che il problema c'è ed è serio, non aumentano il numero delle guardie venatorie??? anche solo stagionali settembre-gennaio??? Facendo il tratturo che mi porta sulle postazioni, vedo una pattuglia della forestale, quando arrivo sul posto di caccia, col cacchio che sparo la beccaccia prima dell'ora...quindi 2+2=4
...e noi poveri stupidi a scannarci per questo o per quello....ma daiiiiii che tristezza..... :(
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

AltairSpecial ha scritto:
rispondo a cipolla io la caccia la svolgo da 25 stagioni col porto darmi piu quelli con mio nonno da ragazzino col cane sia nel bosco sia sulle colline del nord brindisino e nelle macchie mediterranee la mia caccia sono i tordi e beccacce col cane. non mi piace quando dici i beccacciai si adeguassero percio secondo me pure che mettono l orario alle 7 fanno bene ce lo meritiamo perche non tutti la pensano come me, prima anni adietro non esistivano queste mancanze di rispetto nella caccia ognuno rispettava la caccia del altro o pure non cerano tordi ciravi col cane e si trovavano adesso muoiono o alba o al tramonto e io dico che soddisfazione anno solo per vantarsi con gli amici e non anno neanche i cani.allora a noi non serve tenere i cani lo sai quande spese si portano mantenerli e poi io ti diro sull fatto delle ore 7 io mi adeguo anche dopo l orario ne sparo piu sul tardi che al mattino presto sempre con costanza , io l unica cosa che toglierei e la caccia a rastrello io preferisco la caccia d appostamento che la vivi col cane immezzo alla natura e ossigeno e mi accontento di quello che faccio non come quelli che vogliono fare il numero alto e mettendosi in competizioni e poi arrivare a litigare con i coltelli ,
e questa la chiamiamo caccia per me e uno schifo da morti di fame solo che oggi non ci manca nulla e solo fanaticheria gente che perde giornate di lavoro per la caccia e poi non possono pagare le tasse...
adesso mi fermo a scrivere spero che non vi o annoiati spero che qualcuno e da la mia parte, viva la caccia fatta onesta .

Io a prima mattina frequento posti stupendi fuori da boschi e pinete con tantissimi cacciatori e non sento mai come dici tu tanti colpi quasi al buio alle beccacce, esageri tantissimo. E comunque, per il bene della caccia, credo sia giusto fare qualcosa di buono senza procurare danni alla stragrande maggioranza dei Cacciatori pugliesi che sono tordaioli. Anche perche' in certe annate qualche tordo lo fai solo allo spollo alle primissime luci dell'alba e poi non vedi piu' una mosca. Quindi cerchiamo di stare attenti a cio' che diciamo se non vogliamo che i Cacciatori diventino sempre di meno . . .
Se togliamo anche qui tordi che si sparano a prima mattina mi dici dove va un anziano a Caccia ?
Non diciamo fesserie per favore e cerchiamo di mantenere vive le tradizioni, i modi di cacciare e la nostra Passione !
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Credo che l'ultimo intervento di "Cipolla", sia giusto e saggio, non si deve reprimere più di tanto quelle poche giornate di caccia che si riesce a fare, non dimentichiamo che la maggior parte di noi cacciatori pugliesi siamo tutti "tordari" quindi attenti.........ad inutili e demenziali restrizioni sul calendario venatorio ci potremmo pentire per sempre, visti i tempi.
Cordialità [5a]
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sipe48 ha scritto:
Penso che hai capito poco della vita...nessuno ti regala niente...se hai la volontà te li devi conquistare i tuoi spazi nella caccia, nel lavoro in tutte le altre situazioni

ho solo capito che i buoni propositi in determinati ambienti non servono ad un Caz, clientelismi, speculazioni etc....sono un ENORME deterrente per ogni "cavallo di razza", il mondo venatorio fatto per la maggior parte di vecchi tromboni ne è un esempio lampante.


sipe48 ha scritto:
un proverbio delle nostre parti dice: u mestier no s'isegn...s'arrubb (il mestiere non s'insegna si ruba guardando il tuo maestro mentre lavora)...avviene così da sempre

Molto Spesso quello che ti insegna della gentaglia posta "chissà come" e "chissà perchè" in derminati posti dirigenziali, è propio l'arte del furto ,dell' imbroglio, dell'immancabile clientelismo del favoritismo più sfrenato...


sipe48 ha scritto:
non dare la colpa a quelli che sono attaccati col culo alle poltrone, ma prenditela con te stesso che non sei capace o, semplicemente, non ne hai lavolontà di schiodarli, oppure pensi che debba farlo sempre qualche altro.

Il problema è avere i mezzi, sburocratizzare e rinnovare un settore stagnante che oggi non ammette ingnoranza, ma è purtroppo gestito da ignorantoni.
Rimango sempre convinto che il vero toccasana per il mondo venatorio sia un netto ricambio genarazionale che deve avere poco a che fare con la vecchia classe.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

pennino ha scritto:
Signori se permettete il problema non è il nostro, nel senso che, abbiamo sempre sparato la beccaccia da appostamento, abbiamo fatto sempre il rastrello, e sempre con i registratori, ovviamente non tutti o non sempre, ecc ecc ecc. Ma perchè visto che il problema c'è ed è serio, non aumentano il numero delle guardie venatorie??? anche solo stagionali settembre-gennaio??? Facendo il tratturo che mi porta sulle postazioni, vedo una pattuglia della forestale, quando arrivo sul posto di caccia, col cacchio che sparo la beccaccia prima dell'ora...quindi 2+2=4
...e noi poveri stupidi a scannarci per questo o per quello....ma daiiiiii che tristezza..... :(


è una buona ricetta.....
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Siccome lo stato non ha soldi per nuove assunzioni ci penseranno i verdi, ambientalisti e WWF, lipu a prendere in mano la situazione con lo sguinzagliamento di guardie ecozoofile, rangers, volontari ecc ! Praticamente voi state facendo il gioco di chi ci vuole male. Giovannino l'aria del nord ti ha fatto male ! ?? :mrgreen:

Voi veramente non ci andate bene ! Siete davvero patetici . .
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Urika ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Penso che hai capito poco della vita...nessuno ti regala niente...se hai la volontà te li devi conquistare i tuoi spazi nella caccia, nel lavoro in tutte le altre situazioni

ho solo capito che i buoni propositi in determinati ambienti non servono ad un Caz, clientelismi, speculazioni etc....sono un ENORME deterrente per ogni "cavallo di razza", il mondo venatorio fatto per la maggior parte di vecchi tromboni ne è un esempio lampante.


sipe48 ha scritto:
un proverbio delle nostre parti dice: u mestier no s'isegn...s'arrubb (il mestiere non s'insegna si ruba guardando il tuo maestro mentre lavora)...avviene così da sempre

Molto Spesso quello che ti insegna della gentaglia posta "chissà come" e "chissà perchè" in derminati posti dirigenziali, è propio l'arte del furto ,dell' imbroglio, dell'immancabile clientelismo del favoritismo più sfrenato...


sipe48 ha scritto:
non dare la colpa a quelli che sono attaccati col culo alle poltrone, ma prenditela con te stesso che non sei capace o, semplicemente, non ne hai lavolontà di schiodarli, oppure pensi che debba farlo sempre qualche altro.

Il problema è avere i mezzi, sburocratizzare e rinnovare un settore stagnante che oggi non ammette ingnoranza, ma è purtroppo gestito da ignorantoni.
Rimango sempre convinto che il vero toccasana per il mondo venatorio sia un netto ricambio genarazionale che deve avere poco a che fare con la vecchia classe.

E' un classico, di solito, quando si vuol cambiare tutto è per fare asattamente il contrario, vale a dire non cambiare niente...io ho sempre creduto nella politica dei piccoli passi, ma costanti e nello stesso senso...è più facile e dura nel tempo.
Comunque credo sempre nella politica del fare e molto meno in quella del dire...per dirla brutalmente: le chiacchiere stanno a zero...bisogna rimboccarsi le maniche e sporcarsi le mani...io mi tiro indietro, ho già dato...sto alla finestra da un po' di tempo (poco) in attesa del nuovo che avanza, ma ne vedo poco o niente...tu invece???????????????????????????????????????????
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

[eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] allora rispondo per prima all sig sipe 48 ti vorrei invitare una mattina a tu scelta al mio paese quando ci sono le beccacce e cosi ti renderai conto e poi potrai giudicare .te ne dico una il 18 dicembre2010 e stato un forte spostamento di beccacce al mio paese tutti quelli che stavano al mio fianco a chi ne fece 3 2 .

poi non dire che siamo noi beccacciai in puglia ad aver sterminato le beccacce in puglia con i cani mi spiace che un veterano come te sentire certe cose perche non dici che i stermini vanno fatti all
estero con viaggi organizati con numeri da capo giro e penso che tu lo sai.

poi rispondo a cipolla vedo che nel rispondermi ai fatto il filosofo sul fatto di sparare ai tordi alle ore 7 dipende anche da noi caro sig cipolla che quando si fanno carnieri dal alba alle ore 7 ci sono posti che in mezzora un vero manico butta giu su i 20 tordi percio non vi lamentate quando lo dite in giro tra cacciatori e amici, allora io dico non lamentatevi quando poi fanno delle proposte di restringimento la colpa e nostra
io sono del parere che il vero cacciatore deve essere furbo e intelligente a non dire mai le sue cose

mi spiace dirvelo non me l aspettavo da veterani come voi a darmi certe rispote
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

AltairSpecial ha scritto:
[eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] allora rispondo per prima all sig sipe 48 ti vorrei invitare una mattina a tu scelta al mio paese quando ci sono le beccacce e cosi ti renderai conto e poi potrai giudicare .te ne dico una il 18 dicembre2010 e stato un forte spostamento di beccacce al mio paese tutti quelli che stavano al mio fianco a chi ne fece 3 2.

poi non dire che siamo noi beccacciai in puglia ad aver sterminato le beccacce in puglia con i cani mi spiace che un veterano come te sentire certe cose perche non dici che i stermini vanno fatti all
estero con viaggi organizati con numeri da capo giro e penso che tu lo sai.

poi rispondo a cipolla vedo che nel rispondermi ai fatto il filosofo io ti invito a venire sulle colline a nord di brindisi qualche mattina prima del alba e poi vedrai che competizione sul fatto di sparare ai tordi alle ore 7 dipende anche da noi caro sig cipolla che quando si fanno carnieri dal alba alle ore 7 ci sono posti che in mezzora un vero manico butta giu su i 20 tordi percio non vi lamentate quando lo dite in giro tra cacciatori e amici, allora io dico non lamentatevi quando poi fanno delle proposte di restringimento la colpa e nostra
io sono del parere che il vero cacciatore deve essere furbo e intelligente a non dire mai le sue cose

mi spiace dirvelo non me l aspettavo da veterani come voi a darmi certe rispote


Anche sulle colline tra Martina e Crispiano alla fine di dicembre del 1999 furono sparate (non tutte incarnierate a causa di padelle varie di imperizia e quant'altro) 1/2 beccacce a testa da parte dei pochi cacciatori presenti (forte vento di tramontana e nevischio)... e questo cosa significa? fu un fatto molto eccezionale che poi non si è ripetuto e quindi con valenza pari a zero nel tema di cui si tratta.
Comunque non m'invitare al tuo paese, che, come si sa, l'esito della cacciata è un fatto molto aleatorio e se non mi fai sparare almeno due beccacce a tiro, poi come la mettiamo? mi dovresti pagare un risarcimento danni di qualche migliaio di euro. [rire.gif] :mrgreen:
Comunque le esagerazioni - anche se sono una caratteristica di cacciatori e pescatori - non fanno bene a nessuno...io ho esagerato solo in risposta ad altra esagerazione...eppoi, continuo a ripetere, questa è una guerra tra poveri, dove non ci sono vincitori ma solo perdenti: la categoria dei cacciatori.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

cipolla ha scritto:
Siccome lo stato non ha soldi per nuove assunzioni ci penseranno i verdi, ambientalisti e WWF, lipu a prendere in mano la situazione con lo sguinzagliamento di guardie ecozoofile, rangers, volontari ecc ! Praticamente voi state facendo il gioco di chi ci vuole male. Giovannino l'aria del nord ti ha fatto male ! ?? :mrgreen:

Voi veramente non ci andate bene ! Siete davvero patetici . .
marchino non facciamo i finti moralisti del ca zzo, se io sono in regola e non sparo a sta caz zo di beccaccia la mattina presto, non vedo di cosa dovrei preoccuparmi. Se tu non vai a rastrello, di cosa ti dovresti preoccupare??? .....o c'è qualcosa sotto????
Io lo ripeto, il calendario lo lascerei invariato tutto fino al 31 gennaio, ma controlli ne farei molti di più.
Vedi poi quando si sparge la voce che la mattina presto a "barsento" o da qualsiasi altra parte, stanno fottendo i cacciatori per le beccacce alla posta, come si risolve il problema.
E proprio vero ognuno tira l'acqua al suo mulino..... :wink:
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

secondo me sarebbe giusto il divieto delle ore 7, gli animali devono restare tranquilli quando escono dai boschi...

inoltre abbatterei il numero dei capi consentiti sino a 10 tordi al giorno, meglio conservarli visto che sono pochi..

ma poi scusate, non sarebbe meglio andare tutti a caccia di cesene e gazze ladre? quelle si che son soddisfazioni...
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Per cortesia non scrivete queste cose su un sito che leggono anche persone che non ci vogliono bene,....penso che sia il momento di smetterla con questa discussione infinita sulla beccaccia,come sempre succede poi si arriva a litigare.. abbiamo scritto migliaia di messaggi sulla posta alla beccaccia...mi dispiace,ma dovro' prendere qualche provvedimento del tipo modificare messaggi o addirittura cancellarli e io non voglio arrivare a questo..,..lo so ho capito che la discussione e' inerente a una nuova normativa del vostro calendario,ma cerchiamo di scrivere messaggi che non diano adito a copiare i testi per poi strumentalizzare queste pratiche dette da noi stessi.....o altrimenti andiamo nella nostra stanza protetta....ciao Davide....
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Signor AltairSpecial non si permetta mai più di insinuare certe cose. Nei video del Gelso Rosso i carnieri sono di tutta la squadra e non si supera il limite giornaliero! ! Ok ? X Giovannino Pennino : auspicare maggiori controlli vuol dire inserire nuove guardie venatorie. Cioè dare la possibilità a Verdi, wwf, Ranger e Lipu di sguinzagliare persone che ci odiano che hanno la possibilità di farti del male. Ti ricordo che tante norme nemmeno le conosci e che se vogliono ti fregano, fidati. Tornando al discorso beccaccia vorrei complimentarmi con i "capi" delle nostre associazioni venatorie che, a quanto pare, stanno contribuendo alla divisione tra noi cacciatori! VIVA I BECCACISTI ! VIVA I TORDAIOLI ! VIVA CHI CACCIA GAZZE ED ALLODOLE !
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Certo che io più frequento questo forum più mi rendo conto che siamo strani e lo dico senza alcuna polemica. Soprattutto noi pugliesi e mi ci metto anche io. Appena qualcuno accende la miccia alimentiamo sempre di più il fuoco.
Vi racconto una cosa. Proprio oggi ho avuto l'ennesima prova che non sono le associazioni venatorie, come istituto, ad essere sbagliate, ma sono le persone che ne fanno parte ad essere inadatte. Ragazzi diciamoci la verità: la caccia non potrà mai risollevarsi se al comando da decine di anni ci sono sempre gli stessi "sepolcri imbiancati".
Come sapete sono impegnato anche con il mio lavoro a difesa della caccia e cerco di informare ed aiutare i cacciatori sulle novità legislative in materia venatoria.
Molti sono stati i cacciatori che si sono rivolti a me, anche del forum.
In questi anni ho avuto contatti con molti cacciatori di tutta Italia grazie anche alla mia rubrica su "big hunter".
Mi hanno contattato quasi tutti i rappresentanti nazionali delle associazioni venatorie ed anche politici nazionali (di cui non faccio i nomi) congratulandomi per il mio lavoro a difesa della caccia.
Grazie alla mia professione sono riuscito a scoprire i contesti venatori di tutta Italia e sono felice di aver stretto grandi amicizie con cacciatori di molte parti d'Italia.
Putroppo solo in Puglia, cari amici, ho trovato astio, invidia ed acredine nei miei confronti! Per non parlare poi delle associazioni venatorie locali. Mi hanno chiesto di dare una mano alla causa e l'ho fatto senza condizioni. Appena ho cercato di dare una sterzata alla situazione di stallo mi hanno subito boicottato.
Ecco perchè ritengo che il problema della caccia in puglia è solo uno: la testa dei cacciatori pugliesi!
Appena si parla di un "pinco pallo" dell'associazione "tal dei tali" la litania è sempre la stessa: " quello ruba i soldi.... quello non gli fotte nulla della caccia.....quello è un ladro....quello è un idiota.... quello non capisce nulla...." . Non ho mai, dico mai, sentito un elogio verso qualcuno! Ma è possibile esser così superficiali e stupidi?
Prima di entrare nell'associazionismo venatorio sono sempre stato stimato. In questi due anni di associazionismo venatorio molti soloni mi hanno detto: "quello vuole speculare sulla caccia... all'avvocato della caccia non fotte nulla ecc. ecc.".
Anche io sono entrato di diritto nel vortice della calunnia.
Coloro che hanno inveito contro di me non mi hanno mai conosciuto ne parlato!!!!!!! Che tristezza!
Non siamo stati mai capaci di elogiare qualcuno ma siamo stati sempre pronti a distruggere. Per noi sono tutti delinquenti tranne noi!
Ma perchè non ci facciamo tutti un bell' esame di coscienza?
Non per essere spocchioso ma vorrei farvi leggere le decine di mail che mi sono arrivate dai cacciatori di ogni regione d'Italia.
Non mi frega di esser ritenuto presuntuoso, ma posso dire senza smentita di aver aiutato, da solo, più io i cacciatori che qualsivoglia associazione venatoria locale!
Infine il presidente nazionale della mia associazione venatoria mi ha detto "ma come mai in Puglia non valorizzano persone come te?".
Alla luce di tutto ciò ho deciso che continuerò ad aiutare sempre i cacciatori, ma mi tiro fuori da ogni contesto associazionistico e istituzionale perchè è fatica sprecata!
Cari amici per il rispetto che vi porto vi devo dire l'ultima cosa: sono orgoglioso di essere pugliese ma non di essere un cacciatore pugliese.
Scusate lo sfogo personale ma spero che questa mail serva a qualcosa!
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Veramente, ha ragione il buon Ferretti, smettiamola con questa guerra tra poveri. Le colpe di questa situazione sono delle AV nelle figure dei loro dirigenti. Le nostre energie andrebbero spese nel cambiare queste associazioni o fondarne di nuove. Magari partecipando a qualche riunione, esercitando la democrazia dal basso. Poi si sa, le differenze tra noi esistono: due cacciatori che discutono hanno almeno tre opinioni e ricette differenti!! Quindi diamoci una calmata, e ricordiamoci che tutte le cacce hanno pari dignità. Fate i bravi Ragazzi [5a]
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Davide Ferretti,cosa aspetti? Cosa c'entrano queste discussioni con "Calendario Venatorio Puglia 2011-2012" ?
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

kiastamin ha scritto:
Davide Ferretti,cosa aspetti? Cosa c'entrano queste discussioni con "Calendario Venatorio Puglia 2011-2012" ?

Caro Antonio,io ho evidenziato che tali discussioni sono scaturite da un probabile nuovo regolamento che avrete nel vostro calendario venatorio e prima di cancellare o bloccare una discussione, che e' sempre una scelta spiacevole, vorrei educatamente avvertire i vari utenti....dal lato delle mia possibilita' di moderatore e del mio impegno profuso,non ho bisogno di essere incitato a farlo,ribadisco il mio intento di discuterne con i miei colleghi moderatori e decidere di conseguenza....grazie ciao Davide....
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Amici tutti cacciatori ho letto la bozza l'altro giorno e credo proprio che le aavv se firmano in fine quella bozza danno ancora una volta conferma della loro inutile esistenza nel mondo venatorio, ero prima disgraziatamente arcicaccia poi anuu poi adesso ho deciso assicurazione privata e un partito tutto nostro, è impensabile che io debba andare a caccia una volta a settimana poichè mercoledì e sabato lavoro, e non sono l'unico vero? tutte le regioni giorni a scelta noi qui sempre e solo fissi. I carnieri davvero fanno ridere, i tordi e gli acquatici fino al 15 Gennaio è davvero un pianto... Ragazzi tutti cerchiamo di prendere provvedimenti seri , ed io suggerirei a tutti di non pagare le tessere a questi mangiapane che nulla fanno per noi, ho letto tra le righe su che le aavv si sono per la prima volta unite per correggere quella bozza, beh datevi da fare o tra qualche anno forse 1 o 2 al massimo andrete a lavorare come noi e non campare inutilmente dal nostro sudore, date sddisfazione ai cacciatori perchè credo che i cacciatori negli anni a voi ne hanno date tante..... In attesa dell'effettivo e firmato calendario venatorio ( di cui non ho speranze al miglioramento ) saluto tutti i cacciatori e . . . ripeto...aprite gli occhi se non avremo risultati a nuovi orizzonti, i vecchi si sono tutti persi per strada. Adamo da San Severo (FG)
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Io credo che questa discussione sia utile e permetta di chiarire molte cose. Il fatto che non tutti la pensiano nello stesso modo dimostra la diversita' di noi Cacciatori. Un forum ha prima di tutto il compito di spiegare a molti come stanno realmente le cose e il pensiero dei presidenti e dirigenti delle nostre Associazioni venatorie che mi hanno davvero deluso.

Intanto posto qui un articolo che riguarda sempre la Caccia in Puglia che e' uscito oggi su un importante quotidiano.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

ferretti davide ha scritto:
kiastamin ha scritto:
Davide Ferretti,cosa aspetti? Cosa c'entrano queste discussioni con "Calendario Venatorio Puglia 2011-2012" ?

Caro Antonio,io ho evidenziato che tali discussioni sono scaturite da un probabile nuovo regolamento che avrete nel vostro calendario venatorio e prima di cancellare o bloccare una discussione, che e' sempre una scelta spiacevole, vorrei educatamente avvertire i vari utenti....dal lato delle mia possibilita' di moderatore e del mio impegno profuso,non ho bisogno di essere incitato a farlo,ribadisco il mio intento di discuterne con i miei colleghi moderatori e decidere di conseguenza....grazie ciao Davide....


Grazie a te!
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sono della stessa idea di adamo,solo assicurazioni private,le a.v. non fanno assolutamente niente,si ricordano di noi solo x le tessere,e vogliono incantarci con coltellini,e cappellini,la cosa che mi da più fastidio è che trovano cacciatori che gli fanno la tessera.il calendario venatoria in puglia è peggio ogni anno,il massimo è stato l'anno scorso,speriamo in qualche miracolo x quest'anno.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

non credo proprio ci va bene se e' come quello dell'anno scorso,ma tanto sara' sempre peggio...
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sasà ha scritto:
sono della stessa idea di adamo,solo assicurazioni private,le a.v. non fanno assolutamente niente,si ricordano di noi solo x le tessere,e vogliono incantarci con coltellini,e cappellini,la cosa che mi da più fastidio è che trovano cacciatori che gli fanno la tessera.il calendario venatoria in puglia è peggio ogni anno,il massimo è stato l'anno scorso,speriamo in qualche miracolo x quest'anno.

il problema principale è farlo capire alle persone che non hanno voglia di capire cosa ci sia dietro, che si accontentano dei gadget e di chi gli fa i versamenti evitando un quarto d'ora di fila in posta, di chi da tanti anni si affida ai soliti venditori di tessere... come si può far cambiare idea a queste persone? eh... è dura, perchè per quanto uno gli possa raccontare ciò che accade a livello nazionale, si ottiene sempre la stessa risposta, come al solito... per la serie: non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto