calendario venatorio puglia 2011-2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Vorrei capire na cosa perche' tentate di fare le seghe ai grilli,quando gia' la precedente stagione il vostro assessorato ha prodotto un calendario ineccepibile non e' cambiato nulla dalla precedente stagione......Non lo capisco proprio..In accordo con la Regione Lazio i due assessorati hanno prodotto un decreto simile, eccellente,concordato da ambo gli assessorati, per l'allungamento al 31 gennaio come previsto,motivato per singola specie,dall'art 43, e cavolo,ma ci vuole tanto a richiederlo come il precedente... Ma veramente mi volete far credere che state litigando con le associazioni, per una cosa del genere...
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sipe48 ha scritto:
Se mi permetti, ti voglio correggere solo in un dettaglio, secondo me, molto importante...i giovani cacciatori NON VOGLIONO imporsi, anzi NON VOGLIONO proprio impegnarsi personalmente...VOGLIONO solo cacciare pretendendo che ci sia sempre qualcun altro si impegni a loro posto...sarò anche pessimista, ma è quello che vedo.


Qualcuno che ha qualche anno in meno di te, ed è stato anni in diverse AV, ammise candidamente che "è come voler rompere un muro di gomma",quindi... nulla di nuovo sotto il sole con la differenza.... che E' la TUA generazione insieme a quella immediatamente successiva che deve (ma non vuole) lasciare spazio ai giovani, non è vero che gli stessi non si interessano alla caccia o non ne accettano i vincoli e/o impegni, è solo che oltre certi livelli non si può andare, ma non per incapacità personali, ma per mera ottusaggine di chi non vuole schiodare il Culo dalle poltrone...per ovvi motivi s'intende....
L'attività venatoria è sempre stata servita male all' opinione pubblica, e questo non per colpa dei giovani
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

ciromenotti ha scritto:
Vorrei capire na cosa perche' tentate di fare le seghe ai grilli,quando gia' la precedente stagione il vostro assessorato ha prodotto un calendario ineccepibile non e' cambiato nulla dalla precedente stagione......Non lo capisco proprio..In accordo con la Regione Lazio i due assessorati hanno prodotto un decreto simile, eccellente,concordato da ambo gli assessorati, per l'allungamento al 31 gennaio come previsto,motivato per singola specie,dall'art 43, e cavolo,ma ci vuole tanto a richiederlo come il precedente... Ma veramente mi volete far credere che state litigando con le associazioni, per una cosa del genere...

Francamento il tuo discorso stento a capirlo.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

ciromenotti ha scritto:
Vorrei capire na cosa perche' tentate di fare le seghe ai grilli,quando gia' la precedente stagione il vostro assessorato ha prodotto un calendario ineccepibile non e' cambiato nulla dalla precedente stagione......Non lo capisco proprio..In accordo con la Regione Lazio i due assessorati hanno prodotto un decreto simile, eccellente,concordato da ambo gli assessorati, per l'allungamento al 31 gennaio come previsto,motivato per singola specie,dall'art 43, e cavolo,ma ci vuole tanto a richiederlo come il precedente... Ma veramente mi volete far credere che state litigando con le associazioni, per una cosa del genere...

La supercazzola prematurata per due come fossero antani, con scappellamento a destra??
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

avvocatocb ha scritto:
cipolla ha scritto:
La cosa GRAVE ve la spiego io qual'e' perche' qualcuno di voi non l'ha colta. Anche se quella proposta di me*!# della caccia vietata fino alle 7 vicino ai Boschi e Pinete e' rientrata, e' inammissibile che quasi tutte le AAVV abbiano potuto solo pensare ( e firmare ) una cosa del genere che avrebbe stravolto la Caccia ai tordi in Puglia mandando a pu##!ne le nostre usanze, abitudini e cancellando i migliori posti per il passo ( dove albeggia prima delle 6 )e dove ognuno di noi ha cacciato per anni ed anni lasciando li' anche un pezzo per proprio passato e del propio cuore. Praticamente le AAVV ed a capo i loro presidenti ( quasi tutti beccacciai ) al posto di unirci, tendono a dividere il mondo venatorio, cioe' a creare attriti tra i beccacciai ed i tordaioli. Poi scusate come si puo' pensare di "favorire" solo il 7-8 % dei cacciatori pugliesi a discapito della stragrande maggioranza ? Vi prego di informare tutti noi se c'e' un'altra riunione con questi "scienziati" della Caccia perche' vorrei venire io cantargliene 4 . . con educazione. . . ma con tanto sdegno !

Ok Marco. appena so quando vi è la prossima riunione te lo faccio sapere perchè è giusto che TUTTI NESSUNO ESCLUSO intervengano! Solo la partecipazione puà salvare la caccia! Per Enzo: hai ragione da vendere! Come vedi ultimamente ci troviamo spesso d'accordo. E' proprio vero che il buon senso non ha colore! Ti abbraccio e spero che i miei auguri di compleanno ti siano arrivati.

Ci conto Luca, la prossima riunione per favore rendila nota qui sul forum . . Grazie.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Urika ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Se mi permetti, ti voglio correggere solo in un dettaglio, secondo me, molto importante...i giovani cacciatori NON VOGLIONO imporsi, anzi NON VOGLIONO proprio impegnarsi personalmente...VOGLIONO solo cacciare pretendendo che ci sia sempre qualcun altro si impegni a loro posto...sarò anche pessimista, ma è quello che vedo.


Qualcuno che ha qualche anno in meno di te, ed è stato anni in diverse AV, ammise candidamente che "è come voler rompere un muro di gomma",quindi... nulla di nuovo sotto il sole con la differenza.... che E' la TUA generazione insieme a quella immediatamente successiva che deve (ma non vuole) lasciare spazio ai giovani, non è vero che gli stessi non si interessano alla caccia o non ne accettano i vincoli e/o impegni, è solo che oltre certi livelli non si può andare, ma non per incapacità personali, ma per mera ottusaggine di chi non vuole schiodare il Culo dalle poltrone...per ovvi motivi s'intende....
L'attività venatoria è sempre stata servita male all' opinione pubblica, e questo non per colpa dei giovani

Penso che hai capito poco della vita...nessuno ti regala niente...se hai la volontà te li devi conquistare i tuoi spazi nella caccia, nel lavoro in tutte le altre situazioni...un proverbio delle nostre parti dice: u mestier no s'isegn...s'arrubb (il mestiere non s'insegna si ruba guardando il tuo maestro mentre lavora)...avviene così da sempre...non dare la colpa a quelli che sono attaccati col culo alle poltrone, ma prenditela con te stesso che non sei capace o, semplicemente, non ne hai lavolontà di schiodarli, oppure pensi che debba farlo sempre qualche altro.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Ritornando al tema, stasera ho appreso che nel comitato tecnico faunistico provinciale della provincia di Taranto, su proposta dell'avv. Francesco D'Errico (CPA) è stato cancellato il discorso dei tordi alle ore 07,00 del mattino e i 100 mt. dai boschi...naturalmente tutti i dirigenti delle AA.VV. provinciali hanno approvato e sottoscritto.

Non sono al corrente di quanto è accaduto nei comitati tecnici provinciali delle altre province pugliesi.

Ho anche appurato che la famosa proposta indecente a livello regionali è stata partorita da due dirigenti regionali di due diverse AA.VV. - al di sopra di ogni sospetto - ed i due compagni di merende sono entrambi esclusivamente beccacciai ed addirittura cacciano quasi sempre insieme. Questo tanto per la cronaca. Tuttavia il fatto veramente increscioso è che quel documento è stato firamto da tutti i dirigenti regionali di tutte le AA.VV. compreso quel boccalone del CPA.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sipe48 ha scritto:
cecchino ha scritto:
Luca gentilmente , appena hai tempo , puoi postare la bozza in tuo possesso?
Grazie! :wink:

Non è stata presentata quella bozza...da quanto tempo non vedi Rocco??? Eppure abitate a pochi metri uno dall'altro.


Enzo mi sono trasferito a mare , effettivamente Rocco non lo vedo da molto tempo.
Comunque a quanto pare c'è più di qualche bozza in giro.
Quella da me vista e letta è identica a quella postata da Marco (Cipolla).
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sipe48 ha scritto:
Ritornando al tema, stasera ho appreso che nel comitato tecnico faunistico provinciale della provincia di Taranto, su proposta dell'avv. Francesco D'Errico (CPA) è stato cancellato il discorso dei tordi alle ore 07,00 del mattino e i 100 mt. dai boschi...naturalmente tutti i dirigenti delle AA.VV. provinciali hanno approvato e sottoscritto.

Non sono al corrente di quanto è accaduto nei comitati tecnici provinciali delle altre province pugliesi.

Ho anche appurato che la famosa proposta indecente a livello regionali è stata partorita da due dirigenti regionali di due diverse AA.VV. - al di sopra di ogni sospetto - ed i due compagni di merende sono entrambi esclusivamente beccacciai ed addirittura cacciano quasi sempre insieme. Questo tanto per la cronaca. Tuttavia il fatto veramente increscioso è che quel documento è stato firamto da tutti i dirigenti regionali di tutte le AA.VV. compreso quel boccalone del CPA.
**** Enzo non ti ci mettere pure tu ora, facciamo sti cazzi di nomi di chi ci rema contro, è un nostro diritto sapere e vedere le facce di questi personaggi.
:wink: :wink:
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

sipe48 ha scritto:
Ritornando al tema, stasera ho appreso che nel comitato tecnico faunistico provinciale della provincia di Taranto, su proposta dell'avv. Francesco D'Errico (CPA) è stato cancellato il discorso dei tordi alle ore 07,00 del mattino e i 100 mt. dai boschi...naturalmente tutti i dirigenti delle AA.VV. provinciali hanno approvato e sottoscritto.

Non sono al corrente di quanto è accaduto nei comitati tecnici provinciali delle altre province pugliesi.

Ho anche appurato che la famosa proposta indecente a livello regionali è stata partorita da due dirigenti regionali di due diverse AA.VV. - al di sopra di ogni sospetto - ed i due compagni di merende sono entrambi esclusivamente beccacciai ed addirittura cacciano quasi sempre insieme. Questo tanto per la cronaca. Tuttavia il fatto veramente increscioso è che quel documento è stato firamto da tutti i dirigenti regionali di tutte le AA.VV. compreso quel boccalone del CPA.

Anche nel comitato tecnico della provincia di Bari, di cui ha faccio parte, è successa la stessa cosa. E' inutile dirti chi ha proposto lo stralcio...
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

purtroppo è una proposta che nn verrà attuata, ma è quello che servirebbe davvero come deterrente per tutti i postaioli, che con la scusa dello spollo ai tordi............buttano giù tantissime beccacce....
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

dux ha scritto:
purtroppo è una proposta che nn verrà attuata, ma è quello che servirebbe davvero come deterrente per tutti i postaioli, che con la scusa dello spollo ai tordi............buttano giù tantissime beccacce....

Se ci sono tutti sti postaioli , visto che sei al corrente di malefatte , perchè non chiami la provinciale o chi per loro ...invece di limitare la caccia a tuoi colleghi onesti ( la stragrande maggioranza ) ? C'è una legge va rispettata ! compresi i carnieri giornalieri che passano più inosservati delle schioppettate al lusco e brusco !
Fabio
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

si hai ragione, tuttavia, nn credo che fare la spia o peggio ancora far revocare la licenza ad una persona che il più delle volte conosci sia la soluzione hai problemi, pero' in Italia funziona cosi, si tollera si tollera, ma poi a mali estremi estremi rimedi.......

faccio un esempio:
nn esiste un briciolo di rispetto fra di noi, nessuno che rispetta la pratica venatoria di un altro...
se io vado a beccacce incontro centinaia di tordi che neppure mi sogno di sparare, perchè amo la caccia con il cane e lavoro e mi sacrifico per quello.....
mi dispiace, ma dalle mie parti nn funzione esattamente cosi, già alle 5 di mattina, sono tutti alle poste......e te che sei in macchina con il cane, potresti rientrare a casa perchè qualcosa si è rotto, nn è giusto.


invito tutti a mantenere una discussione costruttiva......senza offese e frasi fatte!
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Io caccio dalle tue parti , in parte è vero ciò che dici , ma non si limita una pratica illecita col limitare la passione alle persone per bene è come chiudere la circolazione alle automobili da mezzanotte alle 7 di mattina , perchè pochi idioti si sballano ...
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

quale sarebbe la tua ricetta,.......
sono daccordo con te, tuttavia proviamo per un anno e poi vediamo se qualcuno comincia a comportarsi com è dovere......

sia chiaro per me un rastrellatore vale quanto un postaiolo e i rastrellatori nn credo giovino tanto alla caccia da fermo come i postaioli nn giovano ai cacciatori di beccacce con il cane!
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

dux ha scritto:
quale sarebbe la tua ricetta,.......
sono daccordo con te, tuttavia proviamo per un anno e poi vediamo se qualcuno comincia a comportarsi com è dovere......

sia chiaro per me un rastrellatore vale quanto un postaiolo e i rastrellatori nn credo giovino tanto alla caccia da fermo come i postaioli nn giovano ai cacciatori di beccacce con il cane!
Condivido pienamente anche sui rastrellatori , la ricetta sarebbe che la provinciale cominciasse il servizio un paio d'ore prima . Io nel territorio ugentino vengo controllato almeno ogni 2/3 volte , sarà perche caccio lungo il perimetro del parco !!
basterebbero pochi controlli all'ora giusta !
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

avvocatocb ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Ritornando al tema, stasera ho appreso che nel comitato tecnico faunistico provinciale della provincia di Taranto, su proposta dell'avv. Francesco D'Errico (CPA) è stato cancellato il discorso dei tordi alle ore 07,00 del mattino e i 100 mt. dai boschi...naturalmente tutti i dirigenti delle AA.VV. provinciali hanno approvato e sottoscritto.

Non sono al corrente di quanto è accaduto nei comitati tecnici provinciali delle altre province pugliesi.

Ho anche appurato che la famosa proposta indecente a livello regionali è stata partorita da due dirigenti regionali di due diverse AA.VV. - al di sopra di ogni sospetto - ed i due compagni di merende sono entrambi esclusivamente beccacciai ed addirittura cacciano quasi sempre insieme. Questo tanto per la cronaca. Tuttavia il fatto veramente increscioso è che quel documento è stato firamto da tutti i dirigenti regionali di tutte le AA.VV. compreso quel boccalone del CPA.

Anche nel comitato tecnico della provincia di Bari, di cui ha faccio parte, è successa la stessa cosa. E' inutile dirti chi ha proposto lo stralcio...

Perche' nn fate i nomi? A che serve questa "omerta'" fate conoscere a tutti certe cose altrimenti poi se la gente non sa continua a "venerare" certe persone senza sapere...
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

avvocatocb ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Vorrei capire na cosa perche' tentate di fare le seghe ai grilli,quando gia' la precedente stagione il vostro assessorato ha prodotto un calendario ineccepibile non e' cambiato nulla dalla precedente stagione......Non lo capisco proprio..In accordo con la Regione Lazio i due assessorati hanno prodotto un decreto simile, eccellente,concordato da ambo gli assessorati, per l'allungamento al 31 gennaio come previsto,motivato per singola specie,dall'art 43, e cavolo,ma ci vuole tanto a richiederlo come il precedente... Ma veramente mi volete far credere che state litigando con le associazioni, per una cosa del genere...

Francamento il tuo discorso stento a capirlo.


Mi rendo conto anche del perche'........
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

...ma se Prandelli non ti ha convocato a coverciano, che ci vai a fare???!!!!
...sei stato convocato? no. E allora che ti presenti a fare!!!!!!
ihihihihihihi :wink:
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

pennino ha scritto:
...ma se Prandelli non ti ha convocato a coverciano, che ci vai a fare???!!!!
...sei stato convocato? no. E allora che ti presenti a fare!!!!!!
ihihihihihihi :wink:

:?: :?:
Giovà tutto bene vero??? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

ciromenotti ha scritto:
avvocatocb ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Vorrei capire na cosa perche' tentate di fare le seghe ai grilli,quando gia' la precedente stagione il vostro assessorato ha prodotto un calendario ineccepibile non e' cambiato nulla dalla precedente stagione......Non lo capisco proprio..In accordo con la Regione Lazio i due assessorati hanno prodotto un decreto simile, eccellente,concordato da ambo gli assessorati, per l'allungamento al 31 gennaio come previsto,motivato per singola specie,dall'art 43, e cavolo,ma ci vuole tanto a richiederlo come il precedente... Ma veramente mi volete far credere che state litigando con le associazioni, per una cosa del genere...

Francamento il tuo discorso stento a capirlo.


Mi rendo conto anche del perche'........
Perchè? Sei vuoi dirmi qualcosa di preciso fallo senza essere vago. Ti ricordo che sei un moderatore.
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

La posta alla beccaccia e' vietata, chi la fa se ne assume le responsabilita'. Ci sono delle sanzioni pesanti mi pare no ?
Pero' fare leggi che sembrano fatte da ambientalisti mi sembra davvero troppo. Dux forse non sa che nella provincia di Bari, Brindisi e Taranto si caccia quasi solo nei boschi e fuori da essi. Con quella proposta delle ore 7 si da una mazzata in tutti i sensi alla grande maggioranza dei Cacciatori che gia' ogni anno si ricevono restrizioni di ogni genere. Ci pensate ad non poter piuì andare al posto preferito prima dell'alba ? Andarsi ad appostare alle 7 quando il solo e' gia' altro ? Dai non scherziamo. I Beccacisti si adeguassero cosi' come fanno il resto dei Cacciatori.....
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

rispondo a cipolla io la caccia la svolgo da 25 stagioni col porto darmi piu quelli con mio nonno da ragazzino col cane sia nel bosco sia sulle colline del nord brindisino e nelle macchie mediterranee la mia caccia sono i tordi e beccacce col cane. non mi piace quando dici i beccacciai si adeguassero secondo me pure che mettono l orario alle 7 fanno bene ce lo meritiamo perche non tutti la pensano come me, prima anni adietro non esistivano queste mancanze di rispetto nella caccia ognuno rispettava la caccia del altro o pure non cerano tordi ciravi col cane e si trovavano adesso muoiono o alba o al tramonto e io dico che soddisfazione anno solo per vantarsi con gli amici e non anno neanche i cani.allora a noi non serve tenere i cani lo sai quande spese si portano mantenerli e poi io ti diro sull fatto delle ore 7 io mi adeguo anche dopo l orario ne sparo piu sul tardi che al mattino presto sempre con costanza , io l unica cosa che toglierei e la caccia a rastrello io preferisco la caccia d appostamento che la vivi col cane immezzo alla natura e ossigeno e mi accontento di quello che faccio non come quelli che vogliono fare il numero alto e mettendosi in competizioni e poi arrivare a litigare con i coltelli
e questa la chiamiamo caccia per me e uno schifo da morti di fame solo che oggi non ci manca nulla e solo fanaticheria gente che perde giornate di lavoro per la caccia e poi non possono pagare le tasse...
adesso mi fermo a scrivere spero che non vi o annoiati spero che qualcuno e da la mia parte, viva la caccia fatta onesta .
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

vedi, non è con le restrizioni, ma con l'insegnamento di principi che si riesce ad avere ragione nel tempo, credimi se non c'è cultura puoi restringere quanto vuoi ma non ottieni niente, anche io allora che caccio le allodole con i richiami, e vedo gente con i registratori dovrei imporre una legge che chi viene trovato con il registratore a caccia deve essere amputato gli arti......ma non credo che si faccia così....RISPETTO basta quello
 
Re: calendario venatorio puglia 2011-2012

Chi racconta di stragi di beccacce, abitualmente fatte alla posta è in mala fede, fazioso e pallonaro. Vado a caccia da tanti anni vicino a boschi, macchie, canali ecc. e tutte queste fucilate prima dell'alba non le ho mai sentite. Certo qualche beccaccia viene illegalmente sparata prima dell'orario previsto, ma non esageriamo con le iperboli. Le stragi, semmai, si fanno cacciando col cane, perchè a differenza di qualche anno fa che i beccacciai erano pochi e veri (competenti), oggi sono aumentati in numero esponenziale coloro che insediano "la regina" (la regina di che poi, per me è un selvatico migratore come gli altri) col cane (molti beccacciai improvvisati e con cani improvvisati). Di conseguenza anche la pressione venatoria su questo selvatico è aumentata in maniera esponenziale e, se proprio vogliamo parlare di stragi, dobbiamo rivolgere l'attenzione verso questo problema.
Se dovessi comportarmi come alcuni beccacciai fondamentalisti che girano per il forum, dovrei dire che occorre contingentare il numero dei beccacciai, chi sceglie l'opzione beccaccia non dovrebbe avere la possibilità di cacciare altri migratori, limitare ulteriormente il carniere se la specie beccaccia è in diminuzione come dicono alcuni ecc. ecc. - ma non lo dico perchè, secondo me, questa è l'ennesima guerra tra poveri, altro che unitarietà del mondo venatorio. :cry:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto