cal 410 troppa pubblicita' negativa in tv (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Già... Pensa che mio padre e mio nonno andavano a caccia partendo da casa col fucile in spalla carico, traversando il paese a piedi, mio nonno teneva la doppietta carica sul capezzale del letto, e in campagna teneva una doppietta ad avancarica sul camino pronta all'uso... Vuoi sentire di peggio?Mio padre a 13 anni si prendeva di nascosto il fucile e andava a caccia in montagna, dove c'erano i banditi, mai sentito parlare del bandito Giuliano? Bazzicava le stesse montagne in cui mio padre cacciava, e ogni tanto squadre di carabinieri che lo cercavano...Tutto questo fino agli anni cinquanta..poi i perbenisti della minkia, e soprattutto le leggi severe, hanno cambiato le cose, purtroppo si è passati da un eccesso all'altro, avrei preferito una via di mezzo... Anche io ho sparato qualche colpo da piccolo circa 12 anni, con mio padre piazzato di fianco, e mi veniva consegnata l'arma solo al momento di sparare, e subito tolta...poi più avanti dimostrando giudizio mi è stata data per più tempo, ma sempre con mio padre a mezzo metro da me, e con l'ordine di non allontanarmi più di tanto per nessun motivo, se sbagliavo anche solo il modo di tenerla mi veniva tolta per il resto della giornata...tutto doveva essere fatto con attenzione e meticolosità altrimenti per quel giorno non avrei più potuto sparare, e ciò mi ha spinto ad essere più attento e meticoloso, istintivamente, così quando poi ho avuto pieno diritto a usare le armi ero già in grado di farlo con l'attenzione e meticolosità di un esperto! Difatti anche i cacciatori più anziani vedendomi muovere accettavano di uscire con me anche se avevo 18 anni, mentre rifiutavano altri neofiti magari più grandi di me che non avevano la mia stessa attenzione! Per questo sono d'accordo con te che è bene cominciare da piccoli...ma credimi 7 anni sono troppo pochi, non si ha la maturità sufficiente per rendersi conto appieno del pericolo,meglio aspettare qualche altro anno, e a quel l'età far giocare il bambino con serietà con un fuciletto a gommini, quando si è certi che lo maneggia con giudizio, solo allora si può pensare a passare alla fase successiva!
 
...
Per questo sono d'accordo con te che è bene cominciare da piccoli...ma credimi 7 anni sono troppo pochi, non si ha la maturità sufficiente per rendersi conto appieno del pericolo,meglio aspettare qualche altro anno, e a quel l'età far giocare il bambino con serietà con un fuciletto a gommini, quando si è certi che lo maneggia con giudizio, solo allora si può pensare a passare alla fase successiva!

Se lo vedi all'opera ti rendi conto che sa maneggiare le armi con la diligenza e la meticolosità di un adulto.
Potrei pubblicare una mezza dozzina di video che lo riprendono durante le prove al tav, è uno spettacolo ammirarlo!

Comunque togliendo quel video hanno vinto chi ci vuole estinti nel breve lasso di un decennio... perché di questo si tratta, il tempo che arrivino a votare coloro che a scuola vengono bombardati dai moralisti della min... e, magari, nel breve otterranno l'introduzione del reato di caccia all'estero...

Quel che più mi dispiace è che non trovo le parole per spiegare a quel ragazzo che è dovuto togliere il suo video, perché inopportuno...
 
Se lo vedi all'opera ti rendi conto che sa maneggiare le armi con la diligenza e la meticolosità di un adulto.
Potrei pubblicare una mezza dozzina di video che lo riprendono durante le prove al tav, è uno spettacolo ammirarlo!

Comunque togliendo quel video hanno vinto chi ci vuole estinti nel breve lasso di un decennio... perché di questo si tratta, il tempo che arrivino a votare coloro che a scuola vengono bombardati dai moralisti della min... e, magari, nel breve otterranno l'introduzione del reato di caccia all'estero...

Quel che più mi dispiace è che non trovo le parole per spiegare a quel ragazzo che è dovuto togliere il suo video, perché inopportuno...
Io ho 25 anni e trovo sbagliato dare un arma ad un minore o fargli guidare la macchina prima del tempo...poi ognuno può pensarla come meglio crede..ma io reputo che a 7 anni è giá tanto sparare in un gioco per console :)..ripeto è solo un mio pensiero [emoji4]
 
Se lo vedi all'opera ti rendi conto che sa maneggiare le armi con la diligenza e la meticolosità di un adulto.
Potrei pubblicare una mezza dozzina di video che lo riprendono durante le prove al tav, è uno spettacolo ammirarlo!

Comunque togliendo quel video hanno vinto chi ci vuole estinti nel breve lasso di un decennio... perché di questo si tratta, il tempo che arrivino a votare coloro che a scuola vengono bombardati dai moralisti della min... e, magari, nel breve otterranno l'introduzione del reato di caccia all'estero...

Quel che più mi dispiace è che non trovo le parole per spiegare a quel ragazzo che è dovuto togliere il suo video, perché inopportuno...

Quando da piccolo andavo a caccia dietro mio padre una cosa mi era molto chiara anche a 7 anni, e cioè che ero troppo piccolo per la legge italiana per tenere in mano un fucile, e che quando me lo faceva maneggiare, ero consapevole che stavo mettendo a rischio di gravi conseguenze penali mio padre in caso di un eventuale e inaspettato controllo... Questo lui me lo ha sempre detto così come mi raccomandava di non parlarne mai con nessuno! Spiegagli della grande fiducia che hai in lui, e che purtroppo la legge se ne frega e ti verrebbe contro se si sapesse con tanto di filmato, ciò che gli permetti di fare! Stai sicuro che capirà, e per il bene che ti vuole apprezzerà maggiormente ciò che fai e rischi per lui! Io alla sua età reagivo così! Non c'erano YouTube ne filmati ma c'era l'affetto che avevo per mio papà e la passione per la caccia che condividevamo! Quanto agli anti caccia, finché un bambino si sveglierà di mattina e andrà in punta di piedi a svegliare il padre chiedendogli di portarlo a caccia, non avranno mai vinto! Avrebbero vinto solo se il padre non glielo potesse portare per avere avuto inutili guai con la legge! In bocca al lupo! E auguroni! Storie come queste mi riempiono di ricordi, e nostalgia!
 
ai ragazzi di oggi non darei in mano neanche un'arma senza il percussore....
I tempi sono cambiati
crescono con la consolle, la caccia non è un videogame......
Tornando alla discussione dico che ognuno (in legalita') è libero di andare a caccia con il fucile che vuole come postato tante volte....
...e non c'e' pensiero migliore.
 
senza dubbio ognuno esce con cio che vuole, ho un amico nostalgico che esce sempre e solo col 24, già lui è una pippa a sparare, in piu in commercio si trova davvero poco di valido... morale non prende mai niente... se è vero in tutto l'anno avra preso due quaglie e 10 tordi, 5 beccacce padellate, 10 conigli padellati, 50 o piu colombacci padellati, centinaia di tordi padellati... insomma se è contento così.....
se almeno avesse il 28 o il 36 qualche cartuccina migliore in commercio ci sarebbe, ma col 24.....
contento lui...
 
senza dubbio ognuno esce con cio che vuole, ho un amico nostalgico che esce sempre e solo col 24, già lui è una pippa a sparare, in piu in commercio si trova davvero poco di valido... morale non prende mai niente... se è vero in tutto l'anno avra preso due quaglie e 10 tordi, 5 beccacce padellate, 10 conigli padellati, 50 o piu colombacci padellati, centinaia di tordi padellati... insomma se è contento così.....
se almeno avesse il 28 o il 36 qualche cartuccina migliore in commercio ci sarebbe, ma col 24.....
contento lui...

Io di anni ne ho quasi 32, quindi non so se posso usare la parola nostalgico però al capanno uso alla grande il cal.24 (monocanna 1*) e non lo cambierei con nessun altro calibro...
 
Io ho 25 anni e trovo sbagliato dare un arma ad un minore o fargli guidare la macchina prima del tempo...poi ognuno può pensarla come meglio crede..ma io reputo che a 7 anni è giá tanto sparare in un gioco per console :)..ripeto è solo un mio pensiero [emoji4]

Di necessità... Virtù!

...ma son cose che aappartengono ad altre culture...
 
non so se ti carichi le cartucce o le compri, inoltre in capanno spari a fermo a distanze ridotte... la caccia vagante è tuttaltra cosa, si spara al volo e anche a tiri lunghi, ci vogliono buone braccia e cartucce efficenti, e varie, perchè ogni uscita presenta condizioni meteo diverse e vuole le cartucce adeguate. Per chi come il mio amico non carica e spara male di suo il 24 è un calibro poco adatto è così credimi!

- - - Aggiornato - - -

Di necessità... Virtù!

...ma son cose che aappartengono ad altre culture...
mio padre era del 1926... quindi credo che veniamo dalla stessa cultura... nessuno meglio di me ti puo capire, e condividere il tuo punto di vista, pero oggi la realtà è quella che è e certe cose non si possono sbandierare al vento come si faceva un tempo! prendine atto! e sappi che condivido appieno quasi tutte le tue idee!
 
MAGNUM71;1000146]Nella legge. Trova l'art. che vieta l'utilizzo di armi da parte di minori ;)[/QUOTE]

Siamo fuori strada... è una lotta contro i mulini a vento. Io mi fermo qua...!!! Ognuno come dico sempre è libero di fare e di pensare ciò che vuole, sempre nel rispetto delle leggi e del bene comune.
Ovviamente Magnum niente contro il tuo pensiero che come tale va rispettato. Io vengo da una famiglia di cacciatori che mi hanno insegnato il rispetto che serve ad impugnare un'arma da fuoco...non è un giocattolo e quindi ci vuole la massima attenzione da parte di tutti figuriamoci un bambino.
Discorso a parte per il tiro sportivo, sei su una pedana (non sul terreno libero dove buche e quant'altro sono all'ordine del giorno) e come dice l'articolo postato deve essere seguito in pedana da un istruttore federale...
Basta così, perchè se no divento noioso.
 
Siamo fuori strada... è una lotta contro i mulini a vento. Io mi fermo qua...!!! Ognuno come dico sempre è libero di fare e di pensare ciò che vuole, sempre nel rispetto delle leggi e del bene comune.
Ovviamente Magnum niente contro il tuo pensiero che come tale va rispettato. Io vengo da una famiglia di cacciatori che mi hanno insegnato il rispetto che serve ad impugnare un'arma da fuoco...non è un giocattolo e quindi ci vuole la massima attenzione da parte di tutti figuriamoci un bambino.
Discorso a parte per il tiro sportivo, sei su una pedana (non sul terreno libero dove buche e quant'altro sono all'ordine del giorno) e come dice l'articolo postato deve essere seguito in pedana da un istruttore federale...
Basta così, perchè se no divento noioso.


mulini al vento...

Si può essere maturi e responsabili a pochi anni e scriteriati da adulti. A volte mi fido di più di un bambino CONSAPEVOLE dello strumento che porta in mano che di alcuni adulti...

(fanno più vittime le vetture in mano ad adulti alcolisti e/o drogati, che armi in mano a bambini sotto controllo del tutore) ;)
 
Forse è meglio lasciar stare le ardite interpretazioni legali e tornare al tema. Il 410 è annoverato tra le armi da caccia, quindi ha i requisiti (minimi) per poter esercitare l'attività venatoria. Sta al buon senso del cacciatore capire quali sono i limiti dell'arma e relative cartucce.

https://www.youtube.com/watch?v=utcO2eB_eIY
 
Ma come fa un bambino ad essere consapevole??? Ma cosa stiamo dicendo???
Lo dice la parola stesso BAMBINO. Poi ci sono adulti che sono dei BAMBINI e quindi sempre di BAMBINI si tratta!!!
Ma poi che esempi vengono fatti...metti un ragazzino alla guida di una macchina e vediamo che succede...!!!
Io faccio l'assicuratore...lo sai quanti ragazzini fanno un incidente con il loro scuterino 50 nuovo fiammante preso da 3 giorni??? E i genitori che mi dicono... non l'avrei mai detto eppure è un così bravo figliolo (e questi fanno a gara a chi va più forte). Un bimbo/ragazzo è imprevedibile, come forse è giusto che sia...
Ripeto poi ci sono anche adulti che si comportano come bambini e ce ne sono tanti..ma tanti!!! e anche loro come tali devono essere trattati.
Avevo detto che non commentavo più e di questo chiedo scusa se sono intervenuto nuovamente...
 
Per favore Mauro, credo che si stia facendo confusione. Il drogato, il tossico, l'alcolizzato se presi alla guida di una vettura, anche senza incidente, ma semplicemente per controllo ... vedono stracciata la patente ... un minore con un arma in mano vede svanire la possibilità futura di poter esercitare la passione ed il genitore se la vede tolta .... giusto o sbagliato che sia. Un pò di buon senso e rispetto delle regole anche se queste non piacciono dovrebbe imporre cautela.
 
Forse è meglio lasciar stare le ardite interpretazioni legali e tornare al tema. Il 410 è annoverato tra le armi da caccia, quindi ha i requisiti (minimi) per poter esercitare l'attività venatoria. Sta al buon senso del cacciatore capire quali sono i limiti dell'arma e relative cartucce.

https://www.youtube.com/watch?v=utcO2eB_eIY

Il classico esempio di quali contesti venatori siano indicati per il piccolo calibro.
 
Ho letto tutti i post della discussione che ,come ho evidenziato precedentemente,ha cambiato titolo in corso d'opera.La trovo ,parere personale,ormai quasi irritante per la direzione che ha preso a causa di alcuni interventi da parte di alcuni naviganti che hanno cambiato mare ma non rotta di navigazione andando sempre contro corrente…
 
Quando da piccolo andavo a caccia dietro mio padre una cosa mi era molto chiara anche a 7 anni, e cioè che ero troppo piccolo per la legge italiana per tenere in mano un fucile, e che quando me lo faceva maneggiare, ero consapevole che stavo mettendo a rischio di gravi conseguenze penali mio padre in caso di un eventuale e inaspettato controllo... Questo lui me lo ha sempre detto così come mi raccomandava di non parlarne mai con nessuno! Spiegagli della grande fiducia che hai in lui, e che purtroppo la legge se ne frega e ti verrebbe contro se si sapesse con tanto di filmato, ciò che gli permetti di fare! Stai sicuro che capirà, e per il bene che ti vuole apprezzerà maggiormente ciò che fai e rischi per lui! Io alla sua età reagivo così! Non c'erano YouTube ne filmati ma c'era l'affetto che avevo per mio papà e la passione per la caccia che condividevamo! Quanto agli anti caccia, finché un bambino si sveglierà di mattina e andrà in punta di piedi a svegliare il padre chiedendogli di portarlo a caccia, non avranno mai vinto! Avrebbero vinto solo se il padre non glielo potesse portare per avere avuto inutili guai con la legge! In bocca al lupo! E auguroni! Storie come queste mi riempiono di ricordi, e nostalgia!

stesse esperienze! siamo sintonizzati
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Colombaccio con ali rotanti inclinate senza fili
    Colombaccio in plastica con superfice vellutata radio comandato
    • Brunodeer (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto