Già... Pensa che mio padre e mio nonno andavano a caccia partendo da casa col fucile in spalla carico, traversando il paese a piedi, mio nonno teneva la doppietta carica sul capezzale del letto, e in campagna teneva una doppietta ad avancarica sul camino pronta all'uso... Vuoi sentire di peggio?Mio padre a 13 anni si prendeva di nascosto il fucile e andava a caccia in montagna, dove c'erano i banditi, mai sentito parlare del bandito Giuliano? Bazzicava le stesse montagne in cui mio padre cacciava, e ogni tanto squadre di carabinieri che lo cercavano...Tutto questo fino agli anni cinquanta..poi i perbenisti della minkia, e soprattutto le leggi severe, hanno cambiato le cose, purtroppo si è passati da un eccesso all'altro, avrei preferito una via di mezzo... Anche io ho sparato qualche colpo da piccolo circa 12 anni, con mio padre piazzato di fianco, e mi veniva consegnata l'arma solo al momento di sparare, e subito tolta...poi più avanti dimostrando giudizio mi è stata data per più tempo, ma sempre con mio padre a mezzo metro da me, e con l'ordine di non allontanarmi più di tanto per nessun motivo, se sbagliavo anche solo il modo di tenerla mi veniva tolta per il resto della giornata...tutto doveva essere fatto con attenzione e meticolosità altrimenti per quel giorno non avrei più potuto sparare, e ciò mi ha spinto ad essere più attento e meticoloso, istintivamente, così quando poi ho avuto pieno diritto a usare le armi ero già in grado di farlo con l'attenzione e meticolosità di un esperto! Difatti anche i cacciatori più anziani vedendomi muovere accettavano di uscire con me anche se avevo 18 anni, mentre rifiutavano altri neofiti magari più grandi di me che non avevano la mia stessa attenzione! Per questo sono d'accordo con te che è bene cominciare da piccoli...ma credimi 7 anni sono troppo pochi, non si ha la maturità sufficiente per rendersi conto appieno del pericolo,meglio aspettare qualche altro anno, e a quel l'età far giocare il bambino con serietà con un fuciletto a gommini, quando si è certi che lo maneggia con giudizio, solo allora si può pensare a passare alla fase successiva!