nika ha scritto:
cari signori
il succo è ke hanno tolto una tradizione ad un popolo , bella o brutta ke sia agli occhi all'opinione pubblica hanno tolto un pezzo di storia alle coste reggine e sicule
Hai perfettamete ragione ma siamo nel 2011 e bisogna considerare 2 cose che qualche tempo fà neanche venivano prese in considerazione e cioè: stato di conservazione della specie e se essa può sopportare bene una certa pressione venatoria senza che il numero totale di individui ne resenta!
Non bisogna dimenticare che i rapaci sono al vertice della catena alimentare per cui non sono stati selezionati per un elevato prelievo infatti il numero di piccoli che producono ogni anno è di molto inferiori a specie come il tordo, il colombaccio o il fagiano.Considero sbagliatissimo dire che quella specie si cacciava e quindi si può continuare a farlo senza problemi!
Con questo ti dico che io non sono uno di quelli che giustamente pensa che ogni specie possa essere cacciata, dal fringuello, al tordo al al lupo, all' orso e perchè no ai rapaci ma deve essere fatta con cognizione di causa e cioè solo se tali specie non sono in pericolo di estinzione e il loro abbattimento non causi danni alla saluti della specie.