- Registrato
- 13 Novembre 2008
- Messaggi
- 14,929
- Punteggio reazioni
- 3,004
- Età
- 64
- Località
- palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
Re: Caccia all'adorno
Ci Sono eccome!!! da me li ho visti i giorni scorsi, girano su casa mia ed è uno spettacolo vederli e sentirli.
Per quanto riguarda il la loro commestibilità, hanno un sapore "forte", non mangiano solo api, ma lucertole, arenicole e sopratutto serpenti, questo ve lo dico per certo perchè li ho visti.
A Palmi, in località S. Elia, erano frequentemente cacciati, per attirarli, i cacciatori si procuravano un serpente, (morto) che legavano con una lunga lenza, posizionandolo, in una zona a vista. Quando vedevano uccelli che entravano, cominciavano a tirare la lenza, puntualmente l'uccello vi si piombava sopra, quindi veniva a tiro. [5a]
[lol.gif]
Ci Sono eccome!!! da me li ho visti i giorni scorsi, girano su casa mia ed è uno spettacolo vederli e sentirli.
Per quanto riguarda il la loro commestibilità, hanno un sapore "forte", non mangiano solo api, ma lucertole, arenicole e sopratutto serpenti, questo ve lo dico per certo perchè li ho visti.
A Palmi, in località S. Elia, erano frequentemente cacciati, per attirarli, i cacciatori si procuravano un serpente, (morto) che legavano con una lunga lenza, posizionandolo, in una zona a vista. Quando vedevano uccelli che entravano, cominciavano a tirare la lenza, puntualmente l'uccello vi si piombava sopra, quindi veniva a tiro. [5a]
[lol.gif]