Assicurazione privata caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
V
Autore

valentino88

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
17 Agosto 2010
Messaggi
564
Punteggio reazioni
1
Età
36
Località
Battipaglia-Provincia di Salerno
Molte volte ho parlato di farci l'assicurazione privata,in questi giorni ho domandato a molte agenzie della mia zona e non(anche tramite i-mail)e i massimali sono buoni tranne le coperture perchè non assicurano furto e scoppio fucile(il perchè non m'è l'anno detto) che ahime sono cose importanti.Nelle assicurazioni delle nostre aa.vv sono presenti queste 2 coperture,allora non posso farla privata.Io ho un dubbio,vuoi vedere che i presidenti nazionali delle aa.vv hanno fatto un patto con le assicurazioni private che se un cacciatore se la volesse fare escludendo le aa.vv non gli convenga perchè ci mancano le 2 coperture importanti e cioè furto e scoppio fucile?Secondo me c'è un mangia mangia anche qui,a pensar male a volte ci si azzecca............................poi può darsi pure che mi sbaglio.Cmq per chi trovasse nella altre zone d'Italia queste 2 coperture e i massimali buoni se la facesse privata,sennò si turi il naso e se la faccia dalle meno peggio(per dire)confavi,anuu,anlc,cpa,enel escludere a priori ital,fidc e arci.
 
Re: Assicurazione privata caccia

Scusa Valentino,non ho capito bene..non hai pagato l'assicurazione la scorsa stagione??se si non c'e molto da vantarsi,anche perchè mi stà bene che tu non voglia assicurarti...ma se facevi male a qualcuno come la mettevi???? [eusa_naughty.gif] dammi retta..tutati il naso e assicurati.....
 
Re: Assicurazione privata caccia

Personalmente non penso ci voglia coraggio a non assicurarsi....ma molta irresponsabilità e avresti fatto meglio a non scrivere questa cosa!!
 
Re: Assicurazione privata caccia

Prego gli utenti di intavolare questo discorso su costruttivi orientamenti,atti a formulare favorevoli condizioni inerenti a possibili polizze private con Assicurazioni....come da post iniziale fornito da Valentino,...sicuramente l'infelice pensiero finale dell'utente non merita alcuna risposta,sara' mia cura cancellarlo....ciao Davide....
 
Re: Assicurazione privata caccia

Scuste l'intromissione ma da ciò che scrive Valentino io capisco solamente l'intenzione a rivolgersi ad una ass. privata non che lui abbia evitato di pagarla la scorsa stagione.Se cosi' non fosse allora si sarebbe da irresponsabili. Ciao Angelo
 
Re: Assicurazione privata caccia

ROCCATI ANGELO ha scritto:
Scuste l'intromissione ma da ciò che scrive Valentino io capisco solamente l'intenzione a rivolgersi ad una ass. privata non che lui abbia evitato di pagarla la scorsa stagione.Se cosi' non fosse allora si sarebbe da irresponsabili. Ciao Angelo
Ciao Roccati,è stato tagliato il testo originale...
 
Re: Assicurazione privata caccia

valentino88 ha scritto:
Avete frainteso,io ho detto che l'anno scorso non ho pagato il porto d'armi con le relative tasse e quindi non sono andato a caccia(solo con mio padre e mio zio come accompagnatore).Tornando all'argomento,che ne pensate?
Valentino se ho capito male...mi scuso,per quanto riguarda le assicurazioni lo scorso anno sono andato a farmi fare preventivi per polizza assicurativa ambito caccia da 3 note assicurazioni italiane e senza entrare nei dettagli ti dico che le coperture massimali erano troppo basse per cacciare in serenità.... quindi volendo uscire dalla federcaccia sono passato alla libera caccia (ANLC).
 
Re: Assicurazione privata caccia

luigi.961 ha scritto:
valentino88 ha scritto:
Avete frainteso,io ho detto che l'anno scorso non ho pagato il porto d'armi con le relative tasse e quindi non sono andato a caccia(solo con mio padre e mio zio come accompagnatore).Tornando all'argomento,che ne pensate?
Valentino se ho capito male...mi scuso,per quanto riguarda le assicurazioni lo scorso anno sono andato a farmi fare preventivi per polizza assicurativa ambito caccia da 3 note assicurazioni italiane e senza entrare nei dettagli ti dico che le coperture massimali erano troppo basse per cacciare in serenità.... quindi volendo uscire dalla federcaccia sono passato alla libera caccia (ANLC).

E' strano, perche' l'assicurazione ha un minimo di legge , ma la stessa polizza puo' essere estesa a tuo gradimento. Parlo dei classici massimali e di altri servizi. Forse i massimali erano troppo bassi a parita' di costo dell'assicurazione? Ma vedi.... pur di far capire alle associazioni che ora è venuto il momento di farsi da parte, come si dice.......... dove c'è gusto non c'è perdenza, qualche euro in +, perche' di quello si tratta lo spendo volentieri.Cordialita'
 
Re: Assicurazione privata caccia

rusticola ha scritto:
luigi.961 ha scritto:
valentino88 ha scritto:
Avete frainteso,io ho detto che l'anno scorso non ho pagato il porto d'armi con le relative tasse e quindi non sono andato a caccia(solo con mio padre e mio zio come accompagnatore).Tornando all'argomento,che ne pensate?
Valentino se ho capito male...mi scuso,per quanto riguarda le assicurazioni lo scorso anno sono andato a farmi fare preventivi per polizza assicurativa ambito caccia da 3 note assicurazioni italiane e senza entrare nei dettagli ti dico che le coperture massimali erano troppo basse per cacciare in serenità.... quindi volendo uscire dalla federcaccia sono passato alla libera caccia (ANLC).

E' strano, perche' l'assicurazione ha un minimo di legge , ma la stessa polizza puo' essere estesa a tuo gradimento. Parlo dei classici massimali e di altri servizi. Forse i massimali erano troppo bassi a parita' di costo dell'assicurazione? Ma vedi.... pur di far capire alle associazioni che ora è venuto il momento di farsi da parte, come si dice.......... dove c'è gusto non c'è perdenza, qualche euro in +, perche' di quello si tratta lo spendo volentieri.Cordialita'
Infatti Rusticola il minimo di legge è basso e non mi fà stare sereno....pagando di più ti assicurano bene....ma costano troppo per me che come molti di voi assicuro anche il cane.
Voglio dire che per avere le stesse coperture delle ass.venatorie nel privato....si paga parecchio di più.(almeno da me l'anno scorso era così..)
 
Re: Assicurazione privata caccia

C'è qualcuno tra voi che se l'ha fatta privata?Se si,vi hanno incluso pure scoppio e furto fucile?A me ina assitalia per prima mi ha detto che queste 2 coperture non le faceva,mi ha mandato anche l'allegato fac-simile per via i mail del contratto.
 
Infatti io faccio come te per ora perché ho il tuo stesso problema, da 2 anni mi pare sono con EPS e infatti quest'anno o la rifaccio con EPS o con qualche altra che non sia però una delle "big"...

- - - Aggiornato - - -

fatta questa mattina ,2.5 milioni rct (compreso danni causati dal cane) e tutela legale fino a 10000 euro totale 30 euro con toro assicurazioni

Ma furto e scoppio del fucile sono comprese?
 
Nn lo so se furto e scoppio del fucile ci sono,ma i massimali che ho fatto io lo scorso anno erano sicuramente più alti di quella che facevo col le associazioni!! Il tutto a 36 euro!! I miei soldi le associazioni nn li vedranno più!!tutto qua
 
Io quest'anno la faccio con l'EPS Sicilia..è quella k costa meno qui in sicilia..ed è anche la più seria
 
Forum interessante. Sto cercando anch'io nella mia regione qualche assicurazione non legata alle AA.VV. comunque sono certo che alcune delle più note AA.VV fanno assicurazioni con aziende assicuratrici straconosciute.
Sta a noi sceglie chi ci fornisce una buona assicurazione legata alla tutela della categoria.
 
Per eventuali informazioni su calendari venatori .....deroghe .....aperture ...chiusure ....ricorsi....ecc..ecc...con le varie ...Toro ...Assitalia...Generali....Axa...e company ....sarà sufficiente rivolgersi alla segretaria!
 
fate le assicurazioni dalle associazioni venatorie non rendetevi vulnerabili più di quanto non lo siamo,c'è gente che lavora nelle associazioni guardate i calendari di alcune regioni,guardate il documento face,poi datevi una mossa anche voi singolarmente non borbottate solo sempre volere e potere!
 
Per eventuali informazioni su calendari venatori .....deroghe .....aperture ...chiusure ....ricorsi....ecc..ecc...con le varie ...Toro ...Assitalia...Generali....Axa...e company ....sarà sufficiente rivolgersi alla segretaria!

Magari è pure bona! Che mi frega se sa quando esce il calendario e quando apre e chiude, basta che apre lei le gambine!!! [32][diable.gif]

- - - Aggiornato - - -

fate le assicurazioni dalle associazioni venatorie non rendetevi vulnerabili più di quanto non lo siamo,c'è gente che lavora nelle associazioni guardate i calendari di alcune regioni,guardate il documento face,poi datevi una mossa anche voi singolarmente non borbottate solo sempre volere e potere!

Come a dire: diamo i soldi a chi a caccia ancora ancora ci fa andare per scommessa, visto che è questo quello che passa il convento! Per come la vedo io Massimiliano, i soldi se li vogliono se li devono guadagnare, non perché mi regalano il gadget carino come fanno tanti quando fanno l'assicurazione qua da me e non sanno manco con chi la fanno! [eusa_naughty.gif]
 
- - - Aggiornato - - -



Come a dire: diamo i soldi a chi a caccia ancora ancora ci fa andare per scommessa, visto che è questo quello che passa il convento! Per come la vedo io Massimiliano, i soldi se li vogliono se li devono guadagnare, non perché mi regalano il gadget carino come fanno tanti quando fanno l'assicurazione qua da me e non sanno manco con chi la fanno! [eusa_naughty.gif]

Non tutte le associazioni sono immobili nei confronti dei calendari. Guarda la puglia dove i documenti per avere un calendario dignitoso frutto degli studi face sono tutti depositati alla regione, ma alla fine la stanza dei bottoni è in mano alla politica, non certo alle aavv. Poi voglio vedere in caso d'intervento legale con quale competenza venatoria sei difeso dalle private, mentre almeno in questo campo i nostri sindacati hanno all'interno figure professionali a nostra disposizione il più delle volte gratuitamente.
 
E il cane e'assicurato solo se fa danni?
Visto che a questa domanda non ho avuto risposta,vi spiego perche'l'ho fatta.4 anni fa decisi anche io di farne una privata perche'stanco delle nostre associazioni.60euro ma avevo di tutto e di piu',massiamli uguali,ecc....al momento della stipulazione chiedo all'assicuratrice se era assicurato anche il cane e lei SI!!Attualmente ho alle spalle 18 anni di caccia con il pda e non mi e'MAI accaduto niente!Quell'anno a fine dicembre 2 delle mie 4 cagne ingerirono veleno per lumache.Una si salvo'l'altra purtroppo no....ora lei e'morta il 26 dicembre e il 24 aveva compiuto 8 anni.Sapete che i cani sono assicurati la meta'quando anno meno di 2 anni e piu'di 8 a seconda dell'assicurazione stipulata.Io comunque provai a portare il certificato di **** all'assicurazione e la sorpresa fu che i cani erano assicurati solo in caso di danni provocato da loro ,quindi ne in caso di **** ne in caso di rimborso spese mediche,ecc....
Ammetto che l'errore e'stato mio perche'avrei dovuto chiedere all'atto della stipula informazioni piu'dettagliate,ma intanto se avessi avuto un'assicurazione con qualche associazione forse qualcosa avrei risolto.Un'altra considerazione che mi ha fatto fare un mio amico e che quando si fa l'assicurazione di non guardare alle 30euro risparmiate,perche'le cose succedono agli altri,ma puo'capitare che gli altri siamo noi.....e se succede qualcosa di grave con i 30euro l'anno risparmiati ci si puliamo il chicchero!1-2-3 VAI CON LA GRATTATA COLLETTIVA DI OO!Questo e'quello che mi e'successo e spero magari di far riflettere qualcuno.
 
Vi posso dare un mio parere, e parlo essendo un assicuratore di una grossa compagnia, le polizze di assicurazione conviene farle con le associazioni....hanno delle clausole che solo in convenzione le compagnie fanno con le associazioni, tipo il discorso del cane, lo scoppio o il furto del fucile e lo stesso frequentare il tav, spesso nelle polizze private non sono comprese.
io sono il primo che dopo aver fatto polizze private e LETTO bene tutte le condizioni( e vi posso garantire che alcune non le capivo neanche io) sono tornato a fare l'assicurazione con la mia associazione.
con 90 euro annuali circa mi assicuro con buoni massimali e sto' tranquillo.
Considerate che fin che' non succede nulla tutte le polizze assicurative sono buone.... ma quando si apre un contenzioso le prime con cui bisogna combattere sono prorio le compagnie e lo dico contro i miei interessi... ma e' la verita' e io ne sono testimone in tanti casi....
Spero di esservi stato utile....
 
Vi posso dare un mio parere, e parlo essendo un assicuratore di una grossa compagnia, le polizze di assicurazione conviene farle con le associazioni....hanno delle clausole che solo in convenzione le compagnie fanno con le associazioni, tipo il discorso del cane, lo scoppio o il furto del fucile e lo stesso frequentare il tav, spesso nelle polizze private non sono comprese.
io sono il primo che dopo aver fatto polizze private e LETTO bene tutte le condizioni( e vi posso garantire che alcune non le capivo neanche io) sono tornato a fare l'assicurazione con la mia associazione.
con 90 euro annuali circa mi assicuro con buoni massimali e sto' tranquillo.
Considerate che fin che' non succede nulla tutte le polizze assicurative sono buone.... ma quando si apre un contenzioso le prime con cui bisogna combattere sono prorio le compagnie e lo dico contro i miei interessi... ma e' la verita' e io ne sono testimone in tanti casi....
Spero di esservi stato utile....


Ti ringrazio pubblicamente x quello che scrivi....
Purtroppo in molti...spinti dall'astio contro le AAVV...non si rendono conto che mettersi in mano ad assicurazioni private in materia di caccia equivale a fare un salto nel buio.
Contenti loro contenti tutti...ma è giusto che sappiano a cosa vanno incontro.
Ciao!!!

- - - Aggiornato - - -

Non tutte le associazioni sono immobili nei confronti dei calendari. Guarda la puglia dove i documenti per avere un calendario dignitoso frutto degli studi face sono tutti depositati alla regione, ma alla fine la stanza dei bottoni è in mano alla politica, non certo alle aavv. Poi voglio vedere in caso d'intervento legale con quale competenza venatoria sei difeso dalle private, mentre almeno in questo campo i nostri sindacati hanno all'interno figure professionali a nostra disposizione il più delle volte gratuitamente.


Lascia stare Fabio...è tempo perso.
Lascia che facciano l'assicurazione dove vogliono e che dicano quello che vogliono .
Chi ha voglia di informarsi seriamente lo può fare....sono anni che sul forum passa tutta la documentazione prodotta da diverse AAVV in difesa della caccia.
Chi non ha voglia di farlo rimanga nella sua "non conoscenza" o peggio malafede.
X la propria sicurezza poi chi è nel mestiere si è già pronunciato......
Mi vien da ridere...con 36 euri pensano di aver maggior coperture che con le AAVV.....
Robe da pazzi!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto