Assicurazione privata caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Per fare una vera protesta la soluzione é una sola, ma é una scelta che richiede sicuramente fatica (visto che é molto più semplice lamentarsi, magari standosene seduti dietro la tastiera)... Metterci la faccia! Vi assicuro che troverete le porte spalancate a tutti i livelli, a partire dalle sezioni locali :rolleyes:
Io lo dico sempre agli associati ad ogni assemblea che intervengo..ma di facce nuove alla fine...:cool:


Questa è l'unica strada percorribile.....
Da tempo ne chiedo altre....ma risposte non ne arrivano....quindi non ce ne sono...ribaltoni a parte.
Così come da qualche anno a questa parte gli unici risultati a ns favore vengono dal mondo delle associazioni....
Così come i ns unici rappresentanti che stanno lavorando per "salvare" l'allodola e per la revisione dei ns kc vengono dal mondo delle associazioni....
O non è corretto neppure questo??
O conoscete qualche altro soggetto che sta facendo lo stesso?
A me questo basta e avanza per cercare nel mio piccolo a dare il mio contributo a migliorarle le ns AAVV...voi fate come credete.
 
Per fare una vera protesta la soluzione é una sola, ma é una scelta che richiede sicuramente fatica (visto che é molto più semplice lamentarsi, magari standosene seduti dietro la tastiera)... Metterci la faccia! Vi assicuro che troverete le porte spalancate a tutti i livelli, a partire dalle sezioni locali :rolleyes:
Io lo dico sempre agli associati ad ogni assemblea che intervengo..ma di facce nuove alla fine...:cool:

Perdonami Diego, forse ho avuto informazioni errate, ma il tuo disamoramento degli ultimi tempi, non è dovuto anche al fatto che sei rimasto "scornato" con l'associazionismo?
 
Questa è l'unica strada percorribile.....
Da tempo ne chiedo altre....ma risposte non ne arrivano....quindi non ce ne sono...ribaltoni a parte.
Così come da qualche anno a questa parte gli unici risultati a ns favore vengono dal mondo delle associazioni....
Così come i ns unici rappresentanti che stanno lavorando per "salvare" l'allodola e per la revisione dei ns kc vengono dal mondo delle associazioni....
O non è corretto neppure questo??
O conoscete qualche altro soggetto che sta facendo lo stesso?
A me questo basta e avanza per cercare nel mio piccolo a dare il mio contributo a migliorarle le ns AAVV...voi fate come credete.

L'ho detto prima, quelle persone han fatto quel che han fatto perchè avevano la voglia, la passione, per sostenere certe battaglie, l'associazionismo è solo una scatola vuota, riempita dalle persone, è un gran carrozzone dove tanti mangiano, pochi lavorano e spesso non decidono. Il lavoro svolto a tutela della stesura dei calendari è una gran bella cosa, ma ci si è dovuto lavorare perchè qualcuno prima, complice anche le associazioni, avevano architettato quel bello schifo che sappiamo..... è stato un correre ai ripari. Per contro le cose che dovrebbero portare avanti le AAVV sono ben altre, quindi, non facciamoci imbambolare perchè ci CONCEDONO il tordo fino al 31 Gennaio, quello ce l'avevamo già.
 
L'ho detto prima, quelle persone han fatto quel che han fatto perchè avevano la voglia, la passione, per sostenere certe battaglie, l'associazionismo è solo una scatola vuota, riempita dalle persone, è un gran carrozzone dove tanti mangiano, pochi lavorano e spesso non decidono. Il lavoro svolto a tutela della stesura dei calendari è una gran bella cosa, ma ci si è dovuto lavorare perchè qualcuno prima, complice anche le associazioni, avevano architettato quel bello schifo che sappiamo..... è stato un correre ai ripari. Per contro le cose che dovrebbero portare avanti le AAVV sono ben altre, quindi, non facciamoci imbambolare perchè ci CONCEDONO il tordo fino al 31 Gennaio, quello ce l'avevamo già.


Le ns posizioni differenti nascono dal fatto che probabilmente tu ti stai arrendendo io non ho ancora voglia di farlo....e la sola possibilità di riuscire ancora a fare qualcosina è stare dentro e non fuori dalle AAVV....
Avevamo Marzo....poi Febbraio.....adesso senza un certo lavoro la caccia ai turdidi finirebbe il 10/01 o peggio al 31/12....che vuol dire farsi imbambolare????
Non mi hai ancora postato un'alternativa....percorribile....
Ripeto un concetto che ho già espresso più volte...quando a fronte di 110-120 lettere spedite x assemblee che parlano di caccia si presentano 20 persone significa chiaramente che il marcio sta nei cacciatori in primis....poi di riflesso da chi li rappresenta....ma i primi colpevoli sono i cacciatori che si lagnano ( SEMPRE ) e nulla fanno,neanche informarsi ( SPESSO )....
Poi se vogliamo parlare dei loschi individui ben presenti nei vertici delle AAVV possiamo andare avanti pagine e pagine....ne conosco diversi anch'io.....
Ma a cosa arriviamo???
Io preferisco parlare del buono che c'è e che opera x tutti e nonostante tutti....se in parecchie Regioni si caccia ancora con dignità lo si deve a loro e a chi ha permesso loro di distinguersi...
Hanno tracciato una strada che è percorribile...basta averne voglia e tanta pazienza....

P.S.: ti faccio notare che grazie agli imbambolatori da qualche parte si caccia di più e senza alcuna restrizione rispetto a prima dell'approvazione della " Comunitaria ".
 
Perdonami Diego, forse ho avuto informazioni errate, ma il tuo disamoramento degli ultimi tempi, non è dovuto anche al fatto che sei rimasto "scornato" con l'associazionismo?

Disamoramento da cosa Maurizio? Se ho smesso con i richiami vivi (decisione soffertissima) ciò non significa che non vada più a caccia...
Per qnt riguarda la vita associativa é vero, ultimamente sono più s********to del solito, ma ciò é dovuto non per questioni associative riferite alla politica venatoria ma proprio x certi atteggiamenti (alias menefreghismo, egoismo, etc) della base (dove x base intendo noi cacciatori).
 
Le ns posizioni differenti nascono dal fatto che probabilmente tu ti stai arrendendo io non ho ancora voglia di farlo....e la sola possibilità di riuscire ancora a fare qualcosina è stare dentro e non fuori dalle AAVV....
Avevamo Marzo....poi Febbraio.....adesso senza un certo lavoro la caccia ai turdidi finirebbe il 10/01 o peggio al 31/12....che vuol dire farsi imbambolare????
Non mi hai ancora postato un'alternativa....percorribile....
Ripeto un concetto che ho già espresso più volte...quando a fronte di 110-120 lettere spedite x assemblee che parlano di caccia si presentano 20 persone significa chiaramente che il marcio sta nei cacciatori in primis....poi di riflesso da chi li rappresenta....ma i primi colpevoli sono i cacciatori che si lagnano ( SEMPRE ) e nulla fanno,neanche informarsi ( SPESSO )....
Poi se vogliamo parlare dei loschi individui ben presenti nei vertici delle AAVV possiamo andare avanti pagine e pagine....ne conosco diversi anch'io.....
Ma a cosa arriviamo???
Io preferisco parlare del buono che c'è e che opera x tutti e nonostante tutti....se in parecchie Regioni si caccia ancora con dignità lo si deve a loro e a chi ha permesso loro di distinguersi...
Hanno tracciato una strada che è percorribile...basta averne voglia e tanta pazienza....

P.S.: ti faccio notare che grazie agli imbambolatori da qualche parte si caccia di più e senza alcuna restrizione rispetto a prima dell'approvazione della " Comunitaria ".

Veramente si caccia altrove meglio sì, ma nel resto dell'Europea, perché la mentalità dei cacciatori è ben diversa dalla nostra, non certo perché l'associazionismo venatorio così come il mondo politico è come il nostro italiano, dove c'è la Regione dove si caccia "meglio" e dove c'è la Regione che se la piglia nel deretano! Altrove non mi risulta sia così! Sicuramente Turdus intendeva dire che ad esempio tu ti fai evidentemente tanto trasportare dalle AA.VV pensando che una sola persona possa risolvere il marcio che c'è alla base, come se l'ottenere il tordo fino al 31 gennaio sia una conquista quando prima della 157/92 si cacciava sicuramente meglio. Guarda caso dopo la 157/92 con tutto il magna magna di associazioni venatorie più o meno politicizzate e più o meno immobili, di ATC e di compagnia bella la caccia è andata lentamente al declino che io sappia! Parli della modifica alla Comunitaria, le AA.VV che proposte fecero in vista della modifica alla 157/92? Li ho visti poi i bei risultati con il senatore Orsi!!! A me sembra che le cose siano peggiorate, e le AA.VV che hanno fatto in merito? Non c'è né da parlare del buono, c'è da dire le cose come stanno, le associazioni si devono vedere nel complesso come lavorano, non perché uno lavora allora le AA.VV vanno bene! Se uno lavora e gli altri se ne sbattono, vuol dire che tante associazioni venatorie qui in Italia dovrebbero sparire e lasciare lavorare quelle dove c'è gente che lavora e vuole lavorare, e sai come si fanno sparire codeste associazioni? In primis mettendo il pepe al culo e non dargli un euro di assicurazioni! Così capiscono la suonata! E quello che dico non me lo invento, io i blog e i siti li leggo e leggo i commenti dei cacciatori con sicuramente anni di caccia e di tesseramenti a questo e a quello più di me e credo che un'idea delle associazioni me la sia ben fatta e non certo in positivo, specialmente per alcune! Che i cacciatori siano buoni solo a lamentarsi e spesso neanche si informino sulle cose è vero, tant'è che certi appunto pensano solo al gadget o al costo quando si tesserano e manco sanno quasi con chi sono tesserati perché c'è l'amico/il cugino/il compare/lo zio e così via che gliela fa! Ma oltre questo il problema, tu stesso stai dicendo che ci sono loschi individui ben presenti nelle AA.VV ed è qui che casca l'asino perché è proprio qui dove volevo andare a parare! Quando al vertice appunto ci sono questi individui, io a questi individui personalmente li lasciavo che se la facessero tra loro l'associazione "venatoria" senza neanche fargli un tesserato! E' dal vertice che bisogna vedere chi c'è e chi non c'è e una volta visto vedere con chi vale la pena collaborare all'interno di un'associazione, piuttosto quell'associazione si boicotta e se ne costituisce un'altra o si cambia strada con quello che c'è a disposizione, ecco come la vedo io!!! Se già alla radice c'è del marcio, perché dico io dare profitto e sostegno a questi personaggi che non meritano neanche di essere chiamati cacciatori?! Perché questa è l'unica strada percorribile e bisogna vedere quello che c'è in fondo di buono, perché in quella Regione ti fanno il contentino mentre nell'altra no?!
 
Le ns posizioni differenti nascono dal fatto che probabilmente tu ti stai arrendendo io non ho ancora voglia di farlo....e la sola possibilità di riuscire ancora a fare qualcosina è stare dentro e non fuori dalle AAVV....
Avevamo Marzo....poi Febbraio.....adesso senza un certo lavoro la caccia ai turdidi finirebbe il 10/01 o peggio al 31/12....che vuol dire farsi imbambolare????
Non mi hai ancora postato un'alternativa....percorribile....
Ripeto un concetto che ho già espresso più volte...quando a fronte di 110-120 lettere spedite x assemblee che parlano di caccia si presentano 20 persone significa chiaramente che il marcio sta nei cacciatori in primis....poi di riflesso da chi li rappresenta....ma i primi colpevoli sono i cacciatori che si lagnano ( SEMPRE ) e nulla fanno,neanche informarsi ( SPESSO )....
Poi se vogliamo parlare dei loschi individui ben presenti nei vertici delle AAVV possiamo andare avanti pagine e pagine....ne conosco diversi anch'io.....
Ma a cosa arriviamo???
Io preferisco parlare del buono che c'è e che opera x tutti e nonostante tutti....se in parecchie Regioni si caccia ancora con dignità lo si deve a loro e a chi ha permesso loro di distinguersi...
Hanno tracciato una strada che è percorribile...basta averne voglia e tanta pazienza....

P.S.: ti faccio notare che grazie agli imbambolatori da qualche parte si caccia di più e senza alcuna restrizione rispetto a prima dell'approvazione della " Comunitaria ".

In parziale risposta ai quesiti che mi poni, allego questa mio scritto che inviai al mio presidente di sezione 3 anni fa, rimasta finora nel cassetto.

Cari associati,

dopo diversi anni di gestione della sezione dei cacciatori di Valbrona ed avvicinandosi la scadenza di questo mandato, riteniamo doveroso una riflessione su quanto, quello che è stato fatto e che è nostra intenzione fare, sia di vostro gradimento.
L’elenco spazierebbe dagli interventi sul territorio, anche al fini di recuperare qualche soldino (sovvenzione) sempre ben accetto (vedi “bolla” nel tratto Maisano-Alpe di Monte), all’attenzione per le varie tipologie di caccia con l’allevamento amatoriale della lepre, al monitoraggio della presenza e riproduzione dei fagiani sul nostro territorio, (la messa in opera della “famosa voliera” per il loro ambientamento è sempre un nostro obiettivo), al tentativo di foraggiamento degli ungulati e non solo con i dispensatori di granaglie, al riconoscimento che esistono anche i capannisti (oggettivamente i più difficili da soddisfare in quanto “vivono” di migratoria ed in quanto tale difficilmente gestibile) con la distribuzione di piantine, al tentativo di fare informazione con giornate/serate a tema venatorio, all’aggiornamento sulle questioni e decisioni più importanti che riguardano il nostro mondo con le comunicazioni porta a porta e/o l’utilizzo delle bacheche pubbliche, con l’organizzazione della festa “Caccia Insieme” fiore all’occhiello della nostra sezione, con l’inserimento di una nuova forma di caccia che ha potuto dare un’occasione in più per vivere la nostra passione.
Come vedete e come dovrebbe essere per tutti o forse sarebbe meglio dire per la maggior parte di noi, la caccia si vive tutto l’anno e lo sforzo, l’impegno, compatibilmente con la disponibilità temporale di ognuno di noi, aumenta con l’aumentare degli obbiettivi che ci prefiggiamo o vogliamo mantenere.
Ora, i segnali che giungono, cronico assenteismo all’assemblea annuale, disinteresse per le attività sociali, non ultima la scarsa partecipazione alla cena sociale, ci inducono a pensare che qualcosa non va che forse qualcosa stiamo sbagliando o semplicemente non siamo riusciti o non riusciamo a cogliere le reali esigenze.
Ecco, appunto, quali sono le vostre reali esigenze? Che qualcuno consegni e ritiri i tesserini per voi e che vi faccia l’assicurazione (magari con l’AAVV che poco o niente ci tutela…., ma questo è un altro discorso e non è questo il contesto per approfondirlo), in modo che possiate andare a caccia nei tempi e nei modi previsti dalla legge? Oppure fare qualcosa che possa garantire la nostra sopravvivenza a dispetto di quanto la gestione e politica a livello nazionale tende propinarci, aiutata dalla nostra colpevole, ancestrale, incapacità di lottare per un unico obiettivo e non solo per il nostro orticello? Fare qualcosa che ci aiuti a mantenere ed a vive le nostre tradizioni, per vivere la caccia a 360° e 365 giorni l’anno e non essere sopraffatti dalla cultura ed abitudini urbane? (Eh si, in Italia siamo una specie in via di estinzione). Per non sentirci e non essere etichettati solo come “sparatori”? (per quelli ci sono i TAV).
Noi ne avremmo la volontà, ma abbiamo bisogno del vostro sostegno, non solo morale, vocale, ma nelle proposte, nei suggerimenti e soprattutto nei fatti. Non chiediamo la luna, consapevoli che ognuno di noi ha la propria vita, ma almeno a render noto e poter contare sulla vostra disponibilità.
L’alternativa? Beh, non difficile da immaginare, una lenta e progressiva dismissione degli impegni presi, delle energie profuse, limitandoci alle attività che la collettività dei cacciatori decreterà, una vera “caccia a misura d’uomo”.
 
Comunque dopo tutto quello che ho letto in questi anni, rispetto alle posizioni che certe associazioni hanno tenuto in merito ai temi più scottanti inerenti alle questioni venatorie, io non me la sento di dargli ulteriore credito. Il mio impegno per quello che posso, invece, finora non è mancato, il tempo ci darà, forse, una risposta.
 
Suvvia Maurizio....io ti chiedo di postarmi una valida alternativa all'associazionismo venatorio nel quale tu non ti senti più rappresentato e tu mi rispondi postandomi una tua personalissima esperienza personale???
Allora io ti potrei postare la mia...diametralmente opposta alla tua....tanto che al ritorno dalle ferie dovremmo avere un incontro con i ns dirigenti nazionali x cercare insieme qualche strategia x smuovere il ns immobilismo regionale...politico intendo!!
Siccome a me non và di dargliela su fino a quando non ci sarà di meglio in giro io continuerò a fare quello che posso all'interno della mia AV.....
E francamente continuare a leggere certi post...non i tuoi ovviamente....che dimostrano che chi scrive non conosce una mazza della situazione politico amministrativa che ruota intorno alla caccia oltre che farmi sorridere non fa che aumentare la mia voglia di impegnarmi...xchè..come scrive giustamente Diego..la prima piaga da combattere è il menefreghismo e la non-conoscenza....che ha portato a persone indegne interessate solo alla poltrona ai vertici delle ns AAVV....
Ovviamente comprendo i tuoi di motivi....anche se persone competenti come te e altri credo potrebbero migliorare la situazione della caccia nella unica posizione in cui un cacciatore può migliorarla....
 
Che molto spesso il problema della caccia sono i cacciatori, ne sono convinto ed il mio scritto ne è la dimostrazione e voleva rendere merito alle tue parole ed a quelle di Diego. Detto ciò, come scritto precedentemente, al momento non c'è un'alternativa alle AAVV, ma il loro operato a livello nazionale, a mio avviso è stato molto deficitario (e lo è attualmente, per es. vedi la situazione censimento richiami in Lombardia) e non sono disposto a sostenerle finchè non dimostreranno nei fatti e non soltanto nelle parole, di aver cambiato registro. Vedremo cosa scaturirà dall'incontro che ci sarà il 05 Luglio a Bologna tra i rappresentanti del "web" e 3 sigle ANUU, FIDC e CPA e cosa maturerà in seguito, al momento rimango alla finestra.
Il mio è il pensiero di una persona qualunque, probabilmente anche mal informata, ma non ho voglia di continuare a farmi prendere in giro, sono oltretutto un migratorista, la categoria più osteggiata.
 
Che molto spesso il problema della caccia sono i cacciatori, ne sono convinto ed il mio scritto ne è la dimostrazione e voleva rendere merito alle tue parole ed a quelle di Diego. Detto ciò, come scritto precedentemente, al momento non c'è un'alternativa alle AAVV, ma il loro operato a livello nazionale, a mio avviso è stato molto deficitario (e lo è attualmente, per es. vedi la situazione censimento richiami in Lombardia) e non sono disposto a sostenerle finchè non dimostreranno nei fatti e non soltanto nelle parole, di aver cambiato registro. Vedremo cosa scaturirà dall'incontro che ci sarà il 05 Luglio a Bologna tra i rappresentanti del "web" e 3 sigle ANUU, FIDC e CPA e cosa maturerà in seguito, al momento rimango alla finestra.

Non posso che condividere ogni tua parola Turdus, tu Andrea sorridi e impegnati, secondo me o non capisci quello che scrivo (molto probabile) oppure fai finta di non capire, come se certi personaggi o certi eventi non sono noti, meno male che c'è chi invece mi dà ragione e non tanto perché sono io ma perché il pensiero mio è quello degli altri, e non parlo di persone con 6 anni di porto d'armi come me ma di persone tesserate o parti attive magari da anni di associazioni venatorie che hanno poi capito lo schifo che hanno creato, perché io a differenza non dò ascolto a ciò che propinano le AA.VV, ma ai cacciatori che la caccia l'hanno vissuta anni prima di me e sanno meglio di me come vanno le cose. E del resto nel piccolo certe cose dell'associazionismo venatorio, non sicuramente in positivo, le ho notate anch'io. Impegnati e buon per te, io la penso come Turdus e come tanti altri.
 
Che molto spesso il problema della caccia sono i cacciatori, ne sono convinto ed il mio scritto ne è la dimostrazione e voleva rendere merito alle tue parole ed a quelle di Diego. Detto ciò, come scritto precedentemente, al momento non c'è un'alternativa alle AAVV, ma il loro operato a livello nazionale, a mio avviso è stato molto deficitario (e lo è attualmente, per es. vedi la situazione censimento richiami in Lombardia) e non sono disposto a sostenerle finchè non dimostreranno nei fatti e non soltanto nelle parole, di aver cambiato registro. Vedremo cosa scaturirà dall'incontro che ci sarà il 05 Luglio a Bologna tra i rappresentanti del "web" e 3 sigle ANUU, FIDC e CPA e cosa maturerà in seguito, al momento rimango alla finestra.
Il mio è il pensiero di una persona qualunque, probabilmente anche mal informata, ma non ho voglia di continuare a farmi prendere in giro, sono oltretutto un migratorista, la categoria più osteggiata.


Su questo tuo ultimo post troviamo parecchi punti di convergenza.
Non c'è dubbio che l'impegno passato delle AAVV è stato deficitario...come lo è tutt'ora in parecchi suoi esponenti sia a livello nazionale che locale.
Quello che è stato maggiormente deficitario sia nel passato che anche adesso è stato però l'impegno del cacciatore....
La mia esperienza e anche quella di altri è che se si vuole si riesce a fare qualcosa...o quantomeno a provare....
Non è vero che le AAVV sono un muro di gomma....il vero muro di gomma è la testa del cacciatore medio italiano....che pensa che solo xchè paga gli altri gli devono tutto...
Questa è stata la ns ROVINA....e continua ad esserlo...xchè la DISINFORMAZIONE voluta è quasi al 100%....a nessuno frega nulla della caccia se non da Settembre a Gennaio...
Con questa "base" mi sarei sinceramente meravigliato di avere avuto e avere AAVV diverse da quella che abbiamo....
Eppure son convinto che da qualche anno a questa parte il vento un po' sia cambiato...e lo dimostrano tante esperienze che ho appreso qua sul forum...
Son sempre più convinto che mai come adesso serva sostegno....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto