arma che si inceppa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: arma che si inceppa

nika ha scritto:
ti posso garantire ke con il mio benelli ci faccio la guerra a caccia , e nn l'ho pulisco mai , se piove gli do solo una pennellata di disel sulla canna x nn fargli fare riggine , x il resto sparo dai 22gr ai 36 gr dalle brennek alle gualandi senza mai avuto un problema . poi se facciamo sport sparo senza appoggire alla spalla senza problemi .
il sistema inerziale nn viene usato x le armi da guerra xke nn è appropiato x il tipo di munizioni . la testina rotante alle alte pressioni di una carabina sgangia in ritardo di conseguenza puo provocare inceppamenti e nn permette una velocita di raffica con quel tipo di munizione . tante ke è stato aggiormato è migliorato con il sistema argo ( COPIATO TRA L'ALTRO DALLA REMINTOG ) come ben saprai . Ma da qui a dire ke la benelli nn è affidabbile c'è ne vuole ... ATTUALMENTE è IL FUCILE PIU AFFIDABBILE E VENDUTO AL MONDO . ultimamente supera anke la beretta poike di recupero gas c'e ne sono una caterba piu o meno tutti uguali , mentre ki vuole andare sul sicuro scegli BENELLI ...

Dice un esperto vero (Chuck Hawks):

Is the Benelli system reliable? The answer is yes and no. Like the A-5, it requires a firm shoulder mount to recoil against, something that gas systems do not need. Like limp-wristing an automatic pistol, the lack of a firm mount can cause problems. A good comparison is to the mechanical versus recoil-set (or inertia) single triggers in a double-barreled shotgun. One can be as good as the other in a practical sense, until the application turns to the 28 gauge and .410 bore. In those cases, there is often insufficient jolt to cycle the triggers from barrel to barrel. Mechanical triggers remain the preferred approach in small gauge guns for that very reason.

The bolt (bold body) of a Benelli does not slam home with the authority of an A-5 or most gas guns. It is a fairly soft return, for a reason. The recoil spring (return spring) has to be weak in comparison to the little bolt-head spring that shoots the bolt back in the first place. If it were not, the bolt would not reliably come back with enough vigor to eject the empty hull and recock the gun. With an A-5, adding weight to the barrel can impair function--sluggish barrel movement--and you may have reliability problems. In the case of the Benelli, adding weight to the gun can do the same thing. Soft, sluggish rearward movement during firing and the bolt body may not be able to fully compress the bolt head, or inertia spring. Light loads may also result in unreliable function for the same reason.
 
Re: arma che si inceppa

ma chissà come mai, tutti i benellisti, che cacciano con amici berettisti, dicono che i beretta ad un certo punto non riarmano più, probabilmente perchè hanno accumulato una esigua parte di " sporco ".... e noi invece che il beretta lo usiamo da sempre, non siamo mai riusciti a provare questo problema?
non sarà amici, che cercate solo di arrampicarvi sugli specchi, per esaltare il vostro benelli?
Ve lo dice uno, che questi fucili li ha entrambi.
 
Re: arma che si inceppa

uno che passa da beretta a benelli (o vicecersa), difficilmente ammetterà, che per lui non'é cambiato niente. Fa parte della nostra natura umana, credere o far credere di aver cambiato in meglio, se andiamo a guardare i fatti, non cambia poi niente, e vi vorrei raccontare una storia per farvi un'esempio.
Un mio amico, che ha un laghetto, con appostamento alle anatre, riteneva di riuscire in certi tiri, solo perché aveva il benelli crio. ad una gara di tav, vinse un beretta urika, sapendo che il suo crio per far quei tiri, servivano buone cartucce, anche se bussavano con forza nella spalla. un giorno dolorato dai tanti colpi sparati in apertura (con il suo crio ), prova ad uscire con l'urika, con le medesime caratteristiche di canna. si accorse che sentiva meno fastidio alla spalla, e buttava giù, alla pari del suo crio. Beh, se sentite lui oggi, offre tutto il merito alle cartucce, portando il suo crio in palmo di mano........................... MA CONTINUA A SPARARE CON L'URIKA, CHISSA' PERCHE' !?!?!?!?!?
 
Re: arma che si inceppa

Sai com'e'.... I mariti mica ammettono mai che la moglie ha fatto loro le corna, ma ne vantano la bellezza e la virtu' ignorando le sue scappatelle... Cosi' quelli che hanno gli inerziali non ammettono mai che il fucile che hanno scelto rincula parecchio e ogni tanto s'inceppa, e quelli che hanno i fucili a recupero gas si rifiutano di ammettere che se non sai come pulirli (e tanti non lo sanno) si inceppano anche questi...

E lo stesso accade con le auto. Ognuno vanta i pregi della sua marca di auto, perche' sottolinearne i difetti proverebbe soltanto che ha fatto una cattiva scelta...

Er cane mio mozzica piu' tosto der tuo!!!!
Er gatto mio ammazza piu' sorci der tuo!!!
Mi moje cocina mejo de la tua!!!
Er mio e' piu' lungo der tuo!!!

Insomma--il fenomeno non e' induttivo, ma deduttivo. Invece di formulare un'opinione basata empiricamente su prove scientifiche, prima si formula un'opinione basata su istinto, patriottismo, pregiudizio, fede o altre cose nebulose e vaghe, e poi si va a cercare le prove che sorreggono quell'opinione. Ma non si cercano mica in maniera imparziale, ma piuttosto scegliendo quelle che ci danno ragione e scartando quelle che ci danno torto.
In parole meno pedanti: ragioniamo tutti a caxxo di cane! E' il problema piu' grave che affligga l'essere umano. Guardate la politica: quanti difendono il candidato che esprime la loro ideologia politica anche quando quel candidato e' sozzo, corrotto, bugiardo e incompetente? E quanti danno addosso spietatamente ad un candidato onesto, per bene, competente e pulito soltanto perche' appartiene a un partito diverso dal loro?
 
Re: arma che si inceppa

gianni se nn traduci il testo non si fa niente ..
x il resto tutte belle parole proprio belle . ma io nn disprezzo i beretta o il recupero in genere , disprezzo solo le chiacchiere ke dite contro un sistema infallibbile . E LO DIMOSTRA IL FATTO KE E IL PIU VENDUTO ED E L'ARMA MENO SVALUTATA se presa di seconda mano . x nn parlare dei modelli , il sistema è sempre stato quello ,se era cosi scarso avrebbe kiuso da temo la casa di urbino . dopo 40anni a rilanciato con il vinci . al contrari dei vostri ke ogni anno c'è uno nuovo .
Poi dimmi una cosa negli usa ha fatto breccia e tu lo sai bene , tra tutta la concorrenza ke c'è sta guadagnando sempre piu prestigio quindi nn dite cavolate . dite la verita ke nn vi è simpatico ma sulle prestazioni state zitti ....
IL MONTELELTRO DELL'AMICO A MIO AVVISO ERA SOLO TROPPO PULITO il mio consiglio e solo di nn fargli troppe carezze il benelli piu è sporco meglio è...
 
Re: arma che si inceppa

P S
sulla seconda mano i benelli vanno a ruba dal SL80 all'untimo modello senza problemi .
al contrari dei beretta dal 300 al 303 ..( ke come dici tu sono come gli AK47 ) x il resto lo sanno tutti
 
Re: arma che si inceppa

ciao nika e' vero cheil benelli e' il piu' venduto ma in italia non vero chel a serie 300 non e' venduta 'sull'usato i benelli non tengono tanto il prezzo lo tiene piu' un auto5 tenuto bene e guarda caso e' un brevetto dei primi del 1900 e' ha ancora degli accorgimenti che alcuni ingeneri non possono abbandonare tipo (speed loading) adesso lo chiamano cosi
 
Re: arma che si inceppa

forse nn mi sono spiegato ,
della beretta i piu rikiesti sono la serie 300 al 303 .
all'estero i benelli aumentano le vendite anno dopo anno .
e di seconda mano un benelli varia dai 600 ai 900 euro e nn mi sembra tanto svalutato poi dipende dal modello e dai km cartuccia .
x le modifike nn ne sono a conoscenza x me cosi va piu ke bene .
 
Re: arma che si inceppa

Veramente il sistema di ripetizione piu' venduto nel mondo e' il sistema a pompa, e il fucile a pompa piu' venduto al mondo e' stato e continua ad essere il Remington 870. E quando dici che il Benelli e' il piu' venduto al mondo, forse hai un po' di ragione, ma solo in parte: I Nova e Supernova a pompa sono vendutissimi negli U.S., piu' degli auto, e gonfiano le statistiche di cui parli.
Non ho mai detto, e credo che nessun altro qui abbia mai detto, che i Benelli sono di cattiva qualita', anzi. Quello che si discute e critica e' il sistema inerziale, che ha parecchie debolezze, fra le quali, pare, l'impossibilita' di applicarlo a calibri come il 28 o .410 perche' non generano abbastanza rinculo da azionare il meccanismo.
Poi, credimi, non e' questione di campanilismo per quanto riguarda me. La Beretta, che ha comprato la Benelli, e' ormai praticamente una ditta internazionale, forse piu' americana che italiana, ormai.
 
Re: arma che si inceppa

folaga3 ha scritto:
i migliori fucili in dotazione agli eserciti di tutto il mondo sono a sottrazione di gas :come mai???

Perche' c'e' tanta differenza fra un tordo che svolazza fra gli ulivi e un Testadipezza con un RPG (lanciagranate a razzo) che vuole fare la pelle a te e ai tuoi commilitoni! [lol.gif]
 
Re: arma che si inceppa

giovannit. ha scritto:
folaga3 ha scritto:
i migliori fucili in dotazione agli eserciti di tutto il mondo sono a sottrazione di gas :come mai???

Perche' c'e' tanta differenza fra un tordo che svolazza fra gli ulivi e un Testadipezza con un RPG (lanciagranate a razzo) che vuole fare la pelle a te e ai tuoi commilitoni! [lol.gif]

ho fatto la domanda sapendo già la risposta (vallo a spiegare ai benellisti) saluti
 
Re: arma che si inceppa

Cavolo ma ke avete le patate sugli occhi .
ti faccio io una domanda . e vediamo se iniziate a raggionare ..
Xke le ferrari nn sono disel ?
xke gli aerei nn vanno a gpl ?
x lo stesso motivo l'inerziale nn è adatto x la canna rigata . nn siate ottusi .
stai paragonando una ferrari con una gip sono ottime auto ma con una ci corri in strada e con l'altra fai fuori strada . ma ci vuole tanto a capire ? ti darei il mio benelli è mi gioco il fucile stesso ke se riesci a farlo inceppare te l'ho regalo ....
 
Re: arma che si inceppa

smonta e pulisci bene il serbatoio cartucce...deve essere completamente asciutto....poi riprova essendo nuovo puo' essere rimasto un po' d'olio o cera protettiva all'interno...un saluto sergio
 
Re: arma che si inceppa

ciao la stessa cosa è successa anche a mè!!!!cambia la molla dentro al tubo del calcio e vedrai che poi è tutto ok!! [1] !!vai alla grande benelli sempre!! [20]
 
Re: arma che si inceppa

Ciao a tutti volevo ris prima a sergio 67.... niente sono andato prima in armeria per farlo vedere e l'armiere mi ha detto che era troppo asciutto!poi mi ha detto che era scontato che dopo l'acquisto il fucile si deve lubrificare un pò (che cakkio sapevo)!....cmq poi mi ha dato delle cartucce un pò più pesanti che secondo me non nè valeva la pena spararle cmq ormai...invece a leo giacca stretta volevo solo dirgli di lubrificarlo un pokino e di portarsi a presso qualche cartuccia da 27/28 g proprio per avviarlo nel ciclo di riarmo ma non più di 6/7 cartu...sono più che sufficenti....e poi spara le 24 g vedrai che non troverai nessun problema...poi fammi sapere..ma con che canna lo hai preso?nuovo o usato? ciao...cordiali saluti a tutti!
 
Re: arma che si inceppa

perchè mai dovrebbe? ce l'ho anch'io ed é un gioiellino, ma mi pare di non aver mai detto il contrario,
infondo giovannit voleva solo spiegare un pò quel che nika ha confermato, cioé che nessuno mai ammetterebbe che ci sia un fucile meglio del suo, e tu nika, non hai mai detto che mazzate ti becchi sulle spalle, ma si vede che per i colpi che spari tu in un fine settimana, riesci a sopportarli bene, quindi ti va bene così, e non c'é niente di male, se ti facessi un fine settimana, di quelli che dico io, ad allodole nel sud italia, vedresti che a sera qualche fastidio te lo darebbe, questo lo dico perché é successo proprio a me, berettista da sempre, che quest'anno ho voluto usare per quella caccia, il mio raffaello specia, grandissimo fucile, elegante e affidabilissimo. quand'era sera, avvertivo un fastidio alla spalla, che con il mio urika, grandissimo fucile, elegante e affidabilissimo, non mi era mai successo, tutto qua!!!
 
Re: arma che si inceppa

nika ha scritto:
leo giacca stretta ha scritto:
Oggi l'ho acquistato io il tuo stesso fucile, giovedì lo provo e vediamo! [lol.gif]

ottimo affare , nn ti deludera

perchè mai dovrebbe? ce l'ho anch'io ed é un gioiellino, ma mi pare di non aver mai detto il contrario,
infondo giovannit voleva solo spiegare un pò quel che nika ha confermato, cioé che nessuno mai ammetterebbe che ci sia un fucile meglio del suo, e tu nika, non hai mai detto che mazzate ti becchi sulle spalle, ma si vede che per i colpi che spari tu in un fine settimana, riesci a sopportarli bene, quindi ti va bene così, e non c'é niente di male, se ti facessi un fine settimana, di quelli che dico io, ad allodole nel sud italia, vedresti che a sera qualche fastidio te lo darebbe, questo lo dico perché é successo proprio a me, berettista da sempre, che quest'anno ho voluto usare per quella caccia, il mio raffaello specia, grandissimo fucile, elegante e affidabilissimo. quand'era sera, avvertivo un fastidio alla spalla, che con il mio urika, grandissimo fucile, elegante e affidabilissimo, non mi era mai successo, tutto qua!!!
 
Re: arma che si inceppa

caro simorgru ,
io avevo un beretta 301 è l'ho regalato x la disperazione , il mio fucile nn e meglio di altri ma se dite inesattezze vi devo correggere . poi il benelli batte un po e dico un po piu di un beretta e molto meno di un sovrapposto ed è del tutto gestibbile , tutto sto rinculo mi sa ke lo sognate la notte . x quanto riguarda lo sparare , io sono del sud e caccio le allodole una settimana all'anno xke poi nn ho dove metterle di midia porto un zaino di tutti gli avanzi della staggione precedente con s4 gm3 mb e tecna eppure il mio m1 scarrella di continuo E NN MI FA MALE NE LA SPALLA NE LA TESTA . quindi le favole sui benelli le potete raccontare a ki nn li ha mai usati .
 
Re: arma che si inceppa

nika ha scritto:
caro simorgru ,
io avevo un beretta 301 è l'ho regalato x la disperazione , il mio fucile nn e meglio di altri ma se dite inesattezze vi devo correggere . poi il benelli batte un po e dico un po piu di un beretta e molto meno di un sovrapposto ed è del tutto gestibbile , tutto sto rinculo mi sa ke lo sognate la notte . x quanto riguarda lo sparare , io sono del sud e caccio le allodole una settimana all'anno xke poi nn ho dove metterle di midia porto un zaino di tutti gli avanzi della staggione precedente con s4 gm3 mb e tecna eppure il mio m1 scarrella di continuo E NN MI FA MALE NE LA SPALLA NE LA TESTA . quindi le favole sui benelli le potete raccontare a ki nn li ha mai usati .
[eusa_clap.gif]
 
Re: arma che si inceppa

ps
in merito al riculo , nn tirate fuori la storiella ke spariamo solo dosi standard , poike vi ricordo ke nelle valli dove usano dalle 35gr in su i fucili piu usati sono il cosmi ( spero ke nn avrete critike x un gingillo del genere ) a rinculo di canna , il benelli serie M o BLAK IGLE e i beretta . a tetta dei barcaioli ke servono in valle ripeto le loro parole ( NN LE MIE ) nn abbiamo mai visto un benelli ke da problemi anke dopo ke è caduto in acqua salata ha sempre sparato dalle 35 alle 50 gr .
il barcaiolo ke mi portava aveva un beretta e un franchi , lui disse ke se doveva comprare un fucile prenderebbe BENELLI , xke quando i suoi si inceppavano i benelli continuovano a sparare ... POI VOI ATEI PENSATE CIO KE VI PARE NN SIAMO TUTTI CATTOLICI
 
Re: arma che si inceppa

Come scritto in qualche altro post io di benelli inceppati ne ho sempre sentiti pochi , mentre invece a qualche mio compagno di caccia e anche personalmente quando avevo il beretta ognitanto se nn è perfettamente pulito cilecca la fa
 
Re: arma che si inceppa

Ho un benelli Raffaello Special, cal.20 che dopo tre anni dall'acquisto mi ha dato lo stesso problema tuo.
Su consiglio dell'armiere ho oliato l'intera asta che comanda l'otturatore e la cucchiaia di espulsione, inserendo l'olio anche nell'incavo dell'asta.
Da allora nessun problema anche con le cartucce di 24 gr..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto