arma che si inceppa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: arma che si inceppa

orudis ha scritto:
Ho un benelli Raffaello Special, cal.20 che dopo tre anni dall'acquisto mi ha dato lo stesso problema tuo.
Su consiglio dell'armiere ho oliato l'intera asta che comanda l'otturatore e la cucchiaia di espulsione, inserendo l'olio anche nell'incavo dell'asta.
Da allora nessun problema anche con le cartucce di 24 gr..

Quoto, anche io con il Benelli Comfort cal.12 avevo lo stesso problema con le cartucce di bassa grammatura... Dopo averlo smontato tutto, gli dato una bella passata di olio (sopratutto sul "binario" dove scorre l'otturatore) e per il momento sembra che il problema sia stato risolto!!! Incrociamo le dita! :mrgreen:
 
Re: arma che si inceppa

Secondo una mia esperienza personale un fucile sensa olio già si sente quando fai scorrere l'otturatore oppure quando carichi si sente che se è a secco..quindi cosa vuoi pretendere?!Io xò ripeto siccome è la my 1° arma acquistata nuova... ho fatto ancora adesso la my prima licenza (con un altro fucile) non sapevo che appena acquistato bisognava lubrificarlo...perchè secondo me era tutto apposto...invece no..cmq meglio così...xò ho un altra cosa da dire a tutti voi...x quanto riguarda la lubrificazione e olio e tutto..my nonno ha un BREDA R cal 12 a mollone....come si spiega che quel fucile anche se è a mollone non necessita mai di una goccia d'olio??? anche se ha quella super molla che fa tutto....io non uso quello...xkè è cal 12, poi xkè il rinculo è un pokino pikkia...xò quando gira il bicchierino a mezzo freno caspita ti sputa tutto quello che metti è (una bestia) e poi le cartucce 2 su 3 vanno sempre....ha una canna particolare con un metallo buono....ciao a tutti cordiali saluti...
 
Re: arma che si inceppa

i fucili vanno oliati e poi asciugati altrimenti depositano di tutto e i fucili vanno puliti ogni volta che si usano. curiosa la storia che si devono sparare cartucce pesanti all'inizio per rodarli io al piattello ho sempre sparato sia 24 grammi che 28 grammi senza problemi .
 
Re: arma che si inceppa

Antonio vfp ha scritto:
Ciao a tutti...vorrei un vostro parere..niente sono andato oggi pomeriggio a provare il mio nuovo fucile...montefeltro cal 20..quando ho incominciato la serie... nella fase di riarmo il colpo successivo non saliva in canna e rimaneva a metà sull'aletta trasportatrice....xò il 1° colpo, veniva estratto quindi la canna era libera il bossolo era a terra....ora non sò se è colpa del fucile che era asciuttissimo oppure la cartuccia che sparavo è xkè era un pò piccola..."Romana munizioni serie oro 24g" il titolare del campo mi ha detto di oliarlo un pò e di sparare anche qualche cartuccia da 28....ora il fucile l'ho oliatoxò vorrei sparare le cartucce da 24 g....xkè è impossibile secondo me che un calibro 20 di recente costruzione non sia in grado di sparare cartucce da 24 g.....aspetto una vostra opinione...un altra cosa ma la garanzia su questo fucile io c'è l'ho?! xkè come un **** non ho proprio parlato di questo con l'armiere durante l'acquisto...

io ho un raffaello cal 12 e con le cartucce da tiro 28 grammi fa la stessa cosa del tuo. essendo inerziale e nato per la caccia fa fatica a funzionar bene con cariche ridotte.secondo me non è questione di rodaggio, il mio di rodaggio ne ha fatto tanto ma con le cartucce da tiro qualche volta mi fa quello scherzetto ma a caccia mai.
 
Re: arma che si inceppa

io avevo un crio confort le 28 grammi le riarma,
quando dai il primo colpo lo devi serrare alla spalla.
Se non lo tieni stretto fai fatica a fare armare il secondo colpo
Può succedere che la cartuccia viene espulsa e il secondo colpo si inceppa sul cucchiao
oppure succede che estrae il primo colpo ma si incastra nella finestra di espulsione schiacciato dal ritorno dell'otturatore
 
Re: arma che si inceppa

giatrus ha scritto:
io avevo un crio confort le 28 grammi le riarma,
quando dai il primo colpo lo devi serrare alla spalla.
Se non lo tieni stretto fai fatica a fare armare il secondo colpo
Può succedere che la cartuccia viene espulsa e il secondo colpo si inceppa sul cucchiao
oppure succede che estrae il primo colpo ma si incastra nella finestra di espulsione schiacciato dal ritorno dell'otturatore

Mandalo in assistenza!!
 
Re: arma che si inceppa

brandano ha ragione ,
sara un problema al gruppo di scatto , o alla linguetta di sgancio delle cartucce del serbatoio ,
mandalo in assistenza x capire bene , ma sara un cavolata .
di sicuro nn è xke nn viene appoggiato alla spalla .
il sistema inerzia sfrutta in sistema fisico molto semplice , hai presente quel giochino con le palle in acciaio una dietro l'altro sospese ? quando la prima urta la seconda fa saltare l'ultima in lato opposto . il benelli sfrutta lo stesso sistema fisico , puo sparare senza appoggiarlo alla spalla all'infinito .
 
Re: arma che si inceppa

nika ha scritto:
brandano ha ragione ,
sara un problema al gruppo di scatto , o alla linguetta di sgancio delle cartucce del serbatoio ,
mandalo in assistenza x capire bene , ma sara un cavolata .
di sicuro nn è xke nn viene appoggiato alla spalla .
il sistema inerzia sfrutta in sistema fisico molto semplice , hai presente quel giochino con le palle in acciaio una dietro l'altro sospese ? quando la prima urta la seconda fa saltare l'ultima in lato opposto . il benelli sfrutta lo stesso sistema fisico , puo sparare senza appoggiarlo alla spalla all'infinito .

non e' cosi'..purtroppo ,tutti gli inerziali richiedono un appoggio 'saldo'.
pap
 
Re: arma che si inceppa

a mio avviso no ,
sfruttano la cinetica una reazione ad una energia su se stesso , il vero segreto e la molla grossa dietro la testina , quella è il motore del sistema , trasmette l'impulso ricevuto dalla cartuccia al carrello ke indietreggia permettendo lo sganciamento della testina dalla canna e di conseguenza il riarmo . certo è consigliabbile è necessario tenerlo ben saldo è pur sempre un arma , ma il suo sistema sunziona a prescindere . Guarda i video di knap spara con il fucile sottosopra , dietro la schiena come se giocasse al biliardo , e tranquillamente con una mano sola .
Appunto xke il motore è concentrato solo sul carrello , mente x gli altri il motore è la presa di gas con annesse valvole e bielle ke poi fanno funzionare il carrello , in pratica hanno un passaggio in +
 
Re: arma che si inceppa

Un Benelli attuale cal. 12, a meno che non abbia qualche problema, riarma tranquillamente cartucce da 24 grammi, a maggior ragione un cal. 20. Se ciò non accade, vuol dire che c'è qualcosa che non va e necessita di assistenza. Può incepparsi, e non è nemmeno detto che accada, sparando con l'arma non poggiata sulla spalla, ma tutti sti problemi di funzionamento che vengono imputati io non li ho mai riscontrati. Io ho un M1 cal.12 e un Raffaello Special cal. 20 e lo stesso dicasi per il Centro di mio padre.
 
Re: arma che si inceppa

leo giacca stretta ha scritto:
Oggi l'ho acquistato io il tuo stesso fucile, giovedì lo provo e vediamo! [lol.gif]
Come anticipato precedentemente giovedì ho provato al percorso caccia il mio nuovo 20 Montefeltro e mi ha soddisfatto pienamente.
Ho sparato con cartuccie per tordi da 28 gr. e ho avuto problemi solo nei doppietti dove la canna si alzava un pò al secondo colpo ma devo abituarmi al calibro e in più mi dava fastidio il gilet con cui ho sparato.
Andrà meglio la prossima volta.
SALUTI.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto