Alcol....patente...pda (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€185.00
18%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Alcol....patente...pda

VAMPA ha scritto:
ragazzi fermi tutti,
rientro i topic, per dirvi che ci sono delle complicazioni per il mio rinnovo di patente,
devo fare dei controlli in commissione medica con le analisi del sange per provare che non sono un bevitore,
dopiche se i valori sono giusti avro il rinnovo

Spero per te che vada tutto per il verso giusto, sia per quanto riguarda la patente che per il PDA, e te lo dico sinceramente, quello che io, Cicalone. Giovannit. ecc. vorremmo farti/vi capire è che il bere una birra non crea grossi problemi, pensi che noi non lo abbiamo mai fatto? non sò quanti anni hai, noi che siamo sulla 50ina , e siamo padri di famiglia, vorremmo farvi capire che il bere nel modo giusto non crea problemi,è quando si esagera che non và bene, a me sembra molto semplice, uscite la sera?? siete in due o tre o quattro, uno di voi non beve...semplice, si eviterebbero molti incidenti e molte vite giovani spezzate
 
Re: Alcol....patente...pda

mimetico ha scritto:
VAMPA ha scritto:
ragazzi fermi tutti,
rientro i topic, per dirvi che ci sono delle complicazioni per il mio rinnovo di patente,
devo fare dei controlli in commissione medica con le analisi del sange per provare che non sono un bevitore,
dopiche se i valori sono giusti avro il rinnovo

Spero per te che vada tutto per il verso giusto, sia per quanto riguarda la patente che per il PDA, e te lo dico sinceramente, quello che io, Cicalone. Giovannit. ecc. vorremmo farti/vi capire è che il bere una birra non crea grossi problemi, pensi che noi non lo abbiamo mai fatto? non sò quanti anni hai, noi che siamo sulla 50ina , e siamo padri di famiglia, vorremmo farvi capire che il bere nel modo giusto non crea problemi,è quando si esagera che non và bene, a me sembra molto semplice, uscite la sera?? siete in due o tre o quattro, uno di voi non beve...semplice, si eviterebbero molti incidenti e molte vite giovani spezzate
bravo mauro [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Alcol....patente...pda

Ottimo Mauro, non si puo' giustificare un figlio perche' rientra a casa ubriaco, non lo si puo' fare e basta, e' segno di scarso insegnamento di una buona condotta, un figlio che mette in pericolo la SUA vita e quella degli amici con cui esce ma non solo pure quella di chi ha la sfortuna di incontrare per strada, come quei 4 ragazzi di 20 anni dell'articolo di cui sopra, 4 ragazzi che erano in Italia in vacanza, si stavano divertendo e per colpa di un **** alcoolizzato che non e' stato neppure arrestato non vedranno piu' nemmeno i propri cari......per questa gente altro che l'arresto, ci vorrebbe la pena di ****, e l'Italia e' un paese vergognoso per questa e altre decine di situazioni simili!
 
Re: Alcol....patente...pda

ragazzi ho 26 anni,
quando mi hanno fermato ne avevo 22, ora sono anche io un padre di famiglia,
la patente l'ho ripresa sin dal primo controllo e fino ad ora è risultato tutto alla grande.
la mia pena l'ho scontata, e per dimostrare alla questura che sono idoneo al maneggio dell'arma,
devo fare le analisi per farsi che possa provare che non sono un bevitore usuale.

tutto qua,
nel momento in cui risulta tutto om , viene effettuato il rinnovo, non sono cose che mi sto inventando io, come le supposizioni che sono state fatte nel topic, è certezza
 
Re: Alcol....patente...pda

Proprio per tutta questa concausa di cose devi essere d'accordo con noi, non si puo' affermare di non essere d'accordo sul fatto che un figlio beccato alla guida ubriaco non dev'essere punito....prima dev'essere punito dalla legge e poi dai genitori, lo deve capire subito che una cosa del genere e' pericolososissima. Poi tutto il resto viene dopo......

Poi che la legge Italiana faccia ridere e' una seconda situazione di squilibrio, e i fatti che ci troviamo di fronte non fanno altro che testimoniarlo sempre!
 
Re: Alcol....patente...pda

FINALMENTE!!!! Dopo la **** di quattro turisti francesi ammazzati da un guidatore ubriaco che guidava contromano sull'autostrada, verra' proposto un disegno di legge per processare per omicidio quelli che guidano in stato di ebbrezza alcolica o sotto l'effetto di droghe se provocano un incidente in cui qualcuno muore. Era ora!
 
Re: Alcol....patente...pda

Aspettiamo ancora Giovanni perche' con tutta questa teppa che ci governa fanno prestissimo a dire una cosa e a farne un'altra subito dopo.....ho paura che si rimangino tutto.....

speriamo che rispettino gli impegni presi [eusa_clap.gif]
 
Re: Alcol....patente...pda

cicalone ha scritto:
Aspettiamo ancora Giovanni perche' con tutta questa teppa che ci governa fanno prestissimo a dire una cosa e a farne un'altra subito dopo.....ho paura che si rimangino tutto.....

speriamo che rispettino gli impegni presi [eusa_clap.gif]

aspetta e spera cicalone ......
hai presente con chi abbiamo a che fare? [****.gif]
 
Re: Alcol....patente...pda

giovannit. ha scritto:
Allora, in Alaska il limite e' 0,08% se guidi la tua autovettura, 0,04% se guidi un veicolo commerciale (bus, camion, ecc.).

Praticamente un cucchiaio di tavernello
 
Re: Alcol....patente...pda

ALESSANDRIA – E' stato arrestato il conducente del Suv che, guidando contromano e ubriaco sulla A26 Voltri-Sempione, sabato scorso ha ucciso quattro giovani turisti francesi, in viaggio verso la Slovenia. Nell’incidente era rimasto ferito anche un automobilista di Broni.

Fino a oggi Ilir Beti, 35 anni, albanese, imprenditore edile residente ad Alessandria, era indagato in stato di libertà per omicidio colposo,lesioni colpose e guide in stato di ebbrezza. Proprio il fatto che fosse rimasto libero aveva suscitato forte indignazione, specie tra i parenti delle vittime. A Beti è stata contestata l’accusa di omicidio volontario plurimo aggravato.

Proprio oggi sono in viaggio verso il sud della Francia i carri funebri con le salme dei quattro giovani francesi morti nell'incidente: Julien Raymond e Vincent Lorin, entrambi di 27 anni, e Audrey Reynard, 24 anni, ed Elsa Desliens, 22 anni.

A Ilir Beti era già stata ritirata la patente, per un mese, nel 2006, per guida in stato di ebbrezza. E prima di causare la strage in autostrada del giovani turisti francesi aveva avuto un violento diverbio con un automobilista sulla A26, quando ancora guidava nella direzione giusta, da Genova ad Alessandria.

Non solo: tra i suoi precedenti c'è anche un'aggressione, a un automobilista, che aveva minacciato puntandogli un cacciavite alla gola dopo rigato la carrozzeria della sua vettura con lo stesso utensile.

Sono questi nuovi elementi e testimonianze raccolti in collaborazione dalla Squadra Mobile della Questura di Alessandria con la Polizia stradale di Alessandria e Ovada, oltrè il rischio di reiterazione del reato, di fuga e inquinamento delle prove, a convincere il pm Riccardo Ghio a chiedere l'ordinanza, e al gip Stefano Moltrasio di emettere, l'ordinanza di custodia cautelare in carcere con l'accusa di omicidio volontario plurimo aggravato.




Finalmente un magistrato con le palle, ora spewriamo solo che non ci pensi il solito avvocato del cavolo a trovare qualche cavillo legale per la sua scarcerazione.....deve marcire in galera quel ****, io gli pianterei una palla in testa ma si sa in Italia un si pole [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Alcol....patente...pda

walker ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Allora, in Alaska il limite e' 0,08% se guidi la tua autovettura, 0,04% se guidi un veicolo commerciale (bus, camion, ecc.).

Praticamente un cucchiaio di tavernello

Appunto. E vedessi quanti ne beccano. Appena acchiappato, il guidatore trovato in stato di ebbrezza (col palloncino, o con l'esame della coordinazione e dei riflessi, o con l'esame del sangue) va direttamente in galera. Il veicolo viene sequestrato e portato via. Poi c'e' il processo penale, il nome sul giornale, i punti sulla patente (o la perdita se e' recidivo), la condanna (prigione, multa), e l'assicurazione in genere triplica o quadruplica il premio annuale. Poi se rivuole l'auto sequestrata, l'ubriacone deve pagare per il trasporto dell'auto con carro attrezzi dal luogo dell'arresto a dove viene tenuta in sequestro, e un tanto al giorno per ogni giorno che l'auto e' tenuta in sequestro. E naturalmente ci possono essere aggravanti. Se al momento dell'arresto l'ubriacone aveva un'arma da fuoco anche scarica in auto, scatta una "felony" con ulteriori sanzioni penali e la possibilita' di non poter possedere, o usare un'arma da fuoco, o persino abitare in una casa dove altri hanno armi da fuoco.
Poi se l'auto era di proprieta' della ditta per cui l'ubriacone lavorava la perdita del posto e' quasi assicurata. E naturalmente se uno lavora per una ditta di trasporti che richiede sobrieta' alla guida come condizione per l'impiego, il posto lo perdi anche se stavi guidando la tua auto.
Poi ci sono altre conseguenze indirette. Per esempio, se sei un insegnante ancora non di ruolo in una piccola cittadina dove si conoscono tutti, essere beccato ubriaco al volante significa che molto probabilmente allo scadere del contratto annuo d'insegnamento il consiglio amministrativo e il direttore della scuola non ti rinnoveranno il contratto. Da noi, dove per fortuna i sindacati non dettano legge, un insegnante per i primi tre anni e' ancora in prova, e se sgarra non soltanto a scuola, ma anche come cittadino, e' possibilissimo che il contratto non gli venga rinnovato. Tradizionalmente non gli devono neanche dire la ragione per cui non e' stato riassunto. Comunque al quarto contratto passa di ruolo, e a meno che non faccia qualcosa di veramente serio connesso all'insegnamento o alla scuola, il contratto non glie lo toglie nessuno.
Tornando alla guida in stato d'ebbrezza o dopo l'uso di droghe, da noi c'e' il cosiddetto "vehicular homicide." Se uccidi qualcuno mentre sei ubriaco alla guida e' omicidio colposo. Se ferisci qualcuno e' anche un delitto penale. E oltre alle sanzioni penali poi ti fanno anche causa i familiari del deceduto, o il ferito, e l'assicurazione non paga un soldo perche' non e' stato un incidente ma un delitto penale. Quindi quando esci di galera troverai che ti hanno sequestrato tutto, e che dovrai continuare a lavorare finche' muori per continuare a pagare la parte civile che ha ottenuto milioni di dollari dalla corte come compensazione. Quando prendi la busta paga, almeno la meta', se non di piu', viene trattenuta per ricompensare le vittime e per le spese processuali.
 
Re: Alcol....patente...pda

giovannit. ha scritto:
walker ha scritto:
[quote="giovannit.":25nl275k]Allora, in Alaska il limite e' 0,08% se guidi la tua autovettura, 0,04% se guidi un veicolo commerciale (bus, camion, ecc.).

Praticamente un cucchiaio di tavernello

Appunto. E vedessi quanti ne beccano. Appena acchiappato, il guidatore trovato in stato di ebbrezza (col palloncino, o con l'esame della coordinazione e dei riflessi, o con l'esame del sangue) va direttamente in galera. Il veicolo viene sequestrato e portato via. Poi c'e' il processo penale, il nome sul giornale, i punti sulla patente (o la perdita se e' recidivo), la condanna (prigione, multa), e l'assicurazione in genere triplica o quadruplica il premio annuale. Poi se rivuole l'auto sequestrata, l'ubriacone deve pagare per il trasporto dell'auto con carro attrezzi dal luogo dell'arresto a dove viene tenuta in sequestro, e un tanto al giorno per ogni giorno che l'auto e' tenuta in sequestro. E naturalmente ci possono essere aggravanti. Se al momento dell'arresto l'ubriacone aveva un'arma da fuoco anche scarica in auto, scatta una "felony" con ulteriori sanzioni penali e la possibilita' di non poter possedere, o usare un'arma da fuoco, o persino abitare in una casa dove altri hanno armi da fuoco.
Poi se l'auto era di proprieta' della ditta per cui l'ubriacone lavorava la perdita del posto e' quasi assicurata. E naturalmente se uno lavora per una ditta di trasporti che richiede sobrieta' alla guida come condizione per l'impiego, il posto lo perdi anche se stavi guidando la tua auto.
Poi ci sono altre conseguenze indirette. Per esempio, se sei un insegnante ancora non di ruolo in una piccola cittadina dove si conoscono tutti, essere beccato ubriaco al volante significa che molto probabilmente allo scadere del contratto annuo d'insegnamento il consiglio amministrativo e il direttore della scuola non ti rinnoveranno il contratto. Da noi, dove per fortuna i sindacati non dettano legge, un insegnante per i primi tre anni e' ancora in prova, e se sgarra non soltanto a scuola, ma anche come cittadino, e' possibilissimo che il contratto non gli venga rinnovato. Tradizionalmente non gli devono neanche dire la ragione per cui non e' stato riassunto. Comunque al quarto contratto passa di ruolo, e a meno che non faccia qualcosa di veramente serio connesso all'insegnamento o alla scuola, il contratto non glie lo toglie nessuno.
Tornando alla guida in stato d'ebbrezza o dopo l'uso di droghe, da noi c'e' il cosiddetto "vehicular homicide." Se uccidi qualcuno mentre sei ubriaco alla guida e' omicidio colposo. Se ferisci qualcuno e' anche un delitto penale. E oltre alle sanzioni penali poi ti fanno anche causa i familiari del deceduto, o il ferito, e l'assicurazione non paga un soldo perche' non e' stato un incidente ma un delitto penale. Quindi quando esci di galera troverai che ti hanno sequestrato tutto, e che dovrai continuare a lavorare finche' muori per continuare a pagare la parte civile che ha ottenuto milioni di dollari dalla corte come compensazione. Quando prendi la busta paga, almeno la meta', se non di piu', viene trattenuta per ricompensare le vittime e per le spese processuali.[/quote:25nl275k]

Sarebbe l'ora che tutti i controlli oltremodo approfonditi e fiscali che vengono fatti in sede di rinnovo di porto d'armi ai cacciatori fossero estesi quantomeno agli autisti professionali in sede di rinnovo della patente e del CAP. Un tir con rimorchio che circola 365 giorni all'anno è ben più pericoloso di un calibro 12 in mezzo alle stoppie 20 giorni all'anno.
L'alcool è un problema di cui ancora in Italia non è stata presa coscienza, anche se ci staimo arrivando.
 
Re: Alcol....patente...pda

[quelli sono paesi civili vedrai che il **** di turno ci pensa a ubriacasse se i prosegui sono quelli stabiliti per legge....da noi ti danno il premio e poverino di qua' e poverino di la.....manco una zampata nelle palle ti danno [Trilly-11-11.gif] r=#FF0000][/color]
 
Re: Alcol....patente...pda

cicalone ha scritto:
[quelli sono paesi civili vedrai che il cog*#! di turno ci pensa a ubriacasse se i prosegui sono quelli stabiliti per legge....da noi ti danno il premio e poverino di qua' e poverino di la.....manco una zampata nelle palle ti danno [Trilly-11-11.gif] r=#FF0000][/color]

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto