Alcol....patente...pda (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€185.00
18%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Alcol....patente...pda

infatti l'america è il paese con il maggior rapporto numero abitanti-reati,
oppure ti sembra che il polso duro funzioni con prevenzione??

sei fuori strada amico mio, come la maggiorparte di gente fai di tutta l'erba un fascio , e si sa bene che chi generalizza, ha poche argomentazioni.
quando avrai un figlio che a 18 anni torna da una festa che ha bevuto una-due birre, e lo fermera la polizia è andra in galera...sarò la tua felicita, e quando fermeranno un rumeno ubriaco e drogato alla guida che andra in galera insieme a tuo figlio , anche li sarai molto felice, inutile dire che insieme al rumeno drogato e ubriaco ci puoi stare pure tu che hai fatto la cena con gli amici di mygra....

invece la realta è che io faccio l'agente di commercio e con la macchina ci vivo, mi hanno preso una volta alticcio, ho scontato la pena e ora ci sto molto attento , e in compenso posso godermi anche il mio pda.


CONTINUA A VIVERE NEL TUO MONDO.....
 
Re: Alcol....patente...pda

Allora,giusto che non ci siano fraintesi
io non dico che per due o tre birre devi andare in galera
ma se non la sopporti e sei ubriaco e provochi un incidente mortale
quello per me è omicidio volontario.
 
Re: Alcol....patente...pda

sei fuori strada amico mio, come la maggiorparte di gente fai di tutta l'erba un fascio , e si sa bene che chi generalizza, ha poche argomentazioni.
quando avrai un figlio che a 18 anni torna da una festa che ha bevuto una-due birre, e lo fermera la polizia è andra in galera...sarò la tua felicita, e quando fermeranno un rumeno ubriaco e drogato alla guida che andra in galera insieme a tuo figlio , anche li sarai molto felice, inutile dire che insieme al rumeno drogato e ubriaco ci puoi stare pure tu che hai fatto la cena con gli amici di mygra....

invece la realta è che io faccio l'agente di commercio e con la macchina ci vivo, mi hanno preso una volta alticcio, ho scontato la pena e ora ci sto molto attento , e in compenso posso godermi anche il mio pda.



Sei fuori strada TU caro amico, il genitore che aspetta il figlio a casa la sera che si e' fatto due birre e che e' unIRRESPONSABILE ha lo stesso diritto del padre che aspetta il figlio che torna dal lavoro senza aver bevuto e che il tuo di figlio ubriaco puo' ammazzare a un incrocio attraversandolo senza rispettare il semaforo rosso o non aver dato la precedenza perche' ubriaco, e se TU sei uno che con l'auto ci lavora dovresti esserne consapevole di questa cosa molto piu' di quello che l'auto la prende una volta a settimana.
Tutti i giorni si vedono le cronache piene di questi casi e troppo spesso per colpa di un imbecille che il piu' delle volte non si fa nulla ci rimettono la pelle famiglie intere, genitori che non vedranno piu' l'affetto dei loro cari e tutto questo caro amico e' totalmente inammissibile.
Vorrei ricordarti che se tuo figlio a 18 anni torna completamente ubriaco e' del tutto irresponsabile perche' potrebbe fermarsi a dormire 3 ore in auto e farsi passare la sbornia invece di mettersi al volante e che a 18 anni non e' piu' un bambino ed e' alla pari di un adulto, quindi le sue scelte sono punibili per legge come quelle di uno di 40 anni, oppure pensi che si raggiunga la maggiore eta' solo per quello che ci pare e per il resto no?
La giuda da ubriachi va' punita con il massimo della pena sia che sia stranieri che Italiani, vuol dire essere totalmente irresponsabili e fregarsene della vita degli altri e al giorno d'oggi queste sono condizioni che vanno punite entrambe.
 
Re: Alcol....patente...pda

ma se non la sopporti e sei ubriaco e provochi un incidente mortale
quello per me è omicidio volontario.


Ma che vuol dire questo passaggio? NON LA SOPPORTI, COSA?

Intanto se ti beccano fanno bene a toglierti patente e pda....
 
Re: Alcol....patente...pda

Per quelli che guidano in stato d'ebbrezza gia' c'e', e anche spesso, la pena di ****--in tutti i paesi... Peccato pero' che altrettanto spesso gli ubriachi al volante provocano la **** di persone innocenti, di bambini, di mamme, di papa' che le leggi le rispettavano.
Io non ho alcun rispetto per quelli che mettono a rischio la vita, l'incolumita' e il futuro (che accadra' al bambino di tre anni i cui genitori sono stati uccisi da un guidatore ubriaco?) degli altri. Hai bevuto? Fa guidare a qualcuno che non ha bevuto, o prendi un taxi. Non ci sono scuse o giustificazioni. E non c'e' differenza fra un paio di birre o mezza bottiglia di whiskey. Cio' che conta e' il tasso alcolico nel sangue. Se e' superiore al consentito, in galera, via la patente, via l'auto. Niente scuse, niente sconti. C'e' poco da discutere, qui.
 
Re: Alcol....patente...pda

Il paradosso è questo:se ti beccano ubriaco la patente dopo tot mesi te la rendono facendoti fare esami periodici, il PdA c'è il rischio che non lo vedi più e questo non è giusto perchè se hai problemi di alcool il danno è molto più facile che lo fai con una vettura che conduci tutti i giorni rispetto a un arma che la usi al tiro oppure a caccia ogni tanto, se sono coerenti devono revocare tutti i titoli che uno possiede oppure quando ti viene restituita la patente fare lo stesso con il PdA.
 
Re: Alcol....patente...pda

giovannit. ha scritto:
C'e' poco da discutere, qui.

A si dimenticavo....

bhe allora si puo chiudere il topic?

e come parlare di politica o di calcio, ce chi le pensa in modo e lo fare per sempre e idem dall'altro lato,
ci sono gli immaginari e i realisti....
 
Re: Alcol....patente...pda

Si infatti meglio chiudere visto che continui a giustificare l'ingiustificabile, chissa' forse se ti dovesse capitare qualcosa da un ubriaco al volante forse ti renderesti finalmente conto che il figlio ubriaco che torna a casa di notte e' solo un errore che TU da genitore hai fatto nella sua educazione e di cui molto probabilmente dovrai tener conto tutta la vita
 
Re: Alcol....patente...pda

VAMPA ha scritto:
le leggi non le faccio io...

non prendertela con me, quando verrai eletto, metterai la galera a chi guida alticcio


infatti le leggi non le faccio IO e non le fai TU quello che stona in tutta questa situazione e' che TU giustifichi un figlio che puo' tornarti a casa ubriaco e con un omicidio sulle spalle in virtu' del fatto che gia' una volta sei stato preso ubriaco alla guida dalla polizia.....pensa se invece di essere stato fermato TU avessi ammazzato qualcuno? Forse il ricordo ti starebbe appiccicato addosso dopo anni e anni, oppure forse visto come la pensi non te ne fregherebbe nulla di aver ammazzato una o piu' vite umane....
Prova a ragionarci sopra?

P.S. E poi continui a dire di chiudere il post come se l'avessi proposto TE ma niente niente hai paura di poter continuare a contare la gente che non la pensa come te?
 
Re: Alcol....patente...pda

no cicalone figurati,
ma in questo come nel post del collare elettrico preferisco non intervenire ,
perche come ho detto ognuno ha le sue idee, e le difende,
poi si sa come va a finire si creano inimicizie e altro, cosa che magari a 4 occhi non sarebbe successa.

con voi preferisco parlare di caccia.
 
Re: Alcol....patente...pda

mossy oak ha scritto:
Il paradosso è questo:se ti beccano ubriaco la patente dopo tot mesi te la rendono facendoti fare esami periodici, il PdA c'è il rischio che non lo vedi più e questo non è giusto perchè se hai problemi di alcool il danno è molto più facile che lo fai con una vettura che conduci tutti i giorni rispetto a un arma che la usi al tiro oppure a caccia ogni tanto, se sono coerenti devono revocare tutti i titoli che uno possiede oppure quando ti viene restituita la patente fare lo stesso con il PdA.
qui nella mia zona è successo ad un ragazzo,lo hanno fermato gli hanno ritirato la patente e poco dopo il PDA!!che ha rivisto solamente dopo 3 anni!!!io direi che non è neppure andato male...potevano fare peggio!!
 
Re: Alcol....patente...pda

Io posso solo azzardare che come operatore del 118 da poco piu' di 31 anni una percentuale altissima di incidenti gravi, anche mortali avviene con conducenti che hanno evidentemente abusato con l'alcool o anche droghe.Posso confermare la giovanissima eta',di queste persone.Da anni i nostri turni di notte sono costellati di interventi a favore di persone con tasso alcolemico molto elevato e di conseguenza interventi molto difficili proprio per la non trattabilita' del paziente...sono situazioni francamente noiosissime,dove la persona da soccorrere e' ingestibile.Ora io dico,ma da chi dipende stabilire se uno e' gia' ubriaco con un bicchiere di vino o un altro con due, si dovra' pure stabilire una soglia,ma pensate che chi ha "sfoderato" questa legge sia proprio cosi' scialbo..?..Il tasso alcolemico di una persona non dipende solo dalla quantita' di alcool assunto,ma ci sono altri fattori,come il peso,lo stato di salute,l'eta' il sesso,lo stato di digiuno o la sazieta' e non lo dico io.... ci sono persone che hanno studiato per fornire queste valutazioni. Tutte le nostre discussioni sono focalizzate sulla non omogeneita' del valore,allora una volta per tutte si decide chi guida non beve...!!!!....Uno stato che vuole gestire garanzie sulle strade per tutti,ma come puo' avvalorare che una persona con tasso superiore al valore lo abbia fatto solo quella sera..?..allora diciamo francamente che bere e' di moda,che agli Italiani porre dei limiti e' sempre stato come una punizione e basta..!!..vi ricordate le cinture,la patente a punti..?..sembrava che queste norme fossero come una caccia all'uomo,ora tutti ne avvertiamo i vantaggi...io che estraggo persone dalle auto incidentate ne so qualcosa..le cinture salvano eccome....almeno riducono di tanto i danni......Per quanto riguarda il P.d.A. non essendo laureato in discipline giuridiche,ma ho anche io il mio pensiero,una Questura deve sempre essere sicura di un rilascio di P.d.A a una persona,questa deve avere requisiti soggettivi immacolati e di conseguenza se deve rilasciarlo a chi gia' e' stato sottoposto ad esami specifici per motivi di alcolemia non puo' esimersi da non concederlo.Poi appurato la non tendenzialita' all'abuso di alcool possono anche concederla,ma sappiamo che in Italia le lungaggini burocratiche hanno tempi biblici...ciao Davide...
 
Re: Alcol....patente...pda

ferretti davide ha scritto:
Io posso solo azzardare che come operatore del 118 da poco piu' di 31 anni una percentuale altissima di incidenti gravi, anche mortali avviene con conducenti che hanno evidentemente abusato con l'alcool o anche droghe.Posso confermare la giovanissima eta',di queste persone.Da anni i nostri turni di notte sono costellati di interventi a favore di persone con tasso alcolemico molto elevato e di conseguenza interventi molto difficili proprio per la non trattabilita' del paziente...sono situazioni francamente noiosissime,dove la persona da soccorrere e' ingestibile.Ora io dico,ma da chi dipende stabilire se uno e' gia' ubriaco con un bicchiere di vino o un altro con due, si dovra' pure stabilire una soglia,ma pensate che chi ha "sfoderato" questa legge sia proprio cosi' scialbo..?..Il tasso alcolemico di una persona non dipende solo dalla quantita' di alcool assunto,ma ci sono altri fattori,come il peso,lo stato di salute,l'eta' il sesso,lo stato di digiuno o la sazieta' e non lo dico io.... ci sono persone che hanno studiato per fornire queste valutazioni. Tutte le nostre discussioni sono focalizzate sulla non omogeneita' del valore,allora una volta per tutte si decide chi guida non beve...!!!!....Uno stato che vuole gestire garanzie sulle strade per tutti,ma come puo' avvalorare che una persona con tasso superiore al valore lo abbia fatto solo quella sera..?..allora diciamo francamente che bere e' di moda,che agli Italiani porre dei limiti e' sempre stato come una punizione e basta..!!..vi ricordate le cinture,la patente a punti..?..sembrava che queste norme fossero come una caccia all'uomo,ora tutti ne avvertiamo i vantaggi...io che estraggo persone dalle auto incidentate ne so qualcosa..le cinture salvano eccome....almeno riducono di tanto i danni......Per quanto riguarda il P.d.A. non essendo laureato in discipline giuridiche,ma ho anche io il mio pensiero,una Questura deve sempre essere sicura di un rilascio di P.d.A a una persona,questa deve avere requisiti soggettivi immacolati e di conseguenza se deve rilasciarlo a chi gia' e' stato sottoposto ad esami specifici per motivi di alcolemia non puo' esimersi da non concederlo.Poi appurato la non tendenzialita' all'abuso di alcool possono anche concederla,ma sappiamo che in Italia le lungaggini burocratiche hanno tempi biblici...ciao Davide...

Non avevo alcun dubbio che prima o poi saresti intervenuto su questo argomento, e chi meglio di te poteva rispondere in maniera così esaustiva [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Alcol....patente...pda

ferretti davide ha scritto:
Io posso solo azzardare che come operatore del 118 da poco piu' di 31 anni una percentuale altissima di incidenti gravi, anche mortali avviene con conducenti che hanno evidentemente abusato con l'alcool o anche droghe.Posso confermare la giovanissima eta',di queste persone.Da anni i nostri turni di notte sono costellati di interventi a favore di persone con tasso alcolemico molto elevato e di conseguenza interventi molto difficili proprio per la non trattabilita' del paziente...sono situazioni francamente noiosissime,dove la persona da soccorrere e' ingestibile.Ora io dico,ma da chi dipende stabilire se uno e' gia' ubriaco con un bicchiere di vino o un altro con due, si dovra' pure stabilire una soglia,ma pensate che chi ha "sfoderato" questa legge sia proprio cosi' scialbo..?..Il tasso alcolemico di una persona non dipende solo dalla quantita' di alcool assunto,ma ci sono altri fattori,come il peso,lo stato di salute,l'eta' il sesso,lo stato di digiuno o la sazieta' e non lo dico io.... ci sono persone che hanno studiato per fornire queste valutazioni. Tutte le nostre discussioni sono focalizzate sulla non omogeneita' del valore,allora una volta per tutte si decide chi guida non beve...!!!!....Uno stato che vuole gestire garanzie sulle strade per tutti,ma come puo' avvalorare che una persona con tasso superiore al valore lo abbia fatto solo quella sera..?..allora diciamo francamente che bere e' di moda,che agli Italiani porre dei limiti e' sempre stato come una punizione e basta..!!..vi ricordate le cinture,la patente a punti..?..sembrava che queste norme fossero come una caccia all'uomo,ora tutti ne avvertiamo i vantaggi...io che estraggo persone dalle auto incidentate ne so qualcosa..le cinture salvano eccome....almeno riducono di tanto i danni......Per quanto riguarda il P.d.A. non essendo laureato in discipline giuridiche,ma ho anche io il mio pensiero,una Questura deve sempre essere sicura di un rilascio di P.d.A a una persona,questa deve avere requisiti soggettivi immacolati e di conseguenza se deve rilasciarlo a chi gia' e' stato sottoposto ad esami specifici per motivi di alcolemia non puo' esimersi da non concederlo.Poi appurato la non tendenzialita' all'abuso di alcool possono anche concederla,ma sappiamo che in Italia le lungaggini burocratiche hanno tempi biblici...ciao Davide...



Ciao Davide.......e come non quotarti ?????????
Ciao,Paolo.
 
Re: Alcol....patente...pda

Bravo Davide, discussione sostenuta con cognizione di causa e non con spavalderia e menefreghismo egoista da un saputello che in un altro forum ha detto (spero scherzando, anche se e' uno scherzo di cattivo gusto) che uno non puo' dar retta a tutte le "leggi e leggine" che ci sono, e che se non si rischia non c'e' da divertirsi. Purtroppo quando si beve e si guida non si rischia solo la propria vita, ma anche quella degli altri, che non c'entrano niente e le leggi e leggine le obbedivano...
 
Re: Alcol....patente...pda

waxe ha scritto:
Non so dove, ma c'è una sentenza che dichiarava legittimo il ricorso di un tizio cui avevano negato il rinnovo del PdA perché era stato trovato in stato d'ebrezza alla guida di un' autovettura. In pratica (se ricordo bene) il giudice considerava non ostativo al rilascio del PdA il fatto di essere stato denunciato per guida in stato d'ebrezza, in quanto non necessariamente era sintomo di un abuso abituale di alcol.

Mi sembra un' analisi da persona intelligente ed intellettualmente onesta perche' spesso si fanno cose senza riflettere molto. Nessuno e' senza peccato. Sicuramente questo giudice non era brillo!!! :lol:
Naturalmente e' anche scontato che guidare dopo aver bevuto oltre il limite non e' una cosa da persone tanto mature ed anche i gatti del colosseo sanno che e' contro la legge.....
Come non e' da persone mature armeggiare con i telefonini mentre si guida e di questi ne vedo veramente tanti e quasi tutti non puniti!
Il problema piu' grande, secondo me, comunque e' che la normalita' che si e' venuta a creare nella vita di tutti i giorni nel trasgredire le leggi deriva direttamente dalla cattiva condotta di chi dovrebbe dare l'esempio e soprattutto dal NON creare le condizioni di vita per cui cio' non accada....non so se mi sono spiegato! Della serie tutti si sentono autorizzati a far quello che gli pare, mors tua vita mea....
Non e' che voglio fare la morale e non esiste la perfezione da alcuna parte e molto spesso si parla bene e con ammirazione dell'Italia da queste parti: quando si tratta cucina, arte, natura, storia, Ferrari e molto altro.
Quando pero' si parla di politica, lavoro, legalita' ed economia manca poco che si sbaglino e la chiamino la repubblica delle banane!! E questo mi dispiace molto.
Ciao
 
Re: Alcol....patente...pda

Flagg ha scritto:
waxe ha scritto:
Non so dove, ma c'è una sentenza che dichiarava legittimo il ricorso di un tizio cui avevano negato il rinnovo del PdA perché era stato trovato in stato d'ebrezza alla guida di un' autovettura. In pratica (se ricordo bene) il giudice considerava non ostativo al rilascio del PdA il fatto di essere stato denunciato per guida in stato d'ebrezza, in quanto non necessariamente era sintomo di un abuso abituale di alcol.

Mi sembra un' analisi da persona intelligente ed intellettualmente onesta perche' spesso si fanno cose senza riflettere molto. Nessuno e' senza peccato. Sicuramente questo giudice non era brillo!!! :lol:
Naturalmente e' anche scontato che guidare dopo aver bevuto oltre il limite non e' una cosa da persone tanto mature ed anche i gatti del colosseo sanno che e' contro la legge.....
Come non e' da persone mature armeggiare con i telefonini mentre si guida e di questi ne vedo veramente tanti e quasi tutti non puniti!
Il problema piu' grande, secondo me, comunque e' che la normalita' che si e' venuta a creare nella vita di tutti i giorni nel trasgredire le leggi deriva direttamente dalla cattiva condotta di chi dovrebbe dare l'esempio e soprattutto dal NON creare le condizioni di vita per cui cio' non accada....non so se mi sono spiegato! Della serie tutti si sentono autorizzati a far quello che gli pare, mors tua vita mea....
Non e' che voglio fare la morale e non esiste la perfezione da alcuna parte e molto spesso si parla bene e con ammirazione dell'Italia da queste parti: quando si tratta cucina, arte, natura, storia, Ferrari e molto altro.
Quando pero' si parla di politica, lavoro, legalita' ed economia manca poco che si sbaglino e la chiamino la repubblica delle banane!! E questo mi dispiace molto.
Ciao
Verissimo, Flagg, ma il governo in genere rappresenta il popolo che lo ha eletto e il popolo rispecchia il governo che ha eletto. Come ci si puo' aspettare che il buon esempio venga dall'alto se il popolo non comincia a cambiare il suo stesso comportamento? Ci si lamenta che Berlusca fa questo o quello, che Bossi fa questo o quello, quando anche Tizio, Caio, Sempronio e una quarantina di milioni di altri Tizi, Caii e Semproni fanno lo stesso--o lo farebbero se ne avessero la possibilita'... Vabbe' che io l'Italia l'ho lasciata tanto tempo fa, ma non credo che sia cambiata troppo da allora. Mi ricordo bene certi che dicevano: "Io voto per Pincopallino perche' mi ha promesso il posto al ministero" e certi altri che dicevano: "Non ti preoccupare. Tu va a quell'ufficio e chiedi di Cesare. E' un amico mio. Gli dai centomila lire, e la pratica tua passa senza problemi." E mi ricordo quelli che chiedevano al carrozziere di far loro una fattura maggiorata per poter riscuotere piu' soldi dall'assicurazione dopo un incidente, e il cosiddetto "nero" su affitti e compravendite per eludere le tasse, e le raccomandazioni, e le bustarelle ai bidelli dell'universita' che facevano in modo che lo studente pagante fosse esaminato da un certo assistente con il quale il bidello spartiva la bustarella e che dava allo studente un trenta (la lode costava un pochino di piu') anche se non sapeva un cacchio, e le lauree "politiche," e i negozianti che pesavano la torta sul vassoio di porcellana senza tarare la bilancia, e... devo continuare? Tu abiti in Inghilterra, Flagg. Ce li vedi gli italiani a mettersi in fila alla fermata del bus o in banca o al supermercato come da te? Da noi se vuoi comprare il giornale all'aereoporto, alla stazione, nell'atrio di un negozio, per strada, ecc. ci sono dei distributori "automatici." Inserisci 50 cents nella fessura, premi il bottone, e apri il davanti del distributore. Dentro c'e' un pacco di giornali. Tu ne prendi uno solo, e chiudi lo sportello. Te la figuri una cosa del genere in Italia? Cinque minuti dopo che il distributore e' stato riempito sarebbe svuotato da qualche furbo che poi rivenderebbe i giornali come venditore ambulante. Oppure il Sig. Rossi, Bianchi, Esposito, o Brambilla ne afferrerebbe una diecina per poi regalarli ai colleghi in ufficio.
Ripeto, come ci si puo' aspettare che quelli al governo si comportino come la moglie di Cesare (Giulio) quando poi non si obbediscono "leggi e leggine," si fa il porco comodo proprio, si furbeggia, si impiccia, si imbroglia, si pagano e accettano bustarelle, ecc. ecc. ecc.?????? Quando il "furbo" e il furbismo sono ammirati, i furbi si moltiplicano a dismisura e finiscono anche e soprattutto al governo. Quand'e' che i governanti hanno imparato a fare i furbi e i disonesti? Quando erano gente comune. Di certo non sono nati a Montecitorio...
L'esempio, Flagg, deve venire sia dall'alto che dal basso, cosi' anche quelli nel mezzo cominciano a comportarsi come si deve...
Bada che non dico che da te, o da me, le cose siano poi tanto migliori. Ma almeno quando qualcuno viene colto con le mani nel sacco (o col "biscottino" inzuppato nella "tazza" illegittima extraconiugale o minorenne), si dimette, o viene dimesso, o in qualche modo paga. Quando qualcuno non lavora viene licenziato. Quando uno guida ubriaco sono cavoli suoi. Quando uno ruba o ammazza va in galera. Certo, ci sono eccezioni (ben pubblicizzate dalla stampa), e anche troppe, perche' tutto il mondo e' paese, e gli esseri umani sono quello che sono, ma la regola e' quella.
 
Re: Alcol....patente...pda

giovannit. ha scritto:
Verissimo, Flagg, ma il governo in genere rappresenta il popolo che lo ha eletto e il popolo rispecchia il governo che ha eletto. Come ci si puo' aspettare che il buon esempio venga dall'alto se il popolo non comincia a cambiare il suo stesso comportamento?
Mah io penso che ad un certo punto, indipendentemente dalla storia, bisogna fermarsi un attimo e riflettere. Vogliamo la "guerra civile" oppure vogliamo raddrizzare le cose? T'assicuro che di gente normale retta e corretta ce n'e' in giro per l'Italia e proprio perche' e' retta e corretta non ha quasi mai "potere". Molti "devono" a fare i furbi perche' non hanno altra scelta. Ci sono posti in Italia dove se non fai cosi' non sopravvivi....
Percio', dato che chi governa non ha sicuramente problemi di sopravvivenza, questo dovrebbe essere il suo lavoro, rappresenta il paese in particolare all'estero in quest'era di globalizzazione.... ed, in linea di principio, ha un minimo di materia grigia in zucca, e' assolutamente in grado di passarsi la mano sulla coscienza e prendere una decisione. Quando si arriva all'estremo ci vuole un estremo rimedio. Per esempio, fino ad una 20ina di anni fa in UK c'era una violenza tremenda in giro, a cominciare dagli stadi. Hanno preso misure drastiche, spesso anche poco ortodosse, ma la gente e' cambiata! Anche quella che va allo stadio ubriaca ed e' tendenzialmente violenta.....non e' che e' cambiato il loro carattere ma certamente sono piu' coscienti e riflettono un pochino.
In Italia c'e' poi un grosso problema d'informazione e questo rende le cose ancora piu' complicate. La copertina di un famoso mensile inglese, un paio di mesi fa, riportava la foto di Berlusconi ed il titolo " L'uomo che ha fottuto un intero paese"...!!! Mi chiedo: ma puo' essere che tutto il resto del mondo sia piu' scemo di noi italiani?

giovannit. ha scritto:
Ci si lamenta che Berlusca fa questo o quello, che Bossi fa questo o quello, quando anche Tizio, Caio, Sempronio e una quarantina di milioni di altri Tizi, Caii e Semproni fanno lo stesso--o lo farebbero se ne avessero la possibilita'... Vabbe' che io l'Italia l'ho lasciata tanto tempo fa, ma non credo che sia cambiata troppo da allora.
Secondo me l'Italia e' stata sempre cosi' da quando e' avvenuta l'unita' che e' cominciata sin da subito col piede sbagliato. Non perche' fosse sbagliata l'unita' ma solo per il modo in cui e' stata portata avanti....
Il problema del mezzogiorno e' inizato esattamente allora, tanto per fare un esempio, quando prima dell'unificazione il Regno delle due Sicilie era uno dei floridi e benestanti di tutta l'europa e del bacino mediterraneo!
Ma, vuoi per gli eventi bellici, vuoi per i periodi di boom economico ed altro...certe cose sono rimaste a lungo sommerse. Della serie c'e' sempre tempo o dio ce pensa....
Adesso, in tempi veramente duri, so' cazzi!!

Ciao
 
Re: Alcol....patente...pda

Strage in autostrada: quattro morti sulla A26
Alessandria, un Suv imbocca il tratto contromano e uccide 4 francesi. Ubriaco il conducente. Quattro i feriti
foto LaPresse19:37 - Quattro persone sono **** e altre 4 sono rimaste ferite in seguito a un grave incidente stradale avvenuto sulla A26 Genova Voltri-Sempione. A provocare lo scontro è stato un albanese ubriaco che, alla guida di un Suv, stava viaggiando in contromano nel tratto compreso tra Ovada (Alessandria) e il bivio per la A7 e la A27. L'incidente ha coinvolto tre auto. Le vittime sono francesi.
Diretti in Slovenia
I 4 francesi erano diretti in Slovenia, viaggiavano su una Opel Astra che si è scontrata frontalmente con il Suv Q7 Audi in contromano. All'ospedale di Alessandria era stata ricoverata, in gravi condizioni, una ragazza francese, morta poco dopo. Altre quattro persone sono rimaste ferite in modo meno grave.

Sulla Opel centrata in pieno dal Suv viaggiavano tre ragazze e due ragazzi, il più vecchio dei quali aveva 27 anni. La giovane deceduta in gravissime condizioni aveva 22 anni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ovada che hanno estratto i corpi delle vittime dal rottame della Opel.

Indagato per omicidio colposo
Ilir Beti è indagato in stato di libertà per omicidio colposo, lesioni colpose e guida in stato di ebbrezza. Lo si apprende da fonti investigative. Dopo una serata di festa in Liguria, Beti, imprenditore edile, ha imboccato l'autostrada A26 ad Arenzano (Genova) e ha guidato fino all'uscita di Alessandria Sud dove è poi rientrato, per motivi che non ha saputo spiegare, nella stessa carreggiata percorrendo in contromano una trentina di chilometri, fino al bivio per la bretella autostradale che dalla A26 Genova-Sempione porta alla A7 Milano-Genova.



Quando si afferma che un ragazzo di 18 anni puo' tornare a casa ubriaco e non e' giusto che siano prese misure cautelari nei suoi confronti, allora abbiamo raggiunto davvero l'apice dell'assurdo.....ecco cosa puo' causaRre e causa spewsso un automobilista ubriaco.....andate a raccontarlo ai familiari di questi poveracci che farsi due birre e prendere l'auto poi non e' cosi' grave? Se gli dessero 5 anni di galera ci penserebbero prima de fa ste' caxxate sti' **** e invece tutto a tarallucci e vino finisce, come sempre!
 
Re: Alcol....patente...pda

ragazzi fermi tutti,
rientro i topic, per dirvi che ci sono delle complicazioni per il mio rinnovo di patente,
devo fare dei controlli in commissione medica con le analisi del sange per provare che non sono un bevitore,
dopiche se i valori sono giusti avro il rinnovo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto