ACQUATICI NEL SALENTO (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ah la valle...che parola magica..spero di riuscire a cacciare in questo splendido ambiente, chissà magari un giorno ci riuscirò, me lo auguro..

scusate ma ogni volta che rifletto alla caccia agli acquatici, mi chiedo perchè siamo così sfortunati qui al sud :cry:

Ciao
 
camìo ha scritto:
Claudio, un vecchio capovalle che conosco x una cosa così t'avrebbe fatto pagar 'taca' :lol: :lol: :lol:
ciao :wink:

Camìo un giorno devo riuscire a corromperti e fare una cacciata in valle assieme, è una caccia che mi piacerebbe vedere almeno una volta, ne ho sentito parlare molto e deve essere veramente affascinante e suggestiva... nelle mie zone si va sulle buche lungo la brenta, ma non deve essere la stessa cosa. :D :D :D :D :D :D
 
la cosa piacerebbe anche a me caro Gianni, ma non è così semplice, io caccio e faccio il barcaiolo in una valle privata dove l'accesso avviene tramite invito dei proprietari....e naturalmente gli inviti...
ciao
P.S. x Claudio...prometto...non aprirò bocca :D :D :D
ciao
 
dedicata sempre a claudioskeet

dedicata sempre a claudioskeet

xx canapiglie, x fischioni, xxxxx
***img rimossa.......per motivi tecnici
 
ivan ha scritto:
:shock: :shock: :shock: che giornata 8) 8).........però aggiorna il profilo altrimenti non si capisce dove cacci :!: :!:

.........Puglia........
metto un particolare dei fischioni....sempre dedicato a claudioskeet............magari si vede un po' meglio
 
mirto36 ha scritto:
ivan ha scritto:
:shock: :shock: :shock: che giornata 8) 8).........però aggiorna il profilo altrimenti non si capisce dove cacci :!: :!:

.........Puglia........
metto un particolare dei fischioni....sempre dedicato a claudioskeet............magari si vede un po' meglio


Mirto 36 la Puglia è lunga 400 Km. potresti mettere il paese o la città da dove scrivi, come fa il 90% dei partecipanti a questo forum....non penso che hai paura che ti fregano le anatre. :roll: :?:
 
metto un particolare dei fischioni....sempre dedicato a claudioskeet............magari si vede un po' meglio

Mirto , Mirto, non disperare che prima o poi te la faccio una bella dedica :) :) :) :) :) ....we cmq bravo bel carniere...........e in bocca al lupo :D :D .........ciao
 
claudioskeet ha scritto:
metto un particolare dei fischioni....sempre dedicato a claudioskeet............magari si vede un po' meglio

Mirto , Mirto, non disperare che prima o poi te la faccio una bella dedica :) :) :) :) :) ....we cmq bravo bel carniere...........e in bocca al lupo :D :D .........ciao


................. vabbè allora metto un particolare anche con le canapiglie...........:lol: :lol: :lol: ...........(img rimossa)......meglio questi vivi.......
 
Quell'occhio verde del fischione non mi e' mai capitato di vederne uno con quella peculiarita,forse un vecchio ibrido? Anche la canapiglia ha delle penne con sfumature alla fischiona compreso il becco se non erro. fallo imbalsamare
 
ciromenotti ha scritto:
Quell'occhio verde del fischione non mi e' mai capitato di vederne uno con quella peculiarita,forse un vecchio ibrido? Anche la canapiglia ha delle penne con sfumature alla fischiona compreso il becco se non erro. fallo imbalsamare

i "vecchi" hanno quella peculiarità Alessandro...questo è di sabato 15/12...non sò se si riesce a vedere bene, la foto l'ho fatta col cellulare
 
ma in fin dei conti, dato che l'obiettivo era indicare-cercare dei posti da acquatici nel salento, ADDHU SCIAMU ALLI PAPARI? l'unico buco che conosco è fuori dai depuratori di casarano, dove ogni tanto vedo movimento di acquatici, ma non ho mai capito se è vietato cacciare fuori alla recinzione, se ci sono distanze da rispettare quindi nel dubbio nulla. poi c'è sempre la stazione dell'acquedotto di parabita, stesso problema per li. poi? conosco solo buchetti allagati dalla pioggia, esempio quello vicino al passagio a livello a matino che spesso accoglie aironi e simili, ma che è in pieno centro abitato. dunque che altro ?
 
caro Franky@, ho evitato di rispondere per un po' di tempo, ma scusami è più forte di me...

moltissima gente delle nostre parti, del forum e non, chiede posti dove poter cacciare le anatre qui da noi nel salento, non riesco proprio a non rispondervi in questo modo ... ma secondo voi una persona che da tantissimo tempo prova e riprova, ed è finalmente riuscito a trovare un angolo di paradiso, potrà mai confidarlo ? potrà nessuno mai indicarvi una zona buona ?? qui da noi, come immaginate, è complicatissimo riuscire a sparare delle anatre, perchè mancano le zone umide, non perchè non ne passino, questo è un falso mito sin troppo diffuso, c'è chi abbatte anatre e non poche !

qui da noi, le anatre passano, statene certi, e le sparano. Conosco molta gente che caccia a mare, con giochi di stampi molto numerosi, che è riuscita a capire molte cose dopo anni di sacrifici economici e di tempo soprattutto, c'è chi caccia in determinate zone allagate da sempre propense all'insidiamento delle anatre, ma certamente queste cose non si sanno, sarebbero (io come loro) scemi a farle sapere.

Se davvero qualcuno è interessato a sparare qualche anatra si deve sacrificare, non un giorno, non un mese ... tutto questo solo per poter trovare una buona zona, poi figuriamoci arrivare ad abbattere un selvatico.. qui da noi la caccia alle anatre comporta sacrifici immensi, ecco perchè tantissimi ex cacciatori di anatre, hanno abbandonato, e ci dicono, ma che andate a fare non ne vale la pena !! io con un amico la pratichiamo da sempre, e abbiamo avuto le nostre soddisfazioni, non poche per la verità, ma ci dedichiamo solo a quel tipo di caccia, praticandolo dall'apertura sino alla chiusura della caccia, tutti i giorni di caccia consentita.

Conosco molta gente che va alle anatre solo quando, ritiene che il periodo sia buono, pratica per qualche giorno, poi dopo non aver visto nemmeno una mosca, ritorna a sparare i tordi...dicendo...ormai non ne vale la pena !! e ci credo, sarebbe bello sparare senz sacrifici !!

scusate lo sfogo, ma è più forte di me, no riesco a tacere !!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto