ACQUATICI NEL SALENTO (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Lasciando da parte il Salento, che è un caso a parte, c'è da dire che quei pochi posti buoni dove si possono fare spesso carnieri di anatre sono frequentati da bracconieri che cacciano l'intera notte oppure arrivono sul posto, sparano e vanno via .
Risultato: arrivi tu e non spari un cacchio!
Anzi, in alcuni posti, rischi di sentirti dire:
"se no te ne vai te fazzu sparare!" (Se non te ne vai ti faccio sparare !).
E' successo a me l'anno scorso nel brindisino.

......bisogna vedere poi chi c'è dall'altra parte......

Ciao Ciao
 
claudioskeet ha scritto:
Ciao, posso capire quello dite che visto che sono del salentino, ( forse in quel senso ci manca un pò di cultura venetoria :( :( ) cmq un chiaro non va fatto cosi....non si può prendere una zona e allagarla è basta...bisogna chiedre il permesso al demanio e depositare un progetto se è un terreno demaniale o chiedere il permesso al proprietario del terreno ( per appostameto fisso) per evitare intrusioni meglio tabellarlo....... se invece fate appostamento temporaneo........non potete farci nulla chi prima arriva meglio alloggia

Ciao Claudio, ci manca un bel po' di cultura venatoria, intesa nel rispetto fra cacciatori..

il mio messaggio precedente era riferito appunto ad un appostamento fisso, perchè so bene, che uno temporaneo sarebbe solo un buon modo per farmi litigare con tutti i cacciatori che inevitabilmente verrebbero a usufruire dei miei accorgimenti nel rendere più appetibile una determinata zona umida, figurati se mi azzarderei mai ad allagare semplicemente una zona, ho le idee ben chiare nella costruzione di un chiaro, ma per ora posso solo averle a mente

ma puoi star certo che anche con appostamento fisso, con tanto di tabelle, sarebbe una bella lotta, purtroppo siamo ancora molto indietro rispetto alla maggior parte delle regioni italiane, in termini di rispetto fra cacciatori
 
Ciao, posso capire quello dite che visto che sono del salentino, ( forse in quel senso ci manca un pò di cultura venetoria ) cmq un chiaro non va fatto cosi....non si può prendere una zona e allagarla è basta...bisogna chiedre il permesso al demanio e depositare un progetto se è un terreno demaniale o chiedere il permesso al proprietario del terreno ( per appostameto fisso) per evitare intrusioni meglio tabellarlo....... se invece fate appostamento temporaneo........non potete farci nulla chi prima arriva meglio alloggia
_________________
claudioskeet

Che caratteristiche principali e fondamentali dovrebbe avere il terreno da allagare e poter chiedere l'appostamento fisso?
50 are per esempio possono bastare?
 
Tartaruga.ninja ha scritto:
Ciao, posso capire quello dite che visto che sono del salentino, ( forse in quel senso ci manca un pò di cultura venetoria ) cmq un chiaro non va fatto cosi....non si può prendere una zona e allagarla è basta...bisogna chiedre il permesso al demanio e depositare un progetto se è un terreno demaniale o chiedere il permesso al proprietario del terreno ( per appostameto fisso) per evitare intrusioni meglio tabellarlo....... se invece fate appostamento temporaneo........non potete farci nulla chi prima arriva meglio alloggia
_________________
claudioskeet

Che caratteristiche principali e fondamentali dovrebbe avere il terreno da allagare e poter chiedere l'appostamento fisso?
50 are per esempio possono bastare?


vedo che l'argomento stuzzica e non poco, questo mi fa piacere vuol dire che c'e passione.
se vi interessa approffondire l'argomento, di quanto puo essere grande un allagato/chiaro, di come gestirlo e sopprattuto di come trovarlo, come presentare i vari incartamenti, vi posso dire questo
la comunita europea sotto varie vesti da disposizione attraverso enti vari che si occupano di territori di agevolare con introiti, il ripristino di siti umidi.
questo fa si che si possono avere dei soldi, anche in minima parte su proggetti che presentino delle caratteristiche idonee a far si che un semplice ettaro di terra possa diventare umido.
i vari progetti poi non finisco con l'adeguamento del sito, ma continuano anche dopo che e stato ripristinato, con incentivazioni al contadino che ti ha dato il sito per farlo, chi lo gestisce, ecc. ecc.
tanto per farvi un esempio qui su da noi e contadini vengono pagati dall' atc per mantenere degli appezzamenti terra incolti in maniera tale da poter dare rifugio alla selvaggina, e chiaramente queste zone possono essere adibite allo sparo, e chiaro non vengono istituite dove gia esiste un oasi, ma al di fuori.
molte volte il contadino guadagna di piu cosi che non coltivandolo, informativi se anche da voi e cosi.
se c'e qualcuno magari proprietario del terreno ed e interessato si faccia vivo saro ben lieto di dargli ulteriori notizie in merito.
Marco mi scusera per questo, ma faccio parte dell' ANGRA come consigliere e sono responsabile per il Veneto, non che possa fare molto ma ci sto provando, tentar non nuoce, a far conoscere la nostra associazione per le finalita con cui si propone.
e scusate se mi sono dilungato oltre il dovuto

ciao dalle lagune venete
 
lagunare ha scritto:
Tartaruga.ninja ha scritto:
Ciao, posso capire quello dite che visto che sono del salentino, ( forse in quel senso ci manca un pò di cultura venetoria ) cmq un chiaro non va fatto cosi....non si può prendere una zona e allagarla è basta...bisogna chiedre il permesso al demanio e depositare un progetto se è un terreno demaniale o chiedere il permesso al proprietario del terreno ( per appostameto fisso) per evitare intrusioni meglio tabellarlo....... se invece fate appostamento temporaneo........non potete farci nulla chi prima arriva meglio alloggia
_________________
claudioskeet

Che caratteristiche principali e fondamentali dovrebbe avere il terreno da allagare e poter chiedere l'appostamento fisso?
50 are per esempio possono bastare?




vedo che l'argomento stuzzica e non poco, questo mi fa piacere vuol dire che c'e passione.
se vi interessa approffondire l'argomento, di quanto puo essere grande un allagato/chiaro, di come gestirlo e sopprattuto di come trovarlo, come presentare i vari incartamenti, vi posso dire questo
la comunita europea sotto varie vesti da disposizione attraverso enti vari che si occupano di territori di agevolare con introiti, il ripristino di siti umidi.
questo fa si che si possono avere dei soldi, anche in minima parte su proggetti che presentino delle caratteristiche idonee a far si che un semplice ettaro di terra possa diventare umido.
i vari progetti poi non finisco con l'adeguamento del sito, ma continuano anche dopo che e stato ripristinato, con incentivazioni al contadino che ti ha dato il sito per farlo, chi lo gestisce, ecc. ecc.
tanto per farvi un esempio qui su da noi e contadini vengono pagati dall' atc per mantenere degli appezzamenti terra incolti in maniera tale da poter dare rifugio alla selvaggina, e chiaramente queste zone possono essere adibite allo sparo, e chiaro non vengono istituite dove gia esiste un oasi, ma al di fuori.
molte volte il contadino guadagna di piu cosi che non coltivandolo, informativi se anche da voi e cosi.
se c'e qualcuno magari proprietario del terreno ed e interessato si faccia vivo saro ben lieto di dargli ulteriori notizie in merito.
Marco mi scusera per questo, ma faccio parte dell' ANGRA come consigliere e sono responsabile per il Veneto, non che possa fare molto ma ci sto provando, tentar non nuoce, a far conoscere la nostra associazione per le finalita con cui si propone.
e scusate se mi sono dilungato oltre il dovuto

ciao dalle lagune venete

Io sono un potenziale "contadino" ( anche se nn pratico l'agricoltura ) sono proprietario di un terreno che puo' essere 45/50 are ,cosa si puo' fare ? o è troppo poco?
altrimenti ci sarebbe un amico con 6/7 ettari disponibili,chiedo lumi a Lagunare e grazie per l'interessamento e l'informazione.

ciao
 
Ciao, certo che avere 6/7 ettari di terreno verrà fuori un bel chiaro, cmq non credo che 45/50 are si un problema, il problema sta se la provincia rilascia i permessi per gli appostsmenti fissi !!! Cmq devi tener conto dove verra posizionato il chiaro se sei vicino a corsi d'acqua ( mare fiume laghi).Le dimensioni del chiaro dipendono molto da fattori ambientali e dal tipo di caccia che viene effettuata le tuffatrici prediligono specchi acquei vasti, non circondati da alta vegetazione.....insomma somiglianti ai laghi veri e propri.Mentre germani e alzavole verrano giù anche in piccole superfici.Bisogna tener conto che i selvatici non arivano dritto sul chiaro anche se la stampiera e i richiami ( una volta quando si poteva).....fuzionano.......prima della entarata nei stampi...ci saranno vari giri prima di venir giù.

APPOSTAMENTO
La posizione del capanno o botte....( o botte internata) o quello che farai !!!...Mettere il capanno nella posizione più adeguata per avere la possibilità di sparare nelle condizioni più favorevoli e di accorgerti intempo dell'arrivo dei selvatici

STAMPI
La posizione dei stampi in maniera che risulti credibile e in modo naturale.questo dipende molto dall'ampiezza del chiaro......cioè se si trova in acque aperte o chiari chiusi da vegetazione.io e mio fratello sul fiume avevamo un gioco di circa 100 stampi ( tieni conto che sul fiume si sceglie un'ansa del fiume...dove la corrente quasi inesistente anche per rendere molto credibile lo stampo in acqua).........avevamo due gruppi di stampi di anatre superfice..quasi vicino al capanno.....( le più distanti stavano a 20mt)...........mentre di fronte al capanno avevamo un gioco di circa 30 anatre tuffatrici morette e moriglioni ( molto strette)pochè esse sono solite formare dei grossi branchi e strette nelle acque aperte.
ok spero di essere stato chiaro........e cmq prima di iniziare un'avventura del genere informati presso la provincia.........cmq spero che Lagunare.ti dia delle dritte per la sua grand esperienza nai chiari delal laguna

ciao claudioskeet
 
claudioskeet ha scritto:
Ciao, certo che avere 6/7 ettari di terreno verrà fuori un bel chiaro, cmq non credo che 45/50 are si un problema, il problema sta se la provincia rilascia i permessi per gli appostsmenti fissi !!! Cmq devi tener conto dove verra posizionato il chiaro se sei vicino a corsi d'acqua ( mare fiume laghi).Le dimensioni del chiaro dipendono molto da fattori ambientali e dal tipo di caccia che viene effettuata le tuffatrici prediligono specchi acquei vasti, non circondati da alta vegetazione.....insomma somiglianti ai laghi veri e propri.Mentre germani e alzavole verrano giù anche in piccole superfici.Bisogna tener conto che i selvatici non arivano dritto sul chiaro anche se la stampiera e i richiami ( una volta quando si poteva).....fuzionano.......prima della entarata nei stampi...ci saranno vari giri prima di venir giù.

APPOSTAMENTO
La posizione del capanno o botte....( o botte internata) o quello che farai !!!...Mettere il capanno nella posizione più adeguata per avere la possibilità di sparare nelle condizioni più favorevoli e di accorgerti intempo dell'arrivo dei selvatici

STAMPI
La posizione dei stampi in maniera che risulti credibile e in modo naturale.questo dipende molto dall'ampiezza del chiaro......cioè se si trova in acque aperte o chiari chiusi da vegetazione.io e mio fratello sul fiume avevamo un gioco di circa 100 stampi ( tieni conto che sul fiume si sceglie un'ansa del fiume...dove la corrente quasi inesistente anche per rendere molto credibile lo stampo in acqua).........avevamo due gruppi di stampi di anatre superfice..quasi vicino al capanno.....( le più distanti stavano a 20mt)...........mentre di fronte al capanno avevamo un gioco di circa 30 anatre tuffatrici morette e moriglioni ( molto strette)pochè esse sono solite formare dei grossi branchi e strette nelle acque aperte.
ok spero di essere stato chiaro........e cmq prima di iniziare un'avventura del genere informati presso la provincia.........cmq spero che Lagunare.ti dia delle dritte per la sua grand esperienza nai chiari delal laguna

ciao claudioskeet
grazie,,,ricevuto


:wink: :wink: :wink:
 
vedo che l'argomento stuzzica e non poco, questo mi fa piacere vuol dire che c'e passione.
se vi interessa approffondire l'argomento, di quanto puo essere grande un allagato/chiaro, di come gestirlo e sopprattuto di come trovarlo, come presentare i vari incartamenti, vi posso dire questo
la comunita europea sotto varie vesti da disposizione attraverso enti vari che si occupano di territori di agevolare con introiti, il ripristino di siti umidi.
questo fa si che si possono avere dei soldi, anche in minima parte su proggetti che presentino delle caratteristiche idonee a far si che un semplice ettaro di terra possa diventare umido.
i vari progetti poi non finisco con l'adeguamento del sito, ma continuano anche dopo che e stato ripristinato, con incentivazioni al contadino che ti ha dato il sito per farlo, chi lo gestisce, ecc. ecc.
tanto per farvi un esempio qui su da noi e contadini vengono pagati dall' atc per mantenere degli appezzamenti terra incolti in maniera tale da poter dare rifugio alla selvaggina, e chiaramente queste zone possono essere adibite allo sparo, e chiaro non vengono istituite dove gia esiste un oasi, ma al di fuori.
molte volte il contadino guadagna di piu cosi che non coltivandolo, informativi se anche da voi e cosi.
se c'e qualcuno magari proprietario del terreno ed e interessato si faccia vivo saro ben lieto di dargli ulteriori notizie in merito.
Marco mi scusera per questo, ma faccio parte dell' ANGRA come consigliere e sono responsabile per il Veneto, non che possa fare molto ma ci sto provando, tentar non nuoce, a far conoscere la nostra associazione per le finalita con cui si propone.
e scusate se mi sono dilungato oltre il dovuto

ciao dalle lagune venete[/quote]


Poichè sto per acquistare un piccolo appezzamento di terreno di circa 1,5 ettari proprio al fine principale di allagarne circa 5000 mq per fare un un appostamento che tentero' di far diventare "fisso", chiedo a Lagunare quali sono le norme ( mi bastano anche solo gli estremi tipo norma data numero) europee e nazionale che favoriscono o addirittura sovvenzionano
il ripristino di zone umide.
grazie
 
Acquatici Puglia - Senza parole - dedicata a Claudioskeet...........



Ciao, grazie per la dedica :twisted: :twisted: :twisted: ....cmq presto ti dedicherò qualcosa di davvero bello.........cmq bellissimi moriglioni [64]
 
Ciao, grazie per la dedica :twisted: :twisted: :twisted: ....cmq presto ti dedicherò qualcosa di davvero bello.........cmq bellissimi moriglioni [64]
..........bhe ....io se fossi n te eviterei di lanciare sfide su certi argomenti......ihihih..... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
claudioskeet ha scritto:
azzz scusami :) :) :) :) mi ha ingannato la testa rossa.........cmq complimeti davvero un bel carniere

singh!!!Singh!!!!

che figura non distinguere i Fischioni dai moriglioni...... ma cosa ho fatto di male...singh!!ho perso solo tempo...... tutto il tempo sprecato per insegnare.... e questo è il risultato.... meno male visto il bollettone che sei..i becchi piatti li seccavo tutti io....... [1] dovresti essere in grado di riconoscerli anche al buio..... dal rumore delle ali contro l'aria..........
mi arrendo...............singh!!!! datti all'ippica....................IH..iH... [76]
cacciatore di pavoncelle........altra cosa insegnata...... vediamo i risultati..da solo ih..ih..senza il maestro ............... [39]
 
Ciao, **** ( scusate) ma minchia dovete prima o poi confondervi anche voi...noooo???...ok ho sbagliato le teste rosse mi hanno tirato in inganno.....voi sperate solo che vostro SIGNORE non vi faccia mai sbagliare........................cazzu alla cruce bu mittu :) :) :) e con i chiodi bagnati prina nell'aceto :) :) :) .......ste chiaviche.........

ciao claudioskeet

N.B. poi per lo sparare carissimo antonio........lasciamo perdere.......ti ricordo un pomeriggio fuori dal bosco........e non tico altro......... :) :) :) :) :) solo un anetodo.......piccolo, piccolo :D :D :D :D ....ma si dai scherziamo che è meglio............................!!!! ste chiaviche ...we non ci posso pensare!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto