Tartaruga.ninja ha scritto:
Ciao, posso capire quello dite che visto che sono del salentino, ( forse in quel senso ci manca un pò di cultura venetoria ) cmq un chiaro non va fatto cosi....non si può prendere una zona e allagarla è basta...bisogna chiedre il permesso al demanio e depositare un progetto se è un terreno demaniale o chiedere il permesso al proprietario del terreno ( per appostameto fisso) per evitare intrusioni meglio tabellarlo....... se invece fate appostamento temporaneo........non potete farci nulla chi prima arriva meglio alloggia
_________________
claudioskeet
Che caratteristiche principali e fondamentali dovrebbe avere il terreno da allagare e poter chiedere l'appostamento fisso?
50 are per esempio possono bastare?
vedo che l'argomento stuzzica e non poco, questo mi fa piacere vuol dire che c'e passione.
se vi interessa approffondire l'argomento, di quanto puo essere grande un allagato/chiaro, di come gestirlo e sopprattuto di come trovarlo, come presentare i vari incartamenti, vi posso dire questo
la comunita europea sotto varie vesti da disposizione attraverso enti vari che si occupano di territori di agevolare con introiti, il ripristino di siti umidi.
questo fa si che si possono avere dei soldi, anche in minima parte su proggetti che presentino delle caratteristiche idonee a far si che un semplice ettaro di terra possa diventare umido.
i vari progetti poi non finisco con l'adeguamento del sito, ma continuano anche dopo che e stato ripristinato, con incentivazioni al contadino che ti ha dato il sito per farlo, chi lo gestisce, ecc. ecc.
tanto per farvi un esempio qui su da noi e contadini vengono pagati dall' atc per mantenere degli appezzamenti terra incolti in maniera tale da poter dare rifugio alla selvaggina, e chiaramente queste zone possono essere adibite allo sparo, e chiaro non vengono istituite dove gia esiste un oasi, ma al di fuori.
molte volte il contadino guadagna di piu cosi che non coltivandolo, informativi se anche da voi e cosi.
se c'e qualcuno magari proprietario del terreno ed e interessato si faccia vivo saro ben lieto di dargli ulteriori notizie in merito.
Marco mi scusera per questo, ma faccio parte dell' ANGRA come consigliere e sono responsabile per il Veneto, non che possa fare molto ma ci sto provando, tentar non nuoce, a far conoscere la nostra associazione per le finalita con cui si propone.
e scusate se mi sono dilungato oltre il dovuto
ciao dalle lagune venete