La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

CACCIA78 ha scritto:
ottimo....per i problemi alle zampre non sio che dire..non credo all'ambiente...pensa se magari esageri con l'alimentazione di qualcosa(pastoni.ecc)
ciao
carlo uso il completo canary tutto l'anno ,quando comincia il freddo allora gli dò un pò di pastoncino alla frutta senza mai esagerare..soprattutto sasselli e cesene quando torno da mattinate fredde due cucchiaini a testa...le larve ho smesso perchè sennò mi facevano un casino!!!
 
Re: La mia stanza

allora non so che dirti...per problemi di bolle e piaghe sotto la zampa sopratutto delle cesene ho sostituito i posatoi in plastica con alcuni in legno del diamtero di 16 mm...e vanno molto meglio
 
Re: La mia stanza

CACCIA78 ha scritto:
allora non so che dirti...per problemi di bolle e piaghe sotto la zampa sopratutto delle cesene ho sostituito i posatoi in plastica con alcuni in legno del diamtero di 16 mm...e vanno molto meglio
purtroppo carlo, comuncio a pensare che i problemi alle zampe delle cesene siano senza soluzione, a meno che non si faccian delle cure preventive molto spesso, andrebbero prese in mano, pulite e disinfettate almeno una volta ogni 2 mesi per una settimana di seguito, altrimenti hanno sempre problemi a partire dal secondo anno in poi.
riguardo ai posatoi, io ho fatto al contrario, li avevo tutti di legno e grandi, son dovuto tornare ai vecchi di plastica e ti diro', mi sembra che le cesene stiano meglio, a differenza degli altri uccelli.....
la causa principale e' quasi sempre dovuta agli acari, a volte all' alimentazione o allo stres articolare dovuto alla cattivita'.
ne ho avuta qualcuna ( rare ) che dopo 7/8 anni non aveva il minimo problema, altre dopo 2 mesi gia' avevano i calli, dipende anche dai soggetti, ma i piu', hanno problemi........
 
Re: La mia stanza

mi hai letto nel pensiero carlo..
è un paio d'anni che ci stò pensando di fare due volierine in stanza dove liberarci sass e cesene e nell'altra tb..da genn a luglio..
e tenere i merli in gabbia
cosa ne pensate??
 
Re: La mia stanza

markio ha scritto:
mi hai letto nel pensiero carlo..
è un paio d'anni che ci stò pensando di fare due volierine in stanza dove liberarci sass e cesene e nell'altra tb..da genn a luglio..
e tenere i merli in gabbia
cosa ne pensate??
ci son diverse scuole di pensiero, di sicuro gli ucceli stanno meglio, ma diventa piu' difficile tenerli d'occhio e sistemarli se qualcuno ha un problema......
 
Re: La mia stanza

ne sono propenso..
penso che messi a gennaio si fan la loro muta, hanno più spazio si governano molto più velocemente...e ne posso tenere anche qcuno di più!!! [1] [lol.gif]
ma i merli con i tb ci staranno bene??...
inizio già a progettarle.... [3] [3]
 
Re: La mia stanza

markio ha scritto:
ne sono propenso..
penso che messi a gennaio si fan la loro muta, hanno più spazio si governano molto più velocemente...e ne posso tenere anche qcuno di più!!! [1] [lol.gif]
ma i merli con i tb ci staranno bene??...
inizio già a progettarle.... [3] [3]
i merli con i tb non hanno problemi, casomai li hanno fra merli, ma durante la muta e se non sono in estro, difficilmente si spellano.
quello che intendevo io e' che quando son tutti insieme, se a uno gli allunga troppo il becco non te ne accorgi, lo stesso per le unghie, se uno ha la tosse, vattelappesca qual'e', ecc.....
 
Re: La mia stanza

da anni che finito l'utilizzo li metto in voliera fino a metà luglio circa.......... tutti insieme; i problemi ci sono ma i nostri amici stanno sicuramente meglio e dopo cantano....e come cantano
 
Re: La mia stanza

in voliera l'allungamento del becco e delle unghie lo regolano da soli sfregandosi contro oggetti abrasivi tipo muro o sassi...mentrin gabbia non possono fare nulla contro la plastica
 
Re: La mia stanza

Io invece di far le voliere dove ho visto che non si riesce a controllarli sto pensando di fare delle gabbie un pò più grandi dove liberare cesene e sasselli. GLi altri restano tutti dove sono.
 
Re: La mia stanza

dipende quanti uccelli e quanto posto hai.io in foto ne ho 60 circa poi 25 uccelli per riproduzione.più le femmine da voliera più i nati delle cove(se arrivano)..fanno circa 120 uccelli...se aumento le dimensioni delle gabie vado io in voliera e loro in camera da letto..con mia moglie(che magari è anche contenta .... [sportschiri.gif] )
 
Re: La mia stanza

CACCIA78 ha scritto:
dipende quanti uccelli e quanto posto hai.io in foto ne ho 60 circa poi 25 uccelli per riproduzione.più le femmine da voliera più i nati delle cove(se arrivano)..fanno circa 120 uccelli...se aumento le dimensioni delle gabie vado io in voliera e loro in camera da letto..con mia moglie(che magari è anche contenta .... [sportschiri.gif] )

da buon vicino di casa e collega cacciatore.....se ti serve una mano mi offro volentieri......per la moglie intendevo neh!!!!! eheheheheheh!!!!!! [up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif]

tornando seri....anche a me farebbe comodo la voliera.....ma poi quando è ora di metterli in gabbia come faccio a riconoscere quali sono ad esempio il nr a10 3 oppure il 3a ecc....ecc.....???
 
Re: La mia stanza

ma io ho già la lista con numeri di anello e corrispondenti nomi..
l'idea è quella di far due voliere per metter in una 15sasselli max con 6\8 cesene
e nell'altra 15tb e 6\7 merli..solo maschi da canto non ho coppie e zippatori ho una voliera all'aperto..
le voliere le metterei nella stanza dei richiamo che ho da genn-luglio e poi le ritolgo e torno a come son ora..
il pensiero principale e se la muta la facciano bene, non si picchino tra merli e tb..sass e ces un amico li ha e non hanno ness problema..se han la tosse io il foractil una volta ogni 15\20 giorni lò dò in stanza..
dai dai.. consigliatemi sulle dimensioni che son scimmiato e inizio la costruzione!!! [saporito.gif] [saporito.gif]
 
Re: La mia stanza

markio ha scritto:
ma io ho già la lista con numeri di anello e corrispondenti nomi..
l'idea è quella di far due voliere per metter in una 15sasselli max con 6\8 cesene
e nell'altra 15tb e 6\7 merli..solo maschi da canto non ho coppie e zippatori ho una voliera all'aperto..
le voliere le metterei nella stanza dei richiamo che ho da genn-luglio e poi le ritolgo e torno a come son ora..
il pensiero principale e se la muta la facciano bene, non si picchino tra merli e tb..sass e ces un amico li ha e non hanno ness problema..se han la tosse io il foractil una volta ogni 15\20 giorni lò dò in stanza..
dai dai.. consigliatemi sulle dimensioni che son scimmiato e inizio la costruzione!!!

io li ho tutti insieme da febbraio-marzo (faccio finire la muta in gabbia) fino alla fine di agosto. merli e bottacci li tiro fuori a fine agosto.a fine settembre sasselli e cesene.
gia avevo messo il video anno scorso ma magari ti è sfuggito
magari devi storgere un po la testa per vederlo. eccolo:

http://img291.imageshack.us/i/6bw.mp4/
 
Re: La mia stanza

beelin patrizio complimenti!!...ma tu hai un ambiente voliera gigante..ti credo che stan tutti insieme..io creerò due voliere adeguate da inserire e ritogliere dalla stanza..devo capire il discorso muta se sia meglio farlo fare i ngabbia per poterli controllare meglio o no..
 
Re: La mia stanza

markio ha scritto:
beelin patrizio complimenti!!...ma tu hai un ambiente voliera gigante..ti credo che stan tutti insieme..io creerò due voliere adeguate da inserire e ritogliere dalla stanza..devo capire il discorso muta se sia meglio farlo fare i ngabbia per poterli controllare meglio o no..


io glie l ho sempre fatta finire in gabbia. ho degli amici che li hanno messi in voliera appena finita la caccia e qualcuno non ce l ha fatta. non so se il problema è dovuto alla muta o altra, so solo che gestirli per un paio di mesi non comporta fatica e sono + sicuro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto