La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

Adesso vi dico cosa voglio fare in primavera per migliorarla (penso che prima di tutto comprerò altri sasselli l'anno prossimo..almeno 5 perchè così sembra vuota:) ) così posso sentire anche i vostri parereri:
1->La coibento con polistirene (o polistirolo) da 3 0 4 cm infatti adesso la copertura è solo di legno da 2cm
2->Faccio il pavimento (cosa mi consigliate?), adesso è cemento grezzo ma è difficile da pulire.
3->La stanza è circa 5m per 2,5 x 3 di altezza nella parte alta, io avevo intenzione di dividerla in due stanze. Questa divisione la vorrei fare proprio dove è il tramezzo di legno. Vorrei mettere una porta a soffietto per chiudere ermeticamente (dalla luce) i due spazi. Subito dopo la porta a soffietto (lato richiami per intenderci) vorrei mettere una rete con una piccola porta sul lato sinistro. Il mio obiettivo è il seguente: non avendo moltissimo tempo a disposizione durante la fase di riposo uso lo spazio dove adesso ho i richiami come voliera e metto tutti gli uccelli (io penso che non ne avrò mai più di una quindicina, ed ho solo sasselli e cesene) insieme. A Settembre poi ingabbio i sasselli e le cesene, pulisco la stanza e creo 2 batterie una per Novembre ed una per Dicembre e Gennaio. Cosa ne pensate di questa soluzione? Vi piace?
3->Metterò un aspiratore di aria ed un convogliatore per rendere più respirabile l'aria anche perchè nella seconda stanza (la parte che non si vede in foto) oltre ai richiami nel periodo di caccia ci devo mettere anche gli abiti e le cartucce.....
Questo è quello che vorrei relizzare...
 
Re: La mia stanza

bella!!! l unica cosa che ti consiglio è coibentarla e mettere un aspiratore. con il legno da 2 cm le temperature saliranno troppo d estate e scenderanno troppo in inverno. poi per il resto e per le cose che pensi di fare, sta a te a decidere! comunque complimenti!
 
Re: La mia stanza

Ciao Adrypasq (non sono riuscito a vedere il tuo nome) se quella che tu hai messo in foto è una di quelle casette da esterno, non credo sia necessario coibentarla, al limite io metterei della verdura ombreggiante per proteggerla dal caldo, l'inverno qualcosa per riscaldare, se poi la vuoi coibentare credo sia anche meglio ma ti costerà molto di più.
Per quanto riguarda la voliera ti consiglio di farla, anche io nella mia stanza 4x4x2,7 ho da una parte il carrello dei richiami mentre dall'altra ho realizzato una voliera dove lascio liberi quasi tutti i miei richiami (appena iniziano a mutare) sasselli, cesene, tordi e merli
saluti e Buon Natale amedeo
 
Re: La mia stanza

bella casetta...
x il pavimento potresti utilizzare della pittura x pavimenti...costa poco rispetto ad altre soluzioni...però per un giorno o 2 dovrai trasferire i richiami...coibentazione ok...tieni presente che la parte utilizzata x voliera la dovrai anche rendere impermeabile e lavabile ...
ciao
 
Re: La mia stanza

Mi chiamo Adriano, ciao Amedeo, no non è una casetta da esterni. Dietro al giardino ho una tettoia in legno (fatta bene diciamo quello che vedi in foto è uno dei 10 travi portanti), dove papà rimette trattore, fuoristrada e attrezzi agricoli è circa 20m x5m formata da 4 scomparti 5x5, ecco uno l'ho preso io per farmi la mia stanza. Effettivamente anche in questi giorni di freddo, nella stanza si sta bene (è riparata) io mi preoccupo + per il caldo in estate....comunque la coibenterò e metterò anche l'aspiratore.
Rinaldo hai ragione, ma come la impermeabilizzo? Per adesso (forse in foto non si vede) dietro ai richiami ho messo del PVC con le puntine, fà un pò schifo ma non si sporca nulla.....andrà bene anche dentro la voliera?
Cosa è la tintura per pavimenti?
Tanti Auguri di Buon Natale anche a voi
 
Re: La mia stanza

ciao adriano...per i lpavimento come diceva rinaldo prova ad andare in un colorificio e chiedi di una pittura per pavimenti...ti daranno probabilmente un epossidico ad alto spessore da stendere a rullo o con un frattazzo(od oggetto siumilare).e un ottima soluzione come costi e risultato....

coibentazione imporatnte ma ricorda che sotto i 28-30 °C e sopra i 5°C col fotoperiodo ottieni comunque risultati

idea voliera ok e per me per il primo anno visto che la muta è prossima orami e li libererari in voliera il classico pvc come hai fatto andrà benissimo..osservando il da farsi l'anno venturo ottimizzerai
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto