Passo quaglia 2025 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€170.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Perché dici questo? Non ti è a favore per la.tua zona per le quaglie di primavera?
O hai notato che sono meglio venti diversi?
No, lo scirocco serve solo a fine novembre per un buon rientro a tordi, per il resto potrebbe sparire dalla rosa dei venti perché da noi fa solo danni con la migrazione sia primaverile che autunnale. Per la Puglia l’ideale dei venti resta sempre il quadrante N-NE-E meglio se a regime di brezza . In questi giorni dopo la sciroccata è arrivata la pioggia e meno male, aspettiamo che si stabilizzi la perturbazione e ci scommetto avremo la prima “calata” seria.🙋‍♂️
 
La bibbia della migrazione , Migratori Altati di Mario Rotondi , afferma che i migratori senza coda ( quindi senza timone ) prediligono venti da dietro per migrare . Non mi risulta che le quaglie vengono dai baltici . Io pure vivo sulla fascia adriatica e qui le belle buttate di quaglie in primavera ci sono sempre con lo scirocco. Cosa opposto da agosto in poi.
 
La bibbia della migrazione , Migratori Altati di Mario Rotondi , afferma che i migratori senza coda ( quindi senza timone ) prediligono venti da dietro per migrare . Non mi risulta che le quaglie vengono dai baltici . Io pure vivo sulla fascia adriatica e qui le belle buttate di quaglie in primavera ci sono sempre con lo scirocco. Cosa opposto da agosto in poi.
Bravo parole sante.....
 
La bibbia della migrazione , Migratori Altati di Mario Rotondi , afferma che i migratori senza coda ( quindi senza timone ) prediligono venti da dietro per migrare . Non mi risulta che le quaglie vengono dai baltici . Io pure vivo sulla fascia adriatica e qui le belle buttate di quaglie in primavera ci sono sempre con lo scirocco. Cosa opposto da agosto in poi.
Avrà anche scritto la Bibbia ma “levante quaglie tante, ponente quaglie niente” ti dovrebbe dire qualcosa. Che il migratore “senza timone” sia avvantaggiato dai venti in coda è discutibile , ne dubito per una questione fisica, ma che il migratore quaglia sia avvantaggiato dalla condizione del mare calmo è acclarato dato che spesso vola a pelo d acqua per ottenere un vantaggio nel volo e lo scirocco lo fa incazzare parecchio lo Ionio.🙋‍♂️
 
la zona che dice Giuseppe era una delle più belle sia a primavera che a ottobre era centro di passaggio come dice lui poi.convertita in degrado
Verissimo, un anno a novembre riuscì a vedere anche delle oche; comunque era una zona di transito per tutti i migratori.
 
In viaggio di rientro dalla trasferta a starne... molto bello esperienza bellissima..da lunedì si riprende con le quaglie in Italia.. stamane il mio amico mi dice di un piccolo piccolo movimento...trovate 3... entroterra Laziale
Eh mo te dovrai accontentare di queste prima della trasferta bosniaca di fine agosto ! Lunedì sera te porto i due soggetti da verificare vediamo se so buoni da investirci o ci possiamo fa il brodo !
Stamane passeggiata lunga sotto la neve della Majella a censire le meravigliose cotorne. Divertiti , cani finiti! Domani si riposa !
 
Resoconto week end:
Sabato qualcuna, domenica diversi incontri, il cucciolone di 10 mesi si è divertito tanto....Appena sciolto coppiola a fagiani.....poi le prime tre quaglie le ha accorciate troppo e come le ha fermate sono volate....poi ha preso le misure e non ha piu' sbagliato...alle prossime....
 
La migrazione avviene sempre con venti da nord su quasi tutti i selvatici, ci può stesse qualche eccezione, ma la quaglia con lo scirocco non va, essendo un vento che crea bassa pressione e perturbazioni a largo, la quaglia se si bagna anche un minimo non vola più e significherebbe la **** per loro.
per gli altri selvatici migratori, beccacce,beccaccini,tordi,colombi,tordi, ho sempre visto che quando tira vento da sud il passo è pressoché fermo, al contrario di venti da nord...
 
La migrazione avviene sempre con venti da nord su quasi tutti i selvatici, ci può stesse qualche eccezione, ma la quaglia con lo scirocco non va, essendo un vento che crea bassa pressione e perturbazioni a largo, la quaglia se si bagna anche un minimo non vola più e significherebbe la **** per loro.
per gli altri selvatici migratori, beccacce,beccaccini,tordi,colombi,tordi, ho sempre visto che quando tira vento da sud il passo è pressoché fermo, al contrario di venti da nord...
Permettimi di dire che qui al sud nn ho mai visto entrare quaglie con venti da nord nei mesi primaverili, se ti riferisci al ripasso da agosto in poi sicuramente i venti da nord portano buoni movimenti, ma ora occorrono venti da sud, almeno sul lato tirrenico ed in Campania

Saluti Antonio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto