Novità

Passo quaglia 2025 (1 utente sta leggendo)

Anche da me nell unico pezzo ancora accessibile per il fatto che hanno seminato girasole molto tardi il passo è fermo da svariato tempo... nonostante c'è musica le uniche quaglie sono quelle che stanno nella Erba alta nei campi confinanti e quindi non ci si può più accedere, sicuramente staranno facendo la prima covata,a breve iniziano i tagli e speriamo che i primi quagliardi si salvano dalle lame degli sfalci, domattina si riprova ma il passo è bello che finito penso! Sinceramente togliendo il movimento importante dal 10 aprile ai primi giorni di maggio il resto nella mia zona fermo da tempo... metà giugno si sale in montagna.
 
Fermo per rispetto delle covate , in attesa di abilitare il 15 giugno un paio di soggetti per il monitoraggio questa mattina passeggiata senza cani in montagna . Sentito un maschietto canterino . Sopralluogo in un posto nuovo confine confine marche/Umbria decisamente interessante.
 
Ieri altra bella mattinata in alto.....stamattina lavoro....domani risalgo......quaglie in deciso aumento
Le covateeee !!! Suuuu..... rallentate un po.... tanto non scappano per i prossimi 3 mesi... rimangono ancora con noi....
Lasciatele tranquille !! Daje !
 
Le covateeee !!! Suuuu..... rallentate un po.... tanto non scappano per i prossimi 3 mesi... rimangono ancora con noi....
Lasciatele tranquille !! Daje !
le covate ora sono in basso.....in alto stanno appena arrivando
 
Incominciati gli sfalci del fieno, vediamo se adesso si spostano nella musica o scappano tutte in Alto,qui a Roma inizia già il forno crematorio, temperature in aumento ogni giorno da adesso in Poi... prossima settimana si Sale a 1500 metri a giocare con le quaglie con emanazione pari allo 0...tutta palestra
 
Stamani giro sulle colline pisane. Le quaglie sembrano sparite. Purtroppo hanno cominciato a tagliare i fieni. Hanno anche frangizzollato intere colline. Mi piacerebbe sapere il motivo di tale operazione. Ormai di questa stagione è tardi per seminare qualcosa. Io dico che sono terreni a riposo e hanno fatto per tenere pulito il terreno. Certo che se fosse così, tale intervento potevano anche rimandarlo di un mese. Nessuno può sapere le covate che sono state distrutte. E non solo di quaglie, ma anche di fagiano, di allodola, di strillozzo e anche del raro occhione che è presente con qualche coppia.
 
Stamani giro sulle colline pisane. Le quaglie sembrano sparite. Purtroppo hanno cominciato a tagliare i fieni. Hanno anche frangizzollato intere colline. Mi piacerebbe sapere il motivo di tale operazione. Ormai di questa stagione è tardi per seminare qualcosa. Io dico che sono terreni a riposo e hanno fatto per tenere pulito il terreno. Certo che se fosse così, tale intervento potevano anche rimandarlo di un mese. Nessuno può sapere le covate che sono state distrutte. E non solo di quaglie, ma anche di fagiano, di allodola, di strillozzo e anche del raro occhione che è presente con qualche coppia.
Mai sentito che qualche Aavv si sia mai interessata a risolvere questa situazione. Si stracciano le vesti per rompere i @oglioni con i cappellini e le assicurazioni dai prezzi gonfiati ma fare qualcosa per questo ambiente martoriato da una agricoltura infame che non rispetta manco la logica...... ma MAI !!
@ortacci loro !! Ma sparissero tutte... !!
 
Mai sentito che qualche Aavv si sia mai interessata a risolvere questa situazione. Si stracciano le vesti per rompere i @oglioni con i cappellini e le assicurazioni dai prezzi gonfiati ma fare qualcosa per questo ambiente martoriato da una agricoltura infame che non rispetta manco la logica...... ma MAI !!
@ortacci loro !! Ma sparissero tutte... !!
Oggi a Roma hanno manifestato le varie associazioni di verdi con striscioni, in prima linea il "grande" Bonelli, contro la modifica della 157 del ministro Lollobrigida, io questi li sento solo per propaganda politica, mai per cose che tutelano veramente gli animali, tipo questa, battersi per qualcosa di serio come animali in cova ecc ecc, non si sono fatti neanche sentire per gli abbattimenti del colombaccio in Emilia a caccia chiusa. Sempre meno credibili.....
 
Le quaglie stanno salendo in alto, in Abruzzo è pieno, sia in posti dove suonano sia in posti vocati!!
Speriamo bene per settembre...

Saluti Antonio
Ciao Antonio ! Abruzzo quale? e per pieno cosa intendi? il mio amico de L'Aquila che ha preso casa a Roccaraso dallo scorso anno perche' gli piacciono quelle piste da sci mi dice che se ne sentono ancora poche altezza Aremogna che piano delle cinque miglia. Sirente Velino l'altro ieri silenzio assoluto.
 
Le quaglie stanno salendo in alto, in Abruzzo è pieno, sia in posti dove suonano sia in posti vocati!!
Speriamo bene per settembre...

Saluti Antonio
Bene. Almeno lassù non ci sono a tagliare i fieni e a rovinare covate.
Buonasera, non scrivo mai in questa stanza, ma oggi ho alzato 2 quaglie mentre mi reca o nell'uliveta per lavori, zona bolgheri, caso abbastanza raro da noi, comunque piacevole incontro
Saluti Toscani
La piana di Bolgheri era famosa per le starne quando era riverva privata dei Della Gheraldesca, ma se c'è le culture adatte è buono anche per le quaglie. Anni fà ero al campeggio a Donoratico e la notte si sentivano cantare nei campi incolti lì vicino.
 
Ciao Antonio ! Abruzzo quale? e per pieno cosa intendi? il mio amico de L'Aquila che ha preso casa a Roccaraso dallo scorso anno perche' gli piacciono quelle piste da sci mi dice che se ne sentono ancora poche altezza Aremogna che piano delle cinque miglia. Sirente Velino l'altro ieri silenzio assoluto.
Ciao, in Abruzzo, all'aremogna di quaglie nn ne arrivano tante, dove fanno le prove ne cantano poche, quelle poche sono sui fianchi delle colline, ma li nn puoi allenare, la forestale te la trovi addosso
Alla piana delle 5 miglia qualche quaglia in più c'è, nell'ultima settimana ne sono arrivate delle altre!!

Saluti Antonio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto