Tordi in Puglia 2024/25 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sono uscito ieri con zero assoluto e rientro alle 8. Oggi nella prima alba visti 7/8e fatto 1. Poi qualche piccola covata alta e sparato 2 di cui uno preso. Sono rimasto sino alle 8,30 ma non ho visto altro a parte un paio di stuoletti di storni. Ho letto che qualcuno ne ha presi anche una decina beato lui. Zona Sannicandro-Acquaviva. Sono tentato di uscire domani.
 
Se vai a leggere nell’altra discussione ho precisato che eravamo due fucili.. A scanso di equivoci correggo
Non é per polemica... Ma é meglio così... Non TUTTI leggono tutto...
 
Notizie tutto sommato uniformi dal Gargano al Salento di primo accenno di passo,ci siamo come tempistica:di solito prima o dopo S. Teresa si verifica la prima “scesa”.
La curiosità che mi piacerebbe soddisfare è se c’è relazione con il passo intenso di uccelli segnalato da Michele (barone rosso) ieri mattina nel nord della Romania sotto la pioggia, che ne pensate?
 
Notizie tutto sommato uniformi dal Gargano al Salento di primo accenno di passo,ci siamo come tempistica:di solito prima o dopo S. Teresa si verifica la prima “scesa”.
La curiosità che mi piacerebbe soddisfare è se c’è relazione con il passo intenso di uccelli segnalato da Michele (barone rosso) ieri mattina nel nord della Romania sotto la pioggia, che ne pensate?
E oggi col bel tempo...sereno e venti da nord est. Molto poco... Quasi niente
 
Buonasera. Litorale Jonico, sud di Gallipoli.
Il meteo ci concede una giornata classica ottobrina e dopo il vento forte, a tratti molto forte del pomeriggio di ieri, stamane brezza intorno N/N.O. con una certa umidità (erba assai bagnata).
A differenza dei giorni scorsi "qualche" fucilata all' albeggiare si sente ed in effetti "qualche" tordo posato dalla notte si vede: dico "qualche".
Buona mossa di fringuelli: stuoli da 10/15 unità con elevata frequenza di passaggio dalle 7,00 alle 8,00/8,30 ma poi a diradare; qualche voletto di allodole ed una decina di tordi (visti da me) ma qualcuno riferisce anche di avvistamenti maggiori.
Padello il primo arrivato basso ... come un tordo ... (in verità non lo avevo riconosciuto e lo sparo un po' in ritardo); segno il primo della stagione sul tesserino alle 7,30 e ne padello un altro dopo. Scarsa risposta allo zirlo mentre per il richiamo a bocca non lo so perchè...era rimasto nell' altra giacca...a casa !!
Notizie di alcuni più fortunati, sempre da queste parti, con 4/5 pezzi in carniere. Penso che ormai il passo sia iniziato ed almeno il cielo non è stato desolatamente muto come nei giorni scorsi.
Un saluto a tutti.
 
Stamattina visti una ventina di tordi, qualcuno alto, ma rispondevano bene al richiamo a bocca. Recuperati 4, un colombaccio e un merlo (i più anziani dicono non sia un buon segno il loro passo precoce, che ne pensate?).
Vista qualche allodola isolata, buon passo di fringuelli già da sabato pomeriggio.
Zona Manduria
 
Beh, oggi è iniziato, per i tordi un pò dappertutto anche se ci sono stati affili che hanno sparato di più, ci stà per essere il primo giorno di mossa! Anch'io ho visto due merli, diversi frosoni ed un pò di tordi e fringuelli! Divertito più per la sorpresa, visto che ieri c'era il vuoto cosmico!
 
Buonasera. Litorale Jonico, sud di Gallipoli.
Il meteo ci concede una giornata classica ottobrina e dopo il vento forte, a tratti molto forte del pomeriggio di ieri, stamane brezza intorno N/NO con una certa umidità (erba assai bagnata).
A differenza dei giorni scorsi "qualche" fucilata all' albeggiare si sente ed in effetti "qualche" tordo posato dalla notte si vede: dico "qualche".
Buona mossa di fringuelli: stuoli da 10/15 unità con elevata frequenza di passaggio dalle 7,00 alle 8,00/8,30 ma poi a diradare; Qualche voletto di allodole ed una decina di tordi (visti da me) ma qualcuno si riferisce anche di avvistamenti maggiori.
Padello il primo arrivato basso... come un tordo... (in verità non lo avevo riconosciuto e lo sparo un po' in ritardo); segno il primo della stagione sul tesserino alle 7,30 e ne padello un altro dopo. Scarsa risposta allo zirlo mentre per il richiamo a bocca non lo so perché...era rimasto nell'altra giacca...a casa !!
Notizie di alcuni più fortunati, sempre da queste parti, con 4/5 pezzi in carniere. Penso che ormai il passo sia iniziato ed almeno il cielo non è stato desolatamente muto come nei giorni scorsi.
Un saluto a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto