Si incomincia il conto alla rovescia!! (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Era nell'altro secolo ovvero nell'altro millenio :cry:
Si vero.. ma i ricordi di quel periodo non si cancellano e ritornano sempre in mente quando siamo in agosto :ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Mai conosciuta la caccia d'agosto, sino un ragazzino!
Voi siete ormai vecchi e pensionati 😆
Gianluca... io andavo con mio padre e altri parenti... era spettacolare... come pure il rietro a passerotti,consentito in quel periodo, era uno spettacolo vederli.. :love:
 
Per i primi 4 o 5 anni di licenza ho cacciato la tortora e i colombacci (allora erano pochi gli stanziali) il 18 di agosto. E la sera si andava a fare i rientri ai passerotti "vicino" alle case dove andavano a dormire. Che bei ricordi!! Son proprio vecchio!!!
 
Già il 18 agosto, quando porteremo i cani in campagna (rigorosamente dove c'è l'acqua per farli bere/bagnare) incomincerò a sentì "odore di caccia" 😉
Stamattina alle ore 6.30 ( a Roma si muore di caldo... mi sveglio sempre verso le 5.00....) ero in giardino a sistemare la giostra per le cornacchie e ho voluto collaudare con l'occasione il nuovo richiamo acquistato. Alle 6,30 di mattina !!!
Era tutto un "odore di caccia" che pervadeva l'aria..... Io ho già scartucciato....
 
Stamattina alle ore 6.30 ( a Roma si muore di caldo... mi sveglio sempre verso le 5.00....) ero in giardino a sistemare la giostra per le cornacchie e ho voluto collaudare con l'occasione il nuovo richiamo acquistato. Alle 6,30 di mattina !!!
Era tutto un "odore di caccia" che pervadeva l'aria..... Io ho già scartucciato....
che richiamo hai preso?
 
che richiamo hai preso?
Una cornacchia impagliata ali battenti. Ho dovuto però fare una modifica con un potenziometro perchè i 12 V sono troppo irruenti e batte le ali come una forsennata. Allora, visto che di manualità ne ho abbastanza ho aggiunto alla giostra ( che gia avevo ed usavo solo per le cornacchie ad ali aperte ) un potenziometro radiocomandato: in pratica dal capanno riesco a far battere le ali più velocemente o no.
Ieri avevo finito ogni modifica e stamattina l'ho montata e l'ho provata. E funziona !
 
Una cornacchia impagliata ali battenti. Ho dovuto però fare una modifica con un potenziometro perchè i 12 V sono troppo irruenti e batte le ali come una forsennata. Allora, visto che di manualità ne ho abbastanza ho aggiunto alla giostra ( che gia avevo ed usavo solo per le cornacchie ad ali aperte ) un potenziometro radiocomandato: in pratica dal capanno riesco a far battere le ali più velocemente o no.
Ieri avevo finito ogni modifica e stamattina l'ho montata e l'ho provata. E funziona !
Ti chiami mica McGyver???
 
Stamattina alle ore 6.30 ( a Roma si muore di caldo... mi sveglio sempre verso le 5.00....) ero in giardino a sistemare la giostra per le cornacchie e ho voluto collaudare con l'occasione il nuovo richiamo acquistato. Alle 6,30 di mattina !!!
Era tutto un "odore di caccia" che pervadeva l'aria..... Io ho già scartucciato....
Speriamo che apre al piu' presto 🤔!!! Nun te vedo tanto in te ehhhh 🤣!?!
Chi caxx è mo McGyver ??? :cautious::cautious::cautious:
1000018372.jpg
Serie molto nota anni addietro rivisitata recentemente con new attore....cmq la peculiarita' principale dell'attore in foto, era quella di risolvere situazioni al limite con i mezzi spesso di fortuna che aveva a portata di mano 😎!

Tipo : con un cacciavite, un pezzo di legno, du' molle de materasso , un po' de nastro americano argentato e 'na camera d'aria......te faceva in 4 e quattr' 8 un sommergibile a molla 😱! Ovviamente perfettamente funzionante 🤣🤣🤣! Da li' l'uso del termine : "a coso.....ma che te chiami Mc Gyver" qualora uno avesse inventiva e capacita' manuali non comuni 😉👍

Ciao
 
Speriamo che apre al piu' presto 🤔!!! Nun te vedo tanto in te ehhhh 🤣!?!

Vedi l'allegato 2003217
Serie molto nota anni addietro rivisitata recentemente con new attore....cmq la peculiarita' principale dell'attore in foto, era quella di risolvere situazioni al limite con i mezzi spesso di fortuna che aveva a portata di mano 😎!

Tipo : con un cacciavite, un pezzo di legno, du' molle de materasso , un po' de nastro americano argentato e 'na camera d'aria......te faceva in 4 e quattr' 8 un sommergibile a molla 😱! Ovviamente perfettamente funzionante 🤣🤣🤣! Da li' l'uso del termine : "a coso.....ma che te chiami Mc Gyver" qualora uno avesse inventiva e capacita' manuali non comuni 😉👍

Ciao
Aaaahhhhhh........ ma dimmi te !!! Io chissà che mi credevo....
No, in realtà neĺl'ambiente il mio primo soprannome é Rocco ( 🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️).
Il secondo allora é McGyver... 😎😎😎
 
No, in realtà neĺl'ambiente il mio primo soprannome é Rocco ( 🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️).
Il secondo allora é McGyver... 😎😎😎
Certo....come no' 🙄!?! Rimaniamo piu' sul secondo pero' 🤣🤣🤣👍! Vabbe'....su' che tra un po' se ricomincia 😉 !

Un saluto a tutti
 
delibera in Toscana della preapertura, autorizzata solo a tortore dal collare, piccioni e storni, non è presente la tortora selvatica
Nel Lazio invece non è presente nulla.
Inspiegabilmente quest'anno malgrado la giunta super-amica dei cacciatori.... tutti a casa. E non mi riferisco al film di Comencini...
 
delibera in Toscana della preapertura, autorizzata solo a tortore dal collare, piccioni e storni, non è presente la tortora selvatica
E te pare poco. No schifo comunque. Neanche a dire che Lazio e toscana siamo lontani centinaia di chilometri.....e neanche in questo caso mi sarebbe andata giù. Buon per voi che almeno uscite
 
E te pare poco. No schifo comunque. Neanche a dire che Lazio e toscana siamo lontani centinaia di chilometri.....e neanche in questo caso mi sarebbe andata giù. Buon per voi che almeno uscite
Io se non fossi emigrato in America, dal Lazio sarei di sicuro emigrato in Toscana, Umbria, o Sardegna, dove, credo, ancora si rimedia qualche capo di selvaggina. Ho visto anche ottimi posti e buone cacciate in Sicilia, su YouTube, queste ultime a palombe, beccaccini e qualche alzavola. Non sono mai stato in Sicilia, sebbene terra di mio nonno materno, ma non credevo che ci fossero delle belle zone umide come le ho viste in quei filmati. Me la immaginavo tutta brulla ed arida come nelle scene de "Il Padrino."
 
E con l'eliminazione della tortora selvatica dalle specie cacciabili in preapertura, ci hanno ufficialmente affidato il ruolo di spazzini, meritevoli di cacciare solo quello che fa comodo alla regione, così paga meno danni agli agricoltori.. se non fosse che si fa per uscire a riassaporare il profumo della caccia, sarebbe da non andarci, o andare a governare i piccioni e le tortore bianche per farle riprodurre..
 
Dopo il voltafaccia dei politici alla modifica della 157 è quello che bisognerebbe fare : basta sparare fuori stagione di caccia a cinghiali storni piccioni ecc, , che cosa centra la vera "caccia" con codesta roba ? Sono troppi e dannosi ? allora inseriteli fra le specie cacciabili e casomai allungate la stagione venatoria. Guardate come si sono mossi in Francia, invece quà tutti a blaterare subito dopo le elezioni ma adesso tutti a fare contenimento (che vol dì ?) di piccioni e cinghiali , adesso anche se avevano la prole non frega un cavolo a nessuno, basta che si spara. Ecco a che cosa porta la perdita del contatto con la ruralità che oramai si e sparatori e non cacciatori
 
E te pare poco. No schifo comunque. Neanche a dire che Lazio e toscana siamo lontani centinaia di chilometri.....e neanche in questo caso mi sarebbe andata giù. Buon per voi che almeno uscite
per carità, a men non dispiace poter tirare a tortore dal collare e storni, perchè sono buoni da mangiare, però speravo che alla tortora selvatica la aprissero
 
Io se non fossi emigrato in America, dal Lazio sarei di sicuro emigrato in Toscana, Umbria, o Sardegna, dove, credo, ancora si rimedia qualche capo di selvaggina. Ho visto anche ottimi posti e buone cacciate in Sicilia, su YouTube, queste ultime a palombe, beccaccini e qualche alzavola. Non sono mai stato in Sicilia, sebbene terra di mio nonno materno, ma non credevo che ci fossero delle belle zone umide come le ho viste in quei filmati. Me la immaginavo tutta brulla ed arida come nelle scene de "Il Padrino."
Raccontala giusta!
La verità è che verresti in Toscana perché Regione Rossa!!!!
😆😆😆😆😆
 
Dopo il voltafaccia dei politici alla modifica della 157 è quello che bisognerebbe fare : basta sparare fuori stagione di caccia a cinghiali storni piccioni ecc, , che cosa centra la vera "caccia" con codesta roba ? Sono troppi e dannosi ? allora inseriteli fra le specie cacciabili e casomai allungate la stagione venatoria. Guardate come si sono mossi in Francia, invece quà tutti a blaterare subito dopo le elezioni ma adesso tutti a fare contenimento (che vol dì ?) di piccioni e cinghiali , adesso anche se avevano la prole non frega un cavolo a nessuno, basta che si spara. Ecco a che cosa porta la perdita del contatto con la ruralità che oramai si e sparatori e non cacciatori
Si, totalmente d'accordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto