Zeiss Duralyt 3-12x50 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Ce ne sono quanti ne vuoi. Quelli usati se ne trovano, soprattutto in America. Comprane uno on-line strausato e senza pretese e poi mi dici se funziona....
Siccome penso di conoscere la Zeiss un po' meglio della gente comune avendoci a che fare per cose un attimo piu' complesse e costose di un cannochiale da caccia e so come lavorano, permetti che ne sappia qualcosa in piu'. I loro prezzi sono alti in confronto a quello che offrono, molta concorrenza e' meglio! Se vi piace penserare che sia meglio solo perche' costa di piu' ed e' europeo, non mi sposta di una virgola. Questo e' proprio il loro gioco....

Circa le Nightforce mi spiace deludervi ma li non c'e' proprio paragone ne' con Zeiss ne' Swaro ne' Leica. Le Nightforce sono allo stesso livello qualitativo per quanto concerne le ottiche e sono infinitamente migliori in tutto il resto.
La Leica, come dicevo, mi ha deluso parecchio. Non e' piu' quella di una volta almeno a livello di ottiche da caccia. Piu' che progettare e costruire, copia e assembla....
Al momento preferisco certamente le Khales se proprio devo scegliere una marca europea perche' sono complessivamente meglio delle altre. Meccaniche in particolare, le lenti sono di fatto le stesse degli Swaro....ho smesso da un pezzo di credere alle pubblicita' e recensioni, da quando ho incominciato ad andare a toccare con mano, un poco alla volta!

--- AGGIUNTA AL POST ---



No e purtroppo e' fuori produzione....

Ciao

Sicuramente sono ottime ottiche anche i leupold. Sono tutte molto molto buone, probabilmente leupold ha cose migliori della ZEISS e ZEISS ha cose migliori della leupold. Quindi potremmo discutere in eterno!! È solo una questione di abitudine su una o l'altra!!
però se posso dire la mia sbagli a giudicare le ottiche ZEISS solo perchè hai provato un microscopio e non andava bene. Carl ZEISS fa macchine fotografiche e ottiche che sono tra le migliori al mondo e non ho mai sentito nessuno lamentarsi. Probabilmente il tuo microscopio o era difettato o era concepito per altre cose o semplicemente non andava. Però non puoi dire che ZEISS non fa ottime ottiche solo per un microscopio non ben concepito!!

Poi ti devo fare una piccolo osservazione perchè forse ti è sfuggito un piccolo particolare.... Khales è una sotto marca... E indovina di chi??? Carl ZEISS!! Sono praticamente identiche!! Meccanica, corpo ecc... L'unica differenza è la torretta che la ZEISS ha il sistema ASV (che personalmente adoro!!) e khales ha il sistema tipo Swarovski!!! Se no sono praticamente identiche!
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Voglio poi vedere... Di leupold un po' datati non ne ho mai visti... Mentre di Swarovski o Leica ne è pieno il mondo di vecchi e datati.. Anche più di 30 o 40 anni....

giusto ad onor del vero: leica fa cannocchiali da puntamento da due anni...Prima, ne fece una serie piccolissima per il mercato americano 10 anni fa, poi sospesa...
un caro saluto,
paolo
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Hai ragione! Leica sono 4 anni che fa ottiche da puntamento!! Hai ragione!! Ma ottiche in generale ne è pieno il mondo! Ho specificato male!!
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Se gli swarovski sono cessi allora non so proprio cosa dirti....le ottiche americane saranno valide, ma preferisco di gran lunga le europee....e poi io di luminose come zeiss, swarovski e leica non ne ho mai trovate....quando a contare sono anche qui 5 minuti in più al crepuscolo....bè li vincono di netto le europee!!!
Per la meccanica credo sia la Nightforce una delle migliori....un carro armato...essendo ottica militare...
Poi ognuno la pensi come vuole ma non scambierei mai i miei swaro ne per leupold ne tanto meno per nightforce...

se rileggi il mio post:
le leupold sono eccellenti da un punto di vista meccanico, cioe' ad ogni click corrisponde lo spostamento del reticolo per quanto dichiarato e da li non si muove piu'.
le europee hanno lenti anni luce piu' avanti rispetto alle americane ma da un punto di vista meccanico non reggono il confronto con leupold. Tra zeiss, S&B, kahles, Leica e Swaro la migliore (o meno peggio) dal punto di vista meccanico ("click" e tenuta degli stessi) e' S&B, la peggiore Swaro. Attenzione: non per sentito dire, ma per verificato di persona. Infatti di Swaro non ne ho e non rimpiango di non averne. Posseggo Zeiss, S&B, Leica, Leupold mk 4 (lo uso solo a camosci di giorno).
un caro saluto,
paolo
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Bè per la caccia che faccio io contano moltissimo le lenti....che secondo me non hanno paragone con le americane, di meccanica non so, problemi con gli swaro non ne ho....bè se stiamo qui a discutere troviamo pro e contro sia nelle ottiche americane che in quelle europee...no???
Per ognuno si trova bene o con una o con l'altra....l'importante è che quando si spara si faccia centro, e basta!!!!!
W la CACCIA

Saluti a tutti :mrgreen:
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Probabilmente il tuo microscopio o era difettato o era concepito per altre cose o semplicemente non andava. Però non puoi dire che ZEISS non fa ottime ottiche solo per un microscopio non ben concepito!!
Ebbe' certo fa grandi cannochiali ma vende microscopi difettosi o mal concepiti! Che grande marchio! E cosa ci volevano guardare i capirioli? Un microscopio e' un microscopio e cioe' serve per vedere oggetti piccoli in particolare quando e' non possibile usare altri mezzi.....
Ci sono altre ditte tedesche molto piu' serie. E poi non ho detto che fanno schifo ma semplicemente non valgono i soldi che costano perche' allo stesso prezzo c'e' di meglio.


--- AGGIUNTA AL POST ---

Poi ti devo fare una piccolo osservazione perchè forse ti è sfuggito un piccolo particolare.... Khales è una sotto marca... E indovina di chi??? Carl ZEISS!! Sono praticamente identiche!! Meccanica, corpo ecc... L'unica differenza è la torretta che la ZEISS ha il sistema ASV (che personalmente adoro!!) e khales ha il sistema tipo Swarovski!!! Se no sono praticamente identiche!
E allora? Non vuol dire che sia peggio. Basta metterli a confronto. Meccanicamente le Khales sono migliori, hanno lenti di pari qualita' e costano pure qualcosa in meno! Hai detto cavoli! Altro che sistemi ASV e cazzatelle varie, scusami il termine ma e' proprio il caso. E' sostanza che fa la differenza.

Ciao
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Se gli swarovski sono cessi allora non so proprio cosa dirti....le ottiche americane saranno valide, ma preferisco di gran lunga le europee....e poi io di luminose come zeiss, swarovski e leica non ne ho mai trovate....quando a contare sono anche qui 5 minuti in più al crepuscolo....bè li vincono di netto le europee!!!
Per la meccanica credo sia la Nightforce una delle migliori....un carro armato...essendo ottica militare...
Poi ognuno la pensi come vuole ma non scambierei mai i miei swaro ne per leupold ne tanto meno per nightforce...

se rileggi il mio post:
le leupold sono eccellenti da un punto di vista meccanico, cioe' ad ogni click corrisponde lo spostamento del reticolo per quanto dichiarato e da li non si muove piu'.
le europee hanno lenti anni luce piu' avanti rispetto alle americane ma da un punto di vista meccanico non reggono il confronto con leupold. Tra zeiss, S&B, kahles, Leica e Swaro la migliore (o meno peggio) dal punto di vista meccanico ("click" e tenuta degli stessi) e' S&B, la peggiore Swaro. Attenzione: non per sentito dire, ma per verificato di persona. Infatti di Swaro non ne ho e non rimpiango di non averne. Posseggo Zeiss, S&B, Leica, Leupold mk 4 (lo uso solo a camosci di giorno).
un caro saluto,
paolo

Io con il mio ZEISS sono due anni che lo uso, per tiri e per caccia sia in battuta, in attesa o alla cerca, ma la meccanica non si è mai mossa di un millimetro a 100 metri. E sono sicurissimo che se ora vado su a prendere il K95 e faccio un tiro a 100 m è ancora li esattamente al centro perfetto come l'ho lasciato a fine settembre....

Ebbe' certo fa grandi cannochiali ma vende microscopi difettosi o mal concepiti! Che grande marchio! E cosa ci volevano guardare i capirioli? Un microscopio e' un microscopio e cioe' serve per vedere oggetti piccoli in particolare quando e' non possibile usare altri mezzi.....
Ci sono altre ditte tedesche molto piu' serie. E poi non ho detto che fanno schifo ma semplicemente non valgono i soldi che costano perche' allo stesso prezzo c'e' di meglio.


--- AGGIUNTA AL POST ---


E allora? Non vuol dire che sia peggio. Basta metterli a confronto. Meccanicamente le Khales sono migliori, hanno lenti di pari qualita' e costano pure qualcosa in meno! Hai detto cavoli! Altro che sistemi ASV e cazzatelle varie, scusami il termine ma e' proprio il caso. E' sostanza che fa la differenza.

Ciao

Vabbè io la penso diversamente;) il mondo è bello perchè variato... Quindi io resto con i miei ZEISS e non ho intenzione di cambiarli per ora... Poi mai dire mai!! E a te auguro di continuare bene con i tuoi leupold che sicuramente sono ottimi..
l'importante è non arrabbiarsi, come mi sembra che stai facendo, per un semplice scambio di idee/ opinioni...
Buon divertimento e IBAL a tutti....
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

l'importante è non arrabbiarsi, come mi sembra che stai facendo, per un semplice scambio di idee/ opinioni...
Buon divertimento e IBAL a tutti....

Non mi arrabbio Tia. Stai tranquillo. A me importa molto poco di quello che comprano gli altri, come si dice "contento tu contenti tutti".
Dai un' occhiata e smanettata alle Leupold VX-3 ed anche alle Nightforce (la 2.5-10x32 e' sorprendente per avere una campana cosi' piccola) e poi mi dici....
Ciao
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Non mi arrabbio Tia. Stai tranquillo. A me importa molto poco di quello che comprano gli altri, come si dice "contento tu contenti tutti".
Dai un' occhiata e smanettata alle Leupold VX-3 ed anche alle Nightforce (la 2.5-10x32 e' sorprendente per avere una campana cosi' piccola) e poi mi dici....
Ciao

Se mi capiterà l'occasione senza dubbio lo provo o ci guardo dentro... Non si sa mai che cambio idea;-)

Tornando in tema (duralyt 3-12x50) sono stato in armeria fino ad un attimo fa e lo riguardato bene... Secondo me vale tutti i soldi che lo paghi...
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Ciao,
premetto che non sono molto esperto di ottiche ma ho una duralyt 3-12x50 montata su una zoli 7rm.
L' ho utilizzata sia al poligono sia in Ungheria a caprioli e mi sono trovato benissimo;ovviamente di giorno, quindi con buone condizioni di luce.
L' ho fatta provare agli amici ungheresi e sono rimasti totalmente soddisfatti.
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Sto per sostituire una mia ottica (Nikon monarch variabile 6-24) con uno Zeiss duralyt. Ho già un diavari zeiss montato su una 300 wm che non fa una piega, mantiene la taratura anche dopo venti colpi consecutivi. Trovo la zeiss eccezionalmente luminosa, rispetto ad altre ottiche, quindi ho deciso che anche sul 308 bolt monterò un'ottica zeiss. Nulla da dire sulla nikon e le altre marche, però quando metti l'occhio dentro uno zeiss te ne accorgi. Purtroppo a causa di problemi all'occhio destro, che si stanca piuttosto facilmente, devo fare scelte sicure.
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Ho visto il Kahles 4.5-18x50 è un'ottica favolosa e con una meccanica eccezionale, Kahles è un'ottimo prodotto e non ha niente da invidiare a Swarovski e ha Zeiss. Per me le altre marche sono un gradino sotto.
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Ho visto il Kahles 4.5-18x50 è un'ottica favolosa e con una meccanica eccezionale, Kahles è un'ottimo prodotto e non ha niente da invidiare a Swarovski e ha Zeiss. Per me le altre marche sono un gradino sotto.

Io posseggo un multi zero 2,5-10 x 50 gia dal 2006, la torretta balistica è fantastica, specialmente per chi sperimenta con le ricariche come me, e non è sicuramente copiata dalla swaro come qualcuno afferma ma eventualmente viceversa, il reticolo sul secondo piano focale è molto fine ma ottimo per tiri a lunga distanza, un ottima ottica, e cio lo dico pur essendo stato veramente sfortunato con la mia, in 5 anni è andata in fabbrica per 6 volte per 4 svariati difetti, da nuova sui 10 ingrandimenti era impossibile mettere a fuoco, poi ho rotto una lente con una caduta, e dopo la riparazione mi è tornata con un alone e inpronta digitale all'interno sulla lente da 50 mm, mi è ritornata presentando sempre l'alone e impronta, al ritorno della 3 spedizione la torretta presentava un punto duro circa a meta regolazione, al rientro si è ripresentato per altre due spedizioni il difetto di messa a fuoco pero' invece che sul 10 si manifestava gia dal ottavo ingrandimento...
Che dire, l'ottica per uso venatorio è ottima, l'assistenza Kahles molto ma molto meno ... Comunque ora è apposto, sicuramente il tecnico incompetente lo hanno licenziato
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Questo fine settimana vado all'Exa così do un'occhiata a tutta la gamma dei Kahles.

Sono ottimi anche i modelli piu' economici. Solo una cosa, lascia perdere i reticoletti sottili e scegli un reticolo del tipo 4A o simile. A caccia non servono tutti quei puntini e stanghette.....

Ciao
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Sono ottimi anche i modelli piu' economici. Solo una cosa, lascia perdere i reticoletti sottili e scegli un reticolo del tipo 4A o simile. A caccia non servono tutti quei puntini e stanghette.....

Ciao

Dipende dalle esigenze, comunque con una torretta balistica effettifamente non servono a nulla...
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Con un reticolo sottilissimo, sarà indispensabile avere la possibilità di illuminarlo o di avere il dot illuminato, altrimenti in condizione di scarsa luce sarà difficilissimo mirare il bersaglio!!!!
 
Re: Zeiss Duralyt 3-12x50

Con un reticolo sottilissimo, sarà indispensabile avere la possibilità di illuminarlo o di avere il dot illuminato, altrimenti in condizione di scarsa luce sarà difficilissimo mirare il bersaglio!!!!
Verissimo, come anche no, ho tirato a più di un camoscio alle 8 di sera il mese di settembre, forse l'acquisizione è un po' più lenta ma si puo fare...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto