vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

io ti consiglio il browning maxus qualita' prezzo e il migliore li ho provati tutti. dire pero che un inerzile picchia poco e' un po difficile il rinculo non si attutisce con la calciatura del fucile ma due cose foratura della canna e peso del fucile
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

Gli ultimi urika hanno il pistoncino autopulente...si è vero... ma ti garantisco che non cambia nulla si sporcano comunque il fucile va pulito ogni volta che torni da una giornata di caccia. RAFFAELLO CRIO.
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

aldo968 ha scritto:
Gli ultimi urika hanno il pistoncino autopulente...si è vero... ma ti garantisco che non cambia nulla si sporcano comunque il fucile va pulito ogni volta che torni da una giornata di caccia. RAFFAELLO CRIO.


--------------------------------------------------------
Veramente io ho avuto e ho Urika, li pulisco a fine stagione e non ho avuto problemi.
[lol.gif]
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

LO VENDO PERCHE' HO SEMPRE USATO FUCILI BENELLI AVEVO ACQUISTATO L'ULTIMO BENELLI CORDOBA TIPO SUPER SPORT.HO VISTO LA PUBBLICITA DEL BERETTA L'HO ACQUISTATO MA IL SISTEMA A PRESA DI GAS NON FA PER ME COMUNQUE FUNZIONA BENE E CON IL KICK-OFF IL RINCULO E' RIDOTTO ABBASTANZA.
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

alessandro urika ha scritto:
ciao ragazzi premetto che già ho un al391urika gold nero con cui mi trovo benissimo ma ke ha gia 4 anni e per quanto ci ho sparato, comincia ad avere qualche segno di usura esterno.

adesso vorrei cmprare un nuovo fucile ma nn so proprio quale,un altro al391 no xkè ne ho gia uno l'a400 xplor nn mi convince molto e sarà faticoso pulirlo come l'al391,i benelli sono convinto anche dopo averli provati che sono dei bei fucili,facili da pulire ma con un rinculo molto più forte dei beretta.

booo

consigliatemi voi!!!

Benelli Vinci! rincula molto molto poco. ma non vendere il tuo! i fucili vissuti hanno dentro la poesia.
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

Francesco-80 ha scritto:
[quote="alessandro urika":1yxt9hs3]ciao ragazzi premetto che già ho un al391urika gold nero con cui mi trovo benissimo ma ke ha gia 4 anni e per quanto ci ho sparato, comincia ad avere qualche segno di usura esterno.

adesso vorrei cmprare un nuovo fucile ma nn so proprio quale,un altro al391 no xkè ne ho gia uno l'a400 xplor nn mi convince molto e sarà faticoso pulirlo come l'al391,i benelli sono convinto anche dopo averli provati che sono dei bei fucili,facili da pulire ma con un rinculo molto più forte dei beretta.

booo

consigliatemi voi!!!

Benelli Vinci! rincula molto molto poco. ma non vendere il tuo! i fucili vissuti hanno dentro la poesia.[/quote:1yxt9hs3]

non vendero mai il mio amato al391urika gold nero!!
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

alessandro urika ha scritto:
[quote="Francesco-80":3p8vdyvc][quote="alessandro urika":3p8vdyvc]ciao ragazzi premetto che già ho un al391urika gold nero con cui mi trovo benissimo ma ke ha gia 4 anni e per quanto ci ho sparato, comincia ad avere qualche segno di usura esterno.

adesso vorrei cmprare un nuovo fucile ma nn so proprio quale,un altro al391 no xkè ne ho gia uno l'a400 xplor nn mi convince molto e sarà faticoso pulirlo come l'al391,i benelli sono convinto anche dopo averli provati che sono dei bei fucili,facili da pulire ma con un rinculo molto più forte dei beretta.

booo

consigliatemi voi!!!

Benelli Vinci! rincula molto molto poco. ma non vendere il tuo! i fucili vissuti hanno dentro la poesia.[/quote:3p8vdyvc]

non vendero mai il mio amato al391urika gold nero!![/quote:3p8vdyvc]

io si
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

Ma io ho avuto Beretta ed ho fortunatamente Benelli ora, con il Beretta tutte le volte che vai a caccia lo dovevo pulire e smontare tutto perchè altrimenti mi si inceppava con il benelli te ne dimentichi , comunque non pensare che i benelli rinculino molto di piu' , anzi a me dava piu' noi a il rinculo del beretta , non per potenza ma per il rumore che faceva.
Il mio Consiglio è BENELLI Crio Confort
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

mariohl ha scritto:
io ti consiglio il browning maxus qualita' prezzo e il migliore li ho provati tutti. dire pero che un inerzile picchia poco e' un po difficile il rinculo non si attutisce con la calciatura del fucile ma due cose foratura della canna e peso del fucile
Complimenti... questi sono consigli che non sanno di tifoseria e partigianeria! La verità è quella che è! Il rinculo si riduce per il tipo di meccanica ed il peso del fucile ed anche un per la foratura. La calciatura influisce poco nella sua sostanza o tipo di materiale molto per il peso. Più è avanzato il sistema presa gas, oggi sia nei Beretta con l'Urika 2 sia nel Maxus, la pulizia è inferiore ai vecchi sistemi e il rinculo molto ridotto. L'inerziale sta tra un basculante ed un presa gas a parità di peso, come rinculo. Dire che un inerziale a parità di peso di un presa gas che si rispetti non sia di molto differente non è la verità e sta a significare che o sei di una certa corporatura o che non hai provato un presa gas anche antico. Poi la questione pulizia è un fatto personale . Io personalmente dopo 200/300 colpi ho sempre pulito i miei fucili basculanti, rinculanti o presa gas: fa parte del rito così come al mattino mi lavo la faccia o mi faccio la doccia anche ogni giorno se sudo parecchio così come lavo la macchina sporca. Poi ognuno può vederla come crede: c'è per es. ch si diletta nella pulizia , c'è chi l'a vede come un fastidio! Aggiungo per l'amico che ha iniziato la discussione. Se sei abituto con un presa gas difficilmente se spari molto e pesantuccio ti abituerai ad un inerziale (parere molto personale) Ciao
p.s. Non è che il rinculo nel presa gas diminuisce o non c'è.... tutto sta nel fatto che ci sono parecchie altri pezzi meccanici in funzione che ne distribuiscono il rinculo nel tempo ed il corpo lo avverte di meno, mentre nell'inerziale è immediato e secco ed ancor maggiormente nei basculanti.
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

Dopo un'esperienza ultracinquantennale e 24 anni di Breda a mollone (lasciato solo nel '90) e dopo aver acquistato un Beretta A302 nell'86 e venduto l'anno dopo,posso dire solo BENELLI.Personalmente uso ad acquatici un 123 canna Saint Etienne 71 ** e un "Principe" cal.20 che uso a tordi.E se dovessi cambiare sarà sempre Benelli!!!
Riccardo
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

riccardo turi ha scritto:
Dopo un'esperienza ultracinquantennale e 24 anni di Breda a mollone (lasciato solo nel '90) e dopo aver acquistato un Beretta A302 nell'86 e venduto l'anno dopo,posso dire solo BENELLI.Personalmente uso ad acquatici un 123 canna Saint Etienne 71 ** e un "Principe" cal.20 che uso a tordi.E se dovessi cambiare sarà sempre Benelli!!!
Riccardo
[eusa_clap.gif]
 
Re: vorrei comprare un nuovo semiautomatico quale?

Brandano ha scritto:
riccardo turi ha scritto:
Dopo un'esperienza ultracinquantennale e 24 anni di Breda a mollone (lasciato solo nel '90) e dopo aver acquistato un Beretta A302 nell'86 e venduto l'anno dopo,posso dire solo BENELLI.Personalmente uso ad acquatici un 123 canna Saint Etienne 71 ** e un "Principe" cal.20 che uso a tordi.E se dovessi cambiare sarà sempre Benelli!!!
Riccardo
[eusa_clap.gif]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto