Usate protezioni auricolari a caccia? (1 utente sta leggendo)

Usate protezioni auricolari a caccia?


  • Votanti
    162

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

secondo me a caccia il sentire un selvatico che si invola od il suo canto è indispensabile, e con le cuffie anche quelle elettroniche i suoni si sentono di meno..
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Francesco-milano ha scritto:
secondo me a caccia il sentire un selvatico che si invola od il suo canto è indispensabile, e con le cuffie anche quelle elettroniche i suoni si sentono di meno..

[eusa_naughty.gif] Su questo ti devo smentire, mio padre sono anni che non sente più lo zizzo dei tordi e altri suoni, gli ho fatto provare le " Peltor spot tac " e incredibilmente ha ricominciato a sentire tutto, queste cuffie aplificano i suoni e sopra un certo numero di decibel si chiudono, quest'anno a causa di due perforazioni del timpano sarò costretto ad usarle,le uso regolarmente al TAV, quindi non dovrei avere particolari problemi ad usarle a caccia.
http://peltorcomms.3m.com/World/Product ... gory_Id=39
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

mimetico ha scritto:
Francesco-milano ha scritto:
secondo me a caccia il sentire un selvatico che si invola od il suo canto è indispensabile, e con le cuffie anche quelle elettroniche i suoni si sentono di meno..

[eusa_naughty.gif] Su questo ti devo smentire, mio padre sono anni che non sente più lo zizzo dei tordi e altri suoni, gli ho fatto provare le " Peltor spot tac " e incredibilmente ha ricominciato a sentire tutto, queste cuffie aplificano i suoni e sopra un certo numero di decibel si chiudono, quest'anno a causa di due perforazioni del timpano sarò costretto ad usarle,le uso regolarmente al TAV, quindi non dovrei avere particolari problemi ad usarle a caccia.
http://peltorcomms.3m.com/World/Product ... gory_Id=39
mi immagino come sarai caruccio , poi tra un pò il catetere [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

io sono uno dei tanti che non usa alcuna protezione.ma devo dire che alcuni miei amici hanno problemi di udito.e quindi credo che imparerò ad usare almeno i tappi anche io.
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

ezietto ha scritto:
mimetico ha scritto:
Francesco-milano ha scritto:
secondo me a caccia il sentire un selvatico che si invola od il suo canto è indispensabile, e con le cuffie anche quelle elettroniche i suoni si sentono di meno..

[eusa_naughty.gif] Su questo ti devo smentire, mio padre sono anni che non sente più lo zizzo dei tordi e altri suoni, gli ho fatto provare le " Peltor spot tac " e incredibilmente ha ricominciato a sentire tutto, queste cuffie aplificano i suoni e sopra un certo numero di decibel si chiudono, quest'anno a causa di due perforazioni del timpano sarò costretto ad usarle,le uso regolarmente al TAV, quindi non dovrei avere particolari problemi ad usarle a caccia.
http://peltorcomms.3m.com/World/Product ... gory_Id=39
mi immagino come sarai caruccio , poi tra un pò il catetere [Trilly-77-24.gif]

Gioca Gioca..... :mrgreen: ne riparlamo trà qualche anno [marameo.gif]
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Anche io ho acquistato le cuffie peltor sport tac, causa acufene orecchio sx. Adesso le uso al tav, poi le userò a caccia al passo da appostamento. Sono molto valide,sono stereo,amplificano i suoni bassi e si chiudono quando il suono raggiunge la soglia pericolosa per l'udito.
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

AR Cacciatore ha scritto:
io sono uno dei tanti che non usa alcuna protezione.ma devo dire che alcuni miei amici hanno problemi di udito.e quindi credo che imparerò ad usare almeno i tappi anche io.

allora acquista i surefire ep3 sonic defender, che hanno una funzione simile alle cuffie elettroniche, sentii suoni bassi ma non quelli alti.
praticamente senti tutto, le voci delle persone ecc. ma ti attutisce gli spari.
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

mascio56 ha scritto:
Anche io ho acquistato le cuffie peltor sport tac, causa acufene orecchio sx. Adesso le uso al tav, poi le userò a caccia al passo da appostamento. Sono molto valide,sono stereo,amplificano i suoni bassi e si chiudono quando il suono raggiunge la soglia pericolosa per l'udito.

ciao,hai l'acufeni all'orecchio sinistro perche' ti hanno sparato a distanza ravvicinata vicino all'orecchio o perche sei destro e hai sparato tanto?
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Ho provato ad usare delle cuffie macosi facendo nonriuscivo a sentire il "ZIP" dei tordi [deejay.gif] [deejay.gif]
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

truppiddo ha scritto:
Ho provato ad usare delle cuffie ma cosi facendo non riuscivo a sentire il "ZIP" dei tordi [deejay.gif] [deejay.gif]
Che per me si traduce in più della metà del carniere [40]
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

le cuffie sono molto efficenti ...riducono quasi a zero il rumore delle fucilate e aumentano tutti gli altri rumori bassi al capanno aiutano molto nel sentire i versi dei richiami ..ma sono fastidiose da portare ...i tappi con le stesse funzioni ho visto che costano praticamnete un decimo delle cuffie(su internet si trovano a meno di 20€ contro i 130€ delle cuffie peltror) ma ...funzionano egualmente ??? qualcuno li ha gia usati ???
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

phablo.p ha scritto:
le cuffie sono molto efficenti ...riducono quasi a zero il rumore delle fucilate e aumentano tutti gli altri rumori bassi al capanno aiutano molto nel sentire i versi dei richiami ..ma sono fastidiose da portare ...i tappi con le stesse funzioni ho visto che costano praticamnete un decimo delle cuffie(su internet si trovano a meno di 20€ contro i 130€ delle cuffie peltror) ma ...funzionano egualmente ??? qualcuno li ha gia usati ???

Ciao Paolo. credo che non tu abbia visto bene :mrgreen: , i prezzi di quelle che dici tu e che funzionano come le peltor costano ...qualcosa in più http://www.cabelas.com/product/Hunting/ ... t104381280 sicuramente più comode...ma non per il portafoglio [up.gif]
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Uso solo una pallocca di carta igienica all'orecchio sinistro dove ho l'acufene da sparo.
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Resto della mia idea che ha suscitato tante polemiche.
Ma che piaccia o no è la pura verità.
Se non in rari casi di lesioni, danni, od infiammazioni di carattere orl, la protezione resta una
INUTILE AMERICANATA.
A caccia.
Al tiro è un altro discorso...
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Gianni ha scritto:
Uso solo una pallocca di carta igienica all'orecchio sinistro dove ho l'acufene da sparo.

E non ti serve a niente , la carta igienica serve per un altra cosa non certo per mettersela nell'orecchio, se hai gli acufeni ti conviene mettere direttamente le cuffie elettroniche,onde evitare ulteriori peggioramenti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto