Usate protezioni auricolari a caccia? (1 utente sta leggendo)

Usate protezioni auricolari a caccia?


  • Votanti
    162

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Se si è destri come me metto un tappino di gomma sull'orecchio sinistro o viceversa se sei mancino.
Basta poco ed è sufficiente per proteggere l'udito, perche' l'orecchio che prende più il colpo è sempre quello opposto al calcio del fucile.
Ma se si va al tav è bene proteggerli tutti e due.
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Se si è destri come me metto un tappino di gomma sull'orecchio sinistro o viceversa se sei mancino.
Basta poco ed è sufficiente per proteggere l'udito, perche' l'orecchio che prende più il colpo è sempre quello opposto al calcio del fucile.
Ma se si va al tav è bene proteggerli tutti e due.
Anche se ieri mi ronzava il destro?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Ho iniziato a mettere il tappino nell'orecchio dopo che una volta una cartuccia difettosa fece un forte botto, l' orecchio (sinistro) mi ha fischiato forte per due/ tre giorni e poi è passato ma ho perso qualcosina nell'udito sx in decibel dopo aver fatto la prova audiometrica, classico colpo del cacciatore, da allora ne uso sempre uno appunto il sx poiché a caccia non li metto tutti e due per ovvi motivi, in particolare per sentire anche certi rumori e anche il verso degli uccelli.
Nel tuo caso non saprei, hai sparato al tav?
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Ho iniziato a mettere il tappino nell'orecchio dopo che una volta una cartuccia difettosa fece un forte botto, l' orecchio (sinistro) mi ha fischiato forte per due/ tre giorni e poi è passato ma ho perso qualcosina nell'udito sx in decibel dopo aver fatto la prova audiometrica, classico colpo del cacciatore, da allora ne uso sempre uno appunto il sx poiché a caccia non li metto tutti e due per ovvi motivi, in particolare per sentire anche certi rumori e anche il verso degli uccelli.
Nel tuo caso non saprei, hai sparato al tav?
No ieri però siamo andati a Tordi ed ho sparato diverse cartucce,cosa a cui non ero abituato.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

No ieri però siamo andati a Tordi ed ho sparato diverse cartucce,cosa a cui non ero abituato.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Capisco, sarà bene che fai un controllino anche se, se sei destro mi suona male che ti fischi l'orecchio dx ma probabilmente può capitare.
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Mai usato nulla ,ed ho sparato pure col 308 senza problemi al poligono, ogni tanto mi fischiava l'orecchio destro ,sono mancino, dopo mi sono abituato e ormai sparo senza problemi con tutto a orecchie scoperte

Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Dal prossimo anno a capanno penso che mi proteggerò con le cuffie elettroniche...
Qualcuno di voi le usa e come si trova?
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Dal prossimo anno a capanno penso che mi proteggerò con le cuffie elettroniche...
Qualcuno di voi le usa e come si trova?
Io uso le peltor sport-tac e una volta abituato ad averle addosso sono molto valide, si sentono perfettamente i suoni in stereo e dunque si percepisce l'esatta provenienza, hanno il filtro contro il vento e dunque quel fastidioso fruscio non si sente, e appena spari o spara il socio a fianco attutiscono perfettamente la fucilata salvandoti i timpani

Prodotto più che valido
Ciao, Marco

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
Usate protezioni auricolari a caccia?

Io uso le peltor sport-tac e una volta abituato ad averle addosso sono molto valide, si sentono perfettamente i suoni in stereo e dunque si percepisce l'esatta provenienza, hanno il filtro contro il vento e dunque quel fastidioso fruscio non si sente, e appena spari o spara il socio a fianco attutiscono perfettamente la fucilata salvandoti i timpani

Prodotto più che valido
Ciao, Marco

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Grazie Marco,
Avevo provato a guardare su vari siti in internet e leggendo le recensioni alcuni storcevano il naso per il fatto che non riuscivano a sentire cantare i richiami...
Trovi difficoltà a sparare o ingombra la cuffia sul calcio quando punti il richiamo?
Posso sapere quanto hai speso?
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

Le cuffie sono elettroniche e al loro interno hanno dei microfoni stereo che amplificano l'intensità dei suoni esterni ( intensità che si più regolare con dei tasti posti sul padiglione destro)
Dunque tutto quello che riesci a sentire senza cuffie lo senti e lo senti amplificato con le cuffie ( attenzione, non sono miracolose, se tu ad esempio lo zip dei tordi non lo senti per problemi d'udito, le cuffie non te lo faranno comunque sentire, n quanto loro si amplificano i suoni, ma non modificano le frequenze, dunque quello che NON sentivi prima NON lo sentirai nemmeno on le cuffie, e ti parlo per esperienza personale!)

Per quanto riguarda la difficoltà nel mettere il fucile a muso, certo le cuffie si "fanno sentire", ma se hai sparato al piattello, magari percorso caccia che si parte comunque con il fucile al fianco, non trovi differenze e dopo qualche uscita ci siabitua

Prezzo??.....io le ho comprate usate, a 100 €, il prezzo del prodotto nuovo si aggira attorno ai 120/160....vedi su amazon
Amazon.it: peltor sport tac

Ciao,Marco
 
Re: Usate protezioni auricolari a caccia?

I vecchi cacciatori si riconoscono da cio' che dicono. E dicono sempre "Eh?" "Come?" "Che hai detto?" "Non ho capito." Ai tempi miei (prima licenza nel 1964) le cuffie le portavano solo le nonne, ed erano di pizzo. I tappi si mettevano sulle bottiglie. Ho sparato migliaia e migliaia di colpi con schioppi, carabine e pistole senza proteggere le mie orecchie. E adesso ci sento poco, specialmente dall'orecchio sinistro. Inoltre le frequenze alte sono sparite. Faccio fatica a decifrare le parole dette da bambine e da ragazze e donne dalla voce esile ed acuta. Poi non ti dico se sono in un posto affollato o con molto rumore di fondo, dove non riesco a capire una parola se qualcuno mi parla senza strillarmi nell'orecchio, preferibilmente il destro. Ed e' molto difficile per me capire la provenienza dei suoni, specialmente quelli di medio-alta frequenza. Percio', ragazzi e ragazze, ve lo dice uno che non ha quasi mai usato tappi e cuffie a caccia: USATE TAPPI, CUFFIE, e a volte (se sparate in un poligono racchiuso in un edificio) usate sia tappi che cuffie, insieme. E visto che siamo in tema, usate anche gli occhiali protettivi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto