Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calendari (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calen


Prima di tutto vennero a prendere gli zingari. E fui contento perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei. E stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.

Caro Jack, domani toglieranno qualcosa a te...e non ci sarà nessuno a protestare.

Siamo "cacciatori", non migratoristi, o cinghialai, o lepraioli.


Tu cinghialaio decidi di impostare una battuta in un determinato posto, io sono lì, magari dalle 3 del mattino nel mio capanno, devo prendere ed andarmene perchè c'è la battuta di al cinghiale...bene tutto ok! tu 6 libero di andare prima a tordi, a beccacce, alla scaccia, a fagiani ecc...bene si può far tutto, ma rientra nella morale etica della caccia? ma siamo cacciatori o sbaglio?
Caro malavizio, sono cacciatore! ed è per questo che apprezzo con soddisfazione questa legge...
 
Re: Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calen

E che ci stavi a fà dalle tre nel "tuo" capanno!!!? a prendere il posto? Piantaci una tenda sennò l'umido te 'ncricca. A parte le battute, dimmi solo una cosa. Quante volte ti è capitato di doverti spostare perchè mettevano braccata? Ma sii sincero però, perchè a me non è mai capitato in 25 anni di dover dire a qualcuno di spostarsi.
Io credo che che basti davvero poco poco per non volerci male.
 
Re: Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calen

E che ci stavi a fà dalle tre nel "tuo" capanno!!!? a prendere il posto? Piantaci una tenda sennò l'umido te 'ncricca. A parte le battute, dimmi solo una cosa. Quante volte ti è capitato di doverti spostare perchè mettevano braccata? Ma sii sincero però, perchè a me non è mai capitato in 25 anni di dover dire a qualcuno di spostarsi.
Io credo che che basti davvero poco poco per non volerci male.

Guarda, io non vi voglio male, anzi mio padre pratica questa caccia e ho molti amici iscritti in squadre..la cosa che mi sta sulle palle x come la vedo io è che se tu pratichi quel tipo di caccia, in quel giorno almeno, non vai alla migratoria...
a me è successo 4 volte, tra cui 2 ho bestemmiato forte perché passavano le palombe che era una meraviglia ed ero arrivato a prendere il posto alle 2...ma questo ci può stare!
Ripeto che non ce l'ho con la categoria, ma questa restrizione la vedo molto positiva...e penso molti altri capannisti..
senza rancore..
 
Re: Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calen

Ma per carità Jack, nessun rancore no. Ognuno ha la sua idea e la si discute tranquillamente.
La mia, in fondo, parte da una profonda avversione per ogni restrizione verso chicchessia, sarà che ho passato tempi dove bastava "quasi" prendere lo schioppo e andare a caccia, che magari era anche troppo, però adesso mi pare che non ci sia anno in cui non ci levino qualcosa. Non fai a tempo ad abituarti che devi cambiare, boh!! che ti devo dire....
 
Re: Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calen

Ma per carità Jack, nessun rancore no. Ognuno ha la sua idea e la si discute tranquillamente.
La mia, in fondo, parte da una profonda avversione per ogni restrizione verso chicchessia, sarà che ho passato tempi dove bastava "quasi" prendere lo schioppo e andare a caccia, che magari era anche troppo, però adesso mi pare che non ci sia anno in cui non ci levino qualcosa. Non fai a tempo ad abituarti che devi cambiare, boh!! che ti devo dire....

Su questo la penso esattamente come te...la restrizione è sempre una perdita e questo lo condivido a pieno!
 
Re: Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calen

Ma per carità Jack, nessun rancore no. Ognuno ha la sua idea e la si discute tranquillamente.
La mia, in fondo, parte da una profonda avversione per ogni restrizione verso chicchessia, sarà che ho passato tempi dove bastava "quasi" prendere lo schioppo e andare a caccia, che magari era anche troppo, però adesso mi pare che non ci sia anno in cui non ci levino qualcosa. Non fai a tempo ad abituarti che devi cambiare, boh!! che ti devo dire....

Tu la vedi come una restrizione, mentre io la vedo come "ordine" mettere ordine alla giornata di caccia, restrizione era se c'era l'obbligo di scelta permanente. Non riesco a trovare il problema se non che mette dei paletti a coloro che non ne hanno mai avuti, i cinghialari, una volta non c'erano limiti è vero eppure ci si autoregolava, non c'era chi andava a caccia full immersion come oggi, c'erano meno mezzi e si andava a caccia solo la domenica, nonostante 7gg a disposizione, alcuni mesi come gennaio erano snobbati dai più, oggi andare a caccia per alcuni è un lavoro e i tre giorni non gli bastano.... bisogna darsi una regolata.
 
Re: Umbria: I cacciatori di cinghiale chiedono l’abolizione della lettera h del calen

Mah Gianni, che i cinghialari non abbiano mai avuto limiti e invece gli altri si...questo non mi sembra proprio. E non mi sembra proprio che gli altri, "i non cinghialari", siano vessati di più, anzi.
Cerchiamo di essere un pò più tolleranti fra noi e vedere le cose da più punti di vista e ricordiamoci sempre che "l'ordine", come lo vedi tu, per altri potrebbe essere vessazione e domani potrebbe essere la tua.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto