trattamento preventivo zampe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: trattamento preventivo zampe

come descritto in precedenza controllando le zampe,ho notato un sassello regalatomi da un cacciatore che ha smesso,il sedere arrossato con croste di sangue,avevo notato goccie di sangue con le feci, trattato momentaneamente con preparato h,noto che butta fuori il mangime dal mangiatoio, e trovo molto dello stesso nei beverini, potete illuminarmi in merito? e' l'unico della batteria che fa cosi'..

piu che la preparazione H io avrei usato dell'aureomicina...quella è ok x un'eventuale infezione...la prima non è idonea quando c'è del sanguinamento...
per il mangime nei beverini,solo gli allevati hanno sto vizio..io nella mia vita non ho mai visto un presiccio fare questo...(però...non mai detto)....se buta fuori il mangime potrbbe essere il becco superiore tropo lungo..oppure un difetto nella lingua..cosa rara ma è capitato ancora..altro non mi viene..
ciao
 
Re: trattamento preventivo zampe

lorenzo prende un poco sottogamba il discorso e ride un po' troppo(nel senso buono ovviamente)ma non importa, si cerca sempre di capire il meglio per i richiami, sopprattutto per persone inesperte che vedono questi discorsi per le prime volte e che magari poco ferrati in materia,come me del resto prima di conoscere questo forum, leggono per le prime volte questi discorsi e infatti io ho chiesto proprio delucidazioni in merito oggi dopo aver letto piu' volte in merito.....non mandarmi a quel paese lorenzo...tu sei molto ferrato in materia...

scherzi apparte, quel poco che so' te l'ho scritto, non prendo mai sottogamba i problemi dei richiami, purtroppo so' che significa perderli.......
 
Re: trattamento preventivo zampe

ecco..bomboletta spry da 100ml BioNike Proxera...olio rilipidizzante per pelli secche e molto secche ...a confronto con la lozione IES è appena + rapido ..molto meglio se le zampe si tengono in ammollo con acqua calda x qualche minuto ...(sempre una cosa "odiosa" per me questa operazione..)
ciao
Grazie mille Rinaldo, gentilissimo
 
Re: trattamento preventivo zampe

importante osservazione? tutti d'accordo o altri suggerimenti?

Io non aspetto/aspetterei che han finito la muta, lo farei all'inizio o durante, in modo che anche, se prendendoli in mano, mollano qualche penna, le stannno già perdendo e quindi non si arreca danno.
 
Re: trattamento preventivo zampe

Io non aspetto/aspetterei che han finito la muta, lo farei all'inizio o durante, in modo che anche, se prendendoli in mano, mollano qualche penna, le stannno già perdendo e quindi non si arreca danno.

quoto, io lo faccio sempre appena smettano di cantare, prima che inizino la muta, almeno se anche si sporcano le piume, dopo le rimettano belle, non mi piace prenderli in mano mentre mutano o subito dopo, perche' anche nel secondo caso, le piume sono ancora deboli e ne riperdan parecchie......
 
Re: trattamento preventivo zampe

Io non aspetto/aspetterei che han finito la muta, lo farei all'inizio o durante, in modo che anche, se prendendoli in mano, mollano qualche penna, le stannno già perdendo e quindi non si arreca danno.

vi e' una solo grossa controindicazione a farlo durante la muta.Se vi si rompe una penna in fase di costruzione con conseguente sanguinamento, quella per questa muta in genere non ricrescerà, oltre a provocare sanguinamenti.Quindi il mio consiglio e' di farlo solo se necessario, altrimenti aspetterei.
 
Re: trattamento preventivo zampe

vi e' una solo grossa controindicazione a farlo durante la muta.Se vi si rompe una penna in fase di costruzione con conseguente sanguinamento, quella per questa muta in genere non ricrescerà, oltre a provocare sanguinamenti.Quindi il mio consiglio e' di farlo solo se necessario, altrimenti aspetterei.
Per muta intendo quando iniziano a perdere le penne, se ne hanno già fatte un po' evito.
 
Re: trattamento preventivo zampe

vi e' una solo grossa controindicazione a farlo durante la muta.Se vi si rompe una penna in fase di costruzione con conseguente sanguinamento, quella per questa muta in genere non ricrescerà, oltre a provocare sanguinamenti.Quindi il mio consiglio e' di farlo solo se necessario, altrimenti aspetterei.


in che periodo consigli di farlo botahv piu' o meno?
 
Re: trattamento preventivo zampe

in che periodo consigli di farlo botahv piu' o meno?

o a inizio muta, per capirsi quando iniziano a perdere le prime piume, ma devono ancora perdere le remiganti, altrimenti a muta ultimata.
 
Finalmente ho trovato il famoso Ivomec, me ne ha dato 1 ml (10 euro li mortacci, se mi faceva la ricetta spendevo di + ma almeno mi bastava una vita!!) il veterinario consigliandomi di diluirlo, ebben il problema ora è il glicole propilenico, in farmacia mi hanno detto che non lo danno, lo usano per i loro preparati ma non lo danno e non lo possono dare...
A questo punto volevo chiedere: a Lorenzo quanto mi basterebbe 1 ml se lo dassi puro a una ventina di uccelli, ad Andrea se invece posso diluirlo nella glicerina (che contiene il 95% di glicerolo che ho visto che lui usa)...Ho pensato di darlo con un pennellino da pittore, domattina inizio con qualche soggetto con il prodotto puro così vedo anche quanto me ne va via....
Grazie in anticipo..

Aggiornamento ore 23.33: acquistato il glicole su internet, vediamo cosa arriva...
 
Finalmente ho trovato il famoso Ivomec, me ne ha dato 1 ml (10 euro li mortacci, se mi faceva la ricetta spendevo di + ma almeno mi bastava una vita!!) il veterinario consigliandomi di diluirlo, ebben il problema ora è il glicole propilenico, in farmacia mi hanno detto che non lo danno, lo usano per i loro preparati ma non lo danno e non lo possono dare...
A questo punto volevo chiedere: a Lorenzo quanto mi basterebbe 1 ml se lo dassi puro a una ventina di uccelli, ad Andrea se invece posso diluirlo nella glicerina (che contiene il 95% di glicerolo che ho visto che lui usa)...Ho pensato di darlo con un pennellino da pittore, domattina inizio con qualche soggetto con il prodotto puro così vedo anche quanto me ne va via....
Grazie in anticipo..

Aggiornamento ore 23.33: acquistato il glicole su internet, vediamo cosa arriva...

bella domanda, ahahah......***** ne so' quanto dura, son mica un contagocce!!!!
lo usi e quando e' finito lo ricompri, sonato!!!!![Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 
Ho capito che l'Ivomec è un farmaco che necessita la prescrizione di un veterinario....
Se non si conosce un veterinario nè tantomeno un rivenditore di uccelli da richiamo o animali da compagnia, ci sono altri modi per procurarselo?

Chiedo questo perchè vedo che su internet su alcuni siti stranieri "strani" puoi acquistarlo online.....qualcuno di voi ha già provato a farselo arrivare? Ovviamente pagamento immediato all'ordine e consegna diretta a casa dopo vari giorni.
Non che ne abbia un bisogno immediato, ma era per sapere se qualcuno aveva già provato questa strada "alternativa".
 
Finalmente ho trovato il famoso Ivomec, me ne ha dato 1 ml (10 euro li mortacci, se mi faceva la ricetta spendevo di + ma almeno mi bastava una vita!!) il veterinario consigliandomi di diluirlo, ebben il problema ora è il glicole propilenico, in farmacia mi hanno detto che non lo danno, lo usano per i loro preparati ma non lo danno e non lo possono dare...
A questo punto volevo chiedere: a Lorenzo quanto mi basterebbe 1 ml se lo dassi puro a una ventina di uccelli, ad Andrea se invece posso diluirlo nella glicerina (che contiene il 95% di glicerolo che ho visto che lui usa)...Ho pensato di darlo con un pennellino da pittore, domattina inizio con qualche soggetto con il prodotto puro così vedo anche quanto me ne va via....
Grazie in anticipo..

Aggiornamento ore 23.33: acquistato il glicole su internet, vediamo cosa arriva...
Francesco ho provato sia il glicole propilenico che la glicerina.. Unica differenza è che il primo è molto più fluido, quindi x darlo x bocca è meglio. Se invece vuoi darlo spot on usa la glicerina che è più oleosa. La glicerina la vendono in confezione da 50ml e costa circa 2-3 euro..
 
Ho capito che l'Ivomec è un farmaco che necessita la prescrizione di un veterinario....
Se non si conosce un veterinario nè tantomeno un rivenditore di uccelli da richiamo o animali da compagnia, ci sono altri modi per procurarselo?

Chiedo questo perchè vedo che su internet su alcuni siti stranieri "strani" puoi acquistarlo online.....qualcuno di voi ha già provato a farselo arrivare? Ovviamente pagamento immediato all'ordine e consegna diretta a casa dopo vari giorni.
Non che ne abbia un bisogno immediato, ma era per sapere se qualcuno aveva già provato questa strada "alternativa".

Anche io l'ho visto su un sito americano e devo dire che mi è presa la tentazione di comprarlo, ma per ora ho desistito, costava circa 37 dollari flacone da 50 ml..però le spese di spedizione? e i tempi?

- - - Aggiornato - - -

Francesco ho provato sia il glicole propilenico che la glicerina.. Unica differenza è che il primo è molto più fluido, quindi x darlo x bocca è meglio. Se invece vuoi darlo spot on usa la glicerina che è più oleosa. La glicerina la vendono in confezione da 50ml e costa circa 2-3 euro..

Ok grazie, certo che se anche per la glicerina mi fanno le storie come per il glicole stò fresco...Mi è rimasto 0,7 ml di ivomec e ci dovrei fare circa 7 ml di soluzione e dovrebbe bastarmi qualche anno..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto