Re: rc camouflage
eccomi di nuovo per giacomo80:
non posso fare a meno di ricordare come l'argomento cartucce sia qualcosa di estrememente soggettivo;
spesso la cartuccia di cui si ha una fiducia cieca (sia essa commerciale o artigianale) viene snobbata da altri o, come disse un mio conoscente ternano, "ci puoi sparare a un fratello" ....tanto per esaltarne l'inefficacia !!!
Ricordo che molti anni fa regalai ad un mio vicino cacciatore (che mi vedeva costantemente in garage ad armeggiare) una decina di cartucce del 9 (su bossolo recuperato al tiro a volo) che avevo caricato con la SIPE. Ebbene pochi giorni dopo mi chiese di scambiare una scatola di quelle SIPE con 4 scatole "commerciali" ( di una casa blasonata) di GP e ANIGRINA L. !!!
Chiaramente ho accettato ma, chiedendo scusa se urto la suscettibilità di chi legge, lo sai come è finita la storia ???
1 - la SIPE non l'ho mai più caricata perchè non mi dava la soddisfazione che cercavo, ed è chiaro che è accaduto anche per mia incapacità;
2 - la GP e l'ANIGRINA l'ho sparata diluendola nei 10 anni successivi ....cercando il tempo ed il luogo adatti perchè ci potessi far cadere qualcosa grande come un tordo ....e questo sempre a causa della mia incapacità di capire e soprattutto di colpire il bersaglio.
A tutt'oggi è da molti anni che carico altre due polveri e solo quelle: la marca non ha importanza e non è importante neanche la marca del mio fucile, la lunghezza della canna, la strozzatura, la gradazione dei miei occhiali ed infine il fatto che ( è vero !!) ho un'anca artificiale...., ciò che è importante è la morale di questo discorso:
l'efficacia della cartuccia è legata a tante variabili la prima delle quali è la nostra capacità di "saper sparare" e di essere oggettivi con noi stessi, il resto sono chiacchiere !
Ciao a tutti
Stainater
eccomi di nuovo per giacomo80:
non posso fare a meno di ricordare come l'argomento cartucce sia qualcosa di estrememente soggettivo;
spesso la cartuccia di cui si ha una fiducia cieca (sia essa commerciale o artigianale) viene snobbata da altri o, come disse un mio conoscente ternano, "ci puoi sparare a un fratello" ....tanto per esaltarne l'inefficacia !!!
Ricordo che molti anni fa regalai ad un mio vicino cacciatore (che mi vedeva costantemente in garage ad armeggiare) una decina di cartucce del 9 (su bossolo recuperato al tiro a volo) che avevo caricato con la SIPE. Ebbene pochi giorni dopo mi chiese di scambiare una scatola di quelle SIPE con 4 scatole "commerciali" ( di una casa blasonata) di GP e ANIGRINA L. !!!
Chiaramente ho accettato ma, chiedendo scusa se urto la suscettibilità di chi legge, lo sai come è finita la storia ???
1 - la SIPE non l'ho mai più caricata perchè non mi dava la soddisfazione che cercavo, ed è chiaro che è accaduto anche per mia incapacità;
2 - la GP e l'ANIGRINA l'ho sparata diluendola nei 10 anni successivi ....cercando il tempo ed il luogo adatti perchè ci potessi far cadere qualcosa grande come un tordo ....e questo sempre a causa della mia incapacità di capire e soprattutto di colpire il bersaglio.
A tutt'oggi è da molti anni che carico altre due polveri e solo quelle: la marca non ha importanza e non è importante neanche la marca del mio fucile, la lunghezza della canna, la strozzatura, la gradazione dei miei occhiali ed infine il fatto che ( è vero !!) ho un'anca artificiale...., ciò che è importante è la morale di questo discorso:
l'efficacia della cartuccia è legata a tante variabili la prima delle quali è la nostra capacità di "saper sparare" e di essere oggettivi con noi stessi, il resto sono chiacchiere !
Ciao a tutti
Stainater