trattamento preventivo zampe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: trattamento preventivo zampe

Non trovo le dispense, non è che si possono scaricare da migra? Comunque le zampette (i piedi diciamo) sono tutte a scaglie e non liscie come da giovani, sono come quelle del tordo di Adrypasq, sono acari??
 
Re: trattamento preventivo zampe

Non è detto, dipende anche dall'età e dalla mancata cura.
Ciao Maurizio, sono tornato adesso da una settimana bianca ed il cell non prendeva e dunque non ho seguito più il forum ne questa discussione. Comunque dalle foto delle zampe del tordo, da quello che ho capito non si riesce a capire se il mio caso è ipercheratosi o acari, comunque io una volta ho applicato preparazion H+ foractil e poi sempre preparazione H. Da domani riprendo la cura, e vedo anche se ci sono cambiamenti. Se riesco posto anche delle nuove foto.
Comunque il discorso è molto interessante ed anche se magari è stato trattato, vedo che molti sono interessati, e molti come me non hanno le idee molto chiare...naturalmente senza offendere nessuno
 
Re: trattamento preventivo zampe

oggi cura zampe richiami e cambio gabbie con pulizia pulivapor, con sto caldo meglio approffitarne

anch'io stamani ho pulito qualche gabbia...però ho un "problema" nonostante la gabbia sia pulita quando asciuga riaffiorano le tracce grige del deposito calcareo dell'acqua..premetto che uso del
chante clair (sgrassatore universale) e successivamente dopo risciacquo del primo con dell'anticalcare poulirapid..(cosa che la moglie mi guarda di trverso[smash.gif])..qualcuno mi saprebbe dira cosa si usa per eliminare queste tracce..??? grazie .....(un giorno qualcuno mi disse qualcosa in merito ma non mi ricordo + chi fosse)
ciao
 
Re: trattamento preventivo zampe

rinaldo io utilizzo pulivapor senza alcun tipo di detersivo, acqua fredda perche' non posso fare diversamente e le gabbie son pulite, anzi oggi ho pure dato una pitturata disinfettante alla stanza
 
Re: trattamento preventivo zampe

rinaldo io utilizzo pulivapor senza alcun tipo di detersivo, acqua fredda perche' non posso fare diversamente e le gabbie son pulite, anzi oggi ho pure dato una pitturata disinfettante alla stanza

+ avanti lal uso anchi'io la puli...però non è vapor...esce l'acqua della reste idrica...tempo fa ho provato anche con dell'acqua bollente ma il fenomeno si attenua un poco ma non scompare..
le gabbie son pulite ma il colore delle "bacchette" rimane sbiadito da quel colore grigio de ...son gabbie della MP ..
 
Re: trattamento preventivo zampe

A proposito, controllando i richiami pulizia zampe etc etc ho notato un sassello nella zona in cui fa le feci senza piume e arrossato(trattato subito con preparato h) e da alcuni giorni noto che fa feci molli e butta mangime fuori dal mangiatoio...consigli in merito???

- - - Aggiornato - - -

+ avanti lal uso anchi'io la puli...però non è vapor...esce l'acqua della reste idrica...tempo fa ho provato anche con dell'acqua bollente ma il fenomeno si attenua un poco ma non scompare..
le gabbie son pulite ma il colore delle "bacchette" rimane sbiadito da quel colore grigio de ...son gabbie della MP ..
GUARDA LA MARCA DI PRECISO NON LA CONOSCO MI SEMBRA DI RICORDARE FORSE LE PRODUCANO A CHIUDUNO E SOLO RECENTEMENTE LE HO TROVATE CON FONDO ACCIAO INOX,MA PENSO SIA NORMALE RIMANGANO UN POCO SBIADITE LE BACCHETTE,LA PULIVAPOR LA UTILIZZO CON GETTO ROTEANTE E NON DIRETTO E COSI' ANCHE LE BACCHETTE VENGONO ABBASTANZA BENE ALTRIMENTI MI ARMO DI PAZIENZA E CON UN COLTELLO O FLESSIBILE CON APPOSITO ATTREZZO PER PULIZIA MORBIDO LE RENDONO ABBASTANZA PULITE
 
Re: trattamento preventivo zampe

Rinaldo usa un po di O.D.G ed una spugnetta ruvida o quelle in fili metallici tipo paglietta è l'unico modo che ho trovato per eliminare appunto il residuo biancastro che rimane sulle bacchette della gabbia anche se all'apparenza (ancora bagnate) sembrano pulite.
 
Re: trattamento preventivo zampe

come descritto in precedenza controllando le zampe,ho notato un sassello regalatomi da un cacciatore che ha smesso,il sedere arrossato con croste di sangue,avevo notato goccie di sangue con le feci, trattato momentaneamente con preparato h,noto che butta fuori il mangime dal mangiatoio, e trovo molto dello stesso nei beverini, potete illuminarmi in merito? e' l'unico della batteria che fa cosi'..
 
Re: trattamento preventivo zampe

il sassello della foto, che ho messo, dopo 3 passate di vaiolin e 3 di preparazione H non sembra avere miglioramenti, o meglio la gamba spessa non si ammorbidisce, ne sembra che si voglia staccare dal resto, come si fà, continuo all'infinito con la pomata preparazione H?
 
Re: trattamento preventivo zampe

il sassello della foto, che ho messo, dopo 3 passate di vaiolin e 3 di preparazione H non sembra avere miglioramenti, o meglio la gamba spessa non si ammorbidisce, ne sembra che si voglia staccare dal resto, come si fà, continuo all'infinito con la pomata preparazione H?

visto che il sassello sta' bene, se fosse mio lo lascerei dimolto in pace e interverrei di nuovo se appaiano croste o se il problema si aggrava.......

- - - Aggiornato - - -

lorenzo ma te hai detto che funziona anche sulle scagliosita' delle zampe l'ivomec me lo devi spiegare a modo grazie.

semplice......l' ivomec e' un medicinale antiparassitario molto forte, se le scaglie son provocate dagli acari come accade quasi sempre, usandolo preventivamente, si elimina la causa e di conseguenza anche il problema......
 
Re: trattamento preventivo zampe

E il preparato h lorenzo ha la stessa funzione dell' ivomec, piu' o meno?


[17][17]prova a metterti il flacone dell' ivomec nel culo e poi me lo dici[17]

......la preparazione h e' una pomata contro le emorroidi e si usa sugli uccelli per togliere le scaglie e le doppie zampe, come la P3, o qualsiasi altra crema o pomata che ammorbidisce e aiuta a toglierle.
l' ivomec deve essere usato nel caso delle zampe solo per prevenire il problema, prima che si verifichi oppure dopo aver tolto le scaglie per non farle ritornare.
pero' come detto da altri e lo ripeto, e' un medicinale antiparassitario molto forte e non ne va' abusato mai, io ne metto una goccia sui piedi e zampe degli uccelli 2 volte all' anno e aiuta ad aver meno problemi, su alcuni soggetti piu' predisposti all' attacco degli acari, le croste si forman lo stesso, ma molto leggere e vengan via bene, di solito al primo giorno di trattamento con la pomata, con questi sarebbe bene usare l' ivomec magari 3 o 4 volte all' anno, ma non mi piace prendere in mano gli uccelli quando non e' strettamente necessario, magari durante la chiusa o il periodo dell' estro........
in piu', specialmente in estate e' bene disinfettare tutto l' ambiente con foractil almeno una volta ogni 15/20 giorni.....
 
Re: trattamento preventivo zampe

Rinaldo usa un po di O.D.G ed una spugnetta ruvida o quelle in fili metallici tipo paglietta è l'unico modo che ho trovato per eliminare appunto il residuo biancastro che rimane sulle bacchette della gabbia anche se all'apparenza (ancora bagnate) sembrano pulite.

l'..O.D.G....è finito da un po..per altre cose..ora sto aspettando che mi portino un anticalcare (ecologico) mah..e proverò a lasciarle in bagno qualcuna per vedere l'efficacia..
non sono 2 o 3 ma una 20ina..circa..poi considerando che ogni anno se aggiunge qualcuna...ma vedremo...
ho seguito con attenzione discorso IVOMEC...io non l'ho ancora usato per nessuna esigenza..per fortuna..almeno per quanto riconosca..(per le scagglie vado ancora a pomata e uno sprai che costa un'occhio e sembra un poco + rapido nell'ammorbidimento) però un amico molto + esperto in queste cose mi ha consigliato di evitarlo + possibile...solo in casi estremi...perchè una dose di poco non idonea può essere dannosa se non fatale..
ciao
 
Re: trattamento preventivo zampe

l'..O.D.G....è finito da un po..per altre cose..ora sto aspettando che mi portino un anticalcare (ecologico) mah..e proverò a lasciarle in bagno qualcuna per vedere l'efficacia..
non sono 2 o 3 ma una 20ina..circa..poi considerando che ogni anno se aggiunge qualcuna...ma vedremo...
ho seguito con attenzione discorso IVOMEC...io non l'ho ancora usato per nessuna esigenza..per fortuna..almeno per quanto riconosca..(per le scagglie vado ancora a pomata e uno sprai che costa un'occhio e sembra un poco + rapido nell'ammorbidimento) però un amico molto + esperto in queste cose mi ha consigliato di evitarlo + possibile...solo in casi estremi...perchè una dose di poco non idonea può essere dannosa se non fatale..
ciao
Ciao Rinaldo,
quale è il nome dello spray se possibile?
 
Re: trattamento preventivo zampe

lorenzo prende un poco sottogamba il discorso e ride un po' troppo(nel senso buono ovviamente)ma non importa, si cerca sempre di capire il meglio per i richiami, sopprattutto per persone inesperte che vedono questi discorsi per le prime volte e che magari poco ferrati in materia,come me del resto prima di conoscere questo forum, leggono per le prime volte questi discorsi e infatti io ho chiesto proprio delucidazioni in merito oggi dopo aver letto piu' volte in merito.....non mandarmi a quel paese lorenzo...tu sei molto ferrato in materia...
 
Re: trattamento preventivo zampe

come descritto in precedenza controllando le zampe,ho notato un sassello regalatomi da un cacciatore che ha smesso,il sedere arrossato con croste di sangue,avevo notato goccie di sangue con le feci, trattato momentaneamente con preparato h,noto che butta fuori il mangime dal mangiatoio, e trovo molto dello stesso nei beverini, potete illuminarmi in merito? e' l'unico della batteria che fa cosi'..


purtroppo non so che dirti mi dispiace...non mi è mai successo
 
Re: trattamento preventivo zampe

sicuro, domani ti dico il prodotto...non c'è l'ho sottomano..è in cantina..
ciao

ecco..bomboletta spry da 100ml BioNike Proxera...olio rilipidizzante per pelli secche e molto secche ...a confronto con la lozione IES è appena + rapido ..molto meglio se le zampe si tengono in ammollo con acqua calda x qualche minuto ...(sempre una cosa "odiosa" per me questa operazione..)
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto