trattamento preventivo zampe (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
LORENZOPT
Autore

LORENZOPT

Cacciatore diamante (5000/8000)
Registrato
29 Ottobre 2008
Messaggi
9,943
Punteggio reazioni
98
Età
52
Località
pistoia
in questi giorni ho iniziato a fare la manutenzione zampe, partendo dai tb, lavoro che preferisco fare
prima che inizino la muta.
ascoltando i consigli di un allevatore, dall' anno scorso ho iniziato a dare una goccia di ivomec sulle zampe una volta
ogni 6 mesi, o anche piu' spesso se mi capita di prenderne uno in mano per spuntare il becco o le unghie, ne approfitto per darne un altra goccia.
ero un po' scettico sul fatto che questo sistema risolvesse il problema, invece, dopo un anno di prova, posso dire che il metodo funziona e bene.
tutti i tordi che ho preso in mano, anche quelli vecchi ai quali l' anno scorso ho dovuto fare diversi giorni di applicazione di pomate varie per togliere le scalie, avevano le zampe perfette o quasi e non ho dovuto far altro che rendere l' ivomec......
credo che iniziando da quando son giovani con questo sistema, i problemi di scaglie e zampe doppie si ridurranno al minimo.
 
Re: trattamento preventivo zampe

scusa lorenzo, ma l'ivomec è quel boccettino costosissimo??
mi sembrava di averlo utilizzato per un problema di tosse ad un tb anni fa..
 
Re: trattamento preventivo zampe

scusa lorenzo, ma l'ivomec è quel boccettino costosissimo??
mi sembrava di averlo utilizzato per un problema di tosse ad un tb anni fa..
si e' costosissimo, piu' dell' olio santo, a me lo da' l' allevatore che dicevo prima, sfuso, 10/15 euro mezza boccetta con contagocce,
ma considera che ti basta per 100 uccelli......
in commercio, lo trovi solo se te lo prescrive il veterinario in boccioni da un litro, ma li prende chi ne usa tanto, tipo allevamenti di polli o di uccelli, dicerto a noi non converrebbe.......
 
Re: trattamento preventivo zampe

Bota l'anno scorso un'allodola nel mese di gennaio gli si gonfio da matti una gamba, che trattammo con pomata antibiotica, facendo rientrare il problema.

Da tale fatto sorge la mia stupida domanda!
 
Re: trattamento preventivo zampe

teoricamente non fa una grinza il discorso.Essendo l'ivermectina un'antiparassitario, evita l'insorgere degli acari delle zampe, che in casi estremi porta alla rogna, e nei casi minori a una formazione squamosa nelle zampe stesse.L'importante e' come sempre non esagerare...il mio consiglio e' di somministrarlo sempre diluito 1:9 con glicole, in quanto essendo il principio ativo molto forte e' gia' di per se sufficente nei volatili di piccola taglia.
 
Re: trattamento preventivo zampe

Grazie mille Lorenzo,
purtroppo il problema da te indicato è uno di quelli abbastanza rompi scatole..specie per certe specie (cesene in primis) e sicuramente prenderò spunto dal tuo importantissimo consiglio per prevenire questo disturbo ai nostri amici.

Ciao
 
Re: trattamento preventivo zampe

Bota l'anno scorso un'allodola nel mese di gennaio gli si gonfio da matti una gamba, che trattammo con pomata antibiotica, facendo rientrare il problema.

Da tale fatto sorge la mia stupida domanda!

la zampa non si gonfio' per gli acari, non darglielo, dai retta a me.
 
Re: trattamento preventivo zampe

in questi giorni ho iniziato a fare la manutenzione zampe, partendo dai tb, lavoro che preferisco fare
prima che inizino la muta.
ascoltando i consigli di un allevatore, dall' anno scorso ho iniziato a dare una goccia di ivomec sulle zampe una volta
ogni 6 mesi, o anche piu' spesso se mi capita di prenderne uno in mano per spuntare il becco o le unghie, ne approfitto per darne un altra goccia.
ero un po' scettico sul fatto che questo sistema risolvesse il problema, invece, dopo un anno di prova, posso dire che il metodo funziona e bene.
tutti i tordi che ho preso in mano, anche quelli vecchi ai quali l' anno scorso ho dovuto fare diversi giorni di applicazione di pomate varie per togliere le scalie, avevano le zampe perfette o quasi e non ho dovuto far altro che rendere l' ivomec......
credo che iniziando da quando son giovani con questo sistema, i problemi di scaglie e zampe doppie si ridurranno al minimo.

ma x togliere le scalie cosa usi??
 
Re: trattamento preventivo zampe

su richiesta di un veterinario in qualsiasi farmacia. Ti consiglio di prendere quello da 50ml che costa circa 50 euro..ti dura una vita
 
Re: trattamento preventivo zampe

Il problema della scagliosità io l ho riscontrato quasi esclusivamente sulle cesene...con qualche sassello ma poca roba..nei bottacci e merli non ho mai notato scagliosità...cmq io uso olio di cocco...costa poco e va benissimo...le scaglie si staccano bene e svolge anche un minimo di azione antiparassitaria.
 
Re: trattamento preventivo zampe

ma x togliere le scalie cosa usi??

io uso la preparazione H, ma ho notato che qualsiasi crema che ammorbidisce un po' va bene, anche la nivea per le mani,
interessante l' olio di cocco di carlo, voglio provare, ho visto che su diversi siti di ornitologia consigliano oli vegetali.......
 
Re: trattamento preventivo zampe

ma può avere effetti indesiderati sugli uccelli??...........e non fate subito battute del C@@@o
no, e' una normale pomata che di solito viene usata dalle prersone contro l' emorroidi,
ma agli uccelli va data sulle zampe anziche' sul buco del culo.
l' unico problema e' che puzza da far schifo, ma visto l' impiego solito, nessuno ci fa' caso......
 
Re: trattamento preventivo zampe

no, e' una normale pomata che di solito viene usata dalle prersone contro l' emorroidi,
ma agli uccelli va data sulle zampe anziche' sul buco del culo.
l' unico problema e' che puzza da far schifo, ma visto l' impiego solito, nessuno ci fa' caso......

ma va tenuta su un pò oppure si dà eppoi si tolgono le scuame??
 
Re: trattamento preventivo zampe

ma va tenuta su un pò oppure si dà eppoi si tolgono le scuame??
dipende da come son messe le zampe, comunque di solito, io il primo giorno do solo pomata abbondante e massaggio bene, dopo massaggiata ne rendo ancora un po' e rimetto in gabbia senza provare a toglier nulla, il giorno dopo stesso trattamento e provo a toglierle, se vengan bene, altrimenti idem il giorno successivo.
lo faccio sempre prima della muta, altrimenti si imbrattan le piume nuove da far schifo.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto