Toscana: ambiti territoriali, cambia l’organizzazione

In pratica e' stato copiato il calendario venatorio Ligure....calendario in cui tutta l'Italia venatoria ha voluto inserire il commento....ah!beati voi!....ci vorrebbe un Bruzzone in tutte le Regioni!...ci vogliono persone con le p@@lle!...e via via....noi non abbiamo Bruzzone( senza nulla togliere a lui ovviamente)....abbiamo una Regione di "sinistra"....(e il mio non vuole essere una presa di posizione politica). che a detta di tutti e' deletereo per la caccia....ma e' stato partorita questa proposta di c.v....staremo a vedere come andra' a finire!
 
allora mi riconfermano 100 euro al primo atc residenza e 50 euro per i sotto ambiti.................poi il calendario è stato fatto come l'anno scorso (perchè era in regola con le direttive del piano faunistico e grazie agli studi dei dati forniti dai centri di raccolta delle nostre associazioni maggiori si sbugiarda l'Ispra) in più atc gr8 ha fatto un'azione contro la Francia in quando è in linea con la nostra migrazione (Corsica) ed a poche km di distanza ed i lori studi li portano a cacciare il tordo fino al 20 febbraio, quindi è si mette in regola la Francia come noi o i dati dell'Ispra forniti sono sbagliati e vanno modificati, quindi a breve la commissione europea si dovrà esprimere per questa interrogazione)

Non so se per quanto riguarda gli atc sarà sempre il 15 maggio la data dei versamenti, in quanto stanno riorganizzando tutti i componenti e non credo che si riesca per quella data forse si slitta a giugno
 
Questa cosa di stuzzicare la Francia non capisco se ci deve far paura o no (penserei che sia solo meglio ma dall'esperienza avuta...), per ora quando hanno modificato qualcosa lo hanno sempre fatto a nostro discapito, non vorrei che la commissione europea desse ragione alla Francia ma poi da noi chiude il 20 gennaio..
 
Inoltre rimessa la beccaccia al 31 gennaio cosa più che giusta.
Per fare il pignolo, forse mi sbaglio, non si parla di preapertura, di solito si chiede alla fine, bene, ma il calendario regionale non dava già l'opportunità alle province di chiederla?
 
Atc Toscana: Quote di iscrizione e regole

Atc Toscana: Quote di iscrizione e regole

A seguito della legge regionale sugli Atc, il 30 marzo scorso la Giunta regionale Toscana ha approvato la determinazione delle quote per l'iscrizione agli Ambiti territoriali di caccia, dei criteri per le prime elezioni delle assemblee dei delegati e dello schema di Statuto degli ATC. Gli Ambiti sono 9, cui si aggiungono i sottoambiti.

La delibera stabilisce regole precise per le quote di iscrizione: si pagheranno 100 euro per l'iscrizione all'Atc di residenza venatoria (che dà diritto di caccia in un sottoambito prescelto), cui andranno a sommarsi 50 euro per ogni ulteriore sottoambito scelto in qualsiasi Atc. Per i cacciatori provenienti da altre regioni, iscritti come ulteriore ATC, la quota di iscrizione al sottoambito prescelto è 150 euro.

Lo schema di statuto degli Atc definisce gli ambiti quali associazioni di diritto privato, senza scopo di lucro che perseguono esclusivamente finalità di organizzazione dell'esercizio venatorio in forma programmata e gestione faunistica nel territorio di competenza, i cui obiettivi gestionali sono determinati dal piano faunistico venatorio. Lo statuto assegna anche i ruoli. Il Presidente dell'Atc è quindi il legale rappresentante che agisce in nome e per conto dell'Associazione ed è nominato dal Comitato di gestione nella prima seduta di insediamento, scelto tra i suoi componenti. Al Comitato di gestione, composto da 10 membri e nominato dalla Provincia, nel rispetto delle percentuali di cui all'articolo 11 della 3/94, il compito di vigilare sull'andamento della gestione e di sovrintendere all'attività generale dell'Atc, assumendo gli atti di competenza. Il Comitato è composto da rappresentanti delle associazioni venatorie riconosciute, delle organizzazioni agricole maggiormente rappresentative e delle associazioni ambientaliste riconosciute presenti in forma organizzata sul territorio.

Il Presidente convoca il Comitato di gestione tutte le volte che lo ritiene necessario, almeno una volta ogni due mesi, o su motivata richiesta di almeno tre componenti del Comitato di gestione. L’Assemblea dei delegati è composta da un numero di delegati definito in base al rapporto cacciatori/delegati pari a 200/1.
 

Allegati

  • Schema di Statuto.pdf
    232.5 KB · Visite: 0
  • Criteri per la determinazione delle quote di iscrizione dei cacciatori.pdf
    32 KB · Visite: 0
  • Criteri per la prima elezione delle Assemblee dei delegati.pdf
    77 KB · Visite: 0
Va bene tutti bravi...io pero' dico,uno legge il calendario venatorio e a seguito di questo paga i dovuti bollettini e si organizza con tempi e modi come da calendario venatorio.....se nel corso dell'annata venatoria si cambia il calendario ho il diritto si essere risarcito o devo prenderlo solo nel c**o?
 
Secondo me si deve esser fiduciosi quest'anno....la giunta mi pare che abbia lavorato alla grande e,debbo dire, abbia buttato giu' una quantita' di scritti,documenti,studi scientifici ecc. notevole...segno della loro totale sicurezza..
Non per nulla non era mai successo che venisse deliberato un c.v. alla fine di Marzo,almeno per la Toscana. Io ho fiducia.
 
Spererei anche che, essendo sia il governo nazionale che la giunta toscana di sinistra, si parlino un briciolino ed evitino di far fare al ministro un atto di forza come a gennaio scorso..
 
Si ma io non ho capito cosa sono questi sotto ambiti,cioè io pago 100 euro per la mia residenza venatoria che è si18, se prendo anche si17 devo pagare altri 50 euro o con i 100 copro tutta la provincia di Siena?
 
Se ho capito bene atc di residenza €100 ( io ho fi 5 verrà compreso anche il 4 oppure no?) in più ho la si 17 che diventa sotto ambito e pago i soliti 50€ giusto? Poi è alzato l'atc ma diminuisce la tassa x il rinnovo? Sta così?
 
Spererei anche che, essendo sia il governo nazionale che la giunta toscana di sinistra, si parlino un briciolino ed evitino di far fare al ministro un atto di forza come a gennaio scorso..
cè anche un ricorso al tar in attesa di sentenza sull'argomento...

a settembre preparatevi che si va alle votazioni delle liste per l'assemblea dei delegati degli atc...
 
Praticamente non cambia niente...il tutto viene chiamato con nomi differenti... Io che ho Fi5 come prima e Ar1 pago di atc 150€(prima 51.65*2)...ma viene abbassata la tassa regionale.
Buono sarebbe stato almeno fare la vagante nella Fi4 almeno alla migratoria.
 
Tutto chiaro importi di ambiti e sottoambiti, ma per le 20 giornate sapete se possono essere sfruttate nel sottoambito se uno non volesse pagare 50€ in più oltre ai 100 per l' Atc di residenza?
 
Credo che le venti giornate rimangono come sono sempre state....all'atto pratico cambia poco per noi cacciatori, in realta' cambia parecchio perche' i presidenti degli atc si riducono a 9 ed erano 19, la tassa regionale,anche se ridotta, dovrebbe andare direttamente nella gestione ambientale/venatoria, fino ad ora invece,dato che doveva essere stornata alla caccia,aveva trovato utilizzo in tutt'altri settori,vedi fondo straordinario per le calamita' ecc...sulla carta dovrebbe essere una buona mossa per ridare ossigeno all'attivita' venatoria, poi siamo cmq in Italia e c'e' da aspettarsi di tutto.
 
Anche dal mio punto di vista questo provvedimento potrebbe essere positivo, ma ho visto troppe volte buoni propositi perdersi nel vento....
Per quanto riguarda le 20 giornate mi chiedo come vadano segnate sul tesserino, cioè che denominazione avrà la vecchia Atc4....?
 
i sotto ambiti rimangono quelli di una volta, cambia solo a livello gestionale, meno sedi da amministrare e da pagare affitti (il personale è tutto volontariato tranne 2 dipendenti) e cambio innanzi tutto che i soldi non vanno più alla regione per poi gestirli e ridarli agli atc (cosa che negli ultimi anni non è successa sono stati devoluti alle calamità avute per maltempo) va vanno direttamente nelle casse degli atc che adesso dovranno gestirli in maniera migliore e redditizia.
 
Quindi ricapitolando IO che prendo Gr 7 e che fino all'anno passato pagavo 70 euro ora ne paghero' 150 ? Complimenti vivissimi bella innovazione, allora siccome ci vengo solo alla migratoria e della stanziale non me ne frega una c....o rispolverero' la mia mobilita' per la toscana che ho da sempre e con 30/35 euro in totale me la levo di culo....grazie regione Toscana ora chi ci rimettera' secondo voi?
 
purtroppo è aumentata per tutti in toscana, non guardare che hanno ridotto la tassa regionale ai residenti perchè c'è da votare per il rinnovo regionale, il prossimo hanno paghiamo tanto di più anche noi ci scommetterei.

comunque anche io nel lazio venivo sempre con le 18 giornate, perchè l'atc costa a noi 150,00
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto