Tordi in Spagna 2012 - 2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale ti ho risposto non per fare polemica solo per dirti quello che ho visto... Sappiamo quale è il capitale tordo con numeri piuttosto precisi e non è in pericolo e non lo dico io! Sono stato a fine novembre e ve ne era moltissimi come mai ne ho visti... Sono stato a gennaio e non era cambiata una virgola numericamente( all'occhio ovviamente quindi comunque vuol dire che ce ne erano un'infinità), sono stato a febbraio e in quel frangente (metà gennaio- primi di febbraio) Grifonero può confermare che non ha cacciato praticamente nessuno perché c'era lui e con il tempo trovato non hanno davvero fatto gli XXX... Ci sono andato e i tordi si erano ridotti... A questo punto mi viene da pensare per cibo perché non possono essere stati cacciati tutti... La domenica invece eccoti il FINIMONDO, di nuovo, con numeri da novembre e un'infinità di tordi! Ora spariti! Ma l'avevo capito dal comportamento... Si stavano preparando ad andare appena il tempo si fosse rimesso abbastanza stabile... Ricorda che sono a latitudini pari alla Puglia o giù di li, devono muoversi di li i tordi e iniziare a risalire... Questo non vuol dire siano già in coppia è questo che l'ispra non vuol capire... Ti dirò di piu... Non è finita e di qui al 28 tutto può succedere! Ora magari passano di lo tordi andati più a sud, chi lo sa! È il ripasso! Certo, i tordi che son morti quest'anno sono tanti, veramente tanti, ma succede una volta ogni vent'anni e chi ne approfitta non credo debba essere crocifisso... Sono quelle cose che capitano 3 volte nella vita... Poi belle cacciate si, magari anche da XXX ma ti ripeto, non così è continuata la cosa... Poi che tu ti fermi anche in anni come questi ti stringò la mano e ti dico bravo, ma non mi sento di accusare neppure chi fa quei numeri! Ciao Ale!
 
Ale ti ho risposto non per fare polemica solo per dirti quello che ho visto... Sappiamo quale è il capitale tordo con numeri piuttosto precisi e non è in pericolo e non lo dico io! Sono stato a fine novembre e ve ne era moltissimi come mai ne ho visti... Sono stato a gennaio e non era cambiata una virgola numericamente( all'occhio ovviamente quindi comunque vuol dire che ce ne erano un'infinità), sono stato a febbraio e in quel frangente (metà gennaio- primi di febbraio) Grifonero può confermare che non ha cacciato praticamente nessuno perché c'era lui e con il tempo trovato non hanno davvero fatto gli XXX... Ci sono andato e i tordi si erano ridotti... A questo punto mi viene da pensare per cibo perché non possono essere stati cacciati tutti... La domenica invece eccoti il FINIMONDO, di nuovo, con numeri da novembre e un'infinità di tordi! Ora spariti! Ma l'avevo capito dal comportamento... Si stavano preparando ad andare appena il tempo si fosse rimesso abbastanza stabile... Ricorda che sono a latitudini pari alla Puglia o giù di li, devono muoversi di li i tordi e iniziare a risalire... Questo non vuol dire siano già in coppia è questo che l'ispra non vuol capire... Ti dirò di piu... Non è finita e di qui al 28 tutto può succedere! Ora magari passano di lo tordi andati più a sud, chi lo sa! È il ripasso! Certo, i tordi che son morti quest'anno sono tanti, veramente tanti, ma succede una volta ogni vent'anni e chi ne approfitta non credo debba essere crocifisso... Sono quelle cose che capitano 3 volte nella vita... Poi belle cacciate si, magari anche da XXX ma ti ripeto, non così è continuata la cosa... Poi che tu ti fermi anche in anni come questi ti stringò la mano e ti dico bravo, ma non mi sento di accusare neppure chi fa quei numeri! Ciao Ale!



Fermo fermo fermo....io non ho voluto MAI accusare nessuno !! La mia era una considerazione miseramente "numerica" in cui se ne prelevi meno...ne ritrovi di piu'!! E quando ne ritrovi di piu'? Quando e' naturale vederne meno... In questi giorni appunto!! Tutto qua!! E ribadisco comunque: accettiamo un limite (20) qui a casa nstra....perche' non dovremmo accettare un limite anche fuori casa nostra?? Non dico 20.......ma anche il doppio o il triplo e' sinonimo e garanzia di divertimento assicurato. E salvaguardia della specie. Ciao Luca! Buonaserata.
 
son tornato lunedi ed ho cacciato ven sab e domenica : venerdi pienone di tordi in 10 fatti veramente tanti , sabato ancora ottime medie ma tordi gia in calo, domenica io ne ho presi 26 e vi garantisco che in confronto agli altri giorni sono veramente pochi. sempre domenica abbiamo visto branchi di tordi altissimi che andavano tutti nella stessa direzione e la guida mi ha quasi garantito che se ne andavano tutti verso nord. e' iniziato il ripasso. comunque e' stato veramente uno spettacolo!
 
a.le una curiosità; tu dove cacci di solito all'estero ed a che carniere ti fermi? Quando hai fatto 20 tordi, come è capitato di fare a me quest'anno alle 9 del mattino, smetti e vai a visitare un museo?
A parte le battute: Vorrei fare una considerazione sul contingentamento dei tordi in Spagna:
inItalia il limite di carniere ė 20 a cacciatore, calcolando che in una giornata media cacciano almeno 250.000 cacciatori, si catturano 5.000.000, dico 5 milioni di tordi.
In Spagna quando ci sono molti cacciatori a tordi ci sono 2.000 cacciatori non di più, per comodità di calcolo mettiamo 2.500, quindi, paragonando al'Italia potrebbero cacciare 100 volte il carniere italiano!!!!??
Io non credo assolutamente che la caccia possa veramente minacciare o ridurre i contingenti di speci in salute come il tordo o come, colombaccio, il germano,
lo storno, ecc.............
Saluti Max
 
a.le una curiosità; tu dove cacci di solito all'estero ed a che carniere ti fermi? Quando hai fatto 20 tordi, come è capitato di fare a me quest'anno alle 9 del mattino, smetti e vai a visitare un museo?
A parte le battute: Vorrei fare una considerazione sul contingentamento dei tordi in Spagna:
inItalia il limite di carniere ė 20 a cacciatore, calcolando che in una giornata media cacciano almeno 250.000 cacciatori, si catturano 5.000.000, dico 5 milioni di tordi.
In Spagna quando ci sono molti cacciatori a tordi ci sono 2.000 cacciatori non di più, per comodità di calcolo mettiamo 2.500, quindi, paragonando al'Italia potrebbero cacciare 100 volte il carniere italiano!!!!??
Io non credo assolutamente che la caccia possa veramente minacciare o ridurre i contingenti di speci in salute come il tordo o come, colombaccio, il germano,
lo storno, ecc.............
Saluti Max
bhe diciamo che sui 2000 ti sei tenuto molto molto stretto , io penso che siano molti di più , riguardo ai numeri lasciamoli al gioco del lotto che stiamo in stanza pubblica , ma se vuoi ti accenno qualcosa in privato , sai ci sono stato solo 22 volte in spagna e con cacciate di anche 45 giorni ........................
 
a.le una curiosità; tu dove cacci di solito all'estero ed a che carniere ti fermi? Quando hai fatto 20 tordi, come è capitato di fare a me quest'anno alle 9 del mattino, smetti e vai a visitare un museo?
A parte le battute: Vorrei fare una considerazione sul contingentamento dei tordi in Spagna:
inItalia il limite di carniere ė 20 a cacciatore, calcolando che in una giornata media cacciano almeno 250.000 cacciatori, si catturano 5.000.000, dico 5 milioni di tordi.
In Spagna quando ci sono molti cacciatori a tordi ci sono 2.000 cacciatori non di più, per comodità di calcolo mettiamo 2.500, quindi, paragonando al'Italia potrebbero cacciare 100 volte il carniere italiano!!!!??
Io non credo assolutamente che la caccia possa veramente minacciare o ridurre i contingenti di speci in salute come il tordo o come, colombaccio, il germano,
lo storno, ecc.............
Saluti Max


Mi dispiace che le mie parole siano state travisate e/o interpretate male. Ho gia' avuto modo di dire a qualcuno di noi in posta privata che io mi limito sempre intorno ai 30 tordi (non li chiamo pezzi ma tordi). Siccome non sai mai la mattina cosa farai di buono al rientro...ti dico che la mattina a 20 tordi io mi fermo. Bada bene, non mi fermo perche' sono un verde bigotto mascherato da cacciatore ma mi fermo perche' quel numero e' in genere cio' che in Italia fai in 5/6 uscite. E questo mi basta. Sono appagato. Cosa faccio dopo aver raggiunto la quota?? Sono la disgrazia degli altri compagni di caccia.... Mi faccio il giro delle altre poste a scambiare due chiacchiere in attesa che si faccia ora del....pranzo!!! Vedi... io non applico il binomio "ho pagato e quindi voglio sparare". Io vado all 'estero per stare con gli amici lontano dal traffico dal lavoro dalle rotture di cogli@ni dai problemi dalle rogne e cacature di ca@@o varie. Se poi sparo pure ai miei 40 tordi quotidiani....mi sento un Papa!! Non alzare gli occhi al cielo!! Io sono fatto cosi'! In Argentina su 10 gg di caccia ho cacciato per 4 giorni. I restanti 6 ho fatto riprese con la telecamera.....e tante foto!! Uuuhhhh quante !!! Ciao Max un abbraccio.
 
Mi dispiace che le mie parole siano state travisate e/o interpretate male. Ho gia' avuto modo di dire a qualcuno di noi in posta privata che io mi limito sempre intorno ai 30 tordi (non li chiamo pezzi ma tordi). Siccome non sai mai la mattina cosa farai di buono al rientro...ti dico che la mattina a 20 tordi io mi fermo. Bada bene, non mi fermo perche' sono un verde bigotto mascherato da cacciatore ma mi fermo perche' quel numero e' in genere cio' che in Italia fai in 5/6 uscite. E questo mi basta. Sono appagato. Cosa faccio dopo aver raggiunto la quota?? Sono la disgrazia degli altri compagni di caccia.... Mi faccio il giro delle altre poste a scambiare due chiacchiere in attesa che si faccia ora del....pranzo!!! Vedi... io non applico il binomio "ho pagato e quindi voglio sparare". Io vado all 'estero per stare con gli amici lontano dal traffico dal lavoro dalle rotture di cogli@ni dai problemi dalle rogne e cacature di ca@@o varie. Se poi sparo pure ai miei 40 tordi quotidiani....mi sento un Papa!! Non alzare gli occhi al cielo!! Io sono fatto cosi'! In Argentina su 10 gg di caccia ho cacciato per 4 giorni. I restanti 6 ho fatto riprese con la telecamera.....e tante foto!! Uuuhhhh quante !!! Ciao Max un abbraccio.
Bravo tanto di cappello
 
Mi sento molto lontano dal pensiero di A.le.
Se ha scritto la verità la rispetto esteriormente,ma dentro di me penso l'esatto contrario. Le pecore nere esistono sempre, così come i bastian contrari come il sottoscritto che senza vergogna si è sempre definito su queste pagine Sparatore. Che non vuol dire killer ad oltranza, ma uno che se non spara si incazza, altro che giro alle altre poste ...
 
Mi sento molto lontano dal pensiero di A.le.
Se ha scritto la verità la rispetto esteriormente,ma dentro di me penso l'esatto contrario. Le pecore nere esistono sempre, così come i bastian contrari come il sottoscritto che senza vergogna si è sempre definito su queste pagine Sparatore. Che non vuol dire killer ad oltranza, ma uno che se non spara si incazza, altro che giro alle altre poste ...
Io sono uguale a te se non sparo mi inc....
 
A me invece è capitato molte volte di comportarmi come ale. Non è un comportamento premeditato, ma dato dall'appagamento della cacciata come si sta svolgendo. Godere dei singoli momenti vissuti. Non farsi prendere dalla foga dello sparare e rivivere magari un tiro appena fatto o una coppiola riuscita.Raccogliere il tordo appena abbattuto, pulirlo delle penne attaccarlo ai laccioli, nel frattempo perdere occasioni, ma godere appieno di ogni singolo momento. Questo non all'estero, ma anche in Italia. Non è fermarsi e fare il giro delle poste, ma vivere intensamente le emozioni a me fà perdere occasioni. Capita a volte, come, lo stesso vivere queste emozioni ti fà perdere il conto, a volte sfori la quota, altre 10 tordi raccolti ti rendono un re.
Probabilmente in Spagna farei lo sparatore, ma in Italia, mi dà più gioia raggiungere la quota in puglia al capanno nel loro habitat naturale cacciando mattina e sera, piuttosto che lo stesso carniere realizzato in un ora di passo autunnale vicino casa. Di quei 20 tordi pugliesi ricordo ogni singolo attimo, dei molti di più incarnierati nelle zone di roma e dintorni ad ottobre non ne ho memoria. Poi per carità dove permesso è lecito fare il massimo, ma sono sicuro che personalmente quando caccio in posti magnifici come sicuramente lo è la spagna, ogni singolo momento vissuto ricade sul carniere finale.
 
a mio parere tutte le scuole di pensiero sono da rispettare. personalmente ( sarà che dove caccio io c'è talmente poca caccia che quasi quasi conviene non pagare + il porto d'armi - intanto lo pago x avere il piacere di uscire col fucile in spalla e cane al seguito) quando vedo i tordi perdo i sensi e non capisco niente +..........pur andando in spagna non mi è capitato di assistere ad un'invasione di tordi. Sperando che ciò accada quanto prima, credo che x farmi fermare di cacciare i devono mandare i carri armati...........EVVIVA LA VERITA'.........
 
A me invece è capitato molte volte di comportarmi come ale. Non è un comportamento premeditato, ma dato dall'appagamento della cacciata come si sta svolgendo. Godere dei singoli momenti vissuti. Non farsi prendere dalla foga dello sparare e rivivere magari un tiro appena fatto o una coppiola riuscita.Raccogliere il tordo appena abbattuto, pulirlo delle penne attaccarlo ai laccioli, nel frattempo perdere occasioni, ma godere appieno di ogni singolo momento. Questo non all'estero, ma anche in Italia. Non è fermarsi e fare il giro delle poste, ma vivere intensamente le emozioni a me fà perdere occasioni. Capita a volte, come, lo stesso vivere queste emozioni ti fà perdere il conto, a volte sfori la quota, altre 10 tordi raccolti ti rendono un re.
Probabilmente in Spagna farei lo sparatore, ma in Italia, mi dà più gioia raggiungere la quota in puglia al capanno nel loro habitat naturale cacciando mattina e sera, piuttosto che lo stesso carniere realizzato in un ora di passo autunnale vicino casa. Di quei 20 tordi pugliesi ricordo ogni singolo attimo, dei molti di più incarnierati nelle zone di roma e dintorni ad ottobre non ne ho memoria. Poi per carità dove permesso è lecito fare il massimo, ma sono sicuro che personalmente quando caccio in posti magnifici come sicuramente lo è la spagna, ogni singolo momento vissuto ricade sul carniere finale.

Io quoto totalmente e rispetto il tuo comportamento, la discussione è nata perchè "A.le" vorrebbe imporre un limite di carniere anche in Spagne e ritiene che i carnieri spagnoli siano la causa della riduzione del contingente di tordi in Italia; questo che non è accettabile!!
Se facciamo queste discussioni tra noi, poi non meravigliamoci di quello che dicono e scrivono gli anticaccia.
"Vivi e lascia vivere", anzi, "aiutatami che io ti aiuto"; vediamo di comprenderci ed aiutarci tra di noi.
Saluti Max
 
Io quoto totalmente e rispetto il tuo comportamento, la discussione è nata perchè "A.le" vorrebbe imporre un limite di carniere anche in Spagne e ritiene che i carnieri spagnoli siano la causa della riduzione del contingente di tordi in Italia; questo che non è accettabile!!
Se facciamo queste discussioni tra noi, poi non meravigliamoci di quello che dicono e scrivono gli anticaccia.
"Vivi e lascia vivere", anzi, "aiutatami che io ti aiuto"; vediamo di comprenderci ed aiutarci tra di noi.
Saluti Max

La causa della caccia estera come scusante della mancanza di selvaggina in italia è campata in aria. Soliti discorsi da bar. Se danno vastidio certi carnieri all'estero...basta non andarci.
 
Io quoto totalmente e rispetto il tuo comportamento, la discussione è nata perchè "A.le" vorrebbe imporre un limite di carniere anche in Spagne e ritiene che i carnieri spagnoli siano la causa della riduzione del contingente di tordi in Italia; questo che non è accettabile!!
Se facciamo queste discussioni tra noi, poi non meravigliamoci di quello che dicono e scrivono gli anticaccia.
"Vivi e lascia vivere", anzi, "aiutatami che io ti aiuto"; vediamo di comprenderci ed aiutarci tra di noi.
Saluti Max

Scusami, sai dirmi con esattezza dove ho detto che " i carnieri spagnoli sono la causa di riduzione del contingente che transita in Italia" ??
Se non mi sbaglio non ho mai accostato e/o ribaltato il pensiero all'Italia. Ho sempre detto che e' una miserrima considerazione numerica : se ho xxxxx e tolgo xxxx mi devo aspettare di trovare un contingente MAI uguale a xxxxx. Tu pensi che abbia detto una castroneria o credi che i tordi morti a fine cacciata....rivolino via??
E poi...io non voglio imporre nessun limite ai carnieri Spagnoli. Già non conto un ca@@o in Italia pensa se voglio comandare in Spagna !! Anche qui ho detto che non sarebbe male e non dovremmo meravigliarci se (per salvaguaradre il contingente tordo) si applicassero dei limiti. Del resto li abbiamo in Italia...perchè non accettarli anche all'estero? E poi....che limiti che ho indicato !!!! 60 tordi al giorno.....equivalgono almeno almeno almeno a 80 - 90 tordi sparati.... E tutto questo è scandaloso?? E' scandaloso pensare (ed esternare) che forse una attenzione/gestione (chiamala come ti pare) in piu' verso una specie sia una iniziativa che fa bene a tutti ?? Ma dai........
 
Ale, quello che dici è valido soltanto se scentificamente si dimostra una diminuzione di contigente degli animali che si cacciano. Sta accadendo cosi per l'allodola, per la pavoncella, ecc.ed è giusto, ma se i tordi sono in buona salute.....i carnieri che si fanno nel bacino del mediterraneo non influiscono affatto. poi c'è chi gode a fare sempre il massimo e a chi bastano i 20 italiani
 
Ale, quello che dici è valido soltanto se scentificamente si dimostra una diminuzione di contigente degli animali che si cacciano. Sta accadendo cosi per l'allodola, per la pavoncella, ecc.ed è giusto, ma se i tordi sono in buona salute.....i carnieri che si fanno nel bacino del mediterraneo non influiscono affatto. poi c'è chi gode a fare sempre il massimo e a chi bastano i 20 italiani

PERFETTO !! In poche parole hai fatto una fotografia esatta di quello che voglio dire anche io. Condivido al 100 %.
In piu' io aggiungo una mia personalissima auto-limitazione una volta raggiunta una quota che per me rappresenta l'asticella in alto.
Basta. Punto. Stop !!
Ok ??
 
Fermo fermo fermo....io non ho voluto MAI accusare nessuno !! La mia era una considerazione miseramente "numerica" in cui se ne prelevi meno...ne ritrovi di piu'!! E quando ne ritrovi di piu'? Quando e' naturale vederne meno... In questi giorni appunto!! Tutto qua!! E ribadisco comunque: accettiamo un limite (20) qui a casa nstra....perche' non dovremmo accettare un limite anche fuori casa nostra?? Non dico 20.......ma anche il doppio o il triplo e' sinonimo e garanzia di divertimento assicurato. E salvaguardia della specie. Ciao Luca! Buonaserata.

A.le: hai cambiato opinione? 5 giorni fa dicevi (vedi messaggio sopra) che forse era meglio limitare il carniere dei tordi anche in Spagna, cosa che io non codivido assolutamente, e facevi capire che prelevando quì o la era la stessa cosa; oggi dici un'altra cosa molto più codivisibile. Tu caccia pure i tuoi 20 tordi e poi vai a rompere ai tuoi amici nelle altre poste e non chiedere di limitare il carniere degli altri, per favore.
Saluti Max
 
A.le: hai cambiato opinione? 5 giorni fa dicevi (vedi messaggio sopra) che forse era meglio limitare il carniere dei tordi anche in Spagna, cosa che io non codivido assolutamente, e facevi capire che prelevando quì o la era la stessa cosa; oggi dici un'altra cosa molto più codivisibile. Tu caccia pure i tuoi 20 tordi e poi vai a rompere ai tuoi amici nelle altre poste e non chiedere di limitare il carniere degli altri, per favore.
Saluti Max

Scusami ma non capisco tutto questo astio nei miei confronti. Comunque problemi tuoi.

Io non ho cambiato idea e di certo non sarà una incomprensione o avere tutti i fucili puntati contro a farmela cambiare. L’A.le pensiero, sbagliato o no è sempre lo stesso. Sono per una caccia libera senza mettere limiti la dove non ce ne sono. Ma la mia intelligenza mi impone di guardare OLTRE l’oggi …oltre il mio naso…e di pensare che forse, forse (sai che significa…FORSE ??) se si mettessero dei limiti anche in quelle zone dove nell’attualità non ci sono (Spagna su tutti…ma anche Grecia ed anche Tunisia)….stabilendo che un limite potrebbe essere anche 60 tordi al giorno, di sicuro non si farebbe del male alla specie (tordo). Forse e sempre forse (FORSE) si farebbe del male a tutti quegli sparatori, che non condivido ma NON condanno, i quali si vedrebbero OGGI limitati i carnieri….ma sicuramente questi ultimi avrebbero , come me, il domani venatorio assicurato in quanto vedrebbero si limitate (e che limite !!) le catture ma avrebbero garantito alla specie un po’ di pressione in meno quindi una presenza prolungata negli anni. E comunque questo è il mio pensiero. Non è il programma di un partito politico e neanche il prossimo disegno di Legge. E’ un mio pensiero. Sai cosa sono i pensieri …idee?? Sono condivisibili oppure no. Non sono minacce. Sono pensieri.
Non so essere più chiaro e limpido di così.
Tu non lo vuoi capire ?? Sempre problemi tuoi.
Ho offeso qualcuno ??? Non mi pare.
Io non offendo te e tu non offendere me. Io non voglio limiti dove non è giusto metterli ma sappi che anche le specie problematiche, o opportunisti , quelle che andrebbero sparate anche di notte (cornacchie volpi gazze ecc ecc) non vanno massacrati e sparati tutto l’anno….ma gestiti. Il capitale…il gruzzoletto, la fonte di guadagno va SEMPRE gestita e mai lasciata a se stessa.
Si chiama etica e rispetto.
Io la penso così. Non ti piace il mio pensiero? E che vuoi che ti faccia? Leggi qualcos’altro….il Forum è tanto grande.
Un saluto.
 
ciao a tutti.aggiorno riguardo alle gite degli ultimi 10 gg in zona coria e limitrofre.tordi spariti quasi completamente un pò da tutti gli organizzatori,con medie da akcuni che hanno rasentato il ridicolo..cioè 8/10 al giorno con giorni di ZERO assoluto.erano già 15 gg che le notizie non promettevano niente di buono,e anche se continuavano a dire che se poteva fare una trentina in tanti un pò piu esperti e scaltri hanno disdetto le gite seppur con le piu svariate scuse..purtroppo tanti altri o poco informati o chissà cosa sono partiti lo stesso andando incontro a una fregatura da record in un annata da record.ho parlato direttamente con almeno 3 persone che erano là 2 in zona coria 1 in valverde e tutti hanno confermato che di tordi non ce ne erano piu,spariti si vedevano piu rondini che tordi,febbraio è sempre stato un mese strano,questo febbraio lo è stato ancor di piu x aver svuotato completamente in 10 gg una zona che era piena di tordi da 3 mesi.la cosa piu brutta è che ancora una volta gli organizzatori (tutti)hanno dimostrato di non cambiare mai..finchè tutto và bene cioè finchè ci sono i tordi sono tutti belli,bravi,onesti ecc ecc finchè non arriva il giorno in cui i tordi non li hanno e allora tornano ad essere i soliti banditi di sempre.come si fà a chiedere tutti i soldi a uno che non ha sperato nemmeno a un tordo?bisognerebbe imparare un pò tutti ad avere a che fare con gli organizzatori...basterebbe rispettare poche semplici regole.partendo dal presupposto che di posti in cui andare ce ne sono tanti,che di gente che ha la possibilità di spendere x una cacciata in spagna ce ne è sempre meno,che chi lo fà spesso lo fà sacrificandosi allora visto che noi senza di loro viviamo lo stesso ma loro senza di noi no..impariamo s tutelarci..
mai pagare nessuna caparra in fase di prenotazione!come faccio a sapere se in quel periodo avranno i tordi?non lo sanno neppure loro..xkè mi devo impegnare in una data ed essere poi costretto ad andare.non vi fate incantare dai discorsi che altrimenti se non prenoti non farai aperture ecc.se chiamate 2 gg prima dell'apertura e dite che volete andare state tranquilli che vi infilano anche in collo a qualcuno.l'unico valido motivo di dare una caparra è darla a chi della squadra organizza il tutto,spende una parola e l'organizzatore si fida di quella parola,solo allora è giusto che venga data anche xkè sono troppe le volte in cui uno dice di andare e poi magari rinuncia l'ultimo giorno con una scusa banale mettendo in difficoltà tutti gli altri.
quando si arriva sul posto di caccia e vogliono subito i soldi di solito è un brutto segno...se hanno i tordi da farti divertire almeno nella norma spesso non li vogliono subito ma vengono anche dopo qualche giorno o addirittura l'ultimo a prenderli..ma se ne hanno pochi state tranquilli che prima di avere messo a posto le valigie battono cassa e una volta dati succeda quel che succeda non vi rendono piu niente anche se non sparate una fucilata.dunque pagare giorno x giorno sarebbe l'ideale..al massimo x 2 gg e gli altri pagarli successivamente se decidete di restare,in ogni caso se non si è soddisfatti bisogna sempre avere la possibilità di andarsene magari da un altra parte.
quando non ci sono le condizioni x partire,cioè quando si è abbastanza certi di andare e sparare poco,rinunciare al viaggio,chi ha fatto il biglietto aereo è meglio che lo perda o ci porti la moglie a fare una gita a madrid,meglio buttare 150€ che buttarne 2000.in linea di massima bisognerebbe sempre andare dove e quando ci sono abbastanza garanzie di divertirsi almeno il giusto,chi può organizzarsi in poco tempo è bene che decida di partire solo quando ha sufficenti garanzie.impariamo a difenderci un pò....
 
Scusami ma non capisco tutto questo astio nei miei confronti. Comunque problemi tuoi.

Io non ho cambiato idea e di certo non sarà una incomprensione o avere tutti i fucili puntati contro a farmela cambiare. L’A.le pensiero, sbagliato o no è sempre lo stesso. Sono per una caccia libera senza mettere limiti la dove non ce ne sono. Ma la mia intelligenza mi impone di guardare OLTRE l’oggi …oltre il mio naso…e di pensare che forse, forse (sai che significa…FORSE ??) se si mettessero dei limiti anche in quelle zone dove nell’attualità non ci sono (Spagna su tutti…ma anche Grecia ed anche Tunisia)….stabilendo che un limite potrebbe essere anche 60 tordi al giorno, di sicuro non si farebbe del male alla specie (tordo). Forse e sempre forse (FORSE) si farebbe del male a tutti quegli sparatori, che non condivido ma NON condanno, i quali si vedrebbero OGGI limitati i carnieri….ma sicuramente questi ultimi avrebbero , come me, il domani venatorio assicurato in quanto vedrebbero si limitate (e che limite !!) le catture ma avrebbero garantito alla specie un po’ di pressione in meno quindi una presenza prolungata negli anni. E comunque questo è il mio pensiero. Non è il programma di un partito politico e neanche il prossimo disegno di Legge. E’ un mio pensiero. Sai cosa sono i pensieri …idee?? Sono condivisibili oppure no. Non sono minacce. Sono pensieri.
Non so essere più chiaro e limpido di così.
Tu non lo vuoi capire ?? Sempre problemi tuoi.
Ho offeso qualcuno ??? Non mi pare.
Io non offendo te e tu non offendere me. Io non voglio limiti dove non è giusto metterli ma sappi che anche le specie problematiche, o opportunisti , quelle che andrebbero sparate anche di notte (cornacchie volpi gazze ecc ecc) non vanno massacrati e sparati tutto l’anno….ma gestiti. Il capitale…il gruzzoletto, la fonte di guadagno va SEMPRE gestita e mai lasciata a se stessa.
Si chiama etica e rispetto.
Io la penso così. Non ti piace il mio pensiero? E che vuoi che ti faccia? Leggi qualcos’altro….il Forum è tanto grande.
Un saluto.

A me sembra che neanche il mio pensiero ti piaccia molto, diciamo che la pensiamo in modo molto diverso.
Io direi di smetterla quì, io sono 25 anni che vado a caccia ai tordi in Spagna, anche più volte all'anno, con anni straordinari, come il 2012/2013, ed anni da dimenticare; per cui sentire certi discorsi di limitazioni di carniere e di teorie di diminuzione dei contingenti di specie a causa della caccia, mi lascia molto perplesso e amareggiato.
Saluti Max
 
caro A.le da un certo punto di vista il tuo "pensiero" non farebbe una piega..nel senso che se dici che meno ne muore e piu ce ne sono questo è innegabile.del resto mica avremmo scoperto l'acqua calda..però se mi permetti vorrei fare alcuni appunti a questo tuo pensiero.se questo tuo pensiero è orientato alla presenza di tordi nel nostro paese ti ricordo la popolazione di tordi svernanti in spagna non ha niente a che vedere con quelli che vengono in italia,nel senso che i tordi e i figli dei tordi che vanno in spagna non li vedremo mai in italia x il semplice fatto che provengono da areali di nidificazione completamente fuori dalle rotte migratorie che portano i tordi quì da noi.un pochino diverso è il discorso x quelli che vanno in grecia e tunisia visto che una parte di loro può attraversare l'italia x raggiungere quei paesi.quello che probabilmente non hai ben chiaro è che la specie tordo bottaccio e merlo in generale gode di ottima salute,il loro saper adattarsi a diversi tipi di abitat compreso quello urbano,la loro dieta abbastanza variegata e poco selettiva rendono queste specie molto prolifiche tanto da avere avuto un incremento di numero negli ultimi anni nonostante siano oggetto di caccia.quest'anno la spagna è stata letteralmente invasa dai tordi e dai sasselli e nonostante si possa avere l'impressione che ne siano stati prelevati tanti è bene ricordare che con tutte le gite possibili immaginabili in alcune zone si può anche aver prelevato ma nel restante sconfinato territorio spagnolo il 90°/°dei tordi non hanno mai sentito neppure una fucilata.dunque parlare di prelievo di tordi in spagna si potrebbe rispondere con una battuta..come togliere una pulce al cane.riguardo alla grecia e alla tunisia x l'irrisorio numero di cacciatori che ci vanno non sono neppure da prendere in considerazione.parli di un tetto massimo giornaliero di 60..che in se stesso sarebbe poi il sogno di chiunque và in spagna..forse non ci sei mai stato e leggi troppi post..ma ti assicuro che i 60 ti possono capitare una volta ogni tanto ma sono moltedi piu le probabilità che siano 30..se non meno.in spagna come in tanti altri paesi,italia compresa(vedi AFV o costo di permesso del proprietario x 1 appostamento fisso)la caccia è un vero e proprio settore dell'economia.l'extremadura in particolare è la regione piu povera della spagna dove trovare un lavoro è difficile e campare una famiglia ancor di piu'.la caccia è l'unica ricchezza di quella regione e con il suo indotto permette di raccattare un pò di soldi a diverse persone,figuriamoci se pongono dei limiti che intaccherebbero questa risorsa,limiti che ripeto non servono a niente visto che se di limiti si deve parlare si parlerebbe di limiti di 20 al giorno con conseguente abbandono da parte di tutti i cacciatori.60 ripeto che sono piu un sogno che realtà e che se anche tutti quelli che vanno li facessero tutti i giorni allora sarebbe come togliere 2 pulci al cane invece che una.grazie al cielo la specie tordo gode di ottima salute e ha bisogno di tutto fuorchè ulteriori limitazioni all'estero se le cose restano così con questo capitale come lo chiami te a.le ci sarebbe da viverci di rendita x 1000 anni.casomai se ci sono problemi riguardo alla caccia ai tordi ci sarebbero in altri posti senza andare troppo lontano..alcune forme e modalità di caccia fanno molti piu morti in un mese che in anno di caccia all'estero..ma questo è un altro discorso che di questi tempi è meglio lasciare tra i discorsi..
 
Oggi in Spagna si chiude una stagione da incorniciare!!! Che il tempo ce ne mandi tante altre! Zorzales andate e riproducetevi!

Bravo Luca .....anche se non l ho vissuta personalmente , queste annata mi ha fatto pensare a stagioni simili che nel passato mi ci sono trovato ( nella riserva da quello con gli occhialini )....che vadano pure a covare in mezzo allora Europa :cool:....però che non si confondano con quelli che devono poi passare in Italia .....perché altrimenti chi glielo dice di tornare in spagna invece che l Italia :D....un saluto a tutti i cacciatores Italianos
W LO ZORZALES
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto