Novità

Tordi in Spagna 2012 - 2013 (2 utenti stanno leggendo)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Bravo Luca ......confermi tutti quei discorsi dei tordi spagnoli che rovinano la caccia in Italia ....le correnti migratorie spagnole un c incastra una bella storia :banghead:con quelle italiane ....fine discorso ....
Per quanto riguarda l anellino penso che non lo devi spedire ad Arosio ma alla vecchia INFS con sede a Bologna lo trovi su internet l indirizzo .....ora non ricordo come si chiama ...io già fatto ....devi mettere anche il giorno e il posto più o meno dove é stato catturato ....specifica con arma da caccia ....e loro dopo un bel pò ti mandano vita **** d miracoli del tordo ....un saluto ;)

All'ispra dici? :) Beh, sarebbe carino mi mandassero un pò di roba... :) Mi piacerebbe sapere qualcosa su quel tordo anche perché se ho trovato bene i codici su internet e c'ho capito qualcosa non ha meno di 3 anni questo tordo... Vi farò sapere quando so qualcosa... :) un saluto... Luca
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

sarà che sono un pò troppo premunito..ma io dell'ispra mi fido poco..nel senso che in quell'ente abbiamo pochi angeli custodi.a sapere che tutto viene fatto nell'interesse della ricerca bene ma ho il sospetto che spesso certe cose vengano usate contro di noi..io da parte mia se mi capita un tordo con l'anello non credo che lo vedrei
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

sarà che sono un pò troppo premunito..ma io dell'ispra mi fido poco..nel senso che in quell'ente abbiamo pochi angeli custodi.a sapere che tutto viene fatto nell'interesse della ricerca bene ma ho il sospetto che spesso certe cose vengano usate contro di noi..io da parte mia se mi capita un tordo con l'anello non credo che lo vedrei

Dell'ispra mi fido poco anche io, ma io sinceramente da persona di scienza (o meglio, credo in ciò che è provato e scientificamente appurato) credo appunto nella scienza e nella ricerca... Ora lo scrivevo in pvt a daniele... Ho sentito anche brusselles e lo vogliono loro anche se l'ispra lo reclama... Considerando la gentilezza e le informazioni che brusselles mi ha chiesto con molta gentilezza, e la grande quantità di informazioni che con le loro semplici domande mi hanno tirato fuori, dopo essere stato ringraziato per "THE BEAUTIFULL WORK" che ho fatto (non ho fatto nulla semplicemente fatto quello che più mi piace fare, cacciare i tordi) credo lo invierò a loro. All'ispra mi ha risposto una signorina maleducata a cui ho risposto in maniera maleducata "tratta come ti trattano che non ti sbagli mai", che mi ha riferito che domani mi fa chiamare dal suo superiore perchè quell'anello è LORO... Alchè ho risposto che l'anello è mio e che si mi fanno girare i coglioni, magicamente lo perderò spedendolo... DOmani sento cosa mi dicono ma credo lo invierò a Brusselles... Un'altro mondo...

Un saluto a tutti
Luca

Oggi il mio pensiero va ad armando che parte... Faccio tutti gli scongiuri del mondo per lui e gli mando un grande abbraccio! Vi terrò informati io per lui credo... :)

Ancora un saluto
Luca
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

già quando ti hanno risposto in maniera così maleducata lo dovevi già avere perso..in fin dei conti lo hai recuperato in spagna che cavolo vogliono?x far vedere che qualcosa con i soldi di tutti fanno anche loro?se fossero stati gentili se ti avessero detto anche loro che hai fatto un buon lavoro magari x amor di patria...ma è piu facile che ti segnalino all'ufficio delle entrate come benestante che può permettersi di andare a caccia all'estero ..sai gli stipendi da qualche parte devono pur uscire..l'italia funziona così.se il suo superiore era al lavoro ti ci avrebbe fatto parlare subito..domani quando ti chiama digli pure che è già a brusselles.dove lo hanno messo
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

già quando ti hanno risposto in maniera così maleducata lo dovevi già avere perso..in fin dei conti lo hai recuperato in spagna che cavolo vogliono?x far vedere che qualcosa con i soldi di tutti fanno anche loro?se fossero stati gentili se ti avessero detto anche loro che hai fatto un buon lavoro magari x amor di patria...ma è piu facile che ti segnalino all'ufficio delle entrate come benestante che può permettersi di andare a caccia all'estero ..sai gli stipendi da qualche parte devono pur uscire..l'italia funziona così.se il suo superiore era al lavoro ti ci avrebbe fatto parlare subito..domani quando ti chiama digli pure che è già a brusselles.dove lo hanno messo

Infatti oggi ho telefonato a mio cugino che lavora tra parigi e brusselles e mi ha detto di mandarlo a lui tramite il papà che sale mercoledì e glielo consegna a mano per non perderlo... Loro mi hanno chiaramente fatto capire che, ho fatto un ottimo lavoro, semplicemente perchè L'UNICO MODO PER OTTENERE RISULTATI ED ANALISI, è CON L'ABBATTIMENTO... La ricattura di animali inanellati è RARISSIMA, molto più frequente l'abbattimento (parlo dei turdidi)... Lo stesso se muoiono naturalmente... chi li trova? Per loro è importantissimo ciò ed è per questo che voglio aiutarli gli italiani, mi hanno risposto come se fossi un assassino... -.-" Domani glielo dico e buonanotte! L'anello non lo vedono... Va in belgio dove poi mi faranno sapere la storia dell'animale... Un saluto....
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Infatti oggi ho telefonato a mio cugino che lavora tra parigi e brusselles e mi ha detto di mandarlo a lui tramite il papà che sale mercoledì e glielo consegna a mano per non perderlo... Loro mi hanno chiaramente fatto capire che, ho fatto un ottimo lavoro, semplicemente perchè L'UNICO MODO PER OTTENERE RISULTATI ED ANALISI, è CON L'ABBATTIMENTO... La ricattura di animali inanellati è RARISSIMA, molto più frequente l'abbattimento (parlo dei turdidi)... Lo stesso se muoiono naturalmente... chi li trova? Per loro è importantissimo ciò ed è per questo che voglio aiutarli gli italiani, mi hanno risposto come se fossi un assassino... -.-" Domani glielo dico e buonanotte! L'anello non lo vedono... Va in belgio dove poi mi faranno sapere la storia dell'animale... Un saluto....


Guai a te se spedisci l'anellino ai quei faziosi, viscidi, ******** e nemici numeri 1 dei cacciatori!!!! e io gli direi, non che l'hai perso!! ma proprio che lo mandi a bruxelles, per la netta differenza di trattamento e di concetti!!!
ps i primi di gennaio quando ero in spagna, il primo giorno di caccia, che eravamo in pochi, con noi sono venuti 2 alti dirigenti di MEDIO AMBIENTE con figli!!! più o meno una sorta di nostro ISPRA!! questo la dice lunga sulla differenza che c'è tra noi e il resto dell'europa!!!
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Date news dalla Spagna che sono in fremente attesa per la partenza del 13 di febbraio, naturlamente zono Extremadura!
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

partenza venerdì prossimo extremadura. speriamo bene nel tempo. 1 volta in spagna..........sentivo dire nel "ripasso" dei tordi. MI SORGE UN DUBBIO. MA NON E' CHE HO SBAGLIATO PERIODO E CHE E' MEGLIO FEBBRAIO ANSICHE' GENNAIO? MA CHE è STO RIPASSO DEI TORDI? HELP
 
Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Re: R: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Infatti oggi ho telefonato a mio cugino che lavora tra parigi e brusselles e mi ha detto di mandarlo a lui tramite il papà che sale mercoledì e glielo consegna a mano per non perderlo... Loro mi hanno chiaramente fatto capire che, ho fatto un ottimo lavoro, semplicemente perchè L'UNICO MODO PER OTTENERE RISULTATI ED ANALISI, è CON L'ABBATTIMENTO... La ricattura di animali inanellati è RARISSIMA, molto più frequente l'abbattimento (parlo dei turdidi)... Lo stesso se muoiono naturalmente... chi li trova? Per loro è importantissimo ciò ed è per questo che voglio aiutarli gli italiani, mi hanno risposto come se fossi un assassino... -.-" Domani glielo dico e buonanotte! L'anello non lo vedono... Va in belgio dove poi mi faranno sapere la storia dell'animale... Un saluto....

Ben fatto Luca....
Noi gli abbiamo catturato le lepri gratis x 5 anni dentro l'istituto x permettergli i loro studi....ovviamente non ce ne hanno data neppure una x ripopolamento.....e ogni volta che abbiamo chiesto informazioni ci hanno trattato come hanno fatto con te....
Ovviamente la collaborazione è finita.
Scusate l'off topic....
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

partenza venerdì prossimo extremadura. speriamo bene nel tempo. 1 volta in spagna..........sentivo dire nel "ripasso" dei tordi. MI SORGE UN DUBBIO. MA NON E' CHE HO SBAGLIATO PERIODO E CHE E' MEGLIO FEBBRAIO ANSICHE' GENNAIO? MA CHE è STO RIPASSO DEI TORDI? HELP

Io provo a scriverti quello che so... sono stato giù ad fine novembre e i tordi che c'erano avevano chiare le loro intenzioni... Dritti dritti dal bosco all'olivo e viceversa... Nell'ultima cacciata, quella di questo week end, molti tordi, soprattutto sasselli, non deviavano le poste, bensì sembravano spaesati, non sapevano dove andare... Arrivavano sulle poste o poco dietro e poi giravano per ributtarsi chissà dove magari ripassando sopra altre poste... Questo(riferisco le parole del mio organizzatore non voglio fare il saccente o dire notizie fasulle chiocco e co. potranno aiutarci meglio), è indice di nuovi ingressi (i primi di gennaio sempre loro mi dicono di molti sasselli ma non così tanti come da 10 giorni a questa parte). Quando appunto è appena entrato mi dicono che il tordo arriva, decide di fermarsi in quella zona, ma non ha ancora chiaro in mente il percorso che deve fare ogni mattina. Quindi quelli, sono soggetti appena entrati (dovuti a condizioni meteo, a spostamento per troppi "liscia e busso" in altre zone) oppure, come dici tu, ripasso. Il ripasso è quello che avviene da noi, gli animali ritornano da dove sono svernano, verso il nord. Questo si dice, almeno laggiù, e la testimonianza la è stata la scorsa stagione dove nei mesi precedenti c'erano pochi tordi e invece a febbraio se ne sono visti abbastanza.
In questo mese (da adesso alla fine di febbraio) iniziano a tornare verso nord e quindi a passare anche per quelle zone. Iniziano con molta calma, magari erano tordi fermi 300-400 km più a sud, o magari in marocco, questo non lo so perchè non so nemmeno che linea di passo ci sia (ora so che tordi belgi o che passano dal belgio svernano in extremadura grazie all'anello che ho recuperato ma nulla più). Spero di averti aiutato un po' e desidererei avere l'opinione di chiocco e di tutti voi a rigurardo... Sono qui per imparare e per cambiare opinione sulle mie convinzioni come del resto ho già fatto dall'inizio dell'anno a questa parte scambiandomi opinioni con voi... Un saluto... Luca
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Io provo a scriverti quello che so... sono stato giù ad fine novembre e i tordi che c'erano avevano chiare le loro intenzioni... Dritti dritti dal bosco all'olivo e viceversa... Nell'ultima cacciata, quella di questo week end, molti tordi, soprattutto sasselli, non deviavano le poste, bensì sembravano spaesati, non sapevano dove andare... Arrivavano sulle poste o poco dietro e poi giravano per ributtarsi chissà dove magari ripassando sopra altre poste... Questo(riferisco le parole del mio organizzatore non voglio fare il saccente o dire notizie fasulle chiocco e co. potranno aiutarci meglio), è indice di nuovi ingressi (i primi di gennaio sempre loro mi dicono di molti sasselli ma non così tanti come da 10 giorni a questa parte). Quando appunto è appena entrato mi dicono che il tordo arriva, decide di fermarsi in quella zona, ma non ha ancora chiaro in mente il percorso che deve fare ogni mattina. Quindi quelli, sono soggetti appena entrati (dovuti a condizioni meteo, a spostamento per troppi "liscia e busso" in altre zone) oppure, come dici tu, ripasso. Il ripasso è quello che avviene da noi, gli animali ritornano da dove sono svernano, verso il nord. Questo si dice, almeno laggiù, e la testimonianza la è stata la scorsa stagione dove nei mesi precedenti c'erano pochi tordi e invece a febbraio se ne sono visti abbastanza.
In questo mese (da adesso alla fine di febbraio) iniziano a tornare verso nord e quindi a passare anche per quelle zone. Iniziano con molta calma, magari erano tordi fermi 300-400 km più a sud, o magari in marocco, questo non lo so perchè non so nemmeno che linea di passo ci sia (ora so che tordi belgi o che passano dal belgio svernano in extremadura grazie all'anello che ho recuperato ma nulla più). Spero di averti aiutato un po' e desidererei avere l'opinione di chiocco e di tutti voi a rigurardo... Sono qui per imparare e per cambiare opinione sulle mie convinzioni come del resto ho già fatto dall'inizio dell'anno a questa parte scambiandomi opinioni con voi... Un saluto... Luca

Non sono mai stato in Spagna e quindi dovrei essere l'ultimo a parlare ma non credo che a metà Gennaio bottacci e tantomeno sasselli abbiano già iniziato il ripasso...
Le zone centro meridionali della Spagna di cui parlate sono zone di svernamento dei tordi x cui credo che i nuovi ingressi di cui parlavi siano dovuti a spostamenti....
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Vi vorrei segnalare quanto e' capitato a me. Dal ritorno dall'extremadura 14 - 19 novembre del 2008 trovai in italia un tordo inanellato dal museum de paris. Su internet trovai l'indizzo dell'ispra al quale comunicai l'accaduto ([email protected]). Questi mi chiesero i dati identificativi dell'anello e mi dissero che l'avrebbero comunicati al centro di anellamento spagnolo. Domanda cosa centrava il centro spagnolo quando l'anello era del musuem di paris? Comunque comunicai i dati. Dopo un giorno vego contattato dal oficina de especies migratorias icona-madrid ringing office, spain dirección general de medio natural y política forestal ministerio de medio ambiente y medio rural y marino (l'ho copiato dall'e-mail ricevuta) ([email protected]) dove mi richiedevano data ora e posto dell'abbattimento. Poiche' ero stato 4 gg non potevo sapere tali dati poiche' i tordi portati erano mescolati. Comunque dopo successive e-mail mi ringraziarono tantissimo e vollero sapere i miei dati per poter, come da mia richiesta, sapere l'evolversi della ricerca. L'ultimo contatto l'ho avuto il 157172009 poi noi non ho saputo piu' niente.
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

il ripasso non è altro che la migrazione al contrario che li porta dalle zone di svernamento a quelle di riproduzione.parlare di ripasso in gennaio è sbagliato..in gennaio sono tordi di spostamento,gennaio è un mese in cui spesso il freddo e la neve ma piu che altro la quasi totale mancanza di insetti li spinge a muoversi e a spostarsi piu' di frquente alla ricerca di cibo.ci sono vere e proprie giornate in cui questi spostamenti sono visibili e in spagna piu' che mai,di solito si riconoscono dal fatto che i tordi"nuovi"spesso sono 2/3 che arrivano insieme tante volte alti.di solito il tordo che è già in zona da giorni sà benissimo dove andare,vola dritto verso la pastura incurante di eventuali richiami che al massimo sorvola ma non cura,spesso in spagna succede che qualche fortunato abbia una parata buona piu delle altre e quando i tordi decidono quel giorno di passare di lì non ci sono storie..passano di lì.mi sono trovato a vedere su cento tordi arrivare in lontananza passare quasi tutti da una parata come se ci dosse la calamita..passare 50 mt davanti alle parate vicine e andare a quella parata miracolata.quelli nuovi di solito arrivano da direzioni diverse da spesso alti x poi fare delle picchiate davanti alle parate prima delle olivete soprattutto quando davanti c'è un pò di macchia.quando si trovano queste giornate di solito si fà un buon carniere xkè oltre a quelli un pò piu' smalizziati vecchi ne entra di nuovi molto creduloni..dando x scontato che non si usino registratori che sono vietati come del resto qualsiasi tipo di richiamo,chi è un pò piu cacciatore di tordi sà usare un pò il fischio a bocca e lo zirlo di legno..con una fischiatina o un paio di zirlate i tordi nuovi è facile farseli indirizzare sopra la parata.x parlare di ripasso vero e proprio bisogna toccare almeno metà febbraio,il ripasso non è come il passo che si riduce ad un mese,il ripasso inizia a metà febbraio e spesso finisce a fine marzo o poco piu.chi ha cacciato i tordi fino al 10 marzo anche in italia sà benissimo che il mese di febbraio è una vera e proprio lotteria..in pratica da metà febbraio in poi non ci sono piu' certezze..si può vedere il mondo come non volare una penna.negli anni in cui si cacciava anche a febbraio in italia spesso in quel mese si andava in maremma,di solito si stava almeno il fine settimana,tantissime volte capitava che il sabato non c'era niente se non qualche sporadico tordo,il giorno dopo si tornava nello stesso posto e come d'incanto si trovava pieno di tordi,spesso come di ottobre a branchetti di 4/5 che passavano tutto il giorno,non sò quante volte sono rimasto anche il giorno successivo visto quanti ce ne erano ma la maggior parte delle volte il giorno dopo erano spariti.lo stesso vale x la spagna,naturalmente in modo meno vistoso vista la quantità di quelli che ci sono ma cmq da febbraio in poi tutto è possibile anche là..io ritengo la seconda metà di febbraio"pericolosa",nel senso che bene o male fino a un certo punto se in una zona ci sono tordi le probabilità di fare almeno un certo carniere ci sono..da metà febbraio in poi potrebbero anche sparire quasi completamente nel giro di pochi giorni.è anche vero che come potrebbero sparire potrebbero anche invadere quella zona trasformando una cacciata da carniere normale in eccezionale.non sò se mi sono spiegato..adesso i tordi che ci sono ci sono,ad esempio chi và adesso in spagna in questi giorni l'organizzatore può sbagliare a 10 tordi piu o meno che saranno fatti da un fucile medio.toccando febbraio non lo possono calcolare neppure loro visto che ogni giorno può riservare novità.cmq la spagna non è l'italia..con tutte le sorprese che può riservare il ripasso la spagna resta la spagna.io nonostante lo reputi"pericoloso"non esiterei ad andare dal 15 in poi..la possibilità di trovare un'entrata eccezionale di tordi di ripasso una o piu mattine mi attira piu che andare sapendo che se pur buono il carniere è quello..
x luca loga quello che è successo lo scorso anno in spagna è un eccezione che come si suol dire conferma la regola..lo scorso anno è successo che i tordi in extremadura non ci sono arrivati.altre zone della spagna soprattutto castilla la mancha se pur ottime hanno avuto una presenza di tordi superiore alla normalità..io ero in extremadura di novembre e fare una media di 30 è stata dura e fortuna,pensa che in quei giorni alcuni amici che erano sempre lì vicino,da uno che quest'anno stà facendo carnieri super da 2 mesi ormai sparavano a non piu di 20 tordi al giorno compresi quelli alti..nello stesso periodo in altre zone facevano carnieri ottimi.è stata un'annata anomala,nel senso che normalmente quando a metà novembre nn sono in extremadura non ci sono in tutta la spagna.la situazione è stata drammatica fino alla fine di gennaio,poi d'incanto a febbraio l'extremadura è stata invasa dai tordi.io a metà febbraio spinto dalle notizie ci tornai e credo che sia stata la gita piu indovinata di sempre..ti dico dolo una cosa..nella stessa riserva dove a novembre avevo sparato a 4 tordi al rientro a febbraio due poste piu in là sparai 600 cartucce in una sera..vacci a capire qualcosa...
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Grazie Chiocco, sempre molto preciso ed incisivo... Io credo che la caccia sia anche questo, correre qualche rischio. Spero che i tordi rimangano fino alla fine per chi vuole andare perchè un'annata così, è solo da ricordare... Io sto spingendo amici ad andare i primi 10 giorni di febbraio contando sul fatto che ci siano ancora come credo... I numeri continuano ad esser buoni, non più i numeri di novembre, ma molto buoni (fosse ogni anno così ci sarebbe da metter la firma). Io dal 7-02 al 14-02 sono a salamanca per lavoro... siccome c'è di mezzo un week end mi sono ripromesso se verranno i miei amici di accompagnarli alle riserve ma credo proprio, 99%, di non sparare questa volta. Credo di essere sazio. Mi piacerebbe filmare, raccattare due tordi, aiutare qualche amico che proprio un aquila nel cacciare non è... Mi piacerebbe proprio questo... Vedremo... ;) Magari assisterò a quelle entrate famose di cui parli e sarebbe una cosa speciale! UN saluto

Luca

P.s. Ieri per Armando rientro nella norma, con tansissimi tordi ma molto alti. Tempo incerto (acqua fine tipica della zona atlantica). Se gli si rimette il tempo vedrete che ivan e armando si divertiranno un sacco!
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Ho sentito quel "GANZO" di armando (come lo ha definito mio fratello dopo averlo conosciuto), ieri mattinata nella norma, rientro "DA RACCONTARE AI NIPOTINI"... Era felicissimo... Oggi nonostante l'acqua a catinelle e un vento da portarti via, sono riusciti a farne un buon numero... Un saluto a tutti... Luca...
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

appena sentito mio riferimento in extremadura. ieri tempaccio ( quasi un uragano) con carnieri al di sotto delle medie ( almeno quelle riportate x il periodo)......mezz'ora fà si sparava ancora. speriamo bene.
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Ciao Luca, ti premetto che sono nuovo del forum...... a giorni (esattamente giovedi 24 gennaio) vado in extremadura, è la mia seconda esperienza....... volevo, se possibile, avere notizie fresche dai tuoi amici che, se ho capito bene dalle tue mail sono lì ora!!!
Io, intanto, tengo le dita incociate con la speranza di trovare le condizioni favorevoli.
Ciao, grazie, Marco
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Ciao Luca, ti premetto che sono nuovo del forum...... a giorni (esattamente giovedi 24 gennaio) vado in extremadura, è la mia seconda esperienza....... volevo, se possibile, avere notizie fresche dai tuoi amici che, se ho capito bene dalle tue mail sono lì ora!!!
Io, intanto, tengo le dita incociate con la speranza di trovare le condizioni favorevoli.
Ciao, grazie, Marco

Ciao e benvenuto. Spero ti sei presentato nell'apposita sala, è una consuetudine per i nuovi iscritti. Come ben capirai se ci darai l'onore di essere membro attivo, l'armando di cui parlavo è grifonero, ossia il nostro moderatore insieme a franuliv (francesco)... Armando è un pò il mio "mentore" in materia di tordi in spagna e spero lo diventerà anche per altre forme di caccia e caccia all'estero in genere con la sua esperienza. Sappi che io quest'anno sono stato due volte dove era (mi ci ha indirizzato lui) , fino ad oggi, lui. (extremadura)... Ti posso dire che i carnieri sia la prima, sia la seconda volta (la settimana scorsa), sono stati sopra le medie e il divertimento assicurato. Armando si è divertito in questi giorni nonostante il tempaccio (purtroppo) che ha preso. I tordi ci sono, e tanti, come ti confermerà lui credo in giornata. Il fatto sta nell'essere fortunati con il tempo. Lui ieri ha beccato un uragano e si è divertito ugualmente (vorra dire che ce n'è qualcuno per divertirsi anche con moltissimo vento e acqua incessante). Quindi di dico, rilassati e spera nel tempo. Non so dove vai (è vietato scrivere nomi di organizzatori in pubblico) ma in extremadura, tutta, quest'anno sembrano esserci ovunque. io scrivo a quest'ora perchè alitalia mi ha fatto ritardare il volo di ben 2:30 ore, sono arrivato alle 2:00 portoghesi, 3:00 ora italiana, senza poter ritirare la macchina perchè l'autonoleggio non si è degnato di aspettarmi (NON PRENOTATE MAI CON RENT A CAR, DOYOUSPAIN TUTTA LA VITA FINCHè CAMPO SOLO LORO), mi sono già preso con un vagabondo che ha rubato 10 euro al tassista di 80 anni che mi ha portato all'hotel, e ora sono qui, sotto le coperte a scrivervi (ora dormo non vedo l'ora ma avevo visto che c'era un messaggio mi dispiaceva non rispondere). Sono anche queste esperienze purtroppo... brutte ma esperienze.... Ora tre giorni di lavoro sognando i tordi dell'extremadura ;) Un saluto... Luca...
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Arrivato stanotte a casa, ritorno "traumatico" al mondo reale dopo un giovedì - domenica speciale.
Con me USVA 75 e il suo zione speciale e altri storici compagni.
Ho visto e sparato a tanti tordi nonostante condizioni meteo sempre o spesso avverse. Addirittura una mattina pioggia incessante e vento teso: giornata da palude non da uliveto, dove normalmente in queste condizioni si fa 2 son o riuscito ad arrivare alla ventina con tordi bassi bassi o con agguati a quelli che si posavano.
Ho scoperto la Valverde un parte della Extremadura naturale e vera al 1000 per cento con posti da film fantasy, boschi, pini, uliveti più o meno grandi, alberi da sughero, fiumi azzuri che sembrano disegnati da un bambino di 3 elementare, selvaggina di ogni tipo dalle gru alle cicogne, branchi di pavoncelle, colombacci e sua maestà il tordo bottaccio e sassello NEL SUO ambiente e in un quantità davvero sorprendenti quest' anno.
Ho goduto sempre, ma ho nel cuore un rientro fantastico in cui ho fatto 25, ma più che il numero è stato il posto e la posta perfetta, il modo in cui entravano, le due ore intessissime senza tregua e adrenalina sempre alle stelle.
Sasseli in quantità pari al 30 per cento circa, una organizzazione, che a me veterano, è riuscito a sorprendere per davvero per disponibilità e competenza.
Avendo poi con me amici non più giovani con una spesa giornaliera davvero modesta abbiamo alloggiato in una casa rural un B:B. a 4 stelle davvero eccezionale per lusso (lusso avete capito bene, non ho sbagliato parola...) e comodità.
Ma anche il "solito " hotel di cacia era meno peggio dei soliti visti in Spagna.
Sono MOLTO contento.
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Grande, grandissimo Armando. Mentre te eri a divertirti, io ero in Grecia a sudarmi 20 - 25 tordi al giorno macinando chilometri, ma tutto era previsto. Il bello è stato il virus intestinale greco con 2 giorni di plasil e dissenten. Va be' facciamo per il prossimo anno. Ciao un abbraccio e a presto, magari per una cenetta assieme a Luca a base di focaccia al formaggio in un ristorantino di Recco che io amo tanto.
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Bentornato Armando, sono proprio contento che, nonostante il tempo, ti sia divertito. Certamente è un anno eccezionale per i tordi in Spagna, ma io penso che anche il peso della capacità dell'organizzatore locale sia detrminante. La cpacità di gestire le zone in modo ponderato e ciclico per dar modo al tordo di riabituarsi dopo una giornata di caccia. Se tutto va bene, penso andare in Valverde entro fine febbraio, anche per me sarebbe la prima volta. Dopo i tuoi racconti e quelli di Luca non posso fare a meno di desiderare una gita di caccia in quella zona. Speriamo che i tordi restino o che ne arrivino di ripasso.
Saluti Max

PS quando passerò per Genova te lo farò sapere, così porti anche a me a mangiare la famosa focaccia di Recco e magari riesco a conoscere anche Luca.
 
Re: Tordi in Spagna 2012 - 2013

Arrivato stanotte a casa, ritorno "traumatico" al mondo reale dopo un giovedì - domenica speciale.
Con me USVA 75 e il suo zione speciale e altri storici compagni.
Ho visto e sparato a tanti tordi nonostante condizioni meteo sempre o spesso avverse. Addirittura una mattina pioggia incessante e vento teso: giornata da palude non da uliveto, dove normalmente in queste condizioni si fa 2 son o riuscito ad arrivare alla ventina con tordi bassi bassi o con agguati a quelli che si posavano.
Ho scoperto la Valverde un parte della Extremadura naturale e vera al 1000 per cento con posti da film fantasy, boschi, pini, uliveti più o meno grandi, alberi da sughero, fiumi azzuri che sembrano disegnati da un bambino di 3 elementare, selvaggina di ogni tipo dalle gru alle cicogne, branchi di pavoncelle, colombacci e sua maestà il tordo bottaccio e sassello NEL SUO ambiente e in un quantità davvero sorprendenti quest' anno.
Ho goduto sempre, ma ho nel cuore un rientro fantastico in cui ho fatto 25, ma più che il numero è stato il posto e la posta perfetta, il modo in cui entravano, le due ore intessissime senza tregua e adrenalina sempre alle stelle.
Sasseli in quantità pari al 30 per cento circa, una organizzazione, che a me veterano, è riuscito a sorprendere per davvero per disponibilità e competenza.
Avendo poi con me amici non più giovani con una spesa giornaliera davvero modesta abbiamo alloggiato in una casa rural un B:B. a 4 stelle davvero eccezionale per lusso (lusso avete capito bene, non ho sbagliato parola...) e comodità.
Ma anche il "solito " hotel di cacia era meno peggio dei soliti visti in Spagna.
Sono MOLTO contento.

Complimenti.... leggerti e' bello ma vedere foto dei posti stupendi che hai descritto sarebbe ancora meglio....:o
Ciao....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto