Novità
Re: A tordi per il mondo

"premesso che con la migratoria non c'è molto da programmare, è NATURALE e GIUSTO che sparando 5 o 6 tordi al giorno ci si incazzi in maniera alquanto virulenta.
diverso è invece voler far gare di carniere, rordersi il fegato,mangiarsi gli zebedei perchè qualcuno ha totalizzato più di te e, in generale, non accontentarsi mai..."


Bravo! E' esattamente ciò che volevo dire. In molti casi si va all'estero a caccia molto raramente o addirittura mai....perciò ci si aspetta, quella rara e magari unica volta, di fare numeri. Sperare è lecito e, a ben riflettere, l'aspettativa è spesso la parte più intrigante di un'avventura. Voler fare le gare a chi ne prende di più, a meno di non farlo tra amici affiatati con gli inevitabili sfottò...,oltre che riservare delle amare delusioni, trovo sia sterile e fine a sè stesso. Spero, con quest'ultima riflessione, di aver chiarito, una volta per tutte, il mio pensiero. [sconvolto.gif] [anzioso.gif] [eusa_hand.gif]
 
Re: A tordi per il mondo

In tutta sincerità volevo tenerlo per me.
Ma è anche vero che sono il Moderatore di quest'area.

E come per la famosa "formula" del posizionamento del gioco per la caccia all'allodola, di cui c'è qualcuno che a metà ottobre ancora mi scrive per ringraziarmi è giusto che vena divulgato per migliorare la caccia all'estero di qualcuno di noi.

Esiste un sito spagnolo, abbastanza comprensibile anche da chi non lo mastica, che vende coto de caza(riserve) e tirada (giorni scelti) per la caccia al Zorzal (tordo) in tutta spagna, quindi non solo la extremadura toledo e ciudad real i più battuti da noi italiani, ma anche siviglia e jean meno conosciute sul nostro mercato, ma assolutamente molto buone.

Se siete stufi delle solite agenzie italiane, troppo ricche appunto di...italiani con tutto quello che ne conviene, è giusto allargare i proprio orizzonti e andare alla radice, là dove vendono la caccia al tordo che poi viene rivenduta ad un organizzatore italiano.

Ecco in esclusiva per voi dove trovare centinaia di persone che vi vendono caccia al tordo in spagna: naturalemnte c'è di tutto, buono e meno buono, c'è l'equivalente della pensioncina e c'è il 5 stelle lusso.
A voi ricercare quello che va per voi.


http://www.milanuncios.com/cotos-de-caza/?demanda=n
 
Re: A tordi per il mondo

Signori, prendetemi per scemo alla fine del mio ragionamento ma ve lo devo dire. Io sono di un'altra generazione, la generazione che ha 21 anni e la licenza da 3! La generazione che nelle buone giornate di passo se fa 30 colpi è la persone più felice del mondo, la generazione che vede il tordo 3 giorni l'anno e gli altri 362 aspetta che torni! Non sono della generazione che li ha visti e ora fa paragoni. L'anno scorso sono andato a caccia in spagna con mio padre la prima volta. Arrivo e vedo distese e distese e distese di ulivi, paesi distanti 10-15 km l'uno dall'altro e il buoi assoluto. Signori, il giorno dopo era il primo giorno di caccia. Avevo 20 tordi dai piedi alle 12 e vi assicuro che tutto ho pensato fuorchè a incazzarmi. Non sarò il miglior tiratore della storia, ma ho visto e vedo gente più vecchia di me sparar peggio. Non dico che ne ho fatti solo 20 al giorno tutti i giorni perchè sarei un falso! Però giuro che ai ragazzi della mia generazione bastano eccome! Dovremmo abbassare tutti il tiro, compreso mio padre e co., a accontentarci anche di fare 4000 km e cacciare 20 tordi! Sbaglio, non voglio attaccare nessuno, ma se foste della mia generazione mi capireste! Parto l'11 novembre io vi farò sapere! Un saluto!
 
Re: A tordi per il mondo

Carissimo Luca,
io ho 56 anni suonati e lasciando perdere le generazione e tanto meno i km fatti per la caccia sento il piacevolissimo bisogno di complimentarmi con te per quello che dici.
Voglio anche far di più sembrandoti e sembrando a molti il solito presuntuoso: TU LO SEI GIA' MA DIVERRAI UN VERO CACCIATORE !!!
Credimi non sbaglio quando affermo ciò...sapessi quanti ne ho visti di "fucilieri" ma pochi di cacciatori.
Con stima
Mimmo Tursi
 
Re: A tordi per il mondo

Sono parole sacrosante anche se ho 5 anni più di te la penso cosi.
Tuttavia posso dirti un'altra cosa.
Sono un capannista sfegatato sopratutto un allodolaro come si dice da me.
Sono 5 anni che lavoro dopo l'università facendo tanti sacrifici, ve lo giuro, che tanti altri non se lo immaginano.
Quest'anno sono andato in Romania per la prima vota naturalmente sapevo al costo che andavo incontro.
Ho risparmiato molto, e prima di andare, anche consigliato da tanti, ho fatto la danza DELLA NON PIOGGIA.
Ho fatto un bel carniere anche se ha piovuto per tre giorni quasi su quattro.
Sinceramente però se rapportato ai tordi, 20 allodole in un giorno sarebbero veramente state poche!
 
Re: A tordi per il mondo

Piaccia o no alle belle menti che non vogliono sentir parlare di numeri , ma una ottima ( e io aggiungo soddisfacente e difficoltosa) cacciata di tordi parte da 30 e una di allodole dalle 100.
Questi sono da sempre i confini, lo sono e lo saranno sempre.
Ovunque e per tutti.
 
Re: A tordi per il mondo

grifonenero ha scritto:
Piaccia o no alle belle menti che non vogliono sentir parlare di numeri , ma una ottima ( e io aggiungo soddisfacente e difficoltosa) cacciata di tordi parte da 30 e una di allodole dalle 100.
Questi sono da sempre i confini, lo sono e lo saranno sempre.
Ovunque e per tutti.
Sono daccordissimo con te! Però c'è sempre il però di chi non ha potuto e ormai credo non potrà più vedere i vostri numeri e i vostri carnieri italiani di un tempo che si accontentano di quello che la natura offre loro! Anche se sono daccordo con te che a tordi il carniere sia quello! Allodole non ne ho idea da me non ce n'è e non cacciandole in italia non le vado a cercare in giro per il mondo anche se non ho nulla in contrario con chi lo fa! Saluti!
 
Re: A tordi per il mondo

Buona sera, mi sono appena iscritto al forum, e avrei bisogno di chiederle alcune informazioni circa un certo Gioacchino che gestisce riserve per la caccia ai tordi in Spagna, sarebbe così gentile da fornirmi qualche recapito per mettermi in contatto con lui?
La ringrazio anticipatamente.
 
Re: A tordi per il mondo

Gioacchino,
Nome conosciutissimo nell'ambiente della caccia ai torsi in spagna, di cui però non so i recapiti se no non avrei difficoltà ad inviarteli per messaggio privato.
Sicuramente negli anni passati me ne hanno parlato bene, poi mi dicono ma non ho certezze assolute, si sia un po' inflazionato.
Non ti posso aiutare di più. Mi dispiace.
 
Re: A tordi per il mondo

Conscio che anche i francesi si recano all'estero per cacciare i tordi (vedi Spagna e Tunisia), nessuno ha avuto esperienze dirette di caccia in Francia????
Forse potrebbe valer la pena vista la minor distanza rispetto alla penisola iberica.
 
Re: A tordi per il mondo

buona sera sono giulio da taranto sono un appassionato tordajolo cio' non toglie che l'idea di andare a caccia all'estero non fa parte del mio intendimento. anticipo gia ' il pensiero di tutti voi "grazie tordi te li spari dietro casa...."potrebbe sembrare facile da parte mia fare certe asserzioni ma,il bello di questa caccia e confrontarsi con gli affili con i cespugli dove gia' sai "fruttuosi" e tante altre cose che chi ama questa caccia puo' capire poi io, parlo per me ,penso e mi soddisfano 6-7 tiri fatti bene allo spollo che iperbolici carnieri , sono svariati anni che ho superato" l'oragsmo da carniere " di contro sono anche molto appassionato alla caccia all'acqua e qui da noi purtroppo e' uno sfacelo un po' per carenza di habitat un po' per mancanza di acquatici pero ' e qui vengo al punto ,non penso neanche lontanamente di andare all'estero per soddisfare questa mia carenza perche' nn ci proverei gusto e probabilmente leverei a qualche altro cacciatore nostrano cio' che io ho fatto altrove morale: non lamentiamoci se da noi si spara poco quando all'estero ci massacrano la selvaggina che potrebbe passare da noi mi si taccia di purismo ma io sono fermamente convinto del mio pensiero Cordialita'
 
Re: A tordi per il mondo

giulio1951 ha scritto:
buona sera sono giulio da taranto sono un appassionato tordajolo cio' non toglie che l'idea di andare a caccia all'estero non fa parte del mio intendimento. anticipo gia ' il pensiero di tutti voi "grazie tordi te li spari dietro casa...."potrebbe sembrare facile da parte mia fare certe asserzioni ma,il bello di questa caccia e confrontarsi con gli affili con i cespugli dove gia' sai "fruttuosi" e tante altre cose che chi ama questa caccia puo' capire poi io, parlo per me ,penso e mi soddisfano 6-7 tiri fatti bene allo spollo che iperbolici carnieri , sono svariati anni che ho superato" l'oragsmo da carniere " di contro sono anche molto appassionato alla caccia all'acqua e qui da noi purtroppo e' uno sfacelo un po' per carenza di habitat un po' per mancanza di acquatici pero ' e qui vengo al punto ,non penso neanche lontanamente di andare all'estero per soddisfare questa mia carenza perche' nn ci proverei gusto e probabilmente leverei a qualche altro cacciatore nostrano cio' che io ho fatto altrove morale: non lamentiamoci se da noi si spara poco quando all'estero ci massacrano la selvaggina che potrebbe passare da noi mi si taccia di purismo ma io sono fermamente convinto del mio pensiero Cordialita'




Essendo in una democrazia tu hai il diritto di pensarla come vuoi.
Stupisce il fatto che tu da contrario a questa attività, la vieni a scrivere qui in questa sezione la tua contrarietà.
Un po' come scrivere contro la Juve in un forum di Gobbi o contro la donazione del sangue nel sito dell' avis.
Il tutto poi motivato dal nulla, cioè dal fatto che all'estero, secondo te, potrebbero prendere qualcosa che potrebbe essere tuo.
Allora io ti sfido.
Ti sfido a dimostrare qui, non con una affermazione tua, ma coi fatti, con le rotte di migrazione del Paleartico Occidentale (se sai cosa è ) che io che vado a caccia di allodole in Romania (e godo) ti tolgo UNA allodola che è una dalla tua Puglia, che io che vado a caccia di tordi in Spagna ( e godo) ti tolgo un solo tordo dalla tua Puglia, che io che vado a caccia di colombi in Gran Bretagna ( e godo) ti tolgo un solo wood pigeon dalla tua Puglia.
La verità è che NULLA noi col fucile e il passaporto in mano togliamo a nessuno di voi.
Mentre la invidia regna sovrana.
E noi sai che facciamo ?
Godiamo e partiamo.
Perchè la democrazia e il libero arbitrio dicono che noi possiamo farlo nel rispetto delle leggi del paese in cui andiamo, lasciando a voi l'illusione che si parta per "iperbolici carnieri" che sono vivi solo nelle palle immense che alcuni pinocchietti vi raccontano nei vostri circoli e nelle vostre armerie.
Solo per il gusto di vedervi sbavare, salvo poi raccogliere le solite 80 in Romania, i soliti 30 in Spagna e in Scozia.
Come sempre.
 
Re: A tordi per il mondo

adoro la caccia all'estero e finchè potrò la farò sempre!!! Io ci vado 4/6 volte l'anno e (concordo pienamente con grifonero) il carniere è importante ma non fondamentale. Quando si prende fucile e passaporto e si esce dall'italia,non fatavi riempire la testa di chiacchiere,almeno le prime volte il rischio di prendere cantonate è altissimo. Questo non perchè si è scemi ma solo perchè è NORMALE non conoscendo posti lingua e abitudini del posto che si va a visitare. Io ho preso tante cantonate e non mi vergogno a dirlo ma MAI ho rimpianto il fatto di esserci andato, perchè da ogni singola uscita ho imparato tanto tanto tanto. Ritengo di avere un bagaglio culturale di uomo e di cacciatore importante,e sono sono soddisfatto di questo perchè me lo sono costruito a mie spese......tutto questo grazie alla tanto vituperata caccia all'estero. cordialità da un cacciatore che ama la caccia all'estero!!!!!!!!!!!!
 
Re: A tordi per il mondo

Premetto che appena potro' andro' a cacciare all'estero. . . Grifonenero il tuo discorso e' esatto ma non per tutte le specie...
Secondo te le stragi di tortore che si fanno da decenni e decenni in Bulgaria e Romania ( anche nella fase finale della riproduzione )secondo te hanno inciso sulla drastica diminuzione delle Tortore ? ?
Non ho scritto per fare polemica e per criticare la caccia all'estero, pero' e' bene distinguere gli uccelli che sicuramente hanno pagato caro prezzo negli ultimi 30 anni . .
Tornando ai tordi, ho amici che a Febbraio sono stati in Grecia l'anno scorso e si sono abbastanza diveriti . . .
 
Re: A tordi per il mondo

Grifo credevo che almeno sulla Tortora ammettessi la responsabilita' delle STRAGI che dagli anni 80 si facevano in Bulgaria e Romania. Adesso forse e' caccia in questi paesi perche' le tortore anche li' sono in forte diminuzione ma negli anni passano non credo prorio.
Io ho un decina di amici, forse piu', che da oltre 20 anni vanno in Bulgaria. Se per te fare 80-90-100 e anche piu' tortore non e' strage abbiamo un concetto diverso della Caccia...
 
Re: A tordi per il mondo

Non mi preoccupa affatto di chi va all'estero e fa 100 pezzi ( ma si fa meno...)
Perchè sono poche centinaia coloro che vanno in Bulgaria e li fanno: perchè 500 cacciatori ( ma in Bulgaria sono molto meno) x 100 pezzi a casa mia fa 50.000, per tre giornate di caccia fa 150.000
Mi preoccupano inveve, prendendo una regione a a caso per esempio, che ne so... la Puglia in cui ventimila cacciatori ( ma sono ben di più) prendono 5 tordi ( ma sappiamo bene che sono molto di più...) per 20 uscite all'anno (ma sono di più)
Dunque i conti della serva cosa dicono:
20.000 cacciatori per 5 tordi uguale 100.000 per venti giornate uguale 2.000.0000 (due milioni) di tordi tenendosi bassi e SOLO IN UNA REGIONE ITALIANA.
Quelli sono numeri in difetto di cui tu dovresti iniziare a pensare prima di scrivere di ciò che non conosci.
 
Re: A tordi per il mondo

Ho capito cosa vuoi dire, ma non puoi paragonare assolutamente i tordi con le tortore. Le tortore sono in fortissima diminuzione, il tordo bene o male non risente affatto del prelievo venatorio e lo dimostrano gli ultimi studi ornitologici oltre che i costanti carnieri che nel mio piccolo ho potuto constatare in Puglia.
Comunque le stragi che si sono fatte negli anni 80-90 in Bulgaria e Romania erano e sono sotto gli occhi di tutti, partivano decine di pullman e credimi ho visto foto che e' meglio non commentare. . . . e non possono non aver inciso alla diminuzione di questa specie. Poi potro' anche sbagliarmi, ma la penso cosi'.
E poi la tortora se e' in diminuzione ci sara' anche un motivo. Non e' mica un uccello "delicato" coma la rondine o il Lui' !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto