Tordi in Puglia 2024/25 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte,
Parole sante.....
Mi sono trasferito in Romania (del nord) ANCHE (MA SOPRATUTTO) per la caccia... E quasi alla fine della terza stagione (qui chiude il 28 febbraio ed è aperta dal 15 agosto) posso affermare che sparavo di più in Puglia..... Ma non mi interessa.... Qui la stagione dura 6 mesi e mezzo e vivo nel territorio del fondo venatorio... Posso uscire anche a piedi.... Il mio stile di vita e il lavoro da turnista mi permettono di uscire a caccia la media di 20 giorni al mese (Ovviamente uscite più o meno lunghe)... Pochissimi i colpi sparati.... Innumerevoli i cappotti.... Ma non mi interessa..... per me la caccia è stare in mezzo alla natura col fucile in mano .... Le stragi le facciano gli altri......
Difficilmente in altre nazioni si finirà come in Italia.... I cacciatori sono uniti...le associazioni difendono a denti stretti caccia e cacciatori.... La caccia è tradizione, cultura..... Qui in Romania i cacciatori sono rispettati... Quasi venerati specie dagli agricoltori..... Questi ultimi mi invitano ad andare nei loro terreni per difendere le colture dai vari uccelli che le insidiano.... I nocivi li posso sparare tutto l'anno (mi limito solo per il prezzo proibitivo delle cartucce....)
Mi sembra di vivere un sogno..... Non rimpiango neanche un po le sparate pugliesi.... Ora ho di più..... LA LIBERTÀ....

In Italia la caccia l'anno distrutta i cacciatori (ma non tutti) che si autoestingueranno con la cattiva immagine che si sono creati grazie ai social.... Grazie alla corsa al carniere più grosso, grazie alle foto pubblicate in ogni dove..... Uccelli buttati in ogni dove e fotografati.... Senza etica e rispetto per il carniere....

Qui in Romania é d'obbligo il "Quadro di caccia" A fine cacciata di SISTEMANO gli animali abbattuti in un DETERMINATO MODO...(non si ammucchiano în ogni dove) e si fa la foto di rito e nessun Cacciatore le pubblica.....

Lo fanno solo quelli che dalla caccia guadagnano... pubblicano i mega carnieri ottenuti con l'aiuto di mezzi vietati per fare abboccare coloro che si possono permettere oltre 1000 euro per 3 giorni di caccia....
Non mi dilungo oltre perché sono off topic.... E perché ho tempo di uscire due ore prima che sia buio....

W LA CACCIA vera e i Cacciatori con la C maiuscola...

Saluti dalla Romania...
Barone rosso... Un pugliese che ha avuto il coraggio di realizzare un sogno!!
 
Ragazzi ci riscopriamo cacciatori di gazze solo a febbraio? quando nel resto dell'annata non li guardiamo nemmeno?!, preferisco cosi', e vi assicuro che fino a febbraio scorso le fucilate al mattino alle 6.15/6.20/ e alle 17.10/ 17
20 non certo erano gazze ma gazze col becco lungo. Tante fucilate a tradimento
, quindi ben venga cosi', se voglio sparare le gazze lo faccio tranquillamente fino a gennaio, i bracconieri che si attaccano al tram.
Vanno perseguiti i bracconieri e gli sparatori.... Per loro non può patire tutta la categoria.... Quando vivevo in Puglia ho goduto di febbraio e ho sparato solo quello che si poteva..... La cruda verità è che in Puglia la maggior parte sono sparatori... Garantito
Noi Cacciatori siamo altro.......
 
La colpa è la nostra peechè a febbraio nessuno ha segnato niente..
Quando mi controllarono i forestali prima della chiusura, mi dissero che qua sul Gargano poca gente segna i capi..In una stagione venatoria se segnavano 5 colombacci era na prova..
E allora che vogliamo di più..
Tanto qui si sa come funziona..Se aprissero la caccia alle cornacchie a Marzo, la gente sparerebbe tutto tranne che le cornacchie
 
La colpa è la nostra peechè a febbraio nessuno ha segnato niente..
Quando mi controllarono i forestali prima della chiusura, mi dissero che qua sul Gargano poca gente segna i capi..In una stagione venatoria se segnavano 5 colombacci era na prova..
E allora che vogliamo di più..
Tanto qui si sa come funziona..Se aprissero la caccia alle cornacchie a Marzo, la gente sparerebbe tutto tranne che le cornacchie
Per questo dico che i cacciatori in Puglia sono pochi...... Gli sparatori a valanga
 
Ultima modifica:
Per questo dico che i cacciatori in Puglia sono pochi...... Gli sparatori a valanga
Confermo, mi tengo ben lontano la mattina presto dai bar perché se ne sentono di tutti i colori.
Purtroppo molti vivono solo per apparire.
A volte mi chiedono come mai torno a casa con un carniere ridotto quando invece gli altri hanno fatto il pieno. L'unica cosa che faccio è allargare le mani e passare da sfortunato. Prima rispondevo che la carne non mi manca e vado a caccia solo per staccare la mente ma poi mi sono reso conto che faccio prima ad allargare le mani. Menomale che la mia strana passione per le gazze mi tiene lontano da certi individui sapientoni.
Sto andando fuori tema ma ormai ne approfitto per raccontare due aneddoti.
Siccome perdo in continuazione i richiami ero andato a comprare l'ennesimo fischietto, un "veterano" mi guarda e mi chiede che cavolo di cacciatore fossi. Penso capiate a che cosa alludeva.
Il secondo aneddoto è durante la " scisa te li turdi". Avevo davanti 4 alberi di olivo e i tordi richiamati dal fischietto si appoggiavano se non riuscivo a spararli prima.
Uno mi dà del cogl**ne perché li sparavo dopo aver gridato per farli scappare e non li sparavo quando stavano fermi sul albero.
Ad ogni modo penso che ogniuno vive la caccia a modo suo ma alcuni farebbero meglio ad andare al tav.
Purtroppo come in tutte le cose per pochi devono patire in tanti, perché la maggior parte di quelli che vanno a caccia sono davvero Cacciatori.
La perdita dei giorni di febbraio è stata una grande sconfitta, le associazioni avrebbero dovuto tentare di prendersi tutto il mese anche si potevano sparare solo le gazze e alcuni acquatici.
Prima di consegnare i tesserini riempiteli anche se non avete sparato niente, ci vogliono due minuti.
 
Ciao tutti, il mondo è bello perché è vario, ma tenere la caccia aperta fino al 10 febbraio per gazze e colombacci, limitando i lanci di selvaggina ed invogliando i cacciatori con la c minuscola: anche no....i colombacci sparati ora sono per la maggior parte gli stanziali e le gazze si potevano insidiare tanti giorni prima....
Resto dell'avviso che alle volte non sappiamo che cosa vogliamo....tordi e beccaccia al 31 gennaio sono un miracolo di Ispra? o un compromesso di politica venatoria delle associazioni venatorie pugliesi?

Comunque ognuno la pensa come vuole...

In tutto questo, stiamo a lamentarci di febbraio ma nessuno si sta accorgendo del fermento delle rinnovabili, sia in terra che in mare....questo è il vero pericolo della caccia in Puglia! La mia soluzione purtroppo non c'è e di fronte ai grossi interessi economici siamo tutti perdenti....
 
Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.
👏🏻👏🏻👏🏻 Condivido ogni singola parola e aggiungo che lo stesso ragionamento andrebbe applicato alla pre apertura
 
Buonasera.

Le considerazioni legate anche al mio precedente intervento, mi portano a fare delle precisazioni, a scanso di equivoci e/o incomprensioni.

Le Direttive Comunitarie (fonti primarie in materia) NON vietano la caccia a Febbraio (per specie e per decadi), tant'è che altre nazioni cacciano fino al 28/02 (Francia e Grecia tanto per dirne due): quindi, in Europa, a Febbraio a caccia si POTREBBE andare, non ci fanno alcun regalo !

In Italia la legislazione dal 1992 (entrata in vigore della l. 157), non ha mai concesso la caccia a Febbraio fino a quando alcune regioni, tra cui la Puglia, con studi ed argomentazioni scientifiche prodotte dalle AA.VV., hanno ottenuto quello che per me, cacciatore qualunque, è stata una GRANDE VITTORIA, specie perché ottenuta contro i famigerati "pareri dell' Ispra".

Ovviamente una vittoria "in linea di principio", visto che le tre giornate a gazze/ corvidi/ colombacci non sono il massimo delle mie e delle vostre aspirazioni; però, nonostante i furbi che fanno la posta a tutto, il disturbo alle prime figliate delle lepri, il ritardo arrecato ai ripopolamenti, gioire per la perdita dell' UNICA CONQUISTA del mondo venatorio in trent'anni per me è INCONCEPIBILE e dimostra la nostra INCONSISTENZA come categoria !!

Le giornate cacciabili dal 20/01 al 29/01/25 sono state quattro: con queste si è compromessa la consistenza delle specie cacciabili secondo Voi ?? Abbiamo barattato 4 tordi e una beccaccia con l' unica conquista del mondo venatorio ?? Se è così siam messi male, proprio male.
E la scorsa stagione: perchè sino al 31/01 ... con Febbraio nel calendario ?? ...Cos' è cambiato allora ?? Qualche orticello mal coltivato ??
La caccia alle gazze che si può fare nei giorni precedenti ? Certo ma per caso tra di noi c'è qualcuno che, se può trombarsi Belen o Moana, pensa a guardare na ciofeca ?? Ma per favore !

Senza alcuna vena polemica nei confronti di qualcuno dei partecipanti al forum, ma solo per chiarire il mio pensiero: TANTO OGNUNO RIMANE COL SUO (di pensiero). Un saluto a tutti.
 
Buonasera.

Le considerazioni legate anche al mio precedente intervento, mi portano a fare delle precisazioni, a scanso di equivoci e/o incomprensioni.

Le Direttive Comunitarie (fonti primarie in materia) NON vietano la caccia a Febbraio (per specie e per decadi), tant'è che altre nazioni cacciano fino al 28/02 (Francia e Grecia tanto per dirne due): quindi, in Europa, a Febbraio a caccia si POTREBBE andare, non ci fanno alcun regalo !

In Italia la legislazione dal 1992 (entrata in vigore della l. 157), non ha mai concesso la caccia a Febbraio fino a quando alcune regioni, tra cui la Puglia, con studi ed argomentazioni scientifiche prodotte dalle AA.VV., hanno ottenuto quello che per me, cacciatore qualunque, è stata una GRANDE VITTORIA, specie perché ottenuta contro i famigerati "pareri dell' Ispra".

Ovviamente una vittoria "in linea di principio", visto che le tre giornate a gazze/ corvidi/ colombacci non sono il massimo delle mie e delle vostre aspirazioni; però, nonostante i furbi che fanno la posta a tutto, il disturbo alle prime figliate delle lepri, il ritardo arrecato ai ripopolamenti, gioire per la perdita dell' UNICA CONQUISTA del mondo venatorio in trent'anni per me è INCONCEPIBILE e dimostra la nostra INCONSISTENZA come categoria !!

Le giornate cacciabili dal 20/01 al 29/01/25 sono state quattro: con queste si è compromessa la consistenza delle specie cacciabili secondo Voi ?? Abbiamo barattato 4 tordi e una beccaccia con l' unica conquista del mondo venatorio ?? Se è così siam messi male, proprio male.
E la scorsa stagione: perchè sino al 31/01 ... con Febbraio nel calendario ?? ...Cos' è cambiato allora ?? Qualche orticello mal coltivato ??
La caccia alle gazze che si può fare nei giorni precedenti ? Certo ma per caso tra di noi c'è qualcuno che, se può trombarsi Belen o Moana, pensa a guardare na ciofeca ?? Ma per favore !

Senza alcuna vena polemica nei confronti di qualcuno dei partecipanti al forum, ma solo per chiarire il mio pensiero: TANTO OGNUNO RIMANE COL SUO (di pensiero). Un saluto a tutti.
Condivido ancora una volta con il tuo pensiero, e tutta questione di orti e gelosie nei confronti dei colleghi cacciatori. Invece che ognuno guardi al proprio operato, si sta a guardare che quello fa la posta, quell altro spara ai tordi. Ma per questo ( e non gli entra in testa) ci devono stare le istituzioni a fare i controlli, se vogliono farli, li potenziassero, siamo tutti adulti ognuno sa quello che si rischia, ma e inconcepibile un pensiero che afferma che a febbraio bisogna chiudere per questi soggetti......mettetevelo in testa a febbraio si e sempre cacciato in passato e se non si fa più in italia e solo per questione politica e basta.
 
ecco appunto a febbraio si cacciava e pure a marzo...ora se mettono le gazze e le cornacchie a febbraio secondo voi è cacciare o una elemosina irriverente verso i cacciatori, come a dire ci hanno lanciato una monetina per terra e noi dovremmo piegarci a raccattarla?????? Io non mi piego a raccogliere la monetina...poi ognuno fa come crede, ma non parlate di caccia, quella è un'altra cosa.
 
Parole sante.....
Mi sono trasferito in Romania (del nord) ANCHE (MA SOPRATUTTO) per la caccia... E quasi alla fine della terza stagione (qui chiude il 28 febbraio ed è aperta dal 15 agosto) posso affermare che sparavo di più in Puglia..... Ma non mi interessa.... Qui la stagione dura 6 mesi e mezzo e vivo nel territorio del fondo venatorio... Posso uscire anche a piedi.... Il mio stile di vita e il lavoro da turnista mi permettono di uscire a caccia la media di 20 giorni al mese (Ovviamente uscite più o meno lunghe)... Pochissimi i colpi sparati.... Innumerevoli i cappotti.... Ma non mi interessa..... per me la caccia è stare in mezzo alla natura col fucile in mano .... Le stragi le facciano gli altri......
Difficilmente in altre nazioni si finirà come in Italia.... I cacciatori sono uniti...le associazioni difendono a denti stretti caccia e cacciatori.... La caccia è tradizione, cultura..... Qui in Romania i cacciatori sono rispettati... Quasi venerati specie dagli agricoltori..... Questi ultimi mi invitano ad andare nei loro terreni per difendere le colture dai vari uccelli che le insidiano.... I nocivi li posso sparare tutto l'anno (mi limito solo per il prezzo proibitivo delle cartucce....)
Mi sembra di vivere un sogno..... Non rimpiango neanche un po le sparate pugliesi.... Ora ho di più..... LA LIBERTÀ....

In Italia la caccia l'anno distrutta i cacciatori (ma non tutti) che si autoestingueranno con la cattiva immagine che si sono creati grazie ai social.... Grazie alla corsa al carniere più grosso, grazie alle foto pubblicate in ogni dove..... Uccelli buttati in ogni dove e fotografati.... Senza etica e rispetto per il carniere....

Qui in Romania é d'obbligo il "Quadro di caccia" A fine cacciata di SISTEMANO gli animali abbattuti in un DETERMINATO MODO...(non si ammucchiano în ogni dove) e si fa la foto di rito e nessun Cacciatore le pubblica.....

Lo fanno solo quelli che dalla caccia guadagnano... pubblicano i mega carnieri ottenuti con l'aiuto di mezzi vietati per fare abboccare coloro che si possono permettere oltre 1000 euro per 3 giorni di caccia....
Non mi dilungo oltre perché sono off topic.... E perché ho tempo di uscire due ore prima che sia buio....

W LA CACCIA vera e i Cacciatori con la C maiuscola...

Saluti dalla Romania...
Barone rosso... Un pugliese che ha avuto il coraggio di realizzare un sogno!!
Ecco le cose giuste dette circa la nostra caccia. Fare il carniere più grosso, pubblicare le foto e spesso andare anche oltre. Pensate soltanto che il sottoscritto (78 anni lunedi 17) quast'anno, pur essendo uscito tutti i sabato e le domeniche consentiti ha preso come massimo una mattina 7 tordi. Ma come dice il caro Barone Rosso non sono mai stato uno sparatore, non ho mai fatto tele neppure quando ero giovane e il mio piacere è svegliarmi al buio, stare sul posto ben prima dell'alba e godermi il sorgere del sole e la campagna magari sparando qualche tordo alle prime luci. Questo è avere passione per la caccia e, come ho detto più volte, questa passione non mi ha mai abbandonato e continuerò ad andare a caccia finchè mi reggerò in piedi.
 
Leggo di recriminazioni circa le giornate di febbraio non concesse e mi stupisco francamente di tanta indignazione anche perché c’è stato chi ha anche citato la legge 157. Ebbene basta leggere la citata norma per capire perché nel calendario venatorio 2024/25 non sia stato possibile prolungare il prelievo di quelle specie, infatti la legge 157 prevede “ l’arco temporale” per ciascuna specie cacciabile , per cui non si può superare il periodo assegnato ad ognuna , ergo: “il colombaccio é cacciabile dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio”; se viene inserito nella pre apertura,l’arco temporale si sposta indietro, quindi non più al 31 gennaio ma alla prima domenica di gennaio o prima decade, tant’è che per riportarlo alla fine del mese hanno previsto la chiusura a cavallo tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Sapendo ciò è palese che febbraio risulta impossibile da concedere , per qualsiasi amministrazione, nessun inciucio nè “gomblotto”, semplice osservanza della legge.
Piuttosto, riflettete sulla concessione del colombaccio in pre apertura , forse i toni trionfalistici di molti cacciatori dovrebbero essere attenuati….
🙋‍♂️
 
Ricordo che tanti anni fa (forse era il '93) mi indignai perchè volevano chiudere la caccia al 31 gennaio, cosa che poi fecero. Allora dissi, vista la per me ridicola apertura a settembre con poche e vuote giornate di caccia, che sarebbe stato più opportuno aprire la caccia il 1° ottobre e chiuderla il 28 febbraio. Non era un'eresia ma una cosa ragionevole. Purtroppo però nel nostro mondo di ragionevole c'è ben poco.
 
Leggo di recriminazioni circa le giornate di febbraio non concesse e mi stupisco francamente di tanta indignazione anche perché c’è stato chi ha anche citato la legge 157. Ebbene basta leggere la citata norma per capire perché nel calendario venatorio 2024/25 non sia stato possibile prolungare il prelievo di quelle specie, infatti la legge 157 prevede “ l’arco temporale” per ciascuna specie cacciabile , per cui non si può superare il periodo assegnato ad ognuna , ergo: “il colombaccio é cacciabile dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio”; se viene inserito nella pre apertura,l’arco temporale si sposta indietro, quindi non più al 31 gennaio ma alla prima domenica di gennaio o prima decade, tant’è che per riportarlo alla fine del mese hanno previsto la chiusura a cavallo tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Sapendo ciò è palese che febbraio risulta impossibile da concedere , per qualsiasi amministrazione, nessun inciucio nè “gomblotto”, semplice osservanza della legge.
Piuttosto, riflettete sulla concessione del colombaccio in pre apertura , forse i toni trionfalistici di molti cacciatori dovrebbero essere attenuati….
🙋‍♂️
Le leggi vengono fatte anche a capocchia, sono trenta anni che ci ciucciamo una legge ridicola voluta assolutamente e fiancheggiata da federcaccia di quei tempi, altrimenti a loro dire la caccia sarebbe finita in questo Paese. Ecco i risultati.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto