Molto ma molto peggio.Neanche dopo 2 giorni di caccia scrivete.... Siete messi peggio di me qui in Romania![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Molto ma molto peggio.Neanche dopo 2 giorni di caccia scrivete.... Siete messi peggio di me qui in Romania![]()
Lascia stare Michele, quest'anno a Bari, il nulla. Un abbraccio.A volte mi manca la Puglia per il fascino dei rientri.....
Sì, sono rimasti solo quelli del controesodo estivoA volte mi manca la Puglia per il fascino dei rientri.....
,......vedrai piano piano ti tolgono anche gennaio così sarai più contento......Finisco già domenica scorsa....gennaio qualcosa in più dei mesi precedenti, ma sempre pochi! Per me và bene così, divertito lo stesso e contento che febbraio non sia stato concesso...
Al prossimo anno, riprenderemo da dove abbiamo lasciato
Non é bello sentirlo dire da un cacciatore.....e contento che febbraio non sia stato concesso...
Sono stracontento anche io, ce gente che legittimata a portare il fucile a febbraio possa fare i cazzi propri e questo mi fa incazzare di brutto,.,......vedrai piano piano ti tolgono anche gennaio così sarai più contento......
Io credo che se si voglia coesione e uniformità nel mondo della caccia in Italia si debba partire dalle regole.E' pur vero che il Nord è diverso dal Sud da un punto di vista ambientale e così di fauna,ma sentire lamentarsi per 10 giorni (1-2 uscite in più per molti) è paradigmatico del carattere del cacciatore medio in Italia:rovinato,forse si, dai Tar e dal legislatore e perciò egoista accaparratore del "quanto più possibile" prima che "me la chiudonoo!" Saremmo noi,con questi presupposti, i custodi della natura ? Mah...Non é bello sentirlo dire da un cacciatore.....
Ma che discorso e.....mettessero i controlli....per due deficienti bracconieri deve pagare tutta la categoria? Avanti con queste idee, ed a ognuno il proprio orticello ,siamo alla fine ormai e non tutti se ne rendono conto. .....Sono stracontento anche io, ce gente che legittimata a portare il fucile a febbraio possa fare i cazzi propri e questo mi fa incazzare di brutto,.
Forse non ti sei reso conto che per noi anno dopo anno e sempre meno, basta vedere come hanno devastato in questa stagione (dopo aver pagato) i calendari di marche, Umbria, Calabria, veneto. Le regole vanno rispettate ,ma da entrambi le parti, altrimenti ci potrebbe essere qualcuno che si sente preso per il c... O. da questi personaggi......Io credo che se si voglia coesione e uniformità nel mondo della caccia in Italia si debba partire dalle regole.E' pur vero che il Nord è diverso dal Sud da un punto di vista ambientale e così di fauna,ma sentire lamentarsi per 10 giorni (1-2 uscite in più per molti) è paradigmatico del carattere del cacciatore medio in Italia:rovinato,forse si, dai Tar e dal legislatore e perciò egoista accaparratore del "quanto più possibile" prima che "me la chiudonoo!" Saremmo noi,con questi presupposti, i custodi della natura ? Mah...
Intervento condivisibile al 100%Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.
Complimenti, relazione perfetta, si sente aria di vero cacciatore,.....Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.
Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.