Tordi in Puglia 2024/25 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Buongiorno a tutti. Che dire? Francamente io che ne ho viste di tutti i colori un'annata così non l'ho mai vista. A parte quella decina di giorni di ottobre ci sono stati giorni che non ho tirato neppure un colpo: incredibile!! Sabato sono uscito ed ho tirato 3 colpi all'alba: 2 ad uno che è andato via e l'altro che ha fatto centro. Prima di Natale avevo regalato a mio fratello 20/25 tordi che avevo nel freezer. Ora nel freezer ce n'è solo uno!!!! Comunque nonostante i miei quasi 78 anni (li compirò a febbraio) la passione è sempre quella e penso al prossimo ottobre al mio solito posto in attesa dell'alba e pronto per sparare ai tordi che escono nella penombra. Un saluto a tutti
 
Buonasera a tutti.
Chiusa quest'altra stagione venatoria, personalmente magra per quanto riguarda i tordi, scrivo da Lecce, devo dire che, le ultime 2 settimane ho potuto, grazie all'invito di amici di Fasano, sparare qualche cartuccia che stava ammuffendo nella borsa. Un paio di uscite fatte nel barese, zona Ruvo-Corato mi hanno quasi fatto tornare ai bei tempi, anni 70-80 quando quí nel Salento le canne facevano fatica a raffreddarsi..
Bene, auguro a tutti un sereno 2025
 
Personalmente ho sparato più l'ultimo giorno che in tutta la stagione, prima dell'alba ne avevo fatti fuori già 3.
Mentre raggiungevo a piedi il posto che avevo scelto, cambio idea e mi infilo in mezzo a due file di olivi , tanto non ho problemi a sparare nello stretto e mi siedo pensando che non avrei sparato a niente. Già al buio comincio a sparare
Non me l'aspettavo, non avevo nemmeno cartucce con me, non avevo ricaricato più perché intenzionato a consumare i rimasugli, gli ultimi gli ho fatti fuori con delle vecchie corazzate in piombo 4 e 5.
Considerando che a tutti quelli bassi non sparavo e che alle 9 ho dovuto lasciare, è stata una bella giornata.
 
Finisco già domenica scorsa....gennaio qualcosa in più dei mesi precedenti, ma sempre pochi! Per me và bene così, divertito lo stesso e contento che febbraio non sia stato concesso...
Al prossimo anno, riprenderemo da dove abbiamo lasciato
 
Finisco già domenica scorsa....gennaio qualcosa in più dei mesi precedenti, ma sempre pochi! Per me và bene così, divertito lo stesso e contento che febbraio non sia stato concesso...
Al prossimo anno, riprenderemo da dove abbiamo lasciato
,......vedrai piano piano ti tolgono anche gennaio così sarai più contento......
 
Non é bello sentirlo dire da un cacciatore.....
Io credo che se si voglia coesione e uniformità nel mondo della caccia in Italia si debba partire dalle regole.E' pur vero che il Nord è diverso dal Sud da un punto di vista ambientale e così di fauna,ma sentire lamentarsi per 10 giorni (1-2 uscite in più per molti) è paradigmatico del carattere del cacciatore medio in Italia:rovinato,forse si, dai Tar e dal legislatore e perciò egoista accaparratore del "quanto più possibile" prima che "me la chiudonoo!" Saremmo noi,con questi presupposti, i custodi della natura ? Mah...
 
Sono stracontento anche io, ce gente che legittimata a portare il fucile a febbraio possa fare i cazzi propri e questo mi fa incazzare di brutto,.
Ma che discorso e.....mettessero i controlli....per due deficienti bracconieri deve pagare tutta la categoria? Avanti con queste idee, ed a ognuno il proprio orticello ,siamo alla fine ormai e non tutti se ne rendono conto. .....
 
Io credo che se si voglia coesione e uniformità nel mondo della caccia in Italia si debba partire dalle regole.E' pur vero che il Nord è diverso dal Sud da un punto di vista ambientale e così di fauna,ma sentire lamentarsi per 10 giorni (1-2 uscite in più per molti) è paradigmatico del carattere del cacciatore medio in Italia:rovinato,forse si, dai Tar e dal legislatore e perciò egoista accaparratore del "quanto più possibile" prima che "me la chiudonoo!" Saremmo noi,con questi presupposti, i custodi della natura ? Mah...
Forse non ti sei reso conto che per noi anno dopo anno e sempre meno, basta vedere come hanno devastato in questa stagione (dopo aver pagato) i calendari di marche, Umbria, Calabria, veneto. Le regole vanno rispettate ,ma da entrambi le parti, altrimenti ci potrebbe essere qualcuno che si sente preso per il c... O. da questi personaggi......
 
Resto convinto che la Puglia quest'anno abbia avuto tra i migliori calendari venatori d'italia. Solo due giorni di preapertura, giorno a scelta solo durante la migrazione di ottobre, beccaccia e turdidi al 31 gennaio e niente caccia a febbraio. Mi soffermo solo su febbraio, tenere la caccia aperta 10 giorni significava immettere selvaggina troppo tardi per la prima figliata delle lepri. Poi a febbraio non ho visto e saputo mai di abbattimenti di tanti corvidi e colombacci. Tra l'altro sparare ad un animale che fa il nido come le gazze di ora non è che lo ritengo così etico. Con questo voglio solo dire che l'esame di coscienza deve iniziare da noi, ma sò già che non sarà mai così semplice....
 
Dico la mia, i posti migliori per sparare alle gazze me li tenevo propio per febbraio, perciò mi è dispiaciuto davvero rinunciare alle 3 uscite di febbraio, addirittura è stata chiusa mi sembra il 18 gennaio.
Se fosse per me la lascerei aperta 10 mesi su 12 per loro, tanto è talmente difficile insediarle che la specie non avrebbe problemi, poi per quante ce ne sono prima che arrivino in via di estinzione passano decenni.
 
come siamo ridotti male...cacciatori di gazze???? Mah!
I tordi dovremmo sparare a febbraio come tutte le altre nazioni alla ns. stessa latitudine...ma non siamo capaci di portare avanti le ns. istanze pur essendo avvalorate da dati scientifici inoppugnabili...ergo la ns. forza è uguale a zero.
 
Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.
 
Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.
Intervento condivisibile al 100% 👍! Purtoppo il male della Caccia sono, triste dirlo, i "cacciatori" 😳, magari non tutti.... sicuramente quelli che intenti a coltivare il proprio orticello son ben disposti all'autocastrazione 😡! Motivo per cui il nostro destino come migratoristi....e' segnato 🙄!

Un saluto
 
Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.
Complimenti, relazione perfetta, si sente aria di vero cacciatore,.....
 
Buongiorno.
Leggo ora le ultime "riflessioni" di ieri sulla chiusura della caccia e su Febbraio negato ... e resto incredulo: l' unica piccola "conquista" degli ultimi decenni viene ricusata da noi stessi !!!
Febbraio mancava dal calendario venatorio pugliese da almeno trent' anni e va inteso come il "dito nel c...o" agli ambientalisti che, complice ISPRA, continuano a toglierci l' impossibile e noi cosa facciamo ?? Siamo contenti !!
Non posso né capire, né condividere alcuna delle riflessioni di chi è "contento" per questa perdita.
Le gazze ? Se voglio esco e le caccio, se no sto a casa !!
L' etica nel cacciare le gazze che fanno il nido ?? Ma ci rendiamo conto che le nostre campagne sono in mano a corvidi, gazze e gabbiani che mangiano le uova di ogni altro uccello ??
La prima figliata delle lepri ?? La lepre sa come difendersi dai predatori naturali, soprattutto quando sta preparandosi alla figliatura e la caccia di Febbraio è da appostamento fisso: quindi come si possono insidiare le lepri stando fermi ??!!
Quelli che vogliono fare i furbi facendosi i "c...i" loro sono furbi nel dna e si fanno i "c...i" loro già dal primo giorno di caccia, non solo a Febbraio e non li combattiamo certo togliendo Febbraio !!
E poi quali dieci giorni che, al massimo, in questi anni di "sforamento" di giorni, a Febbraio, ne abbiamo avuti 3 o al massimo 4 ed i controlli, almeno dalle mie parti, ci sono eccome !!
La caccia in Italia ed in Puglia finirà perché Noi cacciatori la facciamo finire, con la nostra arrendevolezza, di fronte agli eventi a noi contrari, perché siamo divisi tra di noi.
Questo forum è rappresentativo della situazione: siamo in 10 a scrivere e 9 sono contenti che la caccia è chiusa...perché tanto non c'era nulla, mentre invece ai miei tempi... !
Ci hanno tolto Settembre (di fatto è così perché pure l'apertura generale alla terza domenica si limita a due/tre specie) ed ormai la caccia apre ad Ottobre e chiude al 31/12 in molte regioni (che sono quelle indietro con gli studi e quindi è un po' colpa loro): è questo che l' ISPRA vuole ottenere da anni, cioè una stagione venatoria di tre mesi, con tante limitazioni.
Quindi i nostri nemici guadagnano ogni anno terreno (limitandoci sempre più) e noi siamo contenti di perdere l' unica "piccola" conquista degli ultimi trent' anni ??
Abbiate pazienza ma con questo ragionamento non avremo mai Febbraio (per specie e per poche giornate) come in altri paesi europei, ma riusciremo a far chiudere la caccia a Febbraio anche nelle nazioni che lo hanno, senza specie nè limitazioni.
Il problema é che, per molti, caccia significa sparare e fare carniere: se ciò non avviene iniziano le divagazioni sul tema e si sparano...cazzate. Cacciare è stare in mezzo alla natura, osservare, conoscere, imparare e pure tornare a casa col fucile pulito, togliere e rimettere le stesse cartucce più volte, dispiacersi per le occasioni perse e per il cielo vuoto di selvaggina, per le attese vanificate dalla realtà di oggi, gioendo per le pochissime soddisfazioni che arrivano ...
Sempre ricordando che nessuno ci obbliga ad andare a caccia e che la natura ci ospita e che, da buoni ospiti, dobbiamo saperci ben comportare.
Screenshot_20250203_143302_com.android.chrome.webp
 
Ragazzi ci riscopriamo cacciatori di gazze solo a febbraio? quando nel resto dell'annata non li guardiamo nemmeno?!, preferisco cosi', e vi assicuro che fino a febbraio scorso le fucilate al mattino alle 6.15/6.20/ e alle 17.10/ 17
20 non certo erano gazze ma gazze col becco lungo. Tante fucilate a tradimento
, quindi ben venga cosi', se voglio sparare le gazze lo faccio tranquillamente fino a gennaio, i bracconieri che si attaccano al tram.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto