Cari colleghi,ho seguito con molta attenzione le considerazioni di tutti voi sin dall'inizio del "Passo",non mi dilungo su quanto scritto nei primi giorni ma mi riferisco solo ai post degli ultimi 3 giorni

urtroppo sono solo 56 anni che vado a caccia,e vivo a Canosa centro nevralgico del turismo venatorio sia per le allodole che per i tordi in quanto ci troviamo al confine con la basilicata ed a 5 km dalla Murgia (territori di Andria-Minervino- Spinazzola),negli anni 70/80/90 sino ai primi anni del 2000 i pulman dei cacciatori provenienti da San Marino,Emilia Romagna,tanti Bresciani e Toscani,per non parlare dei vicini Campani,in alcune giornate era quasi impossibile trovare un terreno dove piazzare uno specchietto per le allodole o trovare un posto libero per il rientro ai tordi,dove oltretutto i "fringuellai" rendevano i rientri territori per rendere un paragone recente "la striscia di Gaza"!
Il mio non vuol essere un lamento su quanto avveniva in passato ma è solo in motivo per chiedere ai miei illustri colleghi perchè ormai negli ultimi 6/7 anni in questi territori di giorno non passa più nulla,in particolar modo le allodole,mentre se ci si affaccia all'interno del famigerato Parco della Murgia sembra di essere al mondo i Quark?
Grazie attendo commenti!