Tordi in Puglia 2024/25 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi nulla da segnalare visti 0
Speriamo bene per sabato infatti penso cambi un po' il tempo altrimenti con questo scirocco......

Qui dalle mie parti su Monte Sant’Angelo (FG) sparavo i primi tordi verso il 12/13 ottobre anche negli anni passati o comunque quando la migrazione non era favorevole qualcosina è sempre passata..
Nel frattempo aspetto e cerco di sparare a qualche cornacchia giusto per fare rumore
 
Qui dalle mie parti su Monte Sant’Angelo (FG) sparavo i primi tordi verso il 12/13 ottobre anche negli anni passati o comunque quando la migrazione non era favorevole qualcosina è sempre passata..
Nel frattempo aspetto e cerco di sparare a qualche cornacchia giusto per fare rumore
Infatti anche dalle mie parti intorno al 9 10 Ottobre sparavamo i primi tordi cmq quest'anno la vedo strana non si vede neanche un fringuello ancora solo pettirossi....
Speriamo bene
 
Infatti anche dalle mie parti intorno al 9 10 Ottobre sparavamo i primi tordi cmq quest'anno la vedo strana non si vede neanche un fringuello ancora solo pettirossi....
Speriamo bene
È vero..
Anche da noi si sente qualche pettirosso e la mattina presto passa qualche fringuello, ma si può contare..
L’anno scorso la stessa storia..Passava qualche ciuffetto di fringuello ma niente di che..In genere si riempieva il cielo
 
Unici uccelli visti 4 cicogne assieme con prua S/E, poi una cornacchia a 50 metri sopra la mia testa si è chiusa come un sasso con una bior 10, recuperata il nero e messa su un mucchietto di pietre distante da me 60 metri ha attirato col sangue copioso che gli usciva dal becco un bel volpacchione che guatto guatto mi è passata dietro di me a 5 metri col muso in modalità radar sotto vento dritta dritta alla carcassa del nero, bene ho contribuito al buon ciclo della catena alimentare. Umano uccello quadrupete.la volpe ringrazia.
 
Ultima modifica:
Buonasera e ben ritrovati.
Litorale a sud di Gallipoli: vista qualche gazza, un volo di tre colombacci ed il primo tordo della stagione intorno alle 8,00 (che mio figlio incarniera). Forestale in azione nella zona.
Fine della cronaca ed alle 8,30 già al bar. ...Poche fucilate, cielo bello e luminoso, come solo Ottobre sa regalare ma ...desolatamente vuoto di tutto !
 
Stessa zona di ieri. Vento assente. Passo discreto di fringuelli, modesto di Frosoni. Visti, con immenso piacere e finalmente, una trentina di tordi. Per lo più alti e poco sensibili al fischio. Variamente disturbati da un territorio oramai divenuto una sala giochi a cielo aperto. Fatto uno di tre sparati. Visti anche un merlo, un colombaccio isolato e un banchetto di 5/6 unità, tutti di passo. Uccelli tutti con direzione irregolare, per lo più da est verso nord nordovest.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto