Tecniche d'allevamento della Cesena (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

una coppia è in fase di creazione nido e va bene così..la seconda coppia che mi sembrava svogliata stamattina mi ha sorpreso...nel portanido trvo la femmina che è accovacciata al suo interno...bel segnale. vediamo se porta il nido.
ciao


bel filmato rinaldo grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

me la passato un amico..sono rimasto meravigliato quando l'ho visto.....
pensate se un giorno si rivoltassero contro di noi .. [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

oldarin ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
è un "vizio" pure per i sasselli sgagazzarti addosso......
ora che lo dici mi hai fatto venire un dubbio infatti ho un tb e una ce che me lo fanno [42]
...tra qualche giorno spero di scoprire come ..poi lo posto...

facci caso......invece ho notato che i merli non lo fanno....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

18-06-86 ha scritto:
oldarin ha scritto:
[quote="18-06-86":2t5zgqyh]è un "vizio" pure per i sasselli sgagazzarti addosso......
ora che lo dici mi hai fatto venire un dubbio infatti ho un tb e una ce che me lo fanno [42]
...tra qualche giorno spero di scoprire come ..poi lo posto...

facci caso......invece ho notato che i merli non lo fanno....[/quote:2t5zgqyh]

ti anticipo il dubbio.. ma devo verificare ancora....se li prelevo ad altezza di 90 cmm circa da dove ho la prima fila mi sembra che nn avvenga se invece li prelevo dalla fila superiore ache sta a 1,6 mt allora si che "sbronz......." (forse mi sbaglio)
ma verificherò...
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

una coppia ha da tempo portato materiale al portanido. l'altra ieri mattina ha iniiziato e oggi mi sembra quasi concluso il nido...parto per 3 giorni in montagna: rinetro con sorpresa lunidi dell'angelo?lo spero proprio
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

sabato notavo un atteggiamento del maschio che non mi piaceva troppo irruento nei confronti della femmina che tentava di portre paglia al nido allora domenica nel pomeriggio lo ingabbiato lunedi sera e oggi la femmina sta concludendo la costruzione del nido 15.30h ieri sera prima del tramonto ho liberato il maschio e starsera verso le 18.30 ho assistito ad unospettacolo stupendo il maschio entrava nel nido e "incitava" la femmina ha concluderlo tanto che gli dava una mano a sistemarlo poi appena sono scesi a tentato l'accoppiamento ma purtroppo è scivolato e tutto cio non è avventuo vediamo come va avanti ma ormai ci siamo,l'altra coppia tutto tace il maschio canta io sto tentando di invogliarli ma per ora nulla
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

entrambe le femmine hanno terminato il jdo o quasi e di sera entrano spesso e stanno ad aspettare..vediamo che succede..sono fiducioso.io però sono a 17 ore comode...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

correggo quello scritto sopra non sto qui a spiegare tutto perche è un casino spiegarlo cmq ho dovuto rivoluzionare tutte le voliere eho un altra femmina in costruzione del nido ma i maschi sono troppo focosi troppo troppo soprattutto uno che lo devo tenere in gabbia sono a 16 ore di luce ora con questa rivoluzione vediamo come va
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

entrambe le coppie hanno finito il nido da alcuni giorni...una, quella più spelacchiata causa litigi col maschio se ne sta spesso accovacciata sopratutto la sera l'altra sembra se ne sia dimenticta. dalla vostare sperienza è un comport normale? ora sono a 18 ore esatte adesso vado fino metà giugno con 19:30.facio così perchè ho lo stesso programm che uso per i ts ma l'hanno pross credo che non anticiperò l'estro, farò secondo natura con l'uso di una zanzariera
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

CACCIA78 ha scritto:
entrambe le coppie hanno finito il nido da alcuni giorni...una, quella più spelacchiata causa litigi col maschio se ne sta spesso accovacciata sopratutto la sera l'altra sembra se ne sia dimenticta. dalla vostare sperienza è un comport normale? ora sono a 18 ore esatte adesso vado fino metà giugno con 19:30.facio così perchè ho lo stesso programm che uso per i ts ma l'hanno pross credo che non anticiperò l'estro, farò secondo natura con l'uso di una zanzariera
ciao
Scusami ma non ho seguito prima il Tuo metodo, ma le Tue voliere sono all'esterno e incrementi con luce artificiale se si per me 18.00 ore di luce al 14 di aprile sono un pò esagerate specialmente per le cesene. La mia coppia per il momento tutto tranquillo .
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

esatto.lo faccio per evitare il gran caldo estivo...presumo anche io di avere troppe ore ma uso lostesso programmatore che ho per i sasselli e quindi sono a queste ore...l'anno pross penso proprio di farle covare senza luce artificiale...all'etsreno ovviamente
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Sono d'accordo con le cesene all'esterno con luce naturale, meglio ancora con zanzariera ma Ti consiglio di toglierle comunque a fine giugno. Riguardo al comportamento delle Tue cesene non saprei cosa consigliarti, però credo che nessuno meglio di Te possa interpretare i loro comportamenti.
Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

sono a 16.16 2 femmine hanno terminato il nido ma non si decidono ad iniziare a covare anzi ho notato stamattina che 1 femmina cattivissima ha fatto un uovo a terra.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

ma a quante ore sei di luce per le cesene?io ho osservato in questi due senza risultati finora che anche con una tabella di fotoperiodo che ha 18 ore in questi giorni non anticipoano l'estro.infatti a 18 il nido fatto e spero che mettano qualche uovo mntre a 16 ore (qundo in natura loro covano di già) non accennano a nulla..per me è molto influenet l'ambiente esterno oltre alla luce
cosa ne pensi?
l'anno prossimo pensso di non anticipare alle cesen ema di fare secopndo natura, con zanzariera e togliendole a giugno


ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto