Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
stamattina la femmina ha abbandonato il suo nido sono andato a verificare le uova e purtroppo non sono buone peccato mi tocca rifare tutto da capo pensavo di aver trovato la coppia giusta e invece....non importa.....ci riprovo...

Mi dispiace, ma non pensavo che già fosse possibile che avessero covato..Quando ti nasceranno dei piccoli di sessello, mi posti per favore le foto che non ho mai visto dei piccoli sasselli...Grazie e in bocca al lupo..
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ZICCHIO71 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
stamattina la femmina ha abbandonato il suo nido sono andato a verificare le uova e purtroppo non sono buone peccato mi tocca rifare tutto da capo pensavo di aver trovato la coppia giusta e invece....non importa.....ci riprovo...

Mi dispiace, ma non pensavo che già fosse possibile che avessero covato..Quando ti nasceranno dei piccoli di sessello, mi posti per favore le foto che non ho mai visto dei piccoli sasselli...Grazie e in bocca al lupo..
ciao simo,
se vuoi vedere le cesene vai su youtube e scrivi Fieldfare nest,
guarda belle....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

LORENZOPT ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
stamattina la femmina ha abbandonato il suo nido sono andato a verificare le uova e purtroppo non sono buone peccato mi tocca rifare tutto da capo pensavo di aver trovato la coppia giusta e invece....non importa.....ci riprovo...

Mi dispiace, ma non pensavo che già fosse possibile che avessero covato..Quando ti nasceranno dei piccoli di sessello, mi posti per favore le foto che non ho mai visto dei piccoli sasselli...Grazie e in bocca al lupo..
ciao simo,
se vuoi vedere le cesene vai su youtube e scrivi Fieldfare nest,
guarda belle....

Grazie, davvero belle immagini...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ho fatto un bel filmato di quando era su a covare.... per il resto ragionavo ieri e in poche parole il maschio è andato in estro nel momento giusto mentre la femmina molto piu tardi nel periodo che la femmina era pronta il maschio non lo era piu purtroppo inesperienza mia sono errori che ci stanno e che si devono fare ho corretto l'orario e sono sceso troppo con il minimo sballando quello che avevano loro quest'anno scendo di meno cosi dovrebbero trovarsi maschio e femmina ma per quest'anno i sasselli ho finito ora si aspetta i tordi tra qualche mese..
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

si i sasselli li facci covare d'inverno mentre i tordi in estate all esterno per la storia del maschio semplice maurizio non sono andati in estro assieme essendo abituati ha 2 orari di luce diversi il maschio era gia un po dianni sotto questo tipo di orario invece la femmina essendo di cattura non lo era spero che co l'anno prossimo le cose coincidano tornando ad un orario consono ad entrambi che provero a fare.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

mi han detto che per i sasselli ci vogliono 20 ore di luce, ma da quando devo metterle 20 ore di luce? da ora fino a luglio?o aspetto verso metà febbraio a mettere la luce?li sto tenendo in garage
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sassello91 ha scritto:
mi han detto che per i sasselli ci vogliono 20 ore di luce, ma da quando devo metterle 20 ore di luce? da ora fino a luglio?o aspetto verso metà febbraio a mettere la luce?li sto tenendo in garage

non ho capito che intendi
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

intendo che servono 20 ore di luce ai sasselli per nidare e 4 di ''notte''ma per allungare il giorno con la luce,non so quando iniziare.nel senso che le 20 ore di luce servono da che mese?aspetto la primavera per mettere 20 ore o devo mtterle un pò prima?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

20 ore al 15 Marzo? Non è eccessivo? E da Marzo fino a Giugno? Spiegatemi, forse sbaglio, ma io adotto una tabella che per quella data prevede 18 ore ed arriva a 20 a metà Giugno.....
D'altronde se vediamo come si comportano i sasselli che adoperiamo per andare a caccia con 20 ore (inizio muta), non sembrerebbe la giusta soluzione.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

questo è il mio primo anno di cove e voglio provare una tabella che al 15 marzo ha 16:10 ore di luce e le 18 le raggiungo ai primi di maggio per arrivare a 20 a fine giugno.
scelgo quste ore perch è credo, con lo stesso timer di controllare tutte e tre le voliere che ho avendo dei risultati di cova in periodi diversi tra tb, ts e cesena. può essere una buona idea secondo voi?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
20 ore al 15 Marzo? Non è eccessivo? E da Marzo fino a Giugno? Spiegatemi, forse sbaglio, ma io adotto una tabella che per quella data prevede 18 ore ed arriva a 20 a metà Giugno.....
D'altronde se vediamo come si comportano i sasselli che adoperiamo per andare a caccia con 20 ore (inizio muta), non sembrerebbe la giusta soluzione.

Maurizio
in estro il sassello ci sta' 60 giorni, qui da noi in pianura gli allevatori tendono a portarli in estro prima onde evitare la muta dei richiami con il caldo torrido di agosto, che molto spesso porta i soggetti a **** certa...solo questo maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
questo è il mio primo anno di cove e voglio provare una tabella che al 15 marzo ha 16:10 ore di luce e le 18 le raggiungo ai primi di maggio per arrivare a 20 a fine giugno.
scelgo quste ore perch è credo, con lo stesso timer di controllare tutte e tre le voliere che ho avendo dei risultati di cova in periodi diversi tra tb, ts e cesena. può essere una buona idea secondo voi?


forse non vi ho capito...io le ore che vi ho detto le faccio all'esterno non va bene?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

no per me al bottaccio e cesena non servono molte ore di luce come al sassello, il sassello deve raggiungere le 20 ore, le coppie di bottaccio le lascio fuori a luce naturale io...tanto anche qua a brescia nidano quindi...non aumento le ore ai bottacci
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

hai sicuramente ragione ma il motivo per il quale ho deciso di dare la stessa luce a tutte e tre le specie è perchè così credevo di avere le cove in periodi diversi da marzo a giugno evitando,anticipando anche ai tordi e cesene, di averli in voliera nei mesi più caldi dove le cesene ci lasciano le..penne.
inoltre ho le tre voliere vicine e mi sembrava semplice dare la luce alle tre coppie per ottenere il mio scopo con un po di anticipo.
prob non è necessaria la luce a tb e ce però non credo sia nemmeno contrproducente, mi sbagliio?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sassello91 ha scritto:
no per me al bottaccio e cesena non servono molte ore di luce come al sassello, il sassello deve raggiungere le 20 ore, le coppie di bottaccio le lascio fuori a luce naturale io...tanto anche qua a brescia nidano quindi...non aumento le ore ai bottacci

per i tordi con le nostre oredi luce covano benissimo mentre per sasselli e cesene bisogna aiutarli con un programmatore per forza seno oltre che ha non covare per il monte ore luce basso rischiano pure di morire
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ho liberato un maschi e due femmine disessello in voliera e sto incrementando la luce. sto osservando che una femmina è più nervosa e litiga un po con gli altri due ts in voliera...sarà sinonimo di non buona predispsizione alla cova? devo toglierla subito o aspetto finchè una delle due non inizia a combinare qualcosa? premetto che non becca gli altri, si limita ad aprire il becco in modo intimidatorio..
grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
ho liberato un maschi e due femmine disessello in voliera e sto incrementando la luce. sto osservando che una femmina è più nervosa e litiga un po con gli altri due ts in voliera...sarà sinonimo di non buona predispsizione alla cova? devo toglierla subito o aspetto finchè una delle due non inizia a combinare qualcosa? premetto che non becca gli altri, si limita ad aprire il becco in modo intimidatorio..
grazie
e' normale finche' non va in estro....tranquillo...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
mi sono espresso male...intendevo che la lasciavo finchè non avrebbero iniziato l'accoppiamento,poi avrei tolto la femmina in più
ciao
vedi quella che va in estro prima poi togli l'altra..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto