Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

per essere sicuro che sia in estro devo controllare se prende del fieno e inizia a fare il nido o ci sono altri segnali?
grazie e scusate le domande banali ma è il primo anno di allevamento
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

lo capirai perche oltre a quello che giustamente hai detto tu sara sempre indaffarata quando sara pronta per covare in piu sentirai dei piccoli zipzip strani che pure tu capirai che servono per richiamare il maschio poi le anche ovviamente diverra brutta di penne ma quello dopo la costruzione del nido e perdera le penne sul petto per poter riscaldare meglio le uova e tenerle in temperatura......ma quello dopo ripeto....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
lo capirai perche oltre a quello che giustamente hai detto tu sara sempre indaffarata quando sara pronta per covare in piu sentirai dei piccoli zipzip strani che pure tu capirai che servono per richiamare il maschio poi le anche ovviamente diverra brutta di penne ma quello dopo la costruzione del nido e perdera le penne sul petto per poter riscaldare meglio le uova e tenerle in temperatura......ma quello dopo ripeto....


la vedi quando e' in estro dai compartamenti nei confronti del maschio....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

botahv79 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
lo capirai perche oltre a quello che giustamente hai detto tu sara sempre indaffarata quando sara pronta per covare in piu sentirai dei piccoli zipzip strani che pure tu capirai che servono per richiamare il maschio :wink: poi le anche ovviamente diverra brutta di penne ma quello dopo la costruzione del nido e perdera le penne sul petto per poter riscaldare meglio le uova e tenerle in temperatura......ma quello dopo ripeto....


la vedi quando e' in estro dai compartamenti nei confronti del maschio....

le conferme di mirko fanno sempre piacere :D
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

mi è successa una cosa che fino ad ora non mi era mai capitat i miei sasselli per la cova ora sono +- a 14 ore di luce e hanno gia tutti mutato mio padre ieri entra in voliera per sistemaere alcune cose e nota che la femmina sta finendo un altro nido!!! li la mia idea si fa ancora piu precisa che lei sia andata in estro troppo tardi pero cè anche da dire e se fosse stat "coperta" da un altro maschio?? pure lui magari ndato in estro tardi?? non penso per lo spero perche questa è un ottima femmina
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

guarda mirko si erano gia tutti mutati pero la femmina che è andata in estro in ritardo mi sa che è ancora in estro ma sta uscendo percio ha tentato di riportare il nido capisci pero mirko in qualche senso me lo aspettavo essendo andato in estro in ritardo.......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

botahv79 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
niente da fare la femmina ha abbandonato tutto a costruito meta nido e basta falso allarme oggi ho tirato via tutto peccato

il maschio com'e' messo ste?

pero mi chiedo e chiedo pure a te perche è andata in estro in ritardo secondo me

-per un tipo di orario diverso da quello a cui lei era abituata

perche l'anno prima scendevo fino a 7h col minimo poi invece messa in cova sono sceso a 5.50 sbagliando grossolanamente e quelle 2 ore le ne ha risentito parecchio tu che dici?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
[quote="18-06-86":59f8j2ua]niente da fare la femmina ha abbandonato tutto a costruito meta nido e basta falso allarme oggi ho tirato via tutto peccato

il maschio com'e' messo ste?

pero mi chiedo e chiedo pure a te perche è andata in estro in ritardo secondo me

-per un tipo di orario diverso da quello a cui lei era abituata

perche l'anno prima scendevo fino a 7h col minimo poi invece messa in cova sono sceso a 5.50 sbagliando grossolanamente e quelle 2 ore le ne ha risentito parecchio tu che dici?[/quote:59f8j2ua]

ora le variabili possono esser molte, ma a rigor di logica magari buttandola giu' cosi' tanto l'hai ritardata...come puo' essere pure un fattore ormonale o di assimilazione proteica diversa dagli altri che la porta in estro piu' tardi...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

per l'anno prossimo ho introdotto femmine di nido con il primo anno di fotoperiodo e maschi con il minimo di 7h e il max di 20 quelli che usavo a caccia in poche parole faro un trattamento di vitamine come ho iniziato a fare hai tordi e staremo a vedere per ora in voliera ho 3 femmine e 4 maschi ci sara qualcuno che avra voglia di farsi una bella sassella no??? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

per me è la primavera che si avicina!!! pensa che stamattina una delle due femmine che ho in voliera ha fatto il nido nella cassetta del mangime...non ho capito quale delle due ma appena la individuo tolgo l'altra giusto?la cosa strana è che il maschio non l'ho ancora sentito a cantare...
stiamo a vedere
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
per me è la primavera che si avicina!!! pensa che stamattina una delle due femmine che ho in voliera ha fatto il nido nella cassetta del mangime...non ho capito quale delle due ma appena la individuo tolgo l'altra giusto?la cosa strana è che il maschio non l'ho ancora sentito a cantare...
stiamo a vedere

brutto segno....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Ieri ho sentito distintamente tirare la primavera da uno dei sasselli delle coppie, da una distanza di una 40ina di metri.

Maurizio

Vedendo le foto delle voliere non riesco a capire se sul fondo lasci la terra senza protezione o sotto c'è il cemento...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

botahv79 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
per me è la primavera che si avicina!!! pensa che stamattina una delle due femmine che ho in voliera ha fatto il nido nella cassetta del mangime...non ho capito quale delle due ma appena la individuo tolgo l'altra giusto?la cosa strana è che il maschio non l'ho ancora sentito a cantare...
stiamo a vedere

brutto segno....


...perchè pensi che il maschio non sia ancora pronto vero?
avendo solo 16 ore di luce penso posso essere normale non avere ancora l'estro dei soggetti, magari con l'arrivo della primavera e con l'aumento delle roe di luce si risveglia il maschio che c'è in lui...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
per me è la primavera che si avicina!!! pensa che stamattina una delle due femmine che ho in voliera ha fatto il nido nella cassetta del mangime...non ho capito quale delle due ma appena la individuo tolgo l'altra giusto?la cosa strana è che il maschio non l'ho ancora sentito a cantare...
stiamo a vedere

brutto segno....


...perchè pensi che il maschio non sia ancora pronto vero?
avendo solo 16 ore di luce penso posso essere normale non avere ancora l'estro dei soggetti, magari con l'arrivo della primavera e con l'aumento delle roe di luce si risveglia il maschio che c'è in lui...

si proprio per quello....se non da voce in estro non e' di sicuro...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ZICCHIO71 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Ieri ho sentito distintamente tirare la primavera da uno dei sasselli delle coppie, da una distanza di una 40ina di metri.

Maurizio

Vedendo le foto delle voliere non riesco a capire se sul fondo lasci la terra senza protezione o sotto c'è il cemento...
Sotto la terra c'è sempre rete metallica come quella esterna.
Nei prossimi giorni provvederemo a mettere in diversi posti un po' di veleno per topi.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Ieri ho sentito distintamente tirare la primavera da uno dei sasselli delle coppie, da una distanza di una 40ina di metri.

Maurizio

Vedendo le foto delle voliere non riesco a capire se sul fondo lasci la terra senza protezione o sotto c'è il cemento...
Sotto la terra c'è sempre rete metallica come quella esterna.
Nei prossimi giorni provvederemo a mettere in diversi posti un po' di veleno per topi.

Maurizio

Appunto, era proprio per il timore che potessero entrare i topi...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Ieri ho sentito distintamente tirare la primavera da uno dei sasselli delle coppie, da una distanza di una 40ina di metri.

Maurizio

Vedendo le foto delle voliere non riesco a capire se sul fondo lasci la terra senza protezione o sotto c'è il cemento...
Sotto la terra c'è sempre rete metallica come quella esterna.
Nei prossimi giorni provvederemo a mettere in diversi posti un po' di veleno per topi.

Maurizio

se riesci maurizio mettici pure un po di sabbia se la trovi va molto bene per i sasselli e per i topi fai strabene a mettere il veleno prima di brutte sorprese....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

scusatemi, io sto cercando qualcuno che mi possa inviare i ''canti-richiami'' per farli sentire ai sasselli e bottacci che nasceranno,se magari potete inviarmele...grazie mille
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sassello91 ha scritto:
scusatemi, io sto cercando qualcuno che mi possa inviare i ''canti-richiami'' per farli sentire ai sasselli e bottacci che nasceranno,se magari potete inviarmele...grazie mille

scusa ma perche usi quelli?? basta che li unisci alla batteria e vedrai come imparano bene :wink:
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

forse per i sasselli ma credimi se il padre era un bravo cantore (e sicuro lo sara perche se lo usi per covare)i piccoli maschi non avranno problemi di imparare nessuna primavera questo secondo me poi pure da noi si usa ma sono un po scettico....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto