Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Le mie coppie ancora niente, comunque un paio di maschi cantano quindi sono abbastanza fiducioso, io mi accontento di poco

FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Nel pomeriggio è arrivata la prima schiusa non so quanti sono appena la femmina mi da la possibilità controllo,domani dovrebbe arrivare la seconda speriamo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oggi visto la femmina di una coppia (luce naturale) dentro il portanido con delle pagliuzze forse iniziano le danze , speriamo.

FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Nel pomeriggio sono riuscito a vedere i primi nati da ieri ,sono quattro però manca un uovo all'appello, quando avevo fatto la speratura le uova erano cinque,l'altra coppia si stanno schiudendo ora ci sono gusci sul fondo della voliera.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oggi pomeriggio, sono andato a visitare le voliere ed ho visto con grande soddisfazione che due coppie hanno quasi completato il nido, incrociamo le dita.

FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

anticipa sempre almeno di 3 giorni la distibuzione del vivo, i primi giorni pochi x assaggio poi mattina mezzogiorno e sera circa 50 a volta poi vedi se ne rimane metti una vaschetta grande con terriccio e foglie li metti i lombrichi poi ci pensano loro una vaschetta con tarme della farina e un po di camole sempre a disposizione vedrai che non hai nessun problema sia x sasselli e cesene
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

I primi nati stanno crescendo alla grande,la seconda schiusa nati tutti cinque però ho dovuto ingabbiare il maschio e per finire oggi buttato altro nido con cinque uova chiare.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

No, il problema è che se gli togli le remiganti ti scordi l'estro, soprattutto se la spennata è ravvicinata nel tempo rispetto a quando ti servono in amore. Per intenderci, se un richiamo che usi per caccia, per esempio un merlo, a Settembre gli togli le remiganti perchè rotte, quel merlo difficilmente lo sentirai cantare.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Bene, un torda ha deposto e ieri a iniziato a covare... oggi ho visto che aveva 3 uova...
dunque per non fare errori 12-13 giorni di cova vale a dire che avrei la schiusa il 27-28 giusto? sempre se il maschio a fatto il suo dovere
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

No, il problema è che se gli togli le remiganti ti scordi l'estro, soprattutto se la spennata è ravvicinata nel tempo rispetto a quando ti servono in amore. Per intenderci, se un richiamo che usi per caccia, per esempio un merlo, a Settembre gli togli le remiganti perchè rotte, quel merlo difficilmente lo sentirai cantare.

questo non lo sapevo, io sapevo come dicevo sopra del perfetto impennamento per la copula,ho imparato un altra cosa...

falso allarme i tordi dopo aver portato un po di paglia al nido ieri era vuoto il nido vediamo......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Anche oggi speratura negativa su due nidi con 5 e 4 uova nessuno fecondo , "credo che una pillola azzurra sbriciolata e miscelata con il mangime in questo periodo potrebbe anche funzionare".
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Durante il controllo mattutino delle voliere nel nido di una coppia trovato 2 uova, l'altra coppia con il nido già fatto non l'ho controllato perché distante dalla porticina. Tra qualche gg vedrò il comportamento poi, eventualmente, controllerò.

FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao ragazzi, ho appena fatto portare a termine una cova alla mia copia di tordi ma le uova non erano state fecondate. non ho controllato a inizio cova... Posso sapere come devo fare per capire se le uova sono fecondate o no..? scusate la mia inesperienza...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto